Ha fatto un po di neve....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda rocciaforever » dom feb 12, 2012 10:40 am

@granparadiso: davvero incredibile..
e qui in Trentino nemmeno un fiocco.... :roll:
speriamo che da voi la situazione migliori presto.
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Kliff 62 » dom feb 12, 2012 11:16 am

rocciaforever ha scritto:e qui in Trentino nemmeno un fiocco.... :roll:
Idem anche qui in Orobia.
Di solito il rifugio Benigni in questo periodo è quasi sommerso dalla neve..
Invece quest'anno.. :( :( :(
http://www.vallebrembana.org/webcam/rifugio-benigni.jpg
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Re: Ha fatto un po di neve....

Messaggioda Falco5x » dom feb 12, 2012 12:04 pm

granparadiso ha scritto:... speriamo che continui :D

Uccellaccio!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda generazione tepa sport » dom feb 12, 2012 12:42 pm

io in montagna ci sono nato e ci vivo e la neve non mi spaventa, in un certo modo ci sono abituato...ma questa e' davvero tanta..e' una catastrofe naturale, a queste misure non ci si abitua qui c'e'da aver paura

la prima cosa che farei e' andare in cima al tetto con una corda e un jumar
e buttar giu quanta neve possibile dal tetto...appena smette, con il sole, diventa piu' pesante e con poca pendenza del tetto son dolori....cosi' al limite cambi qualche tegola ma almeno non si sfonda tutto...

speriamo non succeda ma occhio.....e auguri
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda kala » dom feb 12, 2012 17:32 pm

orpo!

stanotte ha fatto neve anche da noi, 10cm
non metto neanche le foto per non impressionarti
:roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » dom feb 12, 2012 19:24 pm

kala ha scritto:orpo!

stanotte ha fatto neve anche da noi, 10cm
non metto neanche le foto per non impressionarti
:roll:

Meglio.
Così non scopre la pietosa verità dei nostri miseri 5 cm scarsi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » dom feb 12, 2012 20:14 pm

Oggi sono arrivate due turbine dal Veneto, tanto a voi adesso non servono :wink:

Ho visto arrivare una colonna militare con quattro camion.
Mia figlia è tornata adesso da un giro in centro e ha detto che è impressionante, ci sono solo militari, vigili del fuoco e spalatori.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » dom feb 12, 2012 22:47 pm

granparadiso ha scritto:Oggi sono arrivate due turbine dal Veneto, tanto a voi adesso non servono :wink:

Ho visto arrivare una colonna militare con quattro camion.
Mia figlia è tornata adesso da un giro in centro e ha detto che è impressionante, ci sono solo militari, vigili del fuoco e spalatori.

Lo credo che sia impressionante per lei.
Sarebbe come se io facessi un giro in centro e lo trovassi pieno solo di ballerine brasiliane, nuotatrici australiane e ginnaste svedesi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda smauri » dom feb 12, 2012 23:46 pm

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:Oggi sono arrivate due turbine dal Veneto, tanto a voi adesso non servono :wink:

Ho visto arrivare una colonna militare con quattro camion.
Mia figlia è tornata adesso da un giro in centro e ha detto che è impressionante, ci sono solo militari, vigili del fuoco e spalatori.

Lo credo che sia impressionante per lei.
Sarebbe come se io facessi un giro in centro e lo trovassi pieno solo di ballerine brasiliane, nuotatrici australiane e ginnaste svedesi.
:smt043
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda il.bruno » lun feb 13, 2012 1:03 am

più che altro speriamo che non piova prossimamente, altrimenti la neve prima di fondersi si inzuppa e allora son dolori.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun feb 13, 2012 10:08 am

generazione tepa sport ha scritto:
io in montagna ci sono nato e ci vivo e la neve non mi spaventa, in un certo modo ci sono abituato...ma questa e' davvero tanta..e' una catastrofe naturale, a queste misure non ci si abitua qui c'e'da aver paura

la prima cosa che farei e' andare in cima al tetto con una corda e un jumar
e buttar giu quanta neve possibile dal tetto...appena smette, con il sole, diventa piu' pesante e con poca pendenza del tetto son dolori....cosi' al limite cambi qualche tegola ma almeno non si sfonda tutto...

speriamo non succeda ma occhio.....e auguri


non spaventiamo granparadiso per nulla...se viene il sole la neve si compatta e aumenta di peso specifico ma il peso totale sul tetto resta invariato...anzi cala perchè un po'di acqua di scioglimento scola...

se venisse a piovere allora si che son dolori.... :wink:

comunque, quando ero ragazzino e le strutture dei tetti molto più leggere di ora, era normale che ad ogni nevicata seria mio nonno e mio padre andassero su a spalare.... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda granparadiso » lun feb 13, 2012 10:43 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
generazione tepa sport ha scritto:
io in montagna ci sono nato e ci vivo e la neve non mi spaventa, in un certo modo ci sono abituato...ma questa e' davvero tanta..e' una catastrofe naturale, a queste misure non ci si abitua qui c'e'da aver paura

la prima cosa che farei e' andare in cima al tetto con una corda e un jumar
e buttar giu quanta neve possibile dal tetto...appena smette, con il sole, diventa piu' pesante e con poca pendenza del tetto son dolori....cosi' al limite cambi qualche tegola ma almeno non si sfonda tutto...

speriamo non succeda ma occhio.....e auguri


non spaventiamo granparadiso per nulla...se viene il sole la neve si compatta e aumenta di peso specifico ma il peso totale sul tetto resta invariato...anzi cala perchè un po'di acqua di scioglimento scola...

se venisse a piovere allora si che son dolori.... :wink:

comunque, quando ero ragazzino e le strutture dei tetti molto più leggere di ora, era normale che ad ogni nevicata seria mio nonno e mio padre andassero su a spalare.... :roll:


Sinceramente l'ultima cosa che mi spaventa è la neve, mi piace troppo! :D

Basta rimboccarsi le maniche e dargli di pala, ma qui tutti sono bravi a lamentarsi e aspettano che vengano gli altri a sistemargli le cose e questo mi fa incazzare da bestia :evil:

Per mia sfortuna o fortuna, abito in un palazzo di cemento armato quindi il problema del tetto non mi preoccupa :wink:

Più tardi andrò a fare un giro dato che non nevica più, se trovo qualche bella foto la posto, poi basta, domani parto e me ne vado a sciare, mi son rotto di spalare e basta senza godermela

:wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » lun feb 13, 2012 11:06 am

Il fatto è che abbiamo perso la confidenza con le incombenze imposte dalla natura, dunque salire sul tetto a spalare ci sembra roba da protezione civile o da vigili del fuoco, mentre invece una volta era considerata attività normale.
D'altra parte come si spiega che qualunque pisciata di cane provochi valanghe, crolli, smottamenti e disastri? si spiega perché spesso il territorio lo conosciamo solo attraverso Google Earth, mentre invece dovremmo esserci in confidenza diretta, metterci continuamente le mani sopra, curarlo, prevenire le sue necessità come sapevano fare i nostri vecchi, e senza aspettare che sia sempre lo stato a intervenire in vece nostra e di solito solo "dopo" che il disastro è avvenuto. Ovviamente è anche una scelta politica perché le attività di manutenzione del territorio dovrebbero essere considerate di utilità pubblica e di conseguenza remunerate (con esclusione naturalmente di quelle a beneficio diretto di chi le fa, come ad esempio spalare la neve sul proprio tetto). Magari togliendo soldi agli scaldasedie che "lavorano" solo col culo in molti enti pubblici.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » lun feb 13, 2012 11:28 am

granparadiso ha scritto:Per mia sfortuna o fortuna, abito in un palazzo di cemento armato quindi il problema del tetto non mi preoccupa :wink:

il palazzo può anche essere in c.a., ma se il tetto è stato dimensionato per un certo peso della neve e invece se ne trova sopra il doppio o il triplo, può avere problemi ugualmente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda rocciaforever » lun feb 13, 2012 11:30 am

àn bisest àn funest..
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron