GOVERNO TECNICO

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda a0 » mer nov 16, 2011 16:32 pm

PIEDENERO ha scritto:M.Monti avrebbe dovuto porre un termine al suo mandato e cioè dopo aver modificato la legge elettorale e aver preso i maledetti provvedimenti


Questo governo può andare al massimo fino al 2013, in pratica un anno... meno di così non è che può durare, se vuole far qualcosa di serio.
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Messaggioda PIEDENERO » mer nov 16, 2011 17:36 pm

a0 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:M.Monti avrebbe dovuto porre un termine al suo mandato e cioè dopo aver modificato la legge elettorale e aver preso i maledetti provvedimenti


Questo governo può andare al massimo fino al 2013, in pratica un anno... meno di così non è che può durare, se vuole far qualcosa di serio.



dandosi un termine avrebbe dato un messaggio più chiaro, cioè di essere li solo per quei motivi.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda a0 » mer nov 16, 2011 17:44 pm

PIEDENERO ha scritto:
a0 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:M.Monti avrebbe dovuto porre un termine al suo mandato e cioè dopo aver modificato la legge elettorale e aver preso i maledetti provvedimenti


Questo governo può andare al massimo fino al 2013, in pratica un anno... meno di così non è che può durare, se vuole far qualcosa di serio.



dandosi un termine avrebbe dato un messaggio più chiaro, cioè di essere li solo per quei motivi.

Questo forse sì, ma ha dato un segnale forte prendendosi il ministero dell'economia, che ad oggi è il punto cruciale (oltre al welfare)
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Messaggioda arteriolupin » mer nov 16, 2011 18:07 pm

giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:
Solo il parere di un vecchio Arterio sempre più sconsolato e brontolone.


aggiorna il tuo blog con le ultime uscite te...che è meglio


In effetti, leggere di camminate ti permette - forse - la comprensione a grandi linee dell'enunciato. Peri qualsiasi altro tipo di discorso o di disciplina, è solo vana speranza o fantascienza.

E continuo ad essere dubbioso... Non su di te, ma sul nuovo Governo.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda EasyMan » mer nov 16, 2011 18:35 pm

piove governo tecnico
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer nov 16, 2011 18:44 pm

marchionne su monti ha detto: non si poteve scegliere di meglio!
:smt006 ciaoooo, mi trasferisco in grecia :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ccb » mer nov 16, 2011 21:55 pm

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 14:50 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda Sbob » mer nov 16, 2011 22:38 pm

Una parentesi... che c***o sta succedendo a Finmeccanica!?!?

Mi viene quasi il sospetto che negli ultimi anni abbiano spazzato sotto il tappeto varie perdite e ora, crollati i protettori politici, abbiano dovuto tirar fuori i numeri veri. Altrimenti non posso prorio capire come un'azienda possa di colpo dichiarare 700 milioni di perdite quando nessuno se lo aspettava!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tatone » mer nov 16, 2011 23:36 pm

ma che bello...gli indignados l'hanno avuta vinta

ora allo sviluppo economico c'è.......


Banca Intesa



:roll: mi sfugge qualcosa...... :roll:
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda scheggia » ven nov 18, 2011 5:57 am

arteriolupin ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:
Solo il parere di un vecchio Arterio sempre più sconsolato e brontolone.


aggiorna il tuo blog con le ultime uscite te...che è meglio


In effetti, leggere di camminate ti permette - forse - la comprensione a grandi linee dell'enunciato. Peri qualsiasi altro tipo di discorso o di disciplina, è solo vana speranza o fantascienza.

E continuo ad essere dubbioso... Non su di te, ma sul nuovo Governo.


ossuvia non essere così pessimista.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » ven nov 18, 2011 5:59 am

Falco5x ha scritto:PREVISIONE

Il governo tecnico non riuscirà a combinare nulla di nuovo rispetto a quanto già detto dal governo precedente. Per cui deciderà di indire le elezioni. E intanto la speculazione internazionale farà festa e ci dissanguerà.

La legge elettorale non verrà cambiata perché è impossibile che una classe politica eletta con una certa regola decida di suicidarsi cambiando la regola.

Il Cavaliere intanto riprenderà fiato e scoprirà che nuovi sondaggi lo danno in crescita. Deciderà di ricandidarsi forte del fatto che il governo tecnico non ha prodotto nulla dimostrando così che Lui è l'unico in grado di governare l'Italia: infatti occorre ammettere che seppure a suon di voti di fiducia le leggi che gli interessava far approvare le ha fatte approvare. Verrà spalleggiato di nuovo da Bossi il quale ricaverà nuovo smalto da qualche mese di opposizione nel quale tuonerà di nuovo contro Roma ladrona e ritroverà la sintonia con la base.

Il Cav. cambierà magari nome al partito chiamandolo qualcosa come Democrazia Responsabile, nome magico che richiamerà di nuovo all'ovile i dispersi dell'ultima ora che verranno perdonati, e i responsabili della penultima che verranno premiati, nonché tutta la Casineria e Buttiglioneria pentita desiderosa di convergere in un grande centro. Cambierà strategia alla propria immagine dando preminenza nel suo governo alle Binetti anziché alle Minetti in modo da ingraziarsi i bacchettoni e le beghine d'italia finalmente riconosciute nelle loro virtù nascoste. E con ciò otterrà l'appoggio definitivo del Vaticano.

Le nuove elezioni riporteranno il Cav. al governo con una coalizione rinsaldata, perché è noto che neanche 50 anni di malgoverno sarebbero sufficenti a far cambiare a un italiano l'idea politica di fondo con la quale è nato. E stante la medesima legge elettorale la conseguenza è presto tratta.

Fini resterà confinato in un partitello neoliberale di idealisti irriducibili.

Rutelli non sapendo dove sbattere la testa verrà perdonato da Bersani e farà acquisire al PD un voto in più: il suo.

Le sinistre continueranno a rimpallarsi a vicenda le colpe dell'ennesima sconfitta.



Questa è una previsione, non una speranza eh, sia chiaro!
Purtroppo però non ho nessuna fiducia in questa italia che da vent'anni a questa parte ha subito un tracollo morale costante e, temo, non recuperabile.


inge, continua a fare l'inge, e lascia perdere, la politica non è il tuo pane. :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » ven nov 18, 2011 6:04 am

Stef ha scritto:
Sbob ha scritto:Gli albi professionali col loro esamino sono una cagata tipica italiana.


un sacco di miei amici non sono riusciti a diventare architetti provando l'esame a milano.
tanti non sono diventati avvocati a brescia.

alcuni di loro hanno optato per diverse latitudini e hanno avuto vita facile.

le liberalizzazioni significano anche che uno che ha fatto solo ragioneria può fare lo stesso lavoro di uno che ha fatto l'uni.

se tutto cio fosse un supermercato si chiamerebbe LIDL

ti ripeto, tu ci andresti da un chirirgo non qualificato?
non credo. invece per pagare di meno andresti da un ragionierino che magari per incompetenza ti fa versare i contributi sbagliati, magari di meno, magari di più meno del dovuto... in ogni caso dopo di corsa sui forum a stracciarti le vesti, perchè siamo un paese di merda e non funge niente...


gaurda che giù possono, e da una vita!!!!!!!!!!! :lol:

ma non ti devi cagare sotto dell'abbattimento degli albi, piuttosto delle finte liberalizzazioni che volevano fare in Italia, che invece di essere liberalizzazioni di mercati in concorrenza perfetta erano privatizzazioni in monopoli o al più oligopolio, che con la liberalizzazione in concorrenza non ci azzeccano nulla!

come i geometri fanno i progetti al posto degli architetti!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » ven nov 18, 2011 6:25 am

PIEDENERO ha scritto:chi ha troppe aspettative, rischia di rimanere deluso.
chi avrà il coraggio di non votare i provvedimenti, sarà additato come irresponsabile.
se il governo tecnico farà bene, allora la politica risulterà inutile, tanto vale tornare alla monarchia.
se farà male sono problemi per tutti
M.Monti avrebbe dovuto porre un termine al suo mandato e cioè dopo aver modificato la legge elettorale e aver preso i maledetti provvedimenti


scusami.
ma il governo è paragonabile al consiglio di amministrazione di un'azienda, il parlamento (unisco le due camere per facilità) è l'assemblea dei soci (che in questo caso si riunisce decisamente più volte all'anno). Molto meglio dei tecnici a governare, cioè a mettere in pratica (il governo è l'organo esecutivo dello Stato) con i mezzi (strumenti) migliori. Personalmente trovo decisamente meglio un ammiraglio alla difesa, come un economista (con le palle, chiedetelo agli americani, che a loro le ha frantumate) come primo ministro ed una persona con un'esperienza decennale nel campo previdenziale e via dicendo per tutti gli altri ministri.
Il termine al mandato di questo governo è pacifico, fine legislatura, io dico purtroppo.
A parte tutte le parole che si possono fare, vi posso garantire che il fallimento dell'Italia è atteso da mesi, queste sono le voci che circolano in un ente sovranazionale nel quale lavoro.
O l'italia esce fuori con questo governo dalla crisi o si fa la fine di Argentina e Grecia.
Come cittadini auguriamoci soltanto che la piantino di piazzare tutti sti titoli statali, dato che a forza di venderli non facciamo altro che finanziare le tasse al popolo italiano per i prossimi vent'anni. Se vuoi/volete approfondire il tema cercatevi il "teorema di Riccardo".
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda PIEDENERO » ven nov 18, 2011 9:25 am

scheggia ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:chi ha troppe aspettative, rischia di rimanere deluso.
chi avrà il coraggio di non votare i provvedimenti, sarà additato come irresponsabile.
se il governo tecnico farà bene, allora la politica risulterà inutile, tanto vale tornare alla monarchia.
se farà male sono problemi per tutti
M.Monti avrebbe dovuto porre un termine al suo mandato e cioè dopo aver modificato la legge elettorale e aver preso i maledetti provvedimenti


scusami.
ma il governo è paragonabile al consiglio di amministrazione di un'azienda, il parlamento (unisco le due camere per facilità) è l'assemblea dei soci (che in questo caso si riunisce decisamente più volte all'anno). Molto meglio dei tecnici a governare, cioè a mettere in pratica (il governo è l'organo esecutivo dello Stato) con i mezzi (strumenti) migliori. Personalmente trovo decisamente meglio un ammiraglio alla difesa, come un economista (con le palle, chiedetelo agli americani, che a loro le ha frantumate) come primo ministro ed una persona con un'esperienza decennale nel campo previdenziale e via dicendo per tutti gli altri ministri.
Il termine al mandato di questo governo è pacifico, fine legislatura, io dico purtroppo.
A parte tutte le parole che si possono fare, vi posso garantire che il fallimento dell'Italia è atteso da mesi, queste sono le voci che circolano in un ente sovranazionale nel quale lavoro.
O l'italia esce fuori con questo governo dalla crisi o si fa la fine di Argentina e Grecia.
Come cittadini auguriamoci soltanto che la piantino di piazzare tutti sti titoli statali, dato che a forza di venderli non facciamo altro che finanziare le tasse al popolo italiano per i prossimi vent'anni. Se vuoi/volete approfondire il tema cercatevi il "teorema di Riccardo".


non mi piace assolutamente l' idea di paragonare il parlamento ad un' azienda.la politica pur nel suo massimo schifo raggiunto ultimamente è ben altro.
sotto ricatto dubito che si possa agire bene e questo vale per ogni governo.
sotto ricatto ti possono far digerire anche la merda.e ne approfitteranno, presto sapremo che sapore avrà.
ieri un giornalista di dx ha detto che il programma di M.Monti è quello che B. cerca di portare avanti dal 94... non lo so, non posso dare un giudizio di merito ma la cosa mi preoccupa.
oramai è evidente che non c'è più alternativa a questo governo, almeno però rimaniamo vigili e osserviamo bene come si comportano durante le votazioni i vari partiti per ricordacene alle prossime elezioni.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » ven nov 18, 2011 10:44 am

scheggia ha scritto:Come cittadini auguriamoci soltanto che la piantino di piazzare tutti sti titoli statali

Man mano che i titoli vecchi scadono vanno rimpiazzati, a meno di non imporre nuove tasse per coprire il buco nel bilancio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda scheggia » ven nov 18, 2011 15:20 pm

Sbob ha scritto:
scheggia ha scritto:Come cittadini auguriamoci soltanto che la piantino di piazzare tutti sti titoli statali

Man mano che i titoli vecchi scadono vanno rimpiazzati, a meno di non imporre nuove tasse per coprire il buco nel bilancio.


non necessariamente, ovviamente non puoi farlo da oggi a domani, ma faccio notare che quel cerebroleso di tremonti ha messo in costituzione il pareggio di bilancio, ovvero lo stato dal 2013 (se non hanno fatto scivolare in la di qualche hanno la scedenza) a fine hanno il bilancio dello stato dovrà essere in pareggio. questo è il buco di bilancio. quello di cui parli te è il deficit, che massacra l'italia, è anche vero, però che non alimentandolo piano piano si riappianerà (si parla sul lungo termine, 15-20 anni).
fatto è che i titoli di stato emessi sono tasse foture, ed in queste ultime aste con titoli emessi a tassi alti (6-7%) vuol dire maggiori tasse, quindi comunque le tasse dovranno aumentare comunque. per diminuire la richiesta di capitali sui mercati è necessario, sì diminuire i costi statali, ma anche aumentare i ricavi dello stato, che non è altro che il gettito fiscale, e questo può aumentare senza aumentare la pressione fiscale per ogni individuo, semplicemente dimimuendo la disoccupazione, perché più lavoratori sono occupati, maggiori è il reddito procapite nazionale, più persone che pagano irpef ed imposte sul reddito e maggiore gettito iva, ecc. e meno sussidi di disoccupazione!
Purtroppo queste sono cose realizzabili nel medio/lungo periodo.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Sbob » ven nov 18, 2011 15:40 pm

Il pareggio "per costituzione" l'aveva proposto Tremonti ma non mi risulta che sia mai passato.
A parte questo, la collocazione di titoli di stato avviene anche a deficit nullo, dato che anche in perfetto pareggio ogni volta che dei titoli vanno in scadenza devono essere rinnovati - certo sarebbe sperabile che se ne collochino meno di quanti scadono, ma quando ci provo' il povero Prodi fu accusato di "mettere le mani nelle tasche degli italiani" (buffo che poi molti di quei provvedimenti sono stati presi poco fa, con l'acqua ormai al collo, dal governo Berlusconi).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda scheggia » ven nov 18, 2011 15:58 pm

PIEDENERO ha scritto:
scheggia ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:chi ha troppe aspettative, rischia di rimanere deluso.
chi avrà il coraggio di non votare i provvedimenti, sarà additato come irresponsabile.
se il governo tecnico farà bene, allora la politica risulterà inutile, tanto vale tornare alla monarchia.
se farà male sono problemi per tutti
M.Monti avrebbe dovuto porre un termine al suo mandato e cioè dopo aver modificato la legge elettorale e aver preso i maledetti provvedimenti


scusami.
ma il governo è paragonabile al consiglio di amministrazione di un'azienda, il parlamento (unisco le due camere per facilità) è l'assemblea dei soci (che in questo caso si riunisce decisamente più volte all'anno). Molto meglio dei tecnici a governare, cioè a mettere in pratica (il governo è l'organo esecutivo dello Stato) con i mezzi (strumenti) migliori. Personalmente trovo decisamente meglio un ammiraglio alla difesa, come un economista (con le palle, chiedetelo agli americani, che a loro le ha frantumate) come primo ministro ed una persona con un'esperienza decennale nel campo previdenziale e via dicendo per tutti gli altri ministri.
Il termine al mandato di questo governo è pacifico, fine legislatura, io dico purtroppo.
A parte tutte le parole che si possono fare, vi posso garantire che il fallimento dell'Italia è atteso da mesi, queste sono le voci che circolano in un ente sovranazionale nel quale lavoro.
O l'italia esce fuori con questo governo dalla crisi o si fa la fine di Argentina e Grecia.
Come cittadini auguriamoci soltanto che la piantino di piazzare tutti sti titoli statali, dato che a forza di venderli non facciamo altro che finanziare le tasse al popolo italiano per i prossimi vent'anni. Se vuoi/volete approfondire il tema cercatevi il "teorema di Riccardo".


non mi piace assolutamente l' idea di paragonare il parlamento ad un' azienda.la politica pur nel suo massimo schifo raggiunto ultimamente è ben altro.
sotto ricatto dubito che si possa agire bene e questo vale per ogni governo.
sotto ricatto ti possono far digerire anche la merda.e ne approfitteranno, presto sapremo che sapore avrà.
ieri un giornalista di dx ha detto che il programma di M.Monti è quello che B. cerca di portare avanti dal 94... non lo so, non posso dare un giudizio di merito ma la cosa mi preoccupa.
oramai è evidente che non c'è più alternativa a questo governo, almeno però rimaniamo vigili e osserviamo bene come si comportano durante le votazioni i vari partiti per ricordacene alle prossime elezioni.

Ah beh, ma secondo te cosa può dire un giornalista di dx per cercare di tenere su l'immagine dello psiconano.
penso che tu ieri non abbia sentito il discorso di Monti al senato. Beh nel discorso diceva che non deve essere destabilizzato il mercato del lavoro e che non devono essere messi in discussione i contratti di lavoro già in essere. traduco ulteriormente, non licenziamenti facili, ecco questo ti sembra facesse parte del programma di governo dello psico nano?
quello dello stato impresa era per farti capire come funzionano le cose, il consiglio dei ministri non dovrebbe emanare leggi, cosa che invece cercava di fare lo psiconano, ma dovrebbe mettere in esecutivo ciò che emana il parlamento!
poi rispetto al governo precedente molto meglio questo con gente competente.
Adesso per uscire da questa situazione di merda dovremo fare tutti bei sacrifici. Ma Monti ieri parlava, anche di diminuzione del cuneo fiscale (riguarda al costo del lavoro), però io ho anche percepito un possibile aumento dell'iva.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » ven nov 18, 2011 16:14 pm

Sbob ha scritto:Il pareggio "per costituzione" l'aveva proposto Tremonti ma non mi risulta che sia mai passato.
A parte questo, la collocazione di titoli di stato avviene anche a deficit nullo, dato che anche in perfetto pareggio ogni volta che dei titoli vanno in scadenza devono essere rinnovati - certo sarebbe sperabile che se ne collochino meno di quanti scadono, ma quando ci provo' il povero Prodi fu accusato di "mettere le mani nelle tasche degli italiani" (buffo che poi molti di quei provvedimenti sono stati presi poco fa, con l'acqua ormai al collo, dal governo Berlusconi).


come ti ho già detto non è una cosa che si fa dall'oggi al domani ed il livello medio dei politici italiani mi sa che non sia al livello da pensare manovre a medio lungo termine e cosa sia il teorema di Riccardo.
Fondamentalmente meno titoli di stato vengono emessi più e la riduzione del deficit, anche perché si emettono titoli per finanziarsi, ma gli interessi bisogna pure pagarli, oltre a restituire i soldi presi in prestito e questo in uno stato che è già al limite col prelievo fiscale vuol dire riemettere altri titoli per rimborsare i totoli in scadenza oltre che pagare gli interessi passivi, questo quindi ingenera un circolo vizioso.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda MarcoS » ven nov 18, 2011 16:21 pm

scheggia ha scritto:.... ed il livello medio dei politici italiani mi sa che non sia al livello da pensare manovre a medio lungo termine e cosa sia il teorema di Riccardo.....


tanto per ribadire il concetto...

http://politicaesocieta.blogosfere.it/2011/11/spread-significato-la-figuraccia-dei-politici-intervistati-da-le-iene.html
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.