che la finiscano

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda grenoble » lun feb 09, 2009 17:04 pm

Luca A. ha scritto:Chi fa un 8000 mette in conto certi rischi, sa cosa va a rischiare ma ritiene che il gioco valga la candela. Chi sale il banalissimo pendio del Grignone SPERO che non sia disposto a giocarsi la pelle per "conquistare" quella cima su cui quando le condizioni sono buone salgono anche i bambini e i cagnolini.



Non vedo alcuna differenza.
Anche chi sale il banalissmo pendio magari lo fa perche la neve è fantastica (ed è veramente GODURIOSO scendere quando la neve è fantastica), ha tenuto in conto i rischi e ha deciso che il gioco vale la candela. Di solito la neve buona c'è dopo le nevicate, guarda caso quando spesso il pericolo valanghe è più marcato...

Io continuo a ripetere che se TU non te la senti allora non criticare chi invece lo fa (sempre e solo, ovviamente, se sanno quello che stanno facendo).
Mi dispiace che tu ti stia infervorando tanto su questa cosa; ma le conosci almeno le persone di cui stiamo parlando?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Luca A. » lun feb 09, 2009 18:09 pm

grenoble ha scritto:
Luca A. ha scritto:Chi fa un 8000 mette in conto certi rischi, sa cosa va a rischiare ma ritiene che il gioco valga la candela. Chi sale il banalissimo pendio del Grignone SPERO che non sia disposto a giocarsi la pelle per "conquistare" quella cima su cui quando le condizioni sono buone salgono anche i bambini e i cagnolini.



Non vedo alcuna differenza.
Anche chi sale il banalissmo pendio magari lo fa perche la neve è fantastica (ed è veramente GODURIOSO scendere quando la neve è fantastica), ha tenuto in conto i rischi e ha deciso che il gioco vale la candela. Di solito la neve buona c'è dopo le nevicate, guarda caso quando spesso il pericolo valanghe è più marcato...

Io continuo a ripetere che se TU non te la senti allora non criticare chi invece lo fa (sempre e solo, ovviamente, se sanno quello che stanno facendo).
Mi dispiace che tu ti stia infervorando tanto su questa cosa; ma le conosci almeno le persone di cui stiamo parlando?


Non c'entra conoscere le persone, qui c'è una schiacciante evidenza delle condizioni.
Conosco molto bene il luogo e la storia delle valanghe che cadono proprio lì, esattamente lì e sempre uguali, tu chiaramente non lo conosci e se lo conoscessi avresti una opinione diversa, come qualunque lecchese o valsassinese ti potrebbe confermare.
Ti ripeto che qui non è in gioco il normale rischio (piccolo o grande) associato a ogni attività alpinistica, che ciascuno (me e te compresi) liberamente e in coscienza si assume (dopo averlo soppesato) ogni volta che si infila gli scarponi. Non c'entra proprio NIENTE il fatto che uno se la senta e io non me la senta: a volte esiste una tale oggettività delle condizioni, una tale evidenza, che non c'è nemmeno da discuterne.
Quello è un pendio ELEMENTARE ma STRA-FAMOSO per le valanghe che lo spazzano ogni volta che le condizioni sono quelle, proprio quelle di ieri.
Tutti i frequentatori della Grigna sanno benissimo che quel percorso non è assolutamente da fare in quelle condizioni. Quando lì è così, non si va. Punto e basta. Chiedi a chiunque, qui lo sanno anche i gatti.
Andare lì ieri era come per uno speleologo andare a esplorare una grotta con andamento a sifone in un giorno di previsto nubifragio. Non so più che esempio farti, ho esaurito la fantasia.
Poi ognuno è libero di farsi male, ci mancherebbe altro. A me spiace sempre quando si fa male qualcuno, e non dirò mai (altri lo fanno) "ben gli sta" o "se l'è cercata", ho rispetto per la sofferenza, però lasciami dire pane al pane.
Anche perché mi secca un po' che dei soccorritori padri di famiglia debbano a loro volta mettersi su quel pendio a sondare, esponendosi a loro volta ad altri distacchi, questo sì.

Non dirò più niente perché vedo che è inutile.
Chi conosce il posto sa bene che è come dico io, chi non lo conosce continua a fare discorsi generici e di principio che non tengono conto di quella realtà, spero solo che non vada su di lì a farsi male perché mi dispiacerebbe.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 09, 2009 20:59 pm

da dietro un monitor tutti bravi voi altri a criticare gli altri..

ma ogni tanto bisognerebbe smuovere le chiappe e andare a ficcarci il naso in certi posti,meteo favorevole o meno
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda fr3nk0 » lun feb 09, 2009 21:20 pm

AlpineMan® ha scritto:da dietro un monitor tutti bravi voi altri a criticare gli altri..

ma ogni tanto bisognerebbe smuovere le chiappe e andare a ficcarci il naso in certi posti,meteo favorevole o meno


si per poi finire sotto qualche metro di neve ... sciare in certi posti in certe condizioni è come tenere i 120 in moto in centro strada su una provinciale ... sei fortunato se torni a casa non sei sfortunato se muori ...
fr3nk0
 
Messaggi: 86
Iscritto il: mar set 09, 2008 20:49 pm

Messaggioda das » lun feb 09, 2009 22:53 pm

ma la volete finire tutti quanti?
punto primo:
- chi va in montagna con pericolo 4 o 5 come si potrebbe classificare? alpinista? cretino? intraprendente? se essere alpinisti vuol dire rischiare la vta ogni volta che si va in montagna ben contento di non esserlo. un grande dell'alpinismo diceva che la montagna deve essere conosciuta prima di essere affrontata, una volta che la si conosce e le si da il rispetto che merita allora si possono capire i propri limiti che non sono mai infiniti perchè un certo margine di pericolo esiste sempre.
punto secondo:
- Am piantala di fare il super uomo, se lo sei buon per te ma non ci rugare le il c***o con ste minchia di puttanate... andresti a infilarti in un bel canalone a 55° e anche più con qualche metro di neve fresca che non vede l'ora di venire giù??? non dire di si perchè sarebbe una stronzata colossale, ritorna al tuo ruolo di "fantozzi" del forum e smettila di dire stronzate come quella che hai scritto all'inizio della discussione.
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda mrt 88 » mar feb 10, 2009 0:43 am

Non voglio dare del collione a nessuno.

Ieri era una giornata stupenda, e starsene a casa non è la cosa più bella con una giornata così.

Ma sono, quanto, 10 giorni? Di più? che piove qua a Milano e nevica su tutte le prealpi...

Io non sarei uscito.
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda tatone » mar feb 10, 2009 1:42 am

cinetica ha scritto:leggevo sulle riviste cai, che dalle statistiche sulle nostre montagne ogni anno muoiono piu fungiatt che scialpinisti,
:-k

quindi? muoiono pochi scialpinisti e allora non ne parliamo?


cinetica ha scritto:ieri bisognava stare all'occhio su questo avete ragione, ma perchè starsene a casa ?
in alcuni facili percorsi grandi rischi anche ieri probabilmente non ce n'erano


chissà com'è che si va sempre a parare lì....facili percorsi, pochi rischi, gente esperta....e poi comunque ci rimangono (a me hanno insegnato che 1,5-2 metri di neve non assestano in una notte, ma magari si sono sbagliati)

non si scappa,sapete? se uno resta sotto una valanga un motivo ci deve pur essere!
quindi, se siete fatalisti, ditelo chiaro e non vi si contesta, altrimenti l'errore c'è, e non lo ha fatto il Grignone !!!!!!
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda cinetica » mar feb 10, 2009 2:36 am

tatone ha scritto:
cinetica ha scritto:leggevo sulle riviste cai, che dalle statistiche sulle nostre montagne ogni anno muoiono piu fungiatt che scialpinisti,
:-k

quindi? muoiono pochi scialpinisti e allora non ne parliamo?


cinetica ha scritto:ieri bisognava stare all'occhio su questo avete ragione, ma perchè starsene a casa ?
in alcuni facili percorsi grandi rischi anche ieri probabilmente non ce n'erano


chissà com'è che si va sempre a parare lì....facili percorsi, pochi rischi, gente esperta....e poi comunque ci rimangono (a me hanno insegnato che 1,5-2 metri di neve non assestano in una notte, ma magari si sono sbagliati)

non si scappa,sapete? se uno resta sotto una valanga un motivo ci deve pur essere!
quindi, se siete fatalisti, ditelo chiaro e non vi si contesta, altrimenti l'errore c'è, e non lo ha fatto il Grignone !!!!!!


bei sapientoni,
se tu e gli altri ve ne state a casa o ve ne andate al bennet a fare la spesa,
fate pure,
e non rompete il c***o,
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda mb » mar feb 10, 2009 9:13 am

Omselvadegh ha scritto:
mb ha scritto:Quando c'è pericolo basta non passare nei (nè sotto) i pendii che scaricano.
Per pericolo non intendo grado 4, intendo pericolo. Il grado 2 è già un indice di pericolo, ed anche il grado 1 non è indice di sicurezza assoluta.

Riguardo al post di apertura, ti comunico che a chi piace la montagna di solito piace anche la neve. Se a te non piace la montagna, non è bello dare del c******e a chi invece la frequenta, anche se si tira addosso una valanga - avranno fatto degli errori, forse anche grossi non conosco i posti, ma dargli addosso quando capita un incidente è da sciacalli.

Il soccorso alpino è composto da alpinisti che frequentano la montagna, quando capiterà un incidente ad uno di loro che fai, dai del c******e anche a loro?


tu ieri non hai visto il grignone.
punto

Infatti non ho parlato di grignone, sul quale probabilmente avete ragione.


Luca A. ha scritto:Dall'altra parte controbattono con argomenti generali (forse non assurdi, ma appunto generali) che non sosterrebbero se conosceressero il caso specifico

Agli argomenti generali controbatto con argomenti generali, sostenibili comunque.
Al caso specifico non ho controbattuto, perchè non lo conosco.

Tra parentesi, per conoscere il caso specifico non basta conoscere il grignone, bisogna conoscere un almeno po' anche la neve, in caso contrario è meglio tacere.


Luca A. ha scritto:Uomoselvatico, è oramai evidente che in questo topic c'è chi dice Roma e chi capisce toma.

quoto
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda tatone » mar feb 10, 2009 10:17 am

cinetica ha scritto:
tatone ha scritto:
cinetica ha scritto:leggevo sulle riviste cai, che dalle statistiche sulle nostre montagne ogni anno muoiono piu fungiatt che scialpinisti,
:-k

quindi? muoiono pochi scialpinisti e allora non ne parliamo?


cinetica ha scritto:ieri bisognava stare all'occhio su questo avete ragione, ma perchè starsene a casa ?
in alcuni facili percorsi grandi rischi anche ieri probabilmente non ce n'erano


chissà com'è che si va sempre a parare lì....facili percorsi, pochi rischi, gente esperta....e poi comunque ci rimangono (a me hanno insegnato che 1,5-2 metri di neve non assestano in una notte, ma magari si sono sbagliati)

non si scappa,sapete? se uno resta sotto una valanga un motivo ci deve pur essere!
quindi, se siete fatalisti, ditelo chiaro e non vi si contesta, altrimenti l'errore c'è, e non lo ha fatto il Grignone !!!!!!


bei sapientoni,
se tu e gli altri ve ne state a casa o ve ne andate al bennet a fare la spesa,
fate pure,
e non rompete il c***o,


ah, per me puoi anche andare a giocare a mosca cieca di notte in autostrada
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Omselvadegh » mar feb 10, 2009 10:31 am

quanto mai ho aperto stro thread, ***** ********
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar feb 10, 2009 11:22 am

premetto che non sono un esperto scialpinista, non sono particolarmente appassionato (roba da due-tre gite all'anno) e tanto meno ho la presunzione d'essere esperto di manti nevosi.
mi permetto alcune considerazioni a margine.

- quando qlcn ci lascia la pelle, a prescindere da mille altre considerazioni, a botta calda non è di buon gusto esprimere considerazioni personali che anche se indirettamente sono a questi riferibili; non è bigottismo, ma solo una forma di rispetto per chi non c'è più.

- in ogni discussione (da sempre...) si nota una impossibilità di comunicare in quanto a chi si riferisce ad un qlcs di specifico spesso viene risposto da altri in termini totalmente generici; o viceversa.
spesso un concetto generico, nello specifico perde totalmente senso; o viceversa.

- entrando parzialmente in merito, dire genericamente che andare a sciare con pericolo 4 è "da cretini" è una arrogante e gratuita generalizzazione; esistono tantissime gite classiche dove da un pdv morfologico il pendio non può essere soggetto a scaricamento; a meno di non andar su con una pala meccanica e cominciare a scavare...
queste gite ovviamente vanno seguite pedissequamente per il tracciato sicuro: se uno non lo conosce o non lo sa leggere, è ovviamente bene che non si prenda rischi inutili. ma in tal caso il soggetto è evidentemente privo di conoscenze di base e quindi non è soggetto da considerare nel novero di "chi rischia"; chi non sa, rischia comunque a prescindere.

- chi va... son cazzi suoi.
per principio si presume abbia il debito bagaglio culturale per sapere cosa sta facendo.
e sinceramente, visto il gran numero di sciatori che attualmente si muovono anche in caso di manto istabile, si presume che graziaddio abbiano in maggior parte il buon senso di seguire tracciati assolutamente sicuri.
poi, è un fatto statistico, più gente si muove, più è probabile che qualcuno "sbagli" per inesperienza o superficialità.
ma tornando all'origine del discorso, non è corretto tacciare di cretinismo i tanti scialpinisti che sanno quello che fanno per gli errori di pochi.

- resto perplesso dal fatto che molti giovani siano estremamente pronti ad accettare acriticamente quanto venga consigliato da altri.
mi spiego: se un ARPA emette un bollettino in cui il fattore di pericolo potenziale è tale da "sconsigliare le gite fuoripista...", questo "consiglio" è un dovere da parte dell'ente; ma tornando a cose già dette, è un discorso generico.
sinceramente, se ripenso ad un pò di tempo fa, eravamo assai meno disposti ad ascoltare "quello che diceva il tiggì..."; la voglia era di far sempre di testa propria.
avremo avuto anche culo, ma forse un pò di occhio e di conigliaggine ci ha fatto sempre tornar giù nonostante alcune cazzate.
ma eravamo consci di fare delle cazzate.
non riesco a spiegarmi decentemente...
voglio dire: mi pare che oggidì vi siano molti giovani che anzichè avere intrinsecamente quel senso di "ribellione" (controllata! ... che sennò saremmo stati tutti dei sid vicious...) che caratterizza(va) chi è giovane, sia dominante il buon senso di adeguarsi, di accettare sempre i consigli dati da "chi sa".
acriticamente; al punto da insultare chi non si adegua, ma ragiona con la sua testa.
boh... non capisco; e mi scuso per le banalità.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda arteriolupin » mar feb 10, 2009 11:38 am

Non vedo banalità. Buon senso, quello sì...

Sottoscrivo quanto asserito dal ben più esperto di me Drugo Lebowsky, soprattutto quanto attiene al buon gusto ed all'uso della "testa", alla compresenza di spericolatezza e conigliaggine...

Non vedo banalità. Vedo un richiamo all'uso della testa...

E, con un certo rammarico, vedo che avete costretto il Drugo ad esprimersi in buon italiano senza parolacce o battutacce... Il che è veramente triste.. Lo avete snaturato.

Io - per conigliaggine ed inesperienza sui manti nevosi - mene sto ben alla larga in simili condizioni. Ma chi ha maggior esperienza sa dove può andare a garantirsi una bella gita in discreta sicurezza. Devo considerarlo un pazzo? No, per nulla...

Con tutto il rispetto, se a questo topic andiamo a togliere le generalizzazioni gratuite e gli attacchi personali a botta e risposta che lasciano il tempo che trovano... Beh, rimangono ben poche frasi da salvare... Il che è ancor più triste.

Spero solo che aver costretto Drugo ad esprimersi in forma seriosa sia da impulso sia per come si discute qui dentro che, soprattutto, per pensare sempre meglio come e dove andare a divertirci in montagna.

Se riterrete che sia stato banale, mi sentirò allora vicino al Drugo e, credetemi, lo reputerò - solo in questo caso - un onore.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Omselvadegh » mar feb 10, 2009 12:19 pm

io all'inizio non volevo generalizzare ERA RIFERITO AL GRIGNONE
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda alemaiale » mar feb 10, 2009 12:29 pm

Omselvadegh ha scritto:io all'inizio non volevo generalizzare ERA RIFERITO AL GRIGNONE


Dillo che volevi scatenare una rissa :lol: :lol: :lol: 8)
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Ciumbia » mar feb 10, 2009 13:24 pm

http://www.montagna.org/node/5036
giusto per capire di cosa si parla
Avatar utente
Ciumbia
 
Messaggi: 154
Images: 3
Iscritto il: mer mag 15, 2002 22:03 pm
Località: San Donato Milanese e Barzio

Messaggioda Omselvadegh » mar feb 10, 2009 13:29 pm

Ciumbia ha scritto:http://www.montagna.org/node/5036
giusto per capire di cosa si parla

bravo davide! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda cinetica » mar feb 10, 2009 16:06 pm

tatone ha scritto:
cinetica ha scritto:
bei sapientoni,
se tu e gli altri ve ne state a casa o ve ne andate al bennet a fare la spesa,
fate pure,
e non rompete il c***o,


ah, per me puoi anche andare a giocare a mosca cieca di notte in autostrada


bel tatone,
se hai qualche capacità di navigare e leggere sto forum , potresti anche scoprire da solo dove e con chi domenica sono andato a giocare a mosca cieca. :evil:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda tatone » mar feb 10, 2009 16:36 pm

carissimo cinetica, citi i miei post ma non ti prendi la briga di leggerli per intero, mi sa....
che tu sia andato al monte generoso non mi importa.....come mai non ti hanno portato al grignone?????????? FATTELA QUESTA DOMANDA!!!!!! è di questo che si parla, è da ciò che è avvenuto sul grignone che è partita la discussione, dal fatto che non si può pensare di farla sempre franca...due metri di neve (ma anche fosse solo uno) caduti senza lasciar il tempo di assestare non vanno presi sotto gamba

io non ho scritto che domenica bisognava andare all'auchan.....la montagna offre mille opzioni, bisogna saper scegliere e a volte ACCONTENTARSI
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda cinetica » mar feb 10, 2009 19:19 pm

tatone ha scritto:carissimo cinetica, citi i miei post ma non ti prendi la briga di leggerli per intero, mi sa....
che tu sia andato al monte generoso non mi importa.....come mai non ti hanno portato al grignone?????????? FATTELA QUESTA DOMANDA!!!!!! è di questo che si parla, è da ciò che è avvenuto sul grignone che è partita la discussione, dal fatto che non si può pensare di farla sempre franca...due metri di neve (ma anche fosse solo uno) caduti senza lasciar il tempo di assestare non vanno presi sotto gamba

io non ho scritto che domenica bisognava andare all'auchan.....la montagna offre mille opzioni, bisogna saper scegliere e a volte ACCONTENTARSI


hai cominciato tu a citare polemicamente i miei post.
per quello che hai scritto qui sono anche d'accordo

comunque l'intervento per me piu sensato l'ha fatto (stranamente) il Drugo :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.