Piu' costa e meno si usa la macchina. E questa mi sembra cosa buona e giusta.
La macchina e' un cappio al collo:
benzina
manutenzione
assicurazione
mutuo (eventuale) o comunque costo iniziale
bollo
incidenti (costi e danni fisici)
...
E' un investimento che porta con se tali costi che e' difficile valutarne bene il rapporto con i benefici.
E io ho messo solamente i costi diretti, senza considerare l'inquinamento e il consumo di risorse limitate.
Direte "senza macchina non si puo'". Credo sia piu' un preconcetto e con tutti i soldi salvati dall'abbandono del mezzo un'altra soluzione la si puo' trovare. Dove c'e' la volonta' c'e' una via.
Se proprio senza non si puo', sono gia' in commercio un sacco di modelli ibridi (elettrico/benzina) che abbattono significativamente i costi.
Ciao.
Simone
