Buzz ha scritto:Carlo78 ha scritto:Buzz ha scritto:Carlo78 ha scritto:Peccato per l'aviaria. In famiglia si stava attuando una politica di risparmio
molto efficace: mangiare solo polli.
OT: "La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza"
Buzz, non capisco. Inkèssenso?
Non capisco, cosa non capisci?
E' letterale: la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza
Se non vivi a fondo, arrivando al limite e/o oltre il limite, non saprai mai dove posizionare la tua esistenza. Se "la virtù è nel mezzo" devi conoscere gli estremi per individuare il mezzo.
La conoscenza non è condizione sufficiente per la saggezza, ma necessaria.
Allora, che le industrie producano a più non posso!!! Sviluppo massimo! Eccesso!:lol:
E' la parola "eccesso" che mi ha dato da pensare, e mi ha fatto dire "ma non è contraddittoria con i suoi ideali?"
ma che discorso è?
mi sembra un pò manicheo... a dir poco
innanzitutto basta porre dei limiti oggettivi al tuo essere
e sono quelli del rispetto, degli altri e del mondo in cui vivi
mi sembra un pò assurdo interpretare la necessità da me asserita di vivere a fondo le proprie esperienze aggiungendoci senza soluzione di continuità la postilla che ciò implichi distruggere tutto ciò che hai attorno
![]()
tutta la nostra esistenza è la ricerca di un equilibrio fra se e l'altro da se
a prescindere dai propri valori etici...
un attraversamento di varie zone di grigio
o bianco o nero...
o la volontà di potenza assoluta o il suicidio?
non mi sembra affatto che la realtà sia questa
si può vivere la propria esistenza rispettando l'altro da se e tuttavia affermando il proprio diritto ad essere se stessi
la realtà ha almeno quattro dimensioni, non due
basta spostarsi su piani diversi.
Si si, ho capito il contenuto sostanziale e il perchè hai messo la frase come firma.
E' la parola "eccesso" che mi ha fatto fare unpo' così:

Di solito "eccesso" ha una connotazione negativa.
Soprattuto da parte di chi sposa ideali di vita anticonsumistica, moderata nel verbo "avere", e di rispetto altrui.
Diciamo che il termine "eccesso", di norma, è più associabile all Yuppie degli anni '80, o alla rock star che infrange le regole, banalmente.
Per quello non capivo cosa c'entrasse la firma con te che la pensi come Serge La Touche.
Tutto qua.