Homebrewing: farsi la birra in casa.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Dolmen » ven ago 13, 2010 9:00 am

A mè tocca aspettare fine agosto metà settembre per cominciare a fare il tutto poichè non ho un luogo con temperature idonee finchè non finisce il caldo!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Siloga66 » sab ago 14, 2010 13:18 pm

:P
:P
:P
:P
:P
:P
:P
Domani si va in montagna
:P
fin qui nessuna novità
:P
:P
:P
:P
ma dopo la gita in un ruscello ci sarà la mia prima bottiglia della mia prima cotta di birra: la Trippel belga doppio malto a ben 9° alcolici.
:P
:P
:P
e ovviamente la stapperò con una donzella.
:smt030
:smt118
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda -frollo- » sab ago 21, 2010 13:19 pm

allora come è andata?? era buona la birra?

8) 8)

oggi imbottiglio la mia!!!!!! nn vedo l'ora!!!!!
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Siloga66 » ven set 03, 2010 13:48 pm

Uela frollo.
Si, la birra era buona ma le altre bottiglie le lascio invecchiare di più perchè avendo appunto ben 9° raggiunge la perfezione in 3 mesi. Intanto ho già fatto la seconda cotta e devo imbottigliare: un Pils da 4,6° inglese. I gradi sono un pochini per cui assieme ad 1 km di beermalt dry ci ho aggiunto anche 500 gr di zucchero: dovrebbe aumentare un l'alcol. O almeno spero. :roll:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda scrausa » ven set 03, 2010 13:52 pm

Uela!

Sto pulendo casa, ricordati di conservare una bottiglia per quando verrai a trovarmi nel nuovo appartamento! :wink:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Siloga66 » ven set 03, 2010 16:22 pm

scrausa ha scritto:Uela!

Sto pulendo casa, ricordati di conservare una bottiglia per quando verrai a trovarmi nel nuovo appartamento! :wink:


:P
Tu basta che chiedi.
:wink:
E ti sarà dato.
8)
E voialtri non pensate male.
:evil:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Dolmen » mar set 07, 2010 16:55 pm

...attendo con impazienza i fermentatori e tutto il materiale...!
Drugo sappi che sarai una delle mie cavie!!!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda -frollo- » mar set 07, 2010 17:30 pm

ho stappato la prima bottiglia di brown lager giusto per vedere cosa stesse venendo fuori e......è buona!!!!!!!!!

ora la lascio invecchiare almeno un altro mesetto e poi si parte con le feste!!!!

ho ordinato il materiale per fare una birra di natale (birra molto speziata) e sperem!!!!

:D
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Siloga66 » gio set 09, 2010 13:37 pm

Brào frollo.
Io ho già imbottigliato la mia seconda cotta. Dopo la Tripel da 9° ho fatto e imbottigliato una Pils chiara. Però ho aggiunto zucchero per aumentare i gradi alcolici che erano un po pochini. Sto comunque studiando qualcosa che sia per me perfetto: deve essere una chiara doppio malto, leggermente ambrata. Deve avere una gradazione di 7-7,5°. E deve avere un gusto amarognolo e maltato. Ci devo studiare sopra.
Consiglio: quando apri la prima bottiglia fallo fuori sul poggiolo o sul lavandino...se hai sbagliato qualcosa ti fa la fontana altrimenti. E quando imbottigli, ogni tot bottiglie dai una rigirata al mosto perchè lo zucchero del priming tende a disporsi verso la superficie, ma gira il mestolo SENZA FAR OSSIGENARE IL MOSTO. E' importante che in questa fase non si ossigeni. Io nella prima cotta non avevo mescolato lo zucchero aggiunto prima dell'imbottigliamento, con il risultato che in alcune bottiglie ce n'è di mkeno e in altre di più...per sapere dove ce n'è di più me ne accorgo quando stappo! (fanno di quelle fontane... #-o
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ales » gio set 09, 2010 14:07 pm

-frollo- ha scritto:ho stappato la prima bottiglia di brown lager giusto per vedere cosa stesse venendo fuori e......è buona!!!!!!!!!

ora la lascio invecchiare almeno un altro mesetto e poi si parte con le feste!!!!

ho ordinato il materiale per fare una birra di natale (birra molto speziata) e sperem!!!!

:D



io sono l'acquirente ideale, se ne fai troppa.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Siloga66 » gio set 09, 2010 15:13 pm

ales ha scritto:
-frollo- ha scritto:ho stappato la prima bottiglia di brown lager giusto per vedere cosa stesse venendo fuori e......è buona!!!!!!!!!

ora la lascio invecchiare almeno un altro mesetto e poi si parte con le feste!!!!

ho ordinato il materiale per fare una birra di natale (birra molto speziata) e sperem!!!!

:D



io sono l'acquirente ideale, se ne fai troppa.


Io invece la offro solo alle donzelle che arrampicano con me, o che fanno scialpinismo con me, o che fanno gare di fondo con me, o che vanno in mtb con me, o che vengono a fare trekking con me. Però se ho occasione di vederti un giorno, ne porterò una bottiglia.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ales » gio set 09, 2010 15:17 pm

Siloga66 ha scritto:Io invece la offro solo alle donzelle che arrampicano con me, o che fanno scialpinismo con me, o che fanno gare di fondo con me, o che vanno in mtb con me, o che vengono a fare trekking con me. Però se ho occasione di vederti un giorno, ne porterò una bottiglia.



io a te non ho chiesto niente infatti, se fossi donna magari sì, ma così... MARPIONE

p.s. mi sa che conosci il mio vicino a moena
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda PIZZABIRRA » gio set 09, 2010 16:15 pm

Siloga66 ha scritto:... E quando imbottigli, ogni tot bottiglie dai una rigirata al mosto perchè lo zucchero del priming tende a disporsi verso la superficie, ma gira il mestolo SENZA FAR OSSIGENARE IL MOSTO. E' importante che in questa fase non si ossigeni. Io nella prima cotta non avevo mescolato lo zucchero aggiunto prima dell'imbottigliamento, con il risultato che in alcune bottiglie ce n'è di mkeno e in altre di più...per sapere dove ce n'è di più me ne accorgo quando stappo! (fanno di quelle fontane... #-o

Non è più semplice aggiungere lo zucchero ad ogni bottiglia? io ho i classici misurini per 33, 50 e 66cl: imbottiglio, aggiungo zucchero, e tappo
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda -frollo- » gio set 09, 2010 17:10 pm

ales
MessaggioInviato: Gio Set 09, 2010 14:07 pm Oggetto:
-frollo- ha scritto:
ho stappato la prima bottiglia di brown lager giusto per vedere cosa stesse venendo fuori e......è buona!!!!!!!!!

ora la lascio invecchiare almeno un altro mesetto e poi si parte con le feste!!!!

ho ordinato il materiale per fare una birra di natale (birra molto speziata) e sperem!!!!

Very Happy



io sono l'acquirente ideale, se ne fai troppa.


hihi....se ne vuoi basta dirlo, due bocce non si negano a nessuno! siamo quasi compaesani!!!
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Siloga66 » gio set 09, 2010 17:18 pm

PIZZABIRRA ha scritto:
Siloga66 ha scritto:... E quando imbottigli, ogni tot bottiglie dai una rigirata al mosto perchè lo zucchero del priming tende a disporsi verso la superficie, ma gira il mestolo SENZA FAR OSSIGENARE IL MOSTO. E' importante che in questa fase non si ossigeni. Io nella prima cotta non avevo mescolato lo zucchero aggiunto prima dell'imbottigliamento, con il risultato che in alcune bottiglie ce n'è di mkeno e in altre di più...per sapere dove ce n'è di più me ne accorgo quando stappo! (fanno di quelle fontane... #-o

Non è più semplice aggiungere lo zucchero ad ogni bottiglia? io ho i classici misurini per 33, 50 e 66cl: imbottiglio, aggiungo zucchero, e tappo

Si, lo so che si può fare con i misurini in ogni bottiglia. Io avendo due fermentatori preferisco scigliere in 500 cc di acqua la quantità giusta di zucchero, per poi riversarla nel fermentatore poco prima di imbottigliare. sono entrambi validi come metodi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Dolmen » lun set 13, 2010 9:33 am

I primi 23 litri sono in fermentazione! già ordinati i composti per altri 3 processi!

Speren ben!!! 8O
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Siloga66 » lun set 13, 2010 10:08 am

Io sono messo così:
- i 23 litri di Tripel belga doppio malto sono quasi pronti: ma alcune bottiglie sono già sparite prima di raggiungere la perfezione.
- 23 litri di una Pils di normale gradazione ma ben maltata stanno ultimandosi.
- ordinato materiale per una doppio malto a 7° alcolici, che secondo me è la gradazione giusta per una birra (tra i 7 e gli 8 gradi intendo).

Spero solo che un giorno non mi spunti quella che i tedeschi definiscono BIERBAUCH 8O .
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda -frollo- » ven set 17, 2010 14:04 pm

la prima brown lager è in bottiglia da ormai 3 settimane e...3 bottiglie sono scomparse.... :lol: :lol:

preparata stamattina una birra di natale (birra ad alta gradazione alcolica e molto speziata) con modalità E+G ..non vedo l'ora di provarla anche se la maturazione di questa birra dura dai 6 ai 12 mesi..... :cry:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Siloga66 » lun set 20, 2010 9:11 am

La Pils normalissima che ho preparato l'ho "collaudata" l'altro giorno con un amico che arrampica ma se ne intende anche lui di birra. O meglio...non ci capisce un cazzus ma gli piace. Siamo andati a fare una via sul Sass Pordoi ed al ritorno a Pian Schiavaneis ho estratto una bottiglia di questa birra. Suo parere (ma anche mio) è che era buona ma che mancava il gusto tipico amarognolo del luppolo. Ci sarebbe voluto dentro un po di luppolo insomma. Ora preparerò la doppio malto di cui sopra.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Dolmen » lun set 20, 2010 17:46 pm

La prima semplice bionda è passata sul secondo fermentatore e dopo accurate pulizzie il fermentatore vuoto è stato riempito con una nera Brewmaker Irish Velvet Stout, solo non ho capito quanto deve fermentare! speren ben! 8)
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.