da moebius » sab nov 04, 2006 23:03 pm
da il.bruno » sab nov 04, 2006 23:11 pm
moebius ha scritto:è vero, ognuno può fare qualcosa.
ma mai come in questo campo l'intervento legislativo è fondamentale. non si può accelerare la ricerca scientifica (mancano i soldi e comunque non è un acceleratore che dai soldi e ottieni velocità), però si può finalmente utilizzare quella esistente.le prime proposte che mi vengono in mente?
1)messa fuori legge delle lampade tradizionali.
2)norme stringenti per tutti le costruzioni (anche quelle esistenti, da mettere a norma) circa i coefficienti di trasmissione termica.non è possibile che si spenda 10 volte il necessario per ottenere la stessa temperatura in casa
3)messa fuori legge degli impianti di riscaldamento che non utilizzino termostati per regolare l'accensione della caldaia e portare gli ambienti ad una temperatura massima normata per legge (ad esempio sotto i 21 gradi)
4)messa fuori legge degli elettrodomestici non classe A
5)messa fuori legge delle autovetture con più di 100KW di potenza. non servono.
6)un minimo di criterio nell'illuminazione (luci accese giorno e notte senza motivo, insegne luminose accese di notte, lampioni posizionati male (ad esempio sopra le fronde degli alberi)).
ci vorrà qualche anno di transizione, ma come il "caro" tremonti, sono cose di buon senso...
da alfaomega » sab nov 04, 2006 23:16 pm
il.bruno ha scritto:adeguare i vecchi edifici a criteri di risparmio energetico?
... idem, ma ti rendi conto di quanta energia e quindi anche emissioni di CO2 ed inquinanti vari comporterebbero tutti i lavori da fare per adeguare tutti gli edifici esistenti?
da _Uli » sab nov 04, 2006 23:33 pm
il.bruno ha scritto:Alcune lo sono, altre lo sembrano ma non lo sono...
eliminare le auto inquinanti e incentivare la gente a cambiare auto?
... ci si dimentica che anche la produzione di un'auto nuova e la rottamazione di una vecchia non sono energeticamente ed ambientalmente a costo 0!
il.bruno ha scritto:adeguare i vecchi edifici a criteri di risparmio energetico?
... idem, ma ti rendi conto di quanta energia e quindi anche emissioni di CO2 ed inquinanti vari comporterebbero tutti i lavori da fare per adeguare tutti gli edifici esistenti?
da moebius » sab nov 04, 2006 23:42 pm
il.bruno ha scritto:Alcune lo sono, altre lo sembrano ma non lo sono...
eliminare le auto inquinanti e incentivare la gente a cambiare auto?
... ci si dimentica che anche la produzione di un'auto nuova e la rottamazione di una vecchia non sono energeticamente ed ambientalmente a costo 0!
adeguare i vecchi edifici a criteri di risparmio energetico?
... idem, ma ti rendi conto di quanta energia e quindi anche emissioni di CO2 ed inquinanti vari comporterebbero tutti i lavori da fare per adeguare tutti gli edifici esistenti?
da il.bruno » sab nov 04, 2006 23:45 pm
alfaomega ha scritto:il.bruno ha scritto:adeguare i vecchi edifici a criteri di risparmio energetico?
... idem, ma ti rendi conto di quanta energia e quindi anche emissioni di CO2 ed inquinanti vari comporterebbero tutti i lavori da fare per adeguare tutti gli edifici esistenti?
il bilancio già a medio termine sarebbe estremamente favorevole però.
da il.bruno » sab nov 04, 2006 23:49 pm
_Uli ha scritto:Incentivare la gente a non usare l' auto e possibilmente non averla.
da moebius » dom nov 05, 2006 0:04 am
_Uli ha scritto:il.bruno ha scritto:Alcune lo sono, altre lo sembrano ma non lo sono...
eliminare le auto inquinanti e incentivare la gente a cambiare auto?
... ci si dimentica che anche la produzione di un'auto nuova e la rottamazione di una vecchia non sono energeticamente ed ambientalmente a costo 0!
Incentivare la gente a non usare l' auto e possibilmente non averla.il.bruno ha scritto:adeguare i vecchi edifici a criteri di risparmio energetico?
... idem, ma ti rendi conto di quanta energia e quindi anche emissioni di CO2 ed inquinanti vari comporterebbero tutti i lavori da fare per adeguare tutti gli edifici esistenti?
Certo bisognerebbe fare questo. Ma soprattutto bisogna provvedere che le case ed i palazzi nuovi si costruiscano in maniera che risparmino al piu' si puo' energie. Avevo fatto cenno - in altra sede - allo standard minergie o alle case passive.
Ma ripeto: Non chiedere anonimamente e genericamente dei regolamenti (e poi ci si nasconde dietro al fatto che non si fa niente), chiedi te stesso dove puoi fare qualcosa? Rinunciare alla moto, alla seconda macchina, migliorare casa tua, usare mezzi pubblici, la bici .....
Saluti,
Uli
da moebius » dom nov 05, 2006 0:06 am
il.bruno ha scritto:_Uli ha scritto:Incentivare la gente a non usare l' auto e possibilmente non averla.
... e con il pc come la mettiamo?
da _Uli » dom nov 05, 2006 0:54 am
moebius ha scritto:roma aosta 8 ore di treno e 3 cambi.. cosa ci vorrebbe a organizzare un treno che parte da roma in serata, fermi a firenze, bologna, milano e poi arrivi ad aosta la mattina presto? potrebbe portare un bel numero di vacanzieri, così come fa il treno che arriva a brunico da roma..
perchè non si obligano gli albergatori (a turno) a fare in modo che le prenotazioni non vadano da sabato a sabato per forza, in modo da distribuire il traffico sulle autostrade in modo più uniforme?
io vorrei andare in settimana bianca di martedì con il treno... me lo rendono impossibile...
da cialtrone » dom nov 05, 2006 1:03 am
da quchibu » dom nov 05, 2006 1:16 am
da Zio Vare » dom nov 05, 2006 1:19 am
quchibu ha scritto:non scherzare sul buco dell'azoto, xche secci caschi dentro...
da cialtrone » dom nov 05, 2006 1:26 am
quchibu ha scritto:non scherzare sul buco dell'azoto, xche secci caschi dentro, secci caschi, non ci respiri mica!
da moebius » dom nov 05, 2006 1:32 am
_Uli ha scritto:Tralascio gli altri punti tuoi, solo su questo: Cosa sarebbe se invece in VdA vai ad Andermatt. Treno comodissimo, di notte, 20:40 parte alle 8:19 sei ad Andermatt.
Si possono anche scegliere posti che si raggiungono bene in treno.
Quanto a Roccaraso, purtroppo, hai ragione. Ma bisogna creare ed incentivare la domanda lostesso
Saluti,
Uli
da _Uli » dom nov 05, 2006 1:34 am
moebius ha scritto:_Uli ha scritto:Tralascio gli altri punti tuoi, solo su questo: Cosa sarebbe se invece in VdA vai ad Andermatt. Treno comodissimo, di notte, 20:40 parte alle 8:19 sei ad Andermatt.
Si possono anche scegliere posti che si raggiungono bene in treno.
Quanto a Roccaraso, purtroppo, hai ragione. Ma bisogna creare ed incentivare la domanda lostesso
Saluti,
Uli
ah! ottimo!!!!
ho visto parecchi report da andermatt e sembra davvero un bel posto (io ci sono passato d'estate).
a questo punto spero soltanto che non ci sia un rigurgito ambientalista per quest'inverno![]()
![]()
scherzi a parte,così diventa possibile venire anche per un ponte da quelle parti, mi toccherà trovare qualche guida da leggere sulla zona per trovare qualche itinerario facile alla mia portata!
da quchibu » dom nov 05, 2006 1:38 am
cialtrone ha scritto:quchibu ha scritto:non scherzare sul buco dell'azoto, xche secci caschi dentro, secci caschi, non ci respiri mica!
C@zzo, ROTFL!
E non riesco neppure a ribattere, visto che la cosa ha pure una sua curiosa valenza scientifica...
da cialtrone » dom nov 05, 2006 1:39 am
quchibu ha scritto:cialtrone ha scritto:quchibu ha scritto:non scherzare sul buco dell'azoto, xche secci caschi dentro, secci caschi, non ci respiri mica!
C@zzo, ROTFL!
E non riesco neppure a ribattere, visto che la cosa ha pure una sua curiosa valenza scientifica...
ovvio,
mica parlo a vanvera io![]()
da quchibu » dom nov 05, 2006 1:46 am
cialtrone ha scritto:quchibu ha scritto:cialtrone ha scritto:quchibu ha scritto:non scherzare sul buco dell'azoto, xche secci caschi dentro, secci caschi, non ci respiri mica!
C@zzo, ROTFL!
E non riesco neppure a ribattere, visto che la cosa ha pure una sua curiosa valenza scientifica...
ovvio,
mica parlo a vanvera io![]()
Mavvvvàfancùlo, và, mr VNVR!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.