PIEDENERO ha scritto:chi ha troppe aspettative, rischia di rimanere deluso.
chi avrà il coraggio di non votare i provvedimenti, sarà additato come irresponsabile.
se il governo tecnico farà bene, allora la politica risulterà inutile, tanto vale tornare alla monarchia.
se farà male sono problemi per tutti
M.Monti avrebbe dovuto porre un termine al suo mandato e cioè dopo aver modificato la legge elettorale e aver preso i maledetti provvedimenti
scusami.
ma il governo è paragonabile al consiglio di amministrazione di un'azienda, il parlamento (unisco le due camere per facilità) è l'assemblea dei soci (che in questo caso si riunisce decisamente più volte all'anno). Molto meglio dei tecnici a governare, cioè a mettere in pratica (il governo è l'organo esecutivo dello Stato) con i mezzi (strumenti) migliori. Personalmente trovo decisamente meglio un ammiraglio alla difesa, come un economista (con le palle, chiedetelo agli americani, che a loro le ha frantumate) come primo ministro ed una persona con un'esperienza decennale nel campo previdenziale e via dicendo per tutti gli altri ministri.
Il termine al mandato di questo governo è pacifico, fine legislatura, io dico purtroppo.
A parte tutte le parole che si possono fare, vi posso garantire che il fallimento dell'Italia è atteso da mesi, queste sono le voci che circolano in un ente sovranazionale nel quale lavoro.
O l'italia esce fuori con questo governo dalla crisi o si fa la fine di Argentina e Grecia.
Come cittadini auguriamoci soltanto che la piantino di piazzare tutti sti titoli statali, dato che a forza di venderli non facciamo altro che finanziare le tasse al popolo italiano per i prossimi vent'anni. Se vuoi/volete approfondire il tema cercatevi il "teorema di Riccardo".