In Italia tira una brutta aria

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda lapippa » ven apr 21, 2006 17:28 pm

Carissimo, lo sai di quanto ha tagliato i fondi alla ricerca questo governo? Lo sai chi sarà il primo a pagare questi tagli? Sarai tu, che se non ho capito male sei un imprenditore. Perchè non c'è innovazione se non c'è ricerca, ma non la ricerca dei privati, che è limitata per forza di cose, ma quella PUBBLICA.
ma nella logica italiota del guadagno meschino...meglio un uovo oggi (ad es. l'idea spot dell'ICI) che una gallina domani (i frutti di tanta tanta tanta ricerca).
Questo per farti un esempio. Uno dei mille possibili sulla follia inefficiente del governo passato.
E' poi il solito discorso dell'evasione fiscale. Non pago e mi metto in tasca 1000 euor, poi però lo stato fa acqua da tutte le parti ed i miei 1000 euro valgono sempre meno...perchè diminuiscono i servizi, diminuisce il potere d'acquisto, diminuisce l'economia del paese. E vuoi forse tu negare che sia il popolo delle partite IVA (principale fonte di frode fiscale) il principale elettorato di berlusconi? Quindi ecco dimostrata la malafede degli elettori di quel tanghero.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » ven apr 21, 2006 17:59 pm

M@zzo, dici che ho letto Italians perchè parlo x luohi comuni? Forse sono luoghi comuni ma t'assicuro che sono frutto di un mio ragionamento. Magari non saro' particolarmente sveglio ma sono convinto dell'inefficacia del passato governo e il giudizio che do' non nasce dalla lettura d'un libro (che tra l'altro non ho letto) ma da discussioni avute con diverse persone, letture di giornali di diversa matrice politica.
La mia impressione è quella. Punto.
Sarei felice di poter cambiare opinione e dire:"c***o, ho sbagliato, quest'uomo veramente ce la stà facendo", ma non è possibile e ogni settimana esempi si sommano a fatti precedenti.
Se pero' tu prendi i miei discorsi per luoghi comuni non so che farci ed è inutile continuare a discutere.
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda M@zzo » ven apr 21, 2006 18:26 pm

Paolo Marchiori ha scritto:M@zzo, dici che ho letto Italians perchè parlo x luohi comuni? Forse sono luoghi comuni ma t'assicuro che sono frutto di un mio ragionamento. Magari non saro' particolarmente sveglio ma sono convinto dell'inefficacia del passato governo e il giudizio che do' non nasce dalla lettura d'un libro (che tra l'altro non ho letto) ma da discussioni avute con diverse persone, letture di giornali di diversa matrice politica.
La mia impressione è quella. Punto.
Sarei felice di poter cambiare opinione e dire:"c***o, ho sbagliato, quest'uomo veramente ce la stà facendo", ma non è possibile e ogni settimana esempi si sommano a fatti precedenti.
Se pero' tu prendi i miei discorsi per luoghi comuni non so che farci ed è inutile continuare a discutere.
P.


ma và!
dico che hai letto italians perchè lo leggo anch'io fin da quando stavo a Sheffield e ho riconosciuto l'elenco delle riforme "buone" riportato da quel faziosone di Beppe Severgnini. Ho visto giusto?
Se pensassi che ragioni per luoghi comuni te lo direi chiaro chiaro.


Lo sai chi sarà il primo a pagare questi tagli? Sarai tu, che se non ho capito male sei un imprenditore. Perchè non c'è innovazione se non c'è ricerca, ma non la ricerca dei privati, che è limitata per forza di cose, ma quella PUBBLICA.


Lo so perfettamente e sono d'accordo. Ma lo stesso identico discorso vale per il cuneo fiscale di Prodi. Sai qual'è l'unica riforma fiscale che mi farebbe veramente piacere come "imprenditore"...che mi levassero l'indetraibilità dell'IRAP ai fini IRES (non tutta l'IRAP), perchè rosico a pagare imposte anche sulle perdite.
Quanto al popolo delle partite IVA..ti rendi conto che hanno una partita IVA tutti, dai piccoli esercenti alla FIAT, con la sola esclusione dei lavoratori dipendenti...che incidentalmente lavorano o per lo stato o per un detentore di partita IVA. La tua generalizzazione non sta in piedi..altrimenti altro che pareggio elettorale.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda lapippa » ven apr 21, 2006 19:24 pm

Sai bene cosa volevo dire con popolo delle partite iva: liberi imprenditori (alcuni, mica tutti), artigiani, avvocati, medici ecc. Quanti suv ci sono italia? Facciamo un raffronto reddito-veicolo...ne vedremo delle belle!!!!

Riguardo al cuneo fiscale...a nessuno fa piacere pagare le tasse. Però questo è il prezzo che si deve pagare quando per 5 anni non esiste una politica economica, quando un paese ha il debito pubblico sotto controllo, quando la spesa pubblica aumenta. Bada, son cose che vengono da lontano (ricordi la dc? io non l'ho mai votata...tu, i vari imprenditori del NE?) ma che fino a 5 ani fa erano state messe sotto controllo. Poi il baratro.....il disastro. Quindi, a rigor di logica, se tu avessi voluto punire elettoralmente colui che aveva causato il disastro avresti dovuto non votare il berlusca. Invece hai preferito al solito l'uovo oggi, e credere al sogno della riduzione delle tasse.

Però in gioco non c'è il tuo guadagno, la tua comprensibile rabbia per i tuoi guadagni che spariscono tra le mani dello stato, ma il futuro del paese. Perchè noi stiamo con l'acqua alla gola, e bisogna fare una politica econica seria. Per lo stato!!! Altro che la finanza creativa di un fiscalista...

Comunque voglio dire una cosa nella tua direzione, per farti capire che questa storia dell'Italia spaccata in due è una balla. Concordo con te che la sinistra non capisce e non sa dialogare con una parte del paese. Perchè sono convinto che con una corretta comunicazione tutte le cose che ti ho detto prima sarebbero passate come una scelta di saggezza e di responsabilità, e non come un odioso dazio.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.