Neocatecumenali: se li conosci li eviti?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda paolo75 » gio gen 19, 2006 16:46 pm

Luca A. ha scritto:
paolo75 ha scritto:In sostanza non si sceglie per sentito dire, non si può studiare e poi operare una scelta in seguito a questo, non si sceglie per esclusione, ma poi alla fine si sceglie per caso, perchè conosci qualcuno che ti porta ad una riunione di spostati e lì trovi la tua illuminazione.
...
Che l'incontro con la religione sia mediato da una comunità è una cosa che fa comodo a molti, e lodimostra il fatto che la religione è sempre stata usata come un forte mezzo di pressione e di controllo, ma non è assolutamente una cosa necessaria, come la vuoi fare apparire.
...


No.
"Illuminazione" (probabilmente lisergica) come tu dici, sarebbe quella di chi vede in sogno Gesù o chi per esso che gli rivela l'arcano dell'universo.
E' proprio il contrario, caro mio.
L'alternativa ad una religione storica è l'alienazione di un sognatore solitario che sente le voci e vede le luci. Meglio l'ateismo, per conto mio.



"Illuminazione" era ironico, puoi sostituirlo con "percorso religioso" e il significato non cambia.

L'ultima frase però mi ha colpito, è testimonianza di quello che dicevo prima, che la religione deve essere anche uno strumento di controllo, e l'illuminato che "fa da sè", oltre a sottrarsi a questo controllo, costituisce anche un esempio pericoloso e per questo viene da sempre osteggiato. Ora devo andare ma magari ci torno.

Voglio solo dire che personalmente le generalizzazioni mi piacciono poco, e le persone vanno giudicate per come sono, non per il partito a cui appartengono, non solo almeno. Dire che tutti i preti sono buoni è una mistificazione, così anche dire il contrario è una gran cazzata.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda supergiovane » gio gen 19, 2006 17:48 pm

Buzz ha scritto:
Luca A. ha scritto:
[color=blue]No, è ovvio che non puoi provare tutte le religioni prima di scegliere la tua, nè tutti i movimenti ecclesiali prima di fare un bilancio e scegliere a quale appartenere (chiarito comunque che far parte di un movimento ecclesiale non è affatto necessario per essere cristiani). ...


ah quindi potrei incontrare gesù cristo anche andando a puttane tutte le sere... :roll:

ora capisco le file


Beh.... si.
Nel senso che se ti accosti ad una prostituta in quanto "una degli ultimi" e quindi bisognosa di Amore, accostandoti a lei ti accosti a Cristo.
Non andandoci a letto, beninteso...
A Torino, ma immagino sicuramente anche in altre parti d'Italia, c'è un'associazione cattolica che si occupa delle prostitute. Almeno una sera a settimana delle persone, in gruppo, escono per far 2 chiacchiere, per portar qualcosa di caldo da bere d'inverno, ecc... che non sia a scopo sessuale, ovviamente
:wink:
Hanno aiutato molte a ribellarsi ai protettori e ad uscire dal giro. Soprattutto africane, per le ragazze dell'Est la situazione è decisamente più tragica e pericolosa.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Re: Neocatecumenali: se li conosci li eviti?

Messaggioda buccio » gio gen 19, 2006 18:03 pm

Saluti a tutti,
vengo chiamato in causa da un grande integralista come Roberto, con cui abbiamo integralmente salito parecchie vie al Gran Sasso!!!

Innanzi tutto vorrei fugare ogni tipo di disquisizione sulla realtà del cammino neocatecumenale, che è stato approvato dalla Chiesa Cattolica come un itinerario di formazione cattolica valido per i tempi odierni (non vorrei citare qui tutta la documentazione necessaria ma invito chi volesse a dare un'occhiata al sito ufficiale del vaticano www.vativan.va).
Questo vuol dire, tale cammino è, canonicamente parlando, uno strumento di catechizzazione utile ai Vescovi per condurre le persone alla fede adulta.
Pertanto il cammino, non è un'associazione nè un movimento, nè tantomeno una setta, ma uno strumento di evangelizzazione esattamente posto al cuore della chiesa cattolica e la liturgia eucaristica esprime tale realtà, come ultimamente ha detto Benedetto XVI inviando 200 famiglie del cammino neocatecumenale in tutte le parti del mondo per evangelizzare.

Nel Vangelo Gesù fornisce i parametri per riconoscere i veri cristiani:
dai loro frutti li riconoscerete, perchè dal frutto si riconosce la pianta (è qui Roberto è molto esperto di questo, giusto?). quindi
attualmente ci sono circa 20.000 comunità del Cammino Neocatecumenale in più di 6.000 parrocchie di 900 diocesi, che riuniscono circa un milione di cattolici.

Il Cammino ha prodotto 3.000 sacerdoti (mille dei quali hanno studiato nei 63 Seminari ?Redemptoris Mater? eretti dal cammino), 1.500 seminaristi e 5.000 religiose.
Il Cammino Neocatecumenale, i cui statuti sono stati approvati dalla Santa Sede il 29 giugno 2002, è ?al servizio dei Vescovi diocesani e dei parroci come una modalità per riscoprire il sacramento del Battesimo e di educazione permanente nella fede?.
Il Cammino ha avuto inizio nel 1964, quando Kiko Argüello, allora giovane pittore, seguendo le orme di padre Charles de Foucauld lasciò tutto per vivere tra i più poveri, nelle baracche di Palomeras Altas, alla periferia di Madrid.

Per concludere direi, caro GUG, se sei in cerca della verità e hai dentro di te delle domande del tipo perchè sono infelice? perchè vivo? oppure un semplice : ma sono felice o no? beh forse potresti dare retta al parroco e andare a sentire, perchè Cristo si fa trovare ma occorre dargli la possibilità di parlarti. Ti assicuro che qualunque sia la tua situazione, che il parroco sicuramente conosceva, puoi ascoltare non esistono pregiudizi esiste solo la possibilità di ascoltare una parola diversa da quella che sentiamo tutti i giorni! Nella libertà! Com'era la frase LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE, quanto volte ho invitato Roberto ad andare li a Ladispoli? Beh forse è giunto il momento!
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda gug » gio gen 19, 2006 18:06 pm

Comunque, tornando ai Neocatecumenali sto trovando notizie e documenti sempre più "agghiaccianti": ne viene fuori un immagine di una vera e propria setta.

DIFFICILE ENTRARE: SCRUTATI E SCRUTINATI I PRETENDENTI AL MOVIMENTO
31215. ROMA-ADISTA. Quando progettò il Cammino neocatecumenale Kiko Argüello partì dall'idea che il battesimo ricevuto appena nati fosse come un seme non sviluppato, e perciò necessitasse di essere coltivato mediante un apposito cammino, da lui chiamato Neocatecumenato e diviso in più fasi. La prima è quella kerigmatica: i catechisti del movimento annunciano l'inizio di un corso di catechesi per adulti in parrocchia. Spesso vengono affissi nei quartieri manifesti con scritte del tipo "Dio ti ama", corredate da qualche immagine sacra (spessissimo una madonna con bambino dipinta da Kiko stesso). Durante le catechesi non si parla mai della possibile adesione dei partecipanti ad un nuovo movimento, anzi, le catechesi sono condotte senza che si faccia mai cenno al Cammino. Dopo circa due mesi c'è la prima "Convivenza", ossia un fine settimana in cui i partecipanti alle catechesi fanno un ritiro spirituale nel quale i catechisti propongono l'adesione al Cammino. Quelli che decidono di rimanere fondano una comunità. Dopo la fase del precatecumenato, che verifica la statura della fede dei membri del gruppo, c'è il "passaggio al catecumenato". Durante questa fase si compie la redditio, ossia il racconto pubblico del proprio cammino di conversione, cui segue la traditio, il compito di convertire persone all'esterno della comunità. Passando per l'elezione, che è il tempo della catechesi più profonda, si giunge infine al rinnovamento delle promesse battesimali, nel quale si prende nuovamente coscienza della realtà del battesimo. I passaggi da una fase all'altra non sono automatici, ed anche i tempi variano molto a seconda dei casi. I giudici inappellabili della maturazione nella fede dei singoli membri della comunità non sono i presbiteri, che hanno un ruolo molto marginale nelle comunità, ma i catechisti, i quali condizionano il passaggio ad un livello superiore del cammino al superamento di uno scrutinio. Lo scrutinio è una interrogazione pubblica nel corso del quale il catechista può indagare i candidati fin nella loro sfera più intima e personale. Sono in molti a lamentarsi del tono inquisitorio delle interrogazioni dei catechisti, giudici delle coscienze, i quali pretendono confessioni pubbliche complete. Dicono a chi sta loro davanti che è come se parlassero davanti alla croce di Cristo: non si può mentire, non si può omettere nessun particolare. Succede spesso che uomini e donne siano spinti a dire tutto ciò che pensano di fronte ai propri amici e familiari. Soprattutto i membri della Comunità sono invitati a rinunciare a quelli che Kiko chiama gli "idoli" (che a volte, oltre al denaro o al sesso, possono anche essere l'attaccamento alla famiglia, agli interessi, alla carriera), ed a donare la decima parte del loro reddito alla Comunità, per dimostrare che non si soggiace al "mammona" di cui parla il Vangelo. Ma molti vengono anche indotti a donare al Cammino beni familiari di ingente valore.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » gio gen 19, 2006 18:12 pm

Eccone un'altra:

TST_CL01 (pag. 82 del libro "Verità sul Cammino Neocatecumenale." Di Padre Enrico Zoffoli)

"Assurde pretese dei catechisti"

"...Mio fratello, che da alcuni anni insieme con la famiglia aveva aderito ai N.C., ha creduto bene, dopo attenta riflessione, di uscire dal movimento, manifestando anche i motivi del suo gesto, che nel gruppo ha suscitato molto scalpore.
"Egli ha premesso che il movimento non gli ha dato nulla di più di quello che già non avesse imparato dall'A.C. ? La decisione di lasciare è venuta quando ha incominciato a notare:
1° L'insistenza tambureggiante con la quale i catechisti del gruppo esortano e spingono i membri o donare i loro beni al movimento stesso, perché altrimenti essi "non solo non possono salvarsi, ma neppure entrare nel catecumenato" (p. 340 del Cat.). Nonostante che mio fratello abbia fatto notare ai catechisti che la loro interpretazione di Mt 19, 16-21 fosse sbagliata, questi hanno continuato la loro spiegazione. Egli ha inoltre notato che in ogni convegno dei N.C. questo è il tema su cui ritornano di più, cercando in tutti i modi (spesso anche con urla per esercitare una pressione più forte) di convincere a fare la suddetta donazione a favore del movimento chi ancora non l'avesse fatta.
2° La pretesa di esigere ed imporre la confessione pubblica di gravi peccati, anche segreti, come condizione indispensabile per essere ammessi ad una categoria superiore del loro "Cammino". Ad un uomo, che era stato convinto a rivelare i suoi tradimenti coniugali, i catechisti stanno imponendo di andare a chiedere perdono alla moglie che nulla sa di questi trascorsi, rivelandole così un passato non certo encomiabile. Chi ha partecipato a queste confessioni pubbliche riferisce che sono un fatto estremamente penoso e poco edificante. Il penitente che con voce flebile e piagnucolosa racconta a stento la sua storia, mentre i catechisti premono perché questa sia la più completa possibile.
"Questo fatto, mentre rende succube il soggetto all'influenza dei catechisti, è causa di gelosie, pettegolezzi, distruzione di amicizie, di rapporti, ecc. ecc. Anche su questo punto mio fratello ha fatto notare che mai la Chiesa ha richiesto la confessione pubblica dei peccati. Ma inutilmente.
3° Un terzo motivo di riflessione è stato il nominalismo feroce ed ottuso per cui si cita la S. Scrittura solo e quando e come fa comodo ai loro progetti. A chi in una "convivenza" aveva fatto notare ciò, analogo a quello dei Testimoni di Geova, i catechisti hanno risposto ferocemente urlando all'interlocutore di essere un "indemoniato". è questa la qualifica che essi danno a chi si oppone al loro insegnamento [quella stessa che hanno affibbiato a me che riferisco queste testimonianze ed ho scritto contro le Eresie del M.N.].
"Al sottoscritto è toccato sentirselo affibbiare dalla propria nipote nella conversazione sopra citata: "Tu sei un indemoniato"!. ? A questa arroganza veramente unica che si manifesta nei catechisti e che viene pian piano inculcata ai neocatecumenali, si aggiunge l'insistenza di conservare il segreto assoluto su quanto si dice o si fa nelle "convivenza". Anche qui è stato chiesto il perché si debba conservare un segreto su ciò che è buono. Ma la risposta esauriente non è venuta.
"Così pure, mentre i N.C. si vantano di attuare il precetto evangelico del perdono ai nemici, essi poi respingono con i titoli sopra riportati quanti si oppongono o mettono in dubbio le loro teorie.
"Qualcosa di simile avviene nei confronti dei sacerdoti o presbiteri. Chi è succube ai loro principi ed obbedisce totalmente ai Catechisti è "buono e bravo". Ma chi esprime riserve o non li accontenta in tutto "non ha capito niente" e perde ogni stima ed influenza nel gruppo. Si distrugge così la fiducia nei sacerdoti; anche perché insegnano ripetutamente che i maestri della fede, i giudici dei carismi, i possessori e distributori dello Spirito Santo, sono essi, i Catechisti, che per questa prerogativa devono essere ascoltati ed ubbiditi senza discutere...".
(Segue la firma)


8O 8O 8O 8O
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Neocatecumenali: se li conosci li eviti?

Messaggioda Roberto » gio gen 19, 2006 18:16 pm

buccio ha scritto:...
Com'era la frase LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE, quanto volte ho invitato Roberto ad andare li a Ladispoli? Beh forse è giunto il momento!
Buccio, questa non l'ho capita :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda paolo75 » gio gen 19, 2006 18:19 pm

8O 8O 8O
Se non è una setta ci manca davvero poco. :? :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: Neocatecumenali: se li conosci li eviti?

Messaggioda buccio » gio gen 19, 2006 18:22 pm

Roberto ha scritto:
buccio ha scritto:...
Com'era la frase LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE, quanto volte ho invitato Roberto ad andare li a Ladispoli? Beh forse è giunto il momento!
Buccio, questa non l'ho capita :?


...alla catechesi, partecipare alla catechesi Roberto! 8)
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda ram| » gio gen 19, 2006 18:23 pm

robbè... fatti un esame di coscienza ... e poi vai a sta catechesi.... che ti fa bene
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda gug » gio gen 19, 2006 18:23 pm

Scusami Buccio, ho scritto gli ultimi due post senza ancora avere letto il tuo intervento.
Sono contento che sia intervenuto qualcuno che di questo movimento fa parte, come ho già detto, non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di partecipare ad incontri dei Neocatecumenali, dato che già a priori sono lontani dalla mia mentalità e dalle mie posizioni su molti punti importanti. Primo fra tutti quello che dato che sono un acceso ambientalista e fautore della necessità di una decrescita economica e soprattutto demografica che limiti lo sfruttamento delle risorse, non posso proprio aderire a un movimento che ha fra i suoi punti fermi l'obbligo a non praticare un controllo delle nascite; oltre a questo punto, comunque, ce ne sono altri.

Detto ciò, quello che mi ha turbato, non sono tanto le posizioni, quanto il metodo da setta con le quali vengono portate avanti da quello che ho letto sugli articoli che ho riportato sopra. Potresti dirmi se ciò è vero?
Sono vere le affermazioni sul pagamento preteso delle decime e sulla confessione pubblica? E' vera la pressione psicologica alla quale vengono sottoposte le persone che aderiscono?
E' vero che si cerca di escludere i rapporti (soprattutto i matrimoni) con persone esterne al movimento?
Ti ringrazio se vorrai rispondere.
Ultima modifica di gug il gio gen 19, 2006 18:25 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Neocatecumenali: se li conosci li eviti?

Messaggioda paolo75 » gio gen 19, 2006 18:25 pm

buccio ha scritto: ...


A parte i numeri che sono impressionanti, e a parte la storia del movimento, che si può leggere in rete, sarebbe interessante sapere come ti poni nei confronti delle "perplessità" (per non chiamarle accuse) che vengono manifestate, anche nei brani che ha riportato Gug. soprattutto le forti pressioni di cui si parla, a cui gli "adepti" sarebbero sottoposti, lasciano piuttosto perplessi.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: Neocatecumenali: se li conosci li eviti?

Messaggioda Roberto » gio gen 19, 2006 18:27 pm

buccio ha scritto:
Roberto ha scritto:
buccio ha scritto:...
Com'era la frase LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE, quanto volte ho invitato Roberto ad andare li a Ladispoli? Beh forse è giunto il momento!
Buccio, questa non l'ho capita :?


...alla catechesi, partecipare alla catechesi Roberto! 8)
Ancora con 'sta storia? :roll: Non demordi neppure davanti all'evidenza, eppure lo sai che sono ateo, miscredente, agnostico, laico, peccatore e comunista :roll: 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » gio gen 19, 2006 18:28 pm

ram| ha scritto:robbè... fatti un esame di coscienza ... e poi vai a sta catechesi.... che ti fa bene
r
Se vieni anche tu ci vado, da solo mi vergogno :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ram| » gio gen 19, 2006 18:37 pm

mmm... ma dov'è sto posto ...si può abbinare ad un'uscita per arrampicare?
ma i peccati bisogna dirli tutti o si può solo certi?
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Buzz » gio gen 19, 2006 18:44 pm

ram| ha scritto:mmm... ma dov'è sto posto ...si può abbinare ad un'uscita per arrampicare?
ma i peccati bisogna dirli tutti o si può solo certi?
r


io non ho mai capito se le pompe fossero peccati di gola o lussuria








per chi le fa eh :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda KAZAN1975 » gio gen 19, 2006 19:46 pm

Buzz ha scritto:
ram| ha scritto:mmm... ma dov'è sto posto ...si può abbinare ad un'uscita per arrampicare?
ma i peccati bisogna dirli tutti o si può solo certi?
r


io non ho mai capito se le pompe fossero peccati di gola o lussuria








per chi le fa eh :roll:

pigrizia buzz..pigrizia.... 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda MarcoS » gio gen 19, 2006 19:52 pm

...una dissennata frangia estremista di una religione fasulla fondata sulle balle. Catecumeni del niente.
Nel Vangelo Gesù fornisce i parametri per riconoscere i veri cristiani: dai loro frutti li riconoscerete, perchè dal frutto si riconosce la pianta

appunto, bei frutti da una bella pianta. Soprattutto considerando che il gesù dei vangeli non è MAI esistito.

pax et bonum
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Roberto » gio gen 19, 2006 19:59 pm

MarcoS ha scritto:...una dissennata frangia estremista di una religione fasulla fondata sulle balle. Catecumeni del niente.
Nel Vangelo Gesù fornisce i parametri per riconoscere i veri cristiani: dai loro frutti li riconoscerete, perchè dal frutto si riconosce la pianta

appunto, bei frutti da una bella pianta. Soprattutto considerando che il gesù dei vangeli non è MAI esistito.
pax et bonum
Mi hai convinto :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio gen 19, 2006 21:00 pm

Speravo di sentire qualcosa da un membro di questo movimento: peccato.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Zio Vare » gio gen 19, 2006 22:10 pm

gug ha scritto:Sono vere le affermazioni sul pagamento preteso delle decime e sulla confessione pubblica?

non so nulla delle decime, ma devo dire che dopo una serie di incontri introduttivi dei neocatecumenali (che in realtà erano una catechesi che non aggiungeva molto a quello che già sapevo) si è figurato un incontro successivo dove mi era parso di capire che ci fosse quella che tu chiami "confessione pubblica". Non ci sono più andato. Non so dirti se fosse veramente così, ma quell'intravista specie di "obbligo" di mettersi pubblicamente a nudo davanti a gente che pratiacamente non conoscevo mi ha fatto desistere. Vedo il cristianesimo con un'altra spiritualità.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.