Per i/le motociclisti/e del forum

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda xee » ven giu 30, 2006 13:51 pm

ceccobeppe ha scritto:
Titanium ha scritto:E occhio al primo grattugiamento di saponetta sull'asfalto, che ti lascia sempre perplesso... :lol: :lol: E occhio al brecciolino, che è la kriptonite del motociclista. E occhio ai pieni di benzina, che se la moto ti infuoca davvero ti conviene diventare MOOOOLTO amica del benzinaio (a meno che tu no sia ricca possidente).


...ma non avevi detto di lasciare stare le profezie cassandriche di sventura??? 8O :wink:


ho cominciato io :oops:

scusate :oops: :oops:
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Daffi » ven giu 30, 2006 13:53 pm

Belle le sensazioni che descrivi Tit... con il paragone con l'andare in macchina, intendevo solo dire che (immagino) guidare una moto sia piu' difficile, anche solo perche' se sbagli puoi grattuggiare per terra :roll:

In macchina guido serena, e in bici ci vado (anche senza mani 8)) , quindi ... e poi tutto si impara nella vita :wink:
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda MarcoS » ven giu 30, 2006 13:54 pm

e, come disse il mio "maestro" di motocicletta:

"la moto xe come un ladro in casa...."

mi sentirei di aggiungere i seguenti caveat:

possibilmente SEMPRE con abbigliamento protettivo

e comunque SEMPRE coi guanti.

occhio agli innumerevoli stronzi che ti aspettano in agguato uscendo dagli stop

occhio ai maledetti scooter

per strada ragionare come se si fosse INVISIBILE agli automobilisti (sigh)

occhio alla soglia dei 10.000 km

a proposito, anche qualcuno degli altri motoforumisti ha potuto verificare la correttezza di questa costante che vede la probabilità di fare qualche cazzata di un certo rilievo e con conseguenze proprio attorno a questo chilometraggio?

la mia casistica comprende altre 5 pesone oltre a me (range 8.000/12.000)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Titanium » ven giu 30, 2006 14:01 pm

ceccobeppe ha scritto:
Titanium ha scritto:E occhio al primo grattugiamento di saponetta sull'asfalto, che ti lascia sempre perplesso... :lol: :lol: E occhio al brecciolino, che è la kriptonite del motociclista. E occhio ai pieni di benzina, che se la moto ti infuoca davvero ti conviene diventare MOOOOLTO amica del benzinaio (a meno che tu no sia ricca possidente).


...ma non avevi detto di lasciare stare le profezie cassandriche di sventura??? 8O :wink:


Su, forza, che la differenza è palese e la sai cogliere.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » ven giu 30, 2006 14:03 pm

MarcoS ha scritto:e, come disse il mio "maestro" di motocicletta:

"la moto xe come un ladro in casa...."

mi sentirei di aggiungere i seguenti caveat:

possibilmente SEMPRE con abbigliamento protettivo

e comunque SEMPRE coi guanti.

occhio agli innumerevoli stronzi che ti aspettano in agguato uscendo dagli stop

occhio ai maledetti scooter

per strada ragionare come se si fosse INVISIBILE agli automobilisti (sigh)

occhio alla soglia dei 10.000 km

a proposito, anche qualcuno degli altri motoforumisti ha potuto verificare la correttezza di questa costante che vede la probabilità di fare qualche cazzata di un certo rilievo e con conseguenze proprio attorno a questo chilometraggio?

la mia casistica comprende altre 5 pesone oltre a me (range 8.000/12.000)


Con l'ultima moto sono a 11250 chilometri. Mi tocco. Insomma tu dici che esiste una casistica motociclistica paragonabile alla crisi del 7° anno per gli affari di coppia? c***o, a me il 7° anno di coppia mi ha relegato nella solitudine affranta e soprattutto, homeless! :x Meglio vendere la GSXR e passare ad una nuova moto con contachilometri che segna 01. :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: Moto...

Messaggioda trek2005 » ven giu 30, 2006 14:06 pm

choco ha scritto:
Daffi ha scritto: (sono *bassa* 1,55 :wink: )...


ma no!!!

non sei bassa.....


.... sei raccolta!!!

:D :D :D

oppure se me lo permetti....citerei volentieri un proverbiuccio....

donna nana tutta tana!!!!!
:wink: :wink: :wink: :wink:




(questo è quanto mi dissero un giorno.... :wink: )
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Titanium » ven giu 30, 2006 14:06 pm

Daffi ha scritto:Belle le sensazioni che descrivi Tit... con il paragone con l'andare in macchina, intendevo solo dire che (immagino) guidare una moto sia piu' difficile, anche solo perche' se sbagli puoi grattuggiare per terra :roll:

In macchina guido serena, e in bici ci vado (anche senza mani 8)) , quindi ... e poi tutto si impara nella vita :wink:


Guarda, a tutti gli effetti ed oggettivamente guidare una moto NON è più difficile. Ma senza lanciarsi in statistiche e casistiche, o paragoni con il pericolo insito in altre attività (...) di sicuro in moto sei più esposta che in macchina.

Il decalogo di MarcoS è da sottoscrivere in toto, ma prima di tutto compra la moto. Poi vedrai che finirai su un forum (motocicliste.net consigliato da Cornacchione è l'ideale), che leggerai in internet, che osserverai gli altri motociclisti, e tutto diventerà naturale come salutare con due dita o lampeggiare se hai visto un velox, o dare gas quando scali o fidarti dell'unico freno utile, quello anteriore.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda vito » ven giu 30, 2006 14:10 pm

MarcoS ha scritto:eocchio agli innumerevoli stronzi che ti aspettano in agguato uscendo dagli stop



occhio alla soglia dei 10.000 km

a proposito, anche qualcuno degli altri motoforumisti ha potuto verificare la correttezza di questa costante che vede la probabilità di fare qualche cazzata di un certo rilievo e con conseguenze proprio attorno a questo chilometraggio?

la mia casistica comprende altre 5 pesone oltre a me (range 8.000/12.000)


2 volte tirato sotto nei primi 10000, entrambe le volte a causa dell'automobilista che non si ferma allo stop.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda xee » ven giu 30, 2006 14:39 pm

Per stimolar l'appetito a Daffi :)





(magari invece le passa la voglia :roll: )





Immagine


8O
lo so, lo so...
non ho le protezioni :oops:
son su un tornante e non piego niente (a tale pratica non sono buona 8) )


:wink:
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda alfaomega » ven giu 30, 2006 14:45 pm

MarcoS ha scritto:perché

LA MOTO

HA da èsse

BICILINDRICA


cazzate... 8) 8) 8) 8)
w le 4 cilindri e il loro urlo a 14.000giri :twisted:

daffi, mi permetto di sconsigliarti caldamente CB500 e ER5, sono dei veri cancelli, telai vecchi, addirittura la ER5 dietro ha il freno a tamburo....
Sinceramente il farsi una moto non deve essere una cosa improntata al risparmio tecnico. Una buona ciclistica la apprezzi anche andandoci piano, un motore con una buona erogazione e una discreta potenza ti permette di sfruttarlo in tante occasioni, mica ci devi tirare per forza...
anche perchè spendendo poco poco di più ottieni moooolto di più.

Detto questo, il parametro fondamentale è la tua altezza, o meglio ancora... la lunghezza delle tue gambe.
Deve essere una moto agile, con un buon angolo di sterzo per poterla usare tranquillamente in città, con telaio e sospensioni valide e non "buttate lì", freni idem... [perchè si dovrebbe risparmiare sui freni? non l'ho mai capito, eppure c'è chi compra moto col tamburo dietro o con un solo disco davanti :?], e ovviamente un'altezza della sella.... bassa ;)

Quindi, a mio giudizio, puoi muoverti in vari ambiti

- Ducati Monster [però poi tiri giù le madonne per i tagliandi... quello dei 20.000km/2 anni un mio amico l'ha pagato 408?, quello della mia fz6 fazer costa 140? fa un pò te...]. in foto la versione con un solo disco, tassativamente da comprare quella con due.

Immagine

- Suzuki sv650/sv650s. Bicilindrico. Buon telaio, piccolina, agile [anche grazie alla gomma posteriore da 160].

quella in foto è la SV650-S con il cupolino, sennò la SV650 nuda ha il faro tondo come la monster
Immagine

- Kawasaki ER6N/ER6F. Uscita da poco, ha un motore con un pò più di brio rispetto alla ER5, finalmente un telaio decente [ma non più che decente] e freni adeguati. La nuda secondo me è oscena, la carenata invece ha un suo perchè. Ce l'ha una mia amica alta come te.

ER6-N [di questo colore è inguardabile, già tutta nera ha un suo perchè]
Immagine
Immagine

ER6-F
Immagine


Potrei anche consigliarti la versione nuda della mia, Yamaha FZ6, o anche la semicarenata [FZ6 Fazer, proprio come la mia], ma prima la dovresti provare, forse inizia a essere troppo alta.

Immagine

Immagine




e..... last but not least. questo è il vero consiglio che ti dò, corri a prenderla....

CAGIVA RAPTOR 650 i.e.
650cc i.e. bicilindrico, 70cv alla ruota [il motore è il suzuki della SV650]
telaio a traliccio a livello di ducati, ottima ciclistica, ottimi freni, motore stracollaudato e affidabile.
Unico neo la rivendibilità come usato, ma tutto sommato ci può stare.... il prezzo è spettacolare.
Se cerchi una nuda... vai a colpo sicuro ;)

Dimenticavo: guarda qua.... è pure vicino Milano [Ipermercato IL GIGANTE di Montanaso Lombardo (LODI)]

Immagine
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda trek2005 » ven giu 30, 2006 15:00 pm

io ho un Burgman 400....
spezzerei una Lancia (non una Fiat) in favore dello scooter....
- niente a che vedere con le pieghe delle moto
- niente a che vedere per l'estetica...più frizzante quella di una naked
- la ripresa è un'altro paio di maniche
f i n e....

- bagagliaio scooter: due caschi integrali/valigetta 24 ore/borsa da calcetto piena :wink:
- velocità: faccio 140 in autostrada ma con il tMax il burgman 650....mi bevono e non mi vedono
- protezione dalle intemperie.....non vorrei dire
- manutenzione, forse un poco meno cara...
- naturalmente uso invernale ed estivo....
- ci vado spesso in montagna da solo con 250/280 km di percorrenza giornaliera
- se porto qualcuno con me non devo tirare fuori robe complicate e scomode e soprattutto lo faccio sedere comodoooooooo....

ma è solo il mio punto di vista....

ciao e buon divertimento..... :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda vito » ven giu 30, 2006 15:08 pm

alfaomega ha scritto: .......però poi tiri giù le madonne per i tagliandi... quello dei 20.000km/2 anni un mio amico l'ha pagato 408?, quello della mia fz6 fazer costa 140? fa un pò te...].



ma che motociclisti siete!!!!!

Non vi fate manco la manutenzione della moto. :twisted: .......

Non ci sono piu' i motociclisti di una volta :?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda alfaomega » ven giu 30, 2006 15:09 pm

trek2005 ha scritto:spezzerei una Lancia (non una Fiat) in favore dello scooter....

Lo scooter è mezzo di trasporto, la moto è anche e soprattutto un'esperienza.
Punto.

vito ha scritto:ma che motociclisti siete!!!!!
Non vi fate manco la manutenzione della moto. :twisted: .......
Non ci sono piu' i motociclisti di una volta :?


io ho detto quanto costano. Non ho detto se io me li faccio da solo oppure no ;)
per inciso, sono costretto ogni 10.000km a portarla a fare i tagliandi, fintanto che non mi scade la garanzia. Ma tutto il resto della manutenzione lo faccio con le mie manine [me la sono pure riparata da solo dopo aver fatto l'incidente, fa un pò te...]
Ultima modifica di alfaomega il ven giu 30, 2006 15:11 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda MarcoS » ven giu 30, 2006 15:11 pm

Titanium ha scritto:....
Con l'ultima moto sono a 11250 chilometri. Mi tocco. Insomma tu dici che esiste una casistica motociclistica paragonabile alla crisi del 7° anno per gli affari di coppia? c***o, a me il 7° anno di coppia mi ha relegato nella solitudine affranta e soprattutto, homeless! :x Meglio vendere la GSXR e passare ad una nuova moto con contachilometri che segna 01. :lol: :lol:


la "crisi dei decamila" era riferita al chilometraggio personale.
Diciamo che attorno a quel chilometraggio di solito hai maturato abbastanza esperienza per essere più sciolto ma manca ancora manico per cui rischi di sopravvalutarti e far puttanate.

solo un paio di esempi tra quelli che ricordo: cerco di star dietro ad un amico più navigato e arrivo troppo lungo e veloce in curva, non piego ancora bene (col transalp coi tassellati mi ci è voluto un po'..) quindi non riesco a recuperare. risultato un bel dritto. pochi danni alla moto, fortuna avevo tuta e stivali sennò i bei danni me li facevo io. altro amico, infoiato da curvette e tornanti, allarga troppo una curva cieca, si trova nell'altra carreggiata e manca per CENTIMETRI un frontale con colonna di auto....un cero al Santo...sempre attorno ai decamila....

poi c'è l'altro ENOMME pericolo:
le Forze dell'Ordine. 8O
che stranamente sembra non riescano a concepire come con la moto ci si possa in tutta sicurezza permettere cose impossibili o sconsigliabili alle auto... :(

per me l'altr'anno il sorpassetto di due auto con una piega PERFETTA...solo, beh, un po' (un po' tanto) in curva (ma con ottima visibilità) si è concluso davanti alla paletta dei Carabb in agguato nell'ombra. Si son tenuti mia patente per un mese e me l'hanno ridata senza dieci punti... :(
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda vito » ven giu 30, 2006 15:12 pm

alfaomega ha scritto:
trek2005 ha scritto:spezzerei una Lancia (non una Fiat) in favore dello scooter....

Lo scooter è mezzo di trasporto, la moto è anche e soprattutto un'esperienza.
Punto.

te lo appoggio.

Sono passato anni fa dallo scooter (distrutto nel primo incidente) alla moto ma non torno piu' indietro (anche se la moto la uso praticamente solo per andare al lavoro, 34.000 km fatti)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda vito » ven giu 30, 2006 15:13 pm

alfaomega ha scritto:
trek2005 ha scritto:spezzerei una Lancia (non una Fiat) in favore dello scooter....

Lo scooter è mezzo di trasporto, la moto è anche e soprattutto un'esperienza.
Punto.

vito ha scritto:ma che motociclisti siete!!!!!
Non vi fate manco la manutenzione della moto. :twisted: .......
Non ci sono piu' i motociclisti di una volta :?


io ho detto quanto costano. Non ho detto se io me li faccio da solo oppure no ;)
per inciso, sono costretto ogni 10.000km a portarla a fare i tagliandi, fintanto che non mi scade la garanzia. Ma tutto il resto della manutenzione lo faccio con le mie manine [me la sono pure riparata da solo dopo aver fatto l'incidente, fa un pò te...]


ohhhh meno male che c'e' qualcuno che ci mette sopra le mani......ooops e' vero, scusa, non sei un biemvuista :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda alfaomega » ven giu 30, 2006 15:16 pm

MarcoS ha scritto:la "crisi dei decamila" era riferita al chilometraggio personale.
Diciamo che attorno a quel chilometraggio di solito hai maturato abbastanza esperienza per essere più sciolto ma manca ancora manico per cui rischi di sopravvalutarti e far puttanate.

[....]

io ho fatto un dritto sul muraglione, però è stato in un certo senso voluto... dopo un breve rettilineo [era lo prima volta che facevo il muraglione, e l'ho fatto su e giù, da roma non è proprio sotto mano ;)], andavo dietro a un amico di padova che invece lo ha fatto più volte, curva a sx decisa, ma mi sono fatto ingannare dal fatto che non era segnalata e che la strada sembrava proseguire dritta [invece era un piazzale con un cancello]... staccatona, poi decido di tirare per il piazzale e fermarmi lì invece che provare a fare la curva. tutto sommato la curva l'avrei fatta, ma ho preferito non rischiare visto che avevo la via di fuga...

però che soddisfazione grattare le mie saponette su quell'asfalto carico di storia a due ruote :D :D :D :D

@xee: eddai, fattela una giacca e dei pantaloni con le protezioni... io ho fatto un bell'incidente di notte e la mattina dopo ero tranquillamente a fare un esame all'uni... e poi non puoi capire che goduria quando con la tuta e stivali puoi permetterti di fare le curve col ginocchio a terra che fa sgraaaaaaaaaaaatttt........ :D :D :D
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvio » ven giu 30, 2006 15:21 pm

alfio, che stai a fa ???


:?: :?: :?:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Titanium » ven giu 30, 2006 15:42 pm

Xee, sei una gran gnocca. Punto! 8)

La piega no è piegatissima ma c'è decisamente, bella compostezza, bella moto, bei colori. Wow! C'est l'amour, le coup de foudre! (Mi sa che la mia Annetta mi spezza i braccini se legge :lol: ).

Ma che Hornet è scusa? Con le forcelle rovesciate? La 900? O la nuova 600? Da 2 anni non compro riviste e sono fuori del mercato! O mi son sognato che hai la hornet?!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Titanium » ven giu 30, 2006 15:49 pm

Oppure Daffi fai una cosa:

prendi il nuovo GSXR1000 che ha un codino da favola; se hai bisogno di cavalli ne hai abbastanza;

per la città e di viaggi prendi una sempre affidabile, anche fascinosa, BMW R1200R;

per le pieghe in collina ti lascio la scelta tra il tricilindrico della nuova Speed Triple (una maragliata assurda, veramente esagerata, davvero entusiasmata), il quadricilindrico di una Kawa Z1000, ed il bicilindrico... della Tuono, ovviamente modello R.

Se poi vuoi avere un range d'azione un pelo più vasto, una SM per le pieghe in collina quando sono strette e la strada è così così, e magari un'enduro spinta, tipo un 450 4 tempi o un 250 2 tempi. Al limite anche cross.

Ok, l'operazione costicchia, diciamo tra i 36mila minimo minimo, ed i 60mila. Però che soddisfazione...! :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.