Obiettivo: distruggere la scuola pubblica

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Vigorone » lun mar 07, 2011 15:48 pm

Sul rincoglionimento televisivo ti straquoto (e purtroppo in parte sono complice anch'io). Sullo studio continuo a non capire. Di sicuro le colpe sono condivise da molti, dalla parte di professori non preparati (che comunque esistono ovunque sulla faccia della terra) ai genitori che una volta prendevano a schiaffi i figli se insultavano i professori o non studiavano, oggi insultano e denunciano i professori se pretendono troppo o sgridano i figli.

Di sicuro non ti ho incontrato sui banchi, sono arrivato qui dentro che credo tu fossi gia' nella perfida albione.

Sul gioberti beh, conosco alcune persone che ci hanno studiato (miei coetanei naturalmente). Di questi una insegna all'universita' di bruxelles, un altro lavora alle nazioni unite con posizione di una certa responsabilita'. Per cui tutta questa fucina di imbecilli fancazzisti non doveva essere.

ncianca ha scritto:Che le cose in Italia si stiano mettendo male e' fuori discussione. Io continuo a pensare che pero' il potenziale ci sia ancora tutto. Magari non durera' a lungo, questo e' vero. La videocrazia italica sta rincoglionendo la popolazione ad una velocita' incredibile con effetto retroattivo. Sui bambini che studiano un macello sono d'accordo con te. Evidentemente hanno aumentato la quantita' a discapito della qualita'. Qui non si studia per niente al di fuori delle mura scolastiche.

Dunque... se l'anagrafica qui e' esatta, hai 10 anni in piu' di me. Quindi quando io facevo fisica potevi tranquillamente gia' essere ricercatore o come minimo aiutare nelle esercitazioni. Magari ti ho pure odiato :-D Dubito, sono sempre stato abbastanza un secchioncello :-( Sono andato al Gioberti. Davanti a Palazzo Nuovo, il piu' grande monumento italico al fancazzismo. Eppure, persino da Palazzo Nuovo sono uscite persone in grado di mettere in riga gli isolani con non importa quale titolo. Oltre ovviamente a mia cognata :-)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » lun mar 07, 2011 15:59 pm

Facevo riferimento a Palazzo Nuovo :-) Ci sono piu' studenti sulle scale di Palazzo Nuovo che nelle aule...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Vigorone » lun mar 07, 2011 16:16 pm

ncianca ha scritto:Facevo riferimento a Palazzo Nuovo :-) Ci sono piu' studenti sulle scale di Palazzo Nuovo che nelle aule...


...ci sono piu' studenti nei bar attorno a Palazzo Nuovo che nelle aule...

tutti a filosofeggiare naturalmente.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.