..troppa ricchezza è un crimine??

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda grip » sab ott 08, 2011 7:10 am

mah...boh....insomma.....io spererei un gg di stare sulle balle a molti di voi!! 8) :lol:


si cmq in parte Q8 che la ricchezza oltre ad un certo limite non serve a nulla...pure Jobs e' morto....ma credo lavorasse piu' per passione-creare-innovare...che per il danaro in se....

poi se uno e' superricco e se compra una barchetta da 40 metri....na villa da 200 stanze....o crea aziende con migliaia di operai....beh sicuramente per costruire la barchetta,la villa e in fabbrica lavorano altri superricchi e non gente comune che deve mantenere na famiglia...e che forse ringrazia tutti i gg che esistano i straricconi che spendono e spandono ...

ma poi tutto e' opinabile

io son piccolo imprenditore di DX con la 3a media che lavora 14 ore 6 su 7...e a volte 7 su 7 al gg guadagnando....credo il giusto ma mai paragonato alle ore che tolgo alla famiglia...


Il caro Olmi credo altresi' sia un povero che campa di sussidi......poi se puo' parlare di luoghi comuni tipo i calciatori (che tutti noi contribuiamo a rendere straricchi in proporzione a quello che fanno) etcetc...

ma poi chissenefrega.....e' sabato....sono le 7 del mattino....e devo andare ad attaccare suole :lol: :lol: :lol: :lol:

buon w-end a tutti :wink:


cmq ho sentito parlare di Gesu' comunista qualche riga in su....parlate di uno che ha fondato in fin dei conti il Vaticano...e che moltiplicava pani e pesci senza lavorare....che ha fatto abbandonare famiglie e lavoro a molti seguaci per seguirlo .... 8)



MASSIMA DEL W-END

Un ricco puo' permettersi il lusso di fare il povero....non viceversa
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Sbob » sab ott 08, 2011 11:45 am

sö drèc ha scritto:mi sta bene la diseguaglianza creata dai meriti...ma
deve esserci una coscienza che ponga un limite.....

L'unica cosa che può porre un limite, e in passato l'ha posto, è la lotta di classe.
Sono anni che ci gonfiano la testa con la storia che non dobbiamo lamentarci perché siamo sulla stessa barca, e tutti ormai ci credono, senza accorgersi che loro sono in una lussuosa cabina e noi ai remi!

Il problema non è quanto guadagnano i ricchi, ma che fetta della torta si prendono. Se prendono una fetta grossa perché fanno una torta grossa è un conto, oggi invece la torta è sempre uguale ma loro si prendono una fetta più larga.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Enzolino » sab ott 08, 2011 11:50 am

Sodrec,

son d'accordo con te ...

Sbob ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Sbob ha scritto:Nel mondo attuale i top manager guadagnano 500 volte i loro operai, ma non credo che lavorino 500 volte tanto...
8O

Ma veramente???

Qui ci sono numeri più precisi: http://www.aflcio.org/corporatewatch/paywatch/#_ftn2
E qui un bel grafico:
Immagine

Nel 1980 i CEO delle più grandi aziende americane guadagnavano 40 volte un lavoratore medio. Oggi siamo oltre 340 volte (rispetto al lavoratore medio, mica al povero!).

I casi sono due: o i nuovi CEO hanno aumentato spropositatamente la produttività delle loro aziende, oppure stanno rubando quello che i lavoratori producono.

P.s. avete notato come il boom coincida con il crollo del muro di Berlino? Uno che conosco che non aveva studiato oltre la quinta elementare tanti anni fa disse "il comunismo fa schifo, però bisogna sperare che non cada, altrimenti ci portano via tutto".
8O 8O 8O
Putain!!! ... non sapevo che le differenze fossero cosi' abissali ...

A questo punto mi vien da dar ragione a Olmi ... :?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ott 08, 2011 14:02 pm

grip ha scritto:
poi se uno e' superricco e se compra una barchetta da 40 metri....na villa da 200 stanze....o crea aziende con migliaia di operai....beh sicuramente per costruire la barchetta,la villa e in fabbrica lavorano altri superricchi e non gente comune che deve mantenere na famiglia...e che forse ringrazia tutti i gg che esistano i straricconi che spendono e spandono ...

ma poi tutto e' opinabile



infatti trovo alquanto opinabile il senso comune oggi diffuso, secondo cui la ricchezza dei miliardari è una manna per la società, perché "a cascata" scende a beneficiare tutti; come la storiella dell'alta marea che solleva le barche piccole come gli yacht stralussuosi e alla fine ognuno si trova a star meglio.

sarà anche vero che il nababbo ha bisogno di un mozzo per lucidargli i rubinetti d'oro del trealberi, e quindi il porogramo riesce a campare - bene o male - la famiglia. però se al tempo stesso, per fare gli interessi del magnate, al suddetto porogramo vengono tagliati le pensioni, la sanità, i diritti sindacali, le scuole per i figli eccetera eccetera (esattamente ciò che sta succedendo adesso), alla fine non so se per lui è un grosso affare.

ribadisco, io sono convinto che lo stato debba avere un ruolo fondamentale nella redistribuzione della ricchezza. se invece la tendenza è quella di concentrarla in poche mani (tipo che l'1% più ricco della popolazione possiede più del 50% più povero) si crea non solo una società ingiusta, ma si mette anche a rischio la sicurezza di tutti.

in europa abbiamo avuto decenni di (relativo) benessere e di pace sociale grazie a un modello di società - chiamiamolo welfare state per intenderci -che con tutti i suoi limiti ha dimostrato di poter dare a gran parte della popolazione un livello dignitoso di benessere, assistenza e istruzione.

l'impressione è che attualmente questo modello sia sotto attacco un po' dappertutto: e non so che cosa i vari trichet, draghi, sacconi & c. abbiano intenzione di proporci in cambio. posso solo dire che non promette niente di buono.

scusate la consueta prolissità.

anacronistici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.