giorgiolx ha scritto:io non do ragione a chi spacca tutto...però se c'è un problema mi hanno insegnato a risolverlo....nascondere come fai tu la testa nella sabbia ed invocare unicamente la sedia elettrica non mi risolve il problema, anzi.
e la storia dei nonni che lavoravano in miniera mi ha anche rotto un po i coglioni, entrambi i miei nonni sono morti di silicosi quindi?
Non sto dicendo che fosse giusto e bello lavorare in miniera, ma che la generazione dei nostri nonni ci ha insegnato che anche in situazioni difficili si puo' vivere con dignita' e lottare per i propri diritti, anche aspramente se e' il caso. Quella generazione ci ha regalato il benessere di cui godiamo perche' aveva dei valori morali forti ed ha saputo fare scelte giuste.
Sono d'accordo che quando c'e' un problema bisogni risolverlo, pero' non si puo' accettare un'accusa generica alla "societa'", con la quale si potrebbero assolvere tutti, Toto' Riina compreso (poverino, e' nato in una societa' mafiosa...). Sono d'accordo che siano necessari interventi per riportare il senso della societa' e dei valori, ma non sono disposto a trovare scusanti per quelli che si chiamano con un solo nome: criminali.
Anche il richiamo all'uso di cavalli e cani e' fuori luogo. Non si puo' paragonare quando venivano usati contro questi:

Con quando vengono usati contro questi:
