gli stronzi anche a 3500 metri: maledetti!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda roby4061 » gio lug 13, 2006 18:18 pm

bummi ha scritto:Cerchiamo di guardare le croci con meno integralismo laico.


è quel che sto cercando di far capire... 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda dags1972 » gio lug 13, 2006 19:40 pm

bummi ha scritto:Anche io sono tendenzialmente favorevole alle montagne "nude", senza madonne, croci, bandierine, buddha e quant'altro.
Ma mi chiedo, chi si scaglia così veementemente contro le croci ecc. lo fa solo per quelle che stanno in vetta? E le altre croci le lasciamo o le togliamo,? Quelle che stanno agli incroci delle nostre strade, o in mezzo alle nostre campagne le lasciamo lì? E le chiese e le cappelle disseminate un po' dappertutto sulle nostre regioni alpine e non, le eliminiamo? Non deturpano anch'esse il nostro territorio? O questo discorso vale solo per le vette?
Mi pare che certi discorsi ogni tanto finiscano per perdere il senso della realtà delle cose. Croci, madonnine di vetta, ecc. in fondo rappresentano solo la cultura che c'è o c'è stata in un determinato momento storico sul nostro territorio. Seguendo certi ragionamenti bisognerebbe buttare giù tutto che non rappresenti la società attuale, per assurdo si finirebbe per demolire il Colosseo e la basilica di San Pietro.
Cerchiamo di guardare le croci con meno integralismo laico.


bella quoto...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda MarcoS » ven lug 14, 2006 0:03 am

bummi ha scritto:Anche io sono tendenzialmente favorevole alle montagne "nude", senza madonne, croci, bandierine, buddha e quant'altro.
Ma mi chiedo, chi si scaglia così veementemente contro le croci ecc. lo fa solo per quelle che stanno in vetta? E le altre croci le lasciamo o le togliamo,? Quelle che stanno agli incroci delle nostre strade, o in mezzo alle nostre campagne le lasciamo lì? E le chiese e le cappelle disseminate un po' dappertutto sulle nostre regioni alpine e non, le eliminiamo? Non deturpano anch'esse il nostro territorio? O questo discorso vale solo per le vette?
Mi pare che certi discorsi ogni tanto finiscano per perdere il senso della realtà delle cose. Croci, madonnine di vetta, ecc. in fondo rappresentano solo la cultura che c'è o c'è stata in un determinato momento storico sul nostro territorio. Seguendo certi ragionamenti bisognerebbe buttare giù tutto che non rappresenti la società attuale, per assurdo si finirebbe per demolire il Colosseo e la basilica di San Pietro.
Cerchiamo di guardare le croci con meno integralismo laico.


giusto. mettiamoci una croce sopra a ste c***o di croci...
...e anche alle madonne, via...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Blu » ven lug 14, 2006 13:07 pm

Quoto bummi.

Intolleranza è sinonimo di ignoranza ed imbecillità.
Nel corso della storia abbiamo lasciato tracce della nostra presenza in molti posti ?strategici?. Segni di potere, arte o devozione religiosa: sempre a costo di sudore e spesso sangue di chi ci ha preceduti.
Facile e lecito criticare ciò che han realizzato altri (che però va rispettato, danneggiare è da vigliacchi).
Ma noi cosa siamo capaci di fare? Possiamo averne risposta dalla situazione (ecologica, sociale, artistica, ?) del nostro pianeta. Certo nascondere la testa sotto la sabbia è meno impegnativo. Se però vogliamo sentirci ?giusti? possiamo arroccarci dietro teorie puriste di ?montagne da denudare?, oceani da annacquare o deserti da insabbiare salvo poi riversare quotidianamente in atmosfera qualche chilo petrolio con i nostri potenti fuoristrada.
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Messaggioda BBB » ven lug 14, 2006 13:35 pm

ma qui qualcuno ha appoggiato, difeso, tollerato, celebrato, ringraziato i vandali di cui sopra?
non capisco
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Blu » ven lug 14, 2006 14:38 pm

No, qui nessuno ha appoggiato, difeso, tollerato, celebrato, ringraziato i vandali di cui sopra. Però:
AlbertAgort ha scritto:
roby4061 ha scritto:a me più che madonne e croci sulle montagne mi dan fastidio rifugi architettonicamente orrendi, alberghi, cavi, elettrodotti e funivie.

certo, ma si fa quel che si può.
ogni persona che va in montagna e trova una madonnina, dovrebbe portarsela a casa (se le dimensioni lo consentono) e mettersela in giardino, o rispedirla al prete che l'ha portata su, o darla in beneficienza su ebay.

dov'è il rispetto per chi ha sgobbato? E l'impegno per migliorare qualcosa (rifugi architettonicamente orrendi, alberghi, cavi, elettrodotti e funivie)?
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Messaggioda Andrea81 » ven lug 14, 2006 15:01 pm

AlbertAgort ha scritto:
roby4061 ha scritto:a me più che madonne e croci sulle montagne mi dan fastidio rifugi architettonicamente orrendi, alberghi, cavi, elettrodotti e funivie.


certo, ma si fa quel che si può.

ogni persona che va in montagna e trova una madonnina, dovrebbe portarsela a casa (se le dimensioni lo consentono)e mettersela in giardino,o rispedirla al prete che l'ha portata su, o darla in beneficienza su ebay.


Bell'idea... Magari mettiamo su e bay anche il sacrificio di tutta la gente volontari e alpini (e non per forza bigotti e credenti) che l'ahnno portata su.
Rispediamogli pure il sudure indietro e la soddisfazione di aver realizzato i lsantuario più alto d'Europa.
Ah, tanto per farti capire della questione in oggeto, non è un prete che s'è alzato male una mattina, è un' iniziativa che fu presa 107 anni fa, nel 1899!!
E fu realizzata con il contributo di 130.000 bambini d'Italia (e delle loro famiglie). Chissà, magari pure i tuoi nonni e non lo sai.
Mi sembri un po' troppo semplicistico.
Inizia a ripulire le montagne dalgli scempi, mentre queste cose non appartengono alla categoria scempio.
Se c'è una possibilità di sbagliare sentiero... io lo sbaglierò
Andrea81
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mar mag 02, 2006 16:35 pm
Località: S.Ambrogio (TO)

Messaggioda roby4061 » ven lug 14, 2006 15:08 pm

Blu ha scritto:dov'è il rispetto per chi ha sgobbato? E l'impegno per migliorare qualcosa (rifugi architettonicamente orrendi, alberghi, cavi, elettrodotti e funivie)?


l'aiguille du midi, il piccolo cervino, cervinia, tignes, superphenix hanno migliorato qualcosa?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Herman747 » ven lug 14, 2006 17:06 pm

dags1972 ha scritto:
bummi ha scritto:Anche io sono tendenzialmente favorevole alle montagne "nude", senza madonne, croci, bandierine, buddha e quant'altro.
Ma mi chiedo, chi si scaglia così veementemente contro le croci ecc. lo fa solo per quelle che stanno in vetta? E le altre croci le lasciamo o le togliamo,? Quelle che stanno agli incroci delle nostre strade, o in mezzo alle nostre campagne le lasciamo lì? E le chiese e le cappelle disseminate un po' dappertutto sulle nostre regioni alpine e non, le eliminiamo? Non deturpano anch'esse il nostro territorio? O questo discorso vale solo per le vette?
Mi pare che certi discorsi ogni tanto finiscano per perdere il senso della realtà delle cose. Croci, madonnine di vetta, ecc. in fondo rappresentano solo la cultura che c'è o c'è stata in un determinato momento storico sul nostro territorio. Seguendo certi ragionamenti bisognerebbe buttare giù tutto che non rappresenti la società attuale, per assurdo si finirebbe per demolire il Colosseo e la basilica di San Pietro.
Cerchiamo di guardare le croci con meno integralismo laico.


bella quoto...


Io no
Che discorso è?
Lasciamo le montagne integre, allo sto naturale, cosa centrano gli altri posti? Ti sta sulle palle un capitello in campagna e non milioni di chilometri di asfalto, case etc? La cultura, importantissima per ogni paesedeve esserci dove c'è antropizzazione, non dove c'è la natura!Che vuoi distruggere le chiese perchè non ti piacciono? :lol: :lol:

[quote=Blu]dov'è il rispetto per chi ha sgobbato?[/quote]

Spero che tutti chi hanno contribuito, per progettare e costruire, al fine di distruggere la montagna fosse morto o muoia per una morte lenta e dolorosa!! (aguille du midi, punta rocca, pordoi, tofana cristallo in primis)
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda bummi » ven lug 14, 2006 17:40 pm

Herman747 ha scritto:
Io no
Che discorso è?
Lasciamo le montagne integre, allo sto naturale, cosa centrano gli altri posti? Ti sta sulle palle un capitello in campagna e non milioni di chilometri di asfalto, case etc? La cultura, importantissima per ogni paesedeve esserci dove c'è antropizzazione, non dove c'è la natura!Che vuoi distruggere le chiese perchè non ti piacciono? :lol: :lol:


Caso mai non te ne fossi ancora accorto l'antropizzazione è ovunque. Anche e soprattutto in montagna, o credi che i pascoli siano naturali?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Herman747 » ven lug 14, 2006 17:48 pm

bummi ha scritto:
Caso mai non te ne fossi ancora accorto l'antropizzazione è ovunque. Anche e soprattutto in montagna, o credi che i pascoli siano naturali?


Intendi che è antropizzato perchè è l'uomo che porta le vacche al pascolo? :D
Hai ragione, difatti l'ultima volta che son andato a fare un giro sul lagorai in mezzo ai pascoli, non vedevo la differenza con milano :lol: :lol:
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda bummi » ven lug 14, 2006 18:10 pm

Herman747 ha scritto:
bummi ha scritto:
Caso mai non te ne fossi ancora accorto l'antropizzazione è ovunque. Anche e soprattutto in montagna, o credi che i pascoli siano naturali?


Intendi che è antropizzato perchè è l'uomo che porta le vacche al pascolo? :D
Hai ragione, difatti l'ultima volta che son andato a fare un giro sul lagorai in mezzo ai pascoli, non vedevo la differenza con milano :lol: :lol:


Dico che la presenza dell'uomo in alta quota così come a Milano o a Roma lascia dei segni. A Roma abbiamo le basiliche di San Pietro e San Giovanni in Laterano, sulle vette ci sono croci e madonnine. Prima di mettere le croci sulle vette l'uomo disboscava le montagne per creare pascoli. Sono tutti segni di cultura prima ancora che di religione o altro.
Eliminare certi simboli è negare il movimento culturale che li ha generati. Il laicismo a tutti i costi non mi piace se diventa negazione culturale e questo riguarda tutto, dai pascoli, alle croci, chiese e anfiteatri.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Herman747 » ven lug 14, 2006 18:50 pm

bummi ha scritto:
Herman747 ha scritto:
bummi ha scritto:
Caso mai non te ne fossi ancora accorto l'antropizzazione è ovunque. Anche e soprattutto in montagna, o credi che i pascoli siano naturali?


Intendi che è antropizzato perchè è l'uomo che porta le vacche al pascolo? :D
Hai ragione, difatti l'ultima volta che son andato a fare un giro sul lagorai in mezzo ai pascoli, non vedevo la differenza con milano :lol: :lol:


Dico che la presenza dell'uomo in alta quota così come a Milano o a Roma lascia dei segni. A Roma abbiamo le basiliche di San Pietro e San Giovanni in Laterano, sulle vette ci sono croci e madonnine. Prima di mettere le croci sulle vette l'uomo disboscava le montagne per creare pascoli. Sono tutti segni di cultura prima ancora che di religione o altro.
Eliminare certi simboli è negare il movimento culturale che li ha generati. Il laicismo a tutti i costi non mi piace se diventa negazione culturale e questo riguarda tutto, dai pascoli, alle croci, chiese e anfiteatri.


Si,
ma il mio è un discorso di ambiente, non di simboli. Lasciare le montagne allo stato naturale. Secondo me non è negazione culturale togliere o non aver messo le croci, poi ci saranno le eccezzioni tipo cervino e quella in topic.
Cmq io non sono vandalo, ma se potessi tagliare/danneggiare/abbattere qualche funivia lo farei, perchè i vandali per me sono stati chi le ha costruite
Ciao :wink:
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda davi » ven lug 14, 2006 21:52 pm

e pensare che leggendo il titolo del 3D avevo pensato a stronzi nel senso biologico del termine :?
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Val Ter » ven lug 14, 2006 22:34 pm

Non mi stupirei che fossero gli stessi che mesi fa devastarono la chiesetta di Rocca Sella, sempre in Val di Susa.

Gente che cerca l'articolo sul giornale piu' che la cima libera da croci e simboli.

E noi qui a farci pippe a nastro su croci si e croci no.

Questi qua sono parenti stretti di quelli che ogni tanto tirano i sassi ai treni o alle auto.

Gente che non ha un c***o da fare e si annoia.

Altro che ideologie.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda il berna » lun lug 17, 2006 11:49 am

roby4061 ha scritto:
Blu ha scritto:dov'è il rispetto per chi ha sgobbato? E l'impegno per migliorare qualcosa (rifugi architettonicamente orrendi, alberghi, cavi, elettrodotti e funivie)?


l'aiguille du midi, il piccolo cervino, cervinia, tignes, superphenix hanno migliorato qualcosa?


ma scusa tu dove cavolo vivi??

io l'ho già detto... se introduciamo una tassa che va alle popolazioni alpine come stipendio a me va bene: mi date 2500 euri al mese e mi tengo bello in ordine i miei pezzi di terra usando il restrello, uso il calesse per andare a fare la spesa vivo nella mia baita tutto l'anno d'inverno spacco legna e mia mamma fa la calza... ma anche i muntagnin non è che campano di aria poesia e paesaggi incontaminati....
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda roby4061 » lun lug 17, 2006 11:56 am

il berna ha scritto:ma scusa tu dove cavolo vivi??...


nel mondo delle favole.

8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda il berna » lun lug 17, 2006 12:04 pm

roby4061 ha scritto:
il berna ha scritto:ma scusa tu dove cavolo vivi??...


nel mondo delle favole.

8)


scusa non te la prendere...

in V.d.A. l'indotto prodotto da ogni singolo biglietto di impianti da sci venduto e di circa 7 volte il suo costo... quindi a guadagnare non sono tanto le società di impianti a fune (che sovente vanno in bolletta contrariamente a quello che si crede....) ma tutti dai panettieri agli allevatori ai baristi a chi ha da affittare una camera ecc...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Herman747 » lun lug 17, 2006 13:00 pm

il berna ha scritto:
roby4061 ha scritto:
Blu ha scritto:dov'è il rispetto per chi ha sgobbato? E l'impegno per migliorare qualcosa (rifugi architettonicamente orrendi, alberghi, cavi, elettrodotti e funivie)?


l'aiguille du midi, il piccolo cervino, cervinia, tignes, superphenix hanno migliorato qualcosa?


ma scusa tu dove cavolo vivi??

io l'ho già detto... se introduciamo una tassa che va alle popolazioni alpine come stipendio a me va bene: mi date 2500 euri al mese e mi tengo bello in ordine i miei pezzi di terra usando il restrello, uso il calesse per andare a fare la spesa vivo nella mia baita tutto l'anno d'inverno spacco legna e mia mamma fa la calza... ma anche i muntagnin non è che campano di aria poesia e paesaggi incontaminati....


Ah già è vero, solo dove ci sono le super mega funivie megagalattiche si vive, in tutte le altre valli muoiono di fame! Ma vaffan.......... :oops:
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda roby4061 » lun lug 17, 2006 13:13 pm

il berna ha scritto:
roby4061 ha scritto:
il berna ha scritto:ma scusa tu dove cavolo vivi??...


nel mondo delle favole.

8)


scusa non te la prendere...

in V.d.A. l'indotto prodotto da ogni singolo biglietto di impianti da sci venduto e di circa 7 volte il suo costo... quindi a guadagnare non sono tanto le società di impianti a fune (che sovente vanno in bolletta contrariamente a quello che si crede....) ma tutti dai panettieri agli allevatori ai baristi a chi ha da affittare una camera ecc...


si, lo so che portano dindi e turismo...

ma almeno cerchiamo di non farne altri di impianti, piste, alberghi e funivie. ce ne sono già tanti... secondo me...

o almeno, se proprio dobbiamo farli, cerchiamo di non fare orrori come quelli che avevo citato.. :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.