da Dolmen » ven ago 13, 2010 9:00 am
da Siloga66 » sab ago 14, 2010 13:18 pm
da -frollo- » sab ago 21, 2010 13:19 pm
da Siloga66 » ven set 03, 2010 13:48 pm
da scrausa » ven set 03, 2010 13:52 pm
da Siloga66 » ven set 03, 2010 16:22 pm
scrausa ha scritto:Uela!
Sto pulendo casa, ricordati di conservare una bottiglia per quando verrai a trovarmi nel nuovo appartamento!
da Dolmen » mar set 07, 2010 16:55 pm
da -frollo- » mar set 07, 2010 17:30 pm
da Siloga66 » gio set 09, 2010 13:37 pm
da ales » gio set 09, 2010 14:07 pm
-frollo- ha scritto:ho stappato la prima bottiglia di brown lager giusto per vedere cosa stesse venendo fuori e......è buona!!!!!!!!!
ora la lascio invecchiare almeno un altro mesetto e poi si parte con le feste!!!!
ho ordinato il materiale per fare una birra di natale (birra molto speziata) e sperem!!!!
da Siloga66 » gio set 09, 2010 15:13 pm
ales ha scritto:-frollo- ha scritto:ho stappato la prima bottiglia di brown lager giusto per vedere cosa stesse venendo fuori e......è buona!!!!!!!!!
ora la lascio invecchiare almeno un altro mesetto e poi si parte con le feste!!!!
ho ordinato il materiale per fare una birra di natale (birra molto speziata) e sperem!!!!
io sono l'acquirente ideale, se ne fai troppa.
da ales » gio set 09, 2010 15:17 pm
Siloga66 ha scritto:Io invece la offro solo alle donzelle che arrampicano con me, o che fanno scialpinismo con me, o che fanno gare di fondo con me, o che vanno in mtb con me, o che vengono a fare trekking con me. Però se ho occasione di vederti un giorno, ne porterò una bottiglia.
da PIZZABIRRA » gio set 09, 2010 16:15 pm
Siloga66 ha scritto:... E quando imbottigli, ogni tot bottiglie dai una rigirata al mosto perchè lo zucchero del priming tende a disporsi verso la superficie, ma gira il mestolo SENZA FAR OSSIGENARE IL MOSTO. E' importante che in questa fase non si ossigeni. Io nella prima cotta non avevo mescolato lo zucchero aggiunto prima dell'imbottigliamento, con il risultato che in alcune bottiglie ce n'è di mkeno e in altre di più...per sapere dove ce n'è di più me ne accorgo quando stappo! (fanno di quelle fontane...
da -frollo- » gio set 09, 2010 17:10 pm
ales
MessaggioInviato: Gio Set 09, 2010 14:07 pm Oggetto:
-frollo- ha scritto:
ho stappato la prima bottiglia di brown lager giusto per vedere cosa stesse venendo fuori e......è buona!!!!!!!!!
ora la lascio invecchiare almeno un altro mesetto e poi si parte con le feste!!!!
ho ordinato il materiale per fare una birra di natale (birra molto speziata) e sperem!!!!
Very Happy
io sono l'acquirente ideale, se ne fai troppa.
da Siloga66 » gio set 09, 2010 17:18 pm
PIZZABIRRA ha scritto:Siloga66 ha scritto:... E quando imbottigli, ogni tot bottiglie dai una rigirata al mosto perchè lo zucchero del priming tende a disporsi verso la superficie, ma gira il mestolo SENZA FAR OSSIGENARE IL MOSTO. E' importante che in questa fase non si ossigeni. Io nella prima cotta non avevo mescolato lo zucchero aggiunto prima dell'imbottigliamento, con il risultato che in alcune bottiglie ce n'è di mkeno e in altre di più...per sapere dove ce n'è di più me ne accorgo quando stappo! (fanno di quelle fontane...
Non è più semplice aggiungere lo zucchero ad ogni bottiglia? io ho i classici misurini per 33, 50 e 66cl: imbottiglio, aggiungo zucchero, e tappo
da Dolmen » lun set 13, 2010 9:33 am
da Siloga66 » lun set 13, 2010 10:08 am
da -frollo- » ven set 17, 2010 14:04 pm
da Siloga66 » lun set 20, 2010 9:11 am
da Dolmen » lun set 20, 2010 17:46 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.