Io Sono Iscritta Al Cai

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Pantuflo » dom lug 23, 2006 12:21 pm

stelucky ha scritto:
Questa è sicuramente una risposta del cavolo... posso ammettere (non giustificare) il dimenticare di specificare di portare cose che un esperto può considerare scontate (ad es. penso sia possibile dimenticare di dire di portare scarponi seri, perchè magari uno pensa che sia ovvio), ma di fronte ad una domanda bisogna fare tutto il possibile per rispondere in modo completo...



proprio per questo la mia ragazza e' stata profondamente delusa, aveva semplicemente chiesto info per sapere se eravamo in grado di andare anche noi o no.
precisamente voleva sapere se servivano kit da ferrata, picozze o ramponi (di cui noi siamo sprovvisti).
tutto qui!
anzi, si e' anche sentita presa per il culo!

molti si lamentano del forum, ma magari fosse sempre cosi'...
comunque nonostante questo lei provera' il corso di alpinismo base invernale e io a roma quello di arrampicata...

speriamo bene :roll:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda stelucky » dom lug 23, 2006 22:37 pm

checco 1987 ha scritto: :roll: invece a me pare proprio che siano i CAIsti che fanno così, e poi da come scrivi non fai altro che confermare il luogo comune del "CAI so tutto io": solo col cai si conosce veramente la montagna..ma dai...


Che ci siano CAIsti che fanno così non lo metto in dubbio, e non ho detto che "solo col CAI si conosce veramente la montagna"...

Il mio pensiero preciso era "ANCHE col CAI si conosce veramente la montagna, mentre con ALCUNE altre associazioni no"...
Chi vola vale, chi non vola è un vile
Avatar utente
stelucky
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun lug 03, 2006 19:47 pm
Località: Amandola

Messaggioda Picchio » gio ago 03, 2006 22:55 pm

Sempre a tirar merda dove capita, su questo forum, eh?

I deficienti sono dappertutto. Fuori e dentro il CAI. E' difficile?
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda dadeweb » gio ago 03, 2006 23:06 pm

Picchio ha scritto:...
I deficienti sono dappertutto. Fuori e dentro il CAI. E' difficile?


quoto...molto.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
e cmq lo scoutismo è un'associazione che fà un certo tipo di proposta educativa;per il resto vale quello riportato qui sopra.

buona strada a tutti!

D.
"No! proprio perchè non assomigli a nessuna avrei voluto incontrart sempre...in qualsiasi posto..."

H.P.
dadeweb
 
Messaggi: 109
Images: 2
Iscritto il: mer mag 10, 2006 10:33 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ago 03, 2006 23:35 pm

KAZAN1975 ha scritto:
cerbottana ha scritto:anch'io sono iscritta al CAI: non frequento la sede se non per qualche bella serata di proiezione: non faccio mai gite in gruppo, ma benedico sempre chi mi tiene la segnaletica sui sentieri, chi taglia i mughi, chi
pianta paletti per non far franare il sentiero. Infine rappresenta comunque l'unica forza "politica" che puo' portare con un elevato numero di persone alle spalle indirizzi ai legislatori. Non vorrei che domani ci servisse un patentino per scalare, un patentino per sciare, una licenza per il fuori pista,ecc. ecc. ciao a tutti

bhe..sicuramente ci sarebbero meno incidenti dovuti all improvvisazione

:roll:


ma va in mona....va... :evil: :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Andrea81 » ven ago 04, 2006 8:54 am

stelucky ha scritto:
Quello che ho visto io è schiodare i marmocchi dalle poltrone per portarle in tendopoli attrezzate di doccia, camion-frigorifero, stereo, acqua corrente, e poi pretendere che "siano stati in montagna"... (e non provate a piantare le tende vicino al loro campo, che l'hanno affitato ed è solo loro!)
quello che ho visto io è affrontare le escursioni con l'aria di chi sa tutto, di chi non ha problemi, di chi è superiore, invece che con l'umiltà che ogni montagna e ogni escursione dovrebbe suscitare...
quello che ho visto io sono interventi assurdi del 118 per casi di disidratazione in escursioni di 3 ore, o ricerche per ritrovare i bambini dispersi, o attività comunque pericolose affrontate con la leggerezza di una passeggiata al mare....

Ripeto, questa è la mia personale esperienza, e degli scout che ho conosciuto qualcuno sa davvero andare in montagna, ma sono davvero pochi...



Mi spiace ma credo che tu abbia scritto un mare di cazzate e luoghi comuni sugli scout.
Non per volerti contraddire, io lo sono stato come ragazzo dall'età di 8 anni finop ai 18, e come capo altri 6 anni, e non ho MAI nè visto fare nè fatto una delle cose da te sopracitate.
E togliamoci un altro luogo comune di dosso; gli scout non puntano di insegnare la vita in montagna o l'alpinismo come tu sostieni in un altro intervento, tanto è vero che si fanno anche campeggi in pianura, o al mare o in altri sbvariati posti.
Se fosse un corso di alpinismo non si chiamerebbero scout ma "corso di alpinismo".
Certo qualcuno che commette sciocchezze ci sarà pure qui, non lo nego, ma quanto dici non corrisponde alla realtà dell'associazione.
La proposta EDUCATIVA dello scoutismo va ben oltre quello che tu vedi e scrivi sopra, quello è l'aspetto superficiale che vedono coloro i quali di scoutismo ne sanno poco e/o ritengono che sia un cai parallelo.
Ti ripeto, la proposta dello scoutismo è di educazione, e in questa c'è la vita all'aria aperta o anche in montagna, ma l'obiettivo primario non è certo questo.

PS. io ho sempre fatto la doccia con acqua gelata.
Se c'è una possibilità di sbagliare sentiero... io lo sbaglierò
Andrea81
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mar mag 02, 2006 16:35 pm
Località: S.Ambrogio (TO)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.