Luca A. ha scritto:Ma cosa intendi tu per "Chiesa"? La Chiesa non è fatta da cardinali in porpora e strascico alla Richelieu, è fatta da un sacco di gente che tu hai sotto gli occhi e trascuri di considerare...
So perfettamente (non è che "faccio finta di non vedere", come tu credi) che le basse gerarchie della Chiesa sono quelle che tu descrivi, e che fanno azioni meritorie e disinteressate.
E se ci fossero solo loro, non avrei assolutamente nulla contro la Chiesa, anzi probabilmente sarei ancora credente e praticante.
Ma io invece mi riferivo PROPRIO ai cardinali impagliati e imporporati, perchè sfortunatamente sono loro che prendono le decisioni.
E, come tutti i politici, la loro logica non è quella dell'uomo della strada, e puntano prima di tutto ai loro interessi e alle loro poltrone.
Ad esempio, proprio ieri si parlava dell'argomento col mio compagno di stanza, un ragazzo credente e praticante, che mi parlava di uno di quelli che chiami "preti comunisti" che opera in una città dalle nostre parti, e mi ha impressionato che ha chiuso il discorso con uno sconfortato "mi sorprende che lo lascino fare, in genere i preti così innovativi vengono trasferiti in qualche paesino di montagna..."
Mi ha colpito perchè ha usato esattamente il tono di chi al bar si lamenta del governo, e del distacco tra la gente comune e una classe politica in cui non si riconosce e che prende decisioni incomprensibili.
Mi ha rafforzato sempre più l'idea che la Chiesa non è altro che un organismo politico come tutti gli altri.
E, come l'uomo della strada vive "nonostante" il malgoverno (di destra o di sinistra che sia), sono sempre più convinto che i credenti e i livelli più bassi della gerarchia ecclesiastica vivono "nonostante" la Chiesa centrale, sfruttando la "lontananza" dal potere centrale per ritagliarsi un po' di autonomia.
Luca A. ha scritto:Naturalmente non mi crederai, ma pazienza.
E perchè non dovrei?
Non sono un comunista mangiapreti, non sono allineato politicamente, e frequento abitualmente atei e credenti, destrorsi e sinistrorsi.
Non ho nessun problema a crederti, l'unica cosa che mi interessa è CAPIRE.