Il grande bluff del riscaldamento globale

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda genk » lun nov 02, 2009 19:05 pm

il riscaldamento globale così come ci viene esposto è una bufala enorme, e penso oramai sia una cosa verificata per tutti. dati su dati mostrano l'andamento dei ghiacciai (in cresciuta più che mai negli ultimi anni), l'innalzamento impercettibile delle temperature, conseguente al normale ciclo della terra, e mille altre spiegazioni verificate. non le teorie messe in piedi da tantissime persone che di scienziati poi tanto non hanno, anzi...ottimi affaristi direi.

e cmq anche i pannelli fotovoltaici & co...vedremo come va a finire, tutti specchiettiper le allodole :wink:


ps: prego la gentile clientela di rispondere solo con tesi altamente costruttive, e di lasciare stare le solite critiche pallose e anticostruttive grazie :D
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda ales » lun nov 02, 2009 19:09 pm

genk ha scritto:...


anche io ho sempre sentito parlare di teorie contrastanti a riguardo, ma non sono abbastanza preparato per discuterne in maniera seria.

Qualcuno ha dei testi da consigliare per approfondimento?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun nov 02, 2009 19:10 pm

genk ha scritto:il riscaldamento globale così come ci viene esposto è una bufala enorme, e penso oramai sia una cosa verificata per tutti.

ps: prego la gentile clientela di rispondere solo con tesi altamente costruttive, e di lasciare stare le solite critiche pallose e anticostruttive grazie :D


in effetti se il livello è questo forse è meglio chiudere il thread...

passo e chiudo
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda smauri » lun nov 02, 2009 20:08 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
genk ha scritto:il riscaldamento globale così come ci viene esposto è una bufala enorme, e penso oramai sia una cosa verificata per tutti.

ps: prego la gentile clientela di rispondere solo con tesi altamente costruttive, e di lasciare stare le solite critiche pallose e anticostruttive grazie :D


in effetti se il livello è questo forse è meglio chiudere il thread...

passo e chiudo
TSdG


bhè se esprimersi in modo diverso, più colorito o allargando il cerchio non è gradito allora chiudete pure.
di fatto mi sembra che i filmati parlino chiaro.
è ovvio che io non sono uno scienziato e la mi idea si basa su quanto vedo, osservo e ragiono.
mi sembra che tu continui a dire che le soluzioni per migliorare l'ambiente ci sono ( e qui mi trovi d'accordissimo- tra l'altro anche rispetto all'idrogeno, io ho fatto semplicemente degli esempi che effettivamente hai dimostrato quanto siano problematici ;-) ) molto meno d'accordo lo sono rispetto a ciò che lega il riscaldamento globale alle nostre cacate.

mi pare che tu abbia giustamente portato una tua teoria, ma non abbia ancora risposto ai due filmati.

non voglio la tua risposta perchè credo che io abbia sicuramente ragione(non sono sufficiente colto per decidere se quanto dicono sia LA VERITà o meno), ma semplicemente perchè mi pare di aver portato materiale inetressante (almeno io l'ho trovato tale) e mi sembra interessante discutere sulle diverse teorie (a me non sembrano molto uniti gli scienziati, sinceramente).

se però continuare a parlarne non interessa, bhè; sere po a me. saluch
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Spirit » mer nov 18, 2009 1:14 am

La verità che nessun uomo sulla faccia del pianeta sa come funziona il clima su scala mondiale.
Con questo non voglio dire di continuare a inquinare, usare solo il petrolio e disboscare foreste, ma che nessuno è capace di dare una spiegazione autoconsistente del collegamento tra questo e il surriscaldamento, tantomeno con la leggenda del buco dell'ozono...

p.s. e le celle fotovoltaiche al momento sono il più grande pacco della storia dell'energia, hanno un rendimento ridicolo, e (cosa che nn dicono MAI da nessuna parte) un pannello usato sono scorie belle e buone impossibili da smaltire
Spirit
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer nov 18, 2009 0:17 am

Re: Il grande bluff del riscaldamento globale

Messaggioda yunan » mer nov 18, 2009 8:25 am

n!z4th ha scritto:«Io fisico controcorrente vi spiego il bluff del riscaldamento globale (di Franco Battaglia)

.....

1) Il pianeta è già stato più caldo di adesso: senza invocare tempi geologicamente lontani, lo è stato per molti secoli nel cosiddetto «periodo caldo olocenico» di 6000 anni fa, e per un paio di secoli nel «periodo caldo medievale» di 1000 anni fa.
2) L'attuale riscaldamento è cominciato nel 1700, quando erano l'industrializzazione assente e mezzo miliardo la popolazione mondiale, e ha continuato fino al 1940 quando erano l'industrializzazione quasi assente e la popolazione 1/3 della odierna.
3) La temperatura del pianeta è diminuita dal 1940 al 1975, tanto che a metà degli anni Settanta del secolo scorso era popolare un'isteria per il freddo paragonabile a quella odierna per il caldo; peccato, però, che furono, quelli, anni di boom industriale, demografico e di emissioni di gas-serra.
4) È dal 1998 che la temperatura del pianeta ha smesso di crescere e il 2008 sarà probabilmente dichiarato il più freddo degli ultimi 10 anni; ma dal 1998 le emissioni di gas-serra sono ininterrottamente aumentate.
5) Tutti i modelli matematici che attribuiscono ai gas-serra antropici il ruolo di governatori del clima prevedono che nella troposfera a 10 km al di sopra dell'equatore si dovrebbe osservare un riscaldamento triplo rispetto a quello che si osserva alla superficie terrestre; orbene, le misure (ripeto: misure, non chiacchiere) satellitari non rivelano, lassù, alcun aumentato riscaldamento, men che meno triplo, ma, piuttosto, un rinfrescamento.


1) la presenza di periodi più caldi o freddi è un'evidente costante della storia del pianeta, non a caso si parla di piccola era glaciale a partire dal 1300 fino al 1850 circa, seguente l'era calda del medioevo. La novità è il gradiente con cui i cambiamenti stanno avvenendo; se nel passato il passaggio da una condizione all'altra era comunque rintracciabile in qualche generazione, ora noi nell'arco di una e mezza passiamo da una situazione all'altra con il conseguente problema dell'adattabilità. Poi, su un pianeta con un terzo della popolazione attuale, le variazione climatiche, vedono una reazione del mondo vegetale ed animale in modo significativamente differente.
Basa ricordare la "migrazione" delle foreste, un fenomeno normale, in cui le piante "si spostano" a seconda del clima da una latitudine all'altro od a un'altezza ad un'altra: ora, la sola presenza di un'autostrada può impedire o rendere diffficoltoso questo fenomeno che abitualemtne serviva a mantenere lo stato salubre di molte conifere.
2) no più tardi. comunque negare l'impatto dell'uomo sull'ecosistema è un po' da coglioni o da prezzolati. Che poi non esista un sistema matematico che riesca a definire al decimo la valenza dell'impatto delle attività umane sul clima, mi sembra ovvio ma non può negare la validità dei dati raccolti. Che poi i fattori d'influenza, attività solare, inclinazione dell'asse terrestre etc, si sommino, non può sminuire le nostre responsabilità.
3) e 4) a caso possiamo dire tutto ed il contrario di tutti, il trend mi sembra un attimo differente:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Instr ... Record.png

infatti il 2008: Isac-Cnr: 2008 in Italia settimo anno più caldo dal 1800.

5) di questo non so, non sono una _scienziato_ come Battaglia. Del resto è noto che altri scienziati _dimostrarono_ che il fumo non fa male. Comunque interessante le bibliografia del Battaglia, si vede che è scevro da preconcetti.

Comunque speriamo che sia tutto un bluff. Peccato che stamattina ci siano già 12 c° alel 6.00 am.

y
--

Nulla umilia ed eleva
quanto la Grazia.
yunan
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun ott 09, 2006 17:06 pm
Località: Montagne Nuba

Messaggioda yunan » mer nov 18, 2009 8:44 am

il.bruno ha scritto:mah, anche lì...
il 2007 è stato un anno drasticamente negativo, tale da far pensare a un fenomeno irreversibile.
però nel 2008 e ancor più quest'anno il minimo dei ghiacci al polo è stato molto superiore a quello del 2007.
(qui si vede quel che è successo negli ultimi decenni
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosphere ... t.anom.jpg)
sarà ghiaccio sottile, ma non so cosa poteva succedere di più contrario all'andamento del 2007 negli ultimi due anni.
insomma, l'allarme rimane ma nel 2007 pareva peggio.

comunque quel che invece nessuno mai racconta, è che i ghiacci antartici negli ultimi anni sono stati per lo più sopra media.
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosphere ... .south.jpg


scusa, ma se guardi gli altri dati del sito, mi sembra che il trend vada proprio nella direzione della riduzione della quantità di ghiaccio. Non ricordo gli estremi di un report, che ho a casa e magari domani riporto, proprio del 2008, in cui si sottolineava che le abbondanti nevicate artiche erano state "vanificate" dall'eccezionale mitezza della primavera che, in pratica, non aveva permesso di aumentare il volume totale dei ghiacci rispotto l'anno prima.

y
--

Nulla umilia ed eleva
quanto la Grazia.
yunan
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun ott 09, 2006 17:06 pm
Località: Montagne Nuba

Messaggioda yunan » mer nov 18, 2009 8:46 am

Spirit ha scritto:La verità che nessun uomo sulla faccia del pianeta sa come funziona il clima su scala mondiale.
Con questo non voglio dire di continuare a inquinare, usare solo il petrolio e disboscare foreste, ma che nessuno è capace di dare una spiegazione autoconsistente del collegamento tra questo e il surriscaldamento, tantomeno con la leggenda del buco dell'ozono...
......



del resto nessuno sa spiegare con esattezza l'insorgere di numerosi tumori.

y
--

Nulla umilia ed eleva
quanto la Grazia.
yunan
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun ott 09, 2006 17:06 pm
Località: Montagne Nuba

Messaggioda diegguhr » mer nov 18, 2009 15:09 pm

il problema in realtà esiste ( sto studiando adesso questi argomenti) .

il fatto che nel corso degli anni ci siano periodi più caldi o più freddi sono dovuti ai moti millenari che ,tra l'altro , cambiano l'inclinazione dell'asse terrestre e portano il sole maggiormente al centro dell'orbita terrestre , così succede che vi è un maggiore irraggiamento sulla terra che appunto causa periodi più caldi , tuttavia si riscontrato da vari studi che in questi anni ( dato che questi fenomeni durano un bel po di tempo) la temperatura è aumentata in modo esponenziale rispetto quelli che sono stati i precedenti periodi in cui la terra subiva un maggiore riscaldamento
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer nov 18, 2009 15:42 pm

genk ha scritto:il riscaldamento globale così come ci viene esposto è una bufala enorme, e penso oramai sia una cosa verificata per tutti. dati su dati mostrano l'andamento dei ghiacciai (in cresciuta più che mai negli ultimi anni), l'innalzamento impercettibile delle temperature, conseguente al normale ciclo della terra, e mille altre spiegazioni verificate. non le teorie messe in piedi da tantissime persone che di scienziati poi tanto non hanno, anzi...ottimi affaristi direi.

e cmq anche i pannelli fotovoltaici & co...vedremo come va a finire, tutti specchiettiper le allodole :wink:


ps: prego la gentile clientela di rispondere solo con tesi altamente costruttive, e di lasciare stare le solite critiche pallose e anticostruttive grazie :D


8O .....ma hat fat la bala?

misuro ghiacciai trentini da quasi vent'anni ma sta crescita proprio mi mancava....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda diegguhr » mer nov 18, 2009 16:26 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
genk ha scritto:il riscaldamento globale così come ci viene esposto è una bufala enorme, e penso oramai sia una cosa verificata per tutti. dati su dati mostrano l'andamento dei ghiacciai (in cresciuta più che mai negli ultimi anni), l'innalzamento impercettibile delle temperature, conseguente al normale ciclo della terra, e mille altre spiegazioni verificate. non le teorie messe in piedi da tantissime persone che di scienziati poi tanto non hanno, anzi...ottimi affaristi direi.

e cmq anche i pannelli fotovoltaici & co...vedremo come va a finire, tutti specchiettiper le allodole :wink:


ps: prego la gentile clientela di rispondere solo con tesi altamente costruttive, e di lasciare stare le solite critiche pallose e anticostruttive grazie :D


8O .....ma hat fat la bala?

misuro ghiacciai trentini da quasi vent'anni ma sta crescita proprio mi mancava....

:D
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » mar dic 01, 2009 23:47 pm

http://www.libero-news.it/pills/view/25569

La notizia, confermata, ha dell?incredibile. Mail rubate, i nomi dei più grossi climatologi mondiali messi in dubbio, dati falsati e molto altro. Una spy story in piena regola. Con il difetto di essere vera, e di non lasciare tranquilli. Il fattaccio viene riportato, in Italia, dal giornalista del Foglio Piero Vietti. Si tratta di una storiaccia: la notte dello scorso 20 novembre un hacker si intrufola nella banca dati del Cru (Centro di ricerca sul clima) dell?Università inglese dell?East Anglia. Poche ore dopo, a migliaia di chilometri di distanza (Russia) compaiono su un database migliaia di dati e di e-mail che gli scienziati del Cru si sarebbero scambiati dal 1996 ad oggi. Mail che attesterebbero ? ed è qui l?inghippo ? come il global warming, il surriscaldamento globale, sia una gigantesca panzana.

Tutto questo a quindici giorni dal Vertice di Copenaghen, ovvero quella riunione di leader di Stato che dovrebbe decidere la riduzione delle emissioni di Co2 nel globo. Le mail degli scienziati, rese pubbliche, contengono dichiarazioni del tipo: ?Ho appena utilizzato il trucchetto di Mann per nascondere il declino delle temperature dal 1981?. Declino delle temperature? Trucchetto? Giustamente ogni buon lettore ripensa alle notizie degli ultimi anni, alle strazianti copertine con orsi polari galleggianti su iceberg minuscoli e in via di scioglimento o ai pinguini stecchiti sotto il sole cocente dell?Artico. E si domanda: com?è la faccenda? La faccenda potrebbe essere come effettivamente descritta da Vietti, e cioè: il surriscaldamento globale è il frutto di una manipolazione scientifica.

La notizia desta scalpore: si scatenano i blog di tutto il mondo. Tra questi, Real Climate, un blog che raccoglie anche le firme di alcuni degli scienziati coinvolti. Qualcuno scrive che ? a leggere le mail - non viene fuori nessun complotto mondiale sul voler spingere opinione pubblica e politica verso una teoria del riscaldamento globale. Anzi, ci sarebbero scienziati che si mostrano scettici sulla lettura di alcuni dati e spesso le discussioni in merito sono accese. Il che, fa intuire come il mondo accademico, rispetto alla teoria dei cambiamenti climatici, sia piuttosto dinamico e non univoco.

Eppure tra le e-mail rubate si possono leggere frasi del tipo: ?Il fatto è che non possiamo spiegare l?assenza di riscaldamento in questo momento storico? (K.T.) o, ancora: ?Sappiamo tutti che in questo dibattito il problema non è affatto ciò che è vero o falso?. È ancora P.J. a scrivere "Non voglio vedere nessuno di questi studi nel report dell'Ipcc. K. e io li terremo fuori in un modo o nell'altro, anche se dovessimo arrivare a ridefinire che cos'è un peer-review" mentre un programmatore suggerisce "non inserite nel grafico dati successivi al 1960, saranno aggiustati artificialmente".
Gli scienziati del Cru non smentiscono, ma suggeriscono piuttosto che qualcuno possa aver "manipolato" le mail appena prima di renderle pubbliche.

Politica e movimento di capitali
Qualcuno, invece, come Guido Guidi ? maggiore dell?aereonautica militare e volto delle previsioni meteo dei Tg della Rai - non pensa sia così. E sul blog Climate Monitor così scrive rivolgendosi agli scienziati sostenitori del global warming: <<Mancherebbero, secondo loro, quelle prove inoppugnabili di complotti globali pro AGW, di manipolazione dei dati o di occultamento degli stessi che l?agguerrita minoranza del mondo scientifico per nulla convinta della teoria AGW continua ad ipotizzare da anni [?] sono chiacchiere, svelano ciò che molti sapevano già, cioè che quello della scienza del clima è un territorio altamente politicizzato, inquinato dall?ideologia e governato da quattro gatti>>. E tutti gli altri, viene da chiedersi leggendo Guidi? La risposta è semplice: se non stanno al gioco, <<incontrano serie difficoltà ad entrare nel giro che conta, a pubblicare i propri lavori, ad ottenere in fin dei conti le credenziali necessarie per rappresentare ad esempio il proprio paese nelle assise scientifiche internazionali >>.

Perché questa storia del surriscaldamento globale muove soldi, tanti soldi.
Lo spiega ancora lo schietto Guidi, che già in tempi non sospetti (giugno 2008), scriveva: <<Gli organi politici fanno politica e, al giorno d?oggi, la politica è soprattutto economica. Il riscaldamento globale e le minacce di catastrofe stanno alimentando una bolla speculativa al cui cospetto la new economy degli anni Novanta impallidisce. Il mercato del carbon trading, lo scambio di quote di emissione, o se si preferisce la bolletta dell?inquinamento, avviato dalla ratifica del protocollo di Kyoto vale già molti miliardi di dollari e ne varrà molti di più nel prossimo futuro. A questo si aggiunge la recente corsa, inevitabile ma in netto ritardo, alla ricerca sulle fonti di energia rinnovabili. [?] Ma intanto si muovono grandi quantità di capitali>>.

Gli scienziati del Cru e le organizzazioni ambientaliste
Un altro punto dolente che emerge da tutta questa vicenda è lo strano intreccio di relazioni tra alcuni membri del Cru e certe organizzazioni ambientaliste. Lo racconta bene, ancora una volta, Vietti, che scrive di come sarebbe pervenuta a Greenpeace ? appena prima della ratifica del Protocollo di Kyoto ? una richiesta di pronunciamento sulla ?causa? e di un?altra domanda ?fatta dal Wwf australiano perché il Centro di ricerca alzasse la percentuale del rischio di occorrenza di siccità ed eventi estremi in Australia, così che il Wwf potesse fare un big public splash, un gran bel botto?.

di Maria Acqua Simi


La notizia preso da libero capisco possa far stridere il culo ai più benpensanti :D ma è l'unica che ho trovato. Per parcondicio posso garantirvi di averla letta stamate sul Giornale trovato in aula 8)
E comunque:

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_novembre_22/clima-scandalo-messaggi-rubati_db5eb85a-d746-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml

http://www.blitzquotidiano.it/ambiente/gran-bretagna-hacker-manipolano-dati-su-clima-e-li-pubblicano-su-internet-156755/

http://www.bismark.it/articoli/gran-bretagna-hacker-manipolano-dati-su-clima-e-li-pubblicano-su-blitz-quotidiano/




:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer dic 02, 2009 1:04 am

la storia del riscaldamento globale muove soldi... :roll:

invece le sette sorelle cosa muovono? ....muovono il mondo.... :wink:

ti avanza un mucchio di tempo vedo.... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda n!z4th » mer dic 02, 2009 8:51 am

bah guarda, letto l'articolo ho pensato che fosse la nuova ennesima provocazione da girarvi qui sul forum...
e di certo mi sto convincendo che anche qui un po' di schifezze ci sono, indipendentemente che il clima faccia così o cosà... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Siloga66 » mer dic 02, 2009 12:25 pm

Come icevo sul tred qua sopra, ciò che sta più facendo sorprendere gli studiosi è il fatto che l'aumento della temperatura non interesserebbe solo il nostro pianeta ma anche gli altri pianeti del nostro sistema solare, dove la componente umana e relativi danni introdotti è assente. Sul numero di febbraio del 2007 della rivista di divulgazione scientifica "Newton" contiene un articolo molto interessante firmato da Andrea Giuliacci del centro Epson Meteo. Il titolo dell'articolo è "la serra interplanetaria". L'autore vi sostiene appunto, che il fenomeno non riguarda solo la terra: anche su Giove, Marte e Saturno la temperatura sarebbe in forte crescita e poichè su questi pianeti non c'è inquinamento, pensano che la causa sia il sole. Nel 2002 alcuni astronomi del Laboratorio nazionale di Los Alamos e dell'università dell'Arizona, sulla base di immagini di Marte pervenute dal Mars Global Surveyor, hanno individuato delle voragini nelle calotte polari di Marte, sintomo di riscaldamento del clima del pianeta e tracce di erosione sul suolo poco sotto che indicherebbero occasionali scorrimenti di acqua. Le immagini di Giove scattate dal telescopio Hubble nel 2006 hanno testimoniato il crescere di una nuova macchia rossa e questo è indice di grandi sconvolgimenti climatici in atto, associati a rapido e intenso riscaldamento, anche di 5 gradi. E il campo magnetico di Giove in questi anni è infatti radoppiato tanto da sfiorare ormai Saturno. I campi magnetici sono campi di energia e perchè raddoppino hanno bisogno che la quantità di energia che li alimenta raddoppi. E l'energia è calore. Saturno: stessa cosa. Si è formato un uragano nel polo sud con venti a 500 km/h con diametro di 8000 km. Addirittura il lontanissimo Plutone, dagli anni 80 ad oggi ha triplicato la sua pressione atmosferica tanto che ciò ha spinto parte del suo azoto surgelato in superficie ad evaporare in atmosfera.
Insomma, tutto ciò per dire che il riscaldamento della Terra potrebbe dipendere da altri fattori che non sono l'inquinamento.
Ah...ambasciator non porta pena. Sono cose che ho letto e alle quali io non posso certo dare peso o no.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Sbob » mer dic 02, 2009 13:40 pm

smauri ha scritto:
Se non ti basta, guarda queste misure, le trovo davvero angoscianti:
http://cdiac.ornl.gov/ftp/trends/co2/Jubany_2007.dat
Un incremento costante, senza interruzioni di sorta, dal 1999 ad oggi...


si, non sono così angosciato per due motivi:
ho fatto veramente fatica a decifrare la tabella. purtroppo non sono così solto in lingue estere....
non hai pensato anche al semplice aumento della popolazione???
sai quanta co2 produciamo??

Un uomo per vivere consuma circa 2000kcal al giorno, ovvero circa 700.000 kcal all'anno.
Per un'automobile possiamo stimare un consumo medio di 500 litri di benzina all'anno (mi pare un uso modesto), che fanno circa 5.000.000 kcal!

Ergo, una macchina consuma circa quanto 10 uomini. E anche di energia elettrica consumiamo 10 volte quello che mangiamo, e lo stesso vale per il riscaldamento. E visto che la CO2 prodotta e' approssimativamente proporzionale alle calorie consumate, il problema sono i nostri consumi, non quello che produce l'uomo per vivere.

penso che il mio discorso sia chiaro, fare cose concrete e non pendere dalle teorie disfattiste che portano le soluzioni lontane, e per soluzioni intendo quelle che si possono attuare DOMANI, non tra 120 anni.

Io non trovo che la teoria del riscaldamento globale sia disfattista. Rendersi conto che rischiamo una catastrofe mi sembra un buon punto d'inizio per agire.
In nome del riscaldamento globale molti governi si stanno muovendo per migliorare l'efficienza di auto, case etc... Gia' gli incentivi italiani si sono dimostrati efficaci, quelli inglesi sui cogeneratori stanno avendo un notevole successo. Lo spazio per ridurre seriamente i consumi c'e', basta volerci spendere qualcosa.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer dic 02, 2009 15:15 pm

Siloga66 ha scritto:il campo magnetico di Giove in questi anni è infatti radoppiato tanto da sfiorare ormai Saturno. I campi magnetici sono campi di energia e perchè raddoppino hanno bisogno che la quantità di energia che li alimenta raddoppi. E l'energia è calore.

Mah, questa frase mi sembra degna dei migliori santoni raeliani....
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Siloga66 » gio dic 03, 2009 9:05 am

Sbob ha scritto:
Siloga66 ha scritto:il campo magnetico di Giove in questi anni è infatti radoppiato tanto da sfiorare ormai Saturno. I campi magnetici sono campi di energia e perchè raddoppino hanno bisogno che la quantità di energia che li alimenta raddoppi. E l'energia è calore.

Mah, questa frase mi sembra degna dei migliori santoni raeliani....


Bravo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda smauri » gio dic 03, 2009 9:57 am

Io non trovo che la teoria del riscaldamento globale sia disfattista. Rendersi conto che rischiamo una catastrofe mi sembra un buon punto d'inizio per agire.
In nome del riscaldamento globale molti governi si stanno muovendo per migliorare l'efficienza di auto, case etc... Gia' gli incentivi italiani si sono dimostrati efficaci, quelli inglesi sui cogeneratori stanno avendo un notevole successo. Lo spazio per ridurre seriamente i consumi c'e', basta volerci spendere qualcosa.


è proprio questo il problema, finchè le persone si muovono solo perchè hanno il fuoco sotto il culo il mondo andrà a puttane nel giro di poco ogni volta che il buon dio o il buon Big Ban lo creeranno. e mi sembra che tu sia uno di questi ;-)

in nome del riscaldamento globale molte persone ci stanno guadagnando alla faccia di altri che invece vivono nella merda fino al collo.

per fare un esempio estremo, noi stiamo qui a dare incentivi per i pannelli solari:
mi piacerebbe sapere il reale costo di costruzione,
mi pacerebbe sapere di cosa sono fatti e capire che tipo di 'scorie' producono,
mi piacerebbe capire se effettivamente non facciano più male che bene,

queste domande non me le pongo perchè sono contro i pannelli solari, ma semplicemente perchè prima di fare qualcosa mi chiedo se quello che sto facendo sia veramente utile.

con la storia del riscaldamento globale si stanno vendendo pannelli solari pure per i pollai.

non dico che sia sbagliato, anzi quando poi sarò sicuro che siano sicuri al 100% sarò il primo a fare la campagna pro pannelli, ma comincio a pensare che in realtà un pannello costi 10, te lo fanno pagare 100 e ti dicono che il governo ti da 80 per comprarli. tu li paghi 20 (quindi comunque il doppio), ma poi lo stato (e chi li dà i soldi allo stato???) paga il resto...

guadagno 90

ripeto, ho preso il pannello perchè mi risulta semplice come esempio, ma per me tutto è così...

un po' come la suina (che ho fatto, per'altro)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda pasasò » gio dic 03, 2009 10:32 am

l'unica energia veramente ecologica in termini entropici generali è quella che non viene prodotta e quindi che non viene consumata.

trovo ridicolo ed aberrante utilizzare i pannelli solari per fare funzionare stupidi pannelli che indicano la velocità delle auto sulle strade, oppure mini pannelli solari che rendono luminosi i nani da giardino oppure pannelli solari ed accumulatori che per esempio tengono accesi i supermercati o le banche chiusi di notte quando comunque tali locali sono dotati di antifurti volumetrici.

se non capiamo questo è inutile stare qui a parlare di alternative al riscaldamento globale
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.