Anabbaglianti di giorno

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Baldazzar » gio set 15, 2005 17:47 pm

dags1972 ha scritto:a chi diceva dell'aumento dello 0.75%

http://www.wwf.it/news/ecoconsigli.asp?hidCodice=207

10 % il condizionatore


....non ho mai guardato il litro più o meno di consumo... ma sono più che sicuro con non consumo il 10% in più quando accendo il climatizzatore... certo non lo tengo mai al max! se fuori ci sono 30° di solito lo metto a 25-26.. più per l'umidità che per il calore in sè... Cmq ho fatto un'immensa cazzata a non prendere il tetto apribile... :evil:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda ram| » gio set 15, 2005 20:50 pm

tanto se tieni aperto il finestrino quando fa caldo e metti la manina fuori consumi di più uguale. vetri chiusi anche d'estate pur con 40 e lampadina spenta.
questo il mio motto
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda ram| » gio set 15, 2005 20:53 pm

e cmq i popoli civili (a parte i nordici ma è un altro discorso) le luci le tengono spente. Noi tutti coi fari accesi anche il 7 di agosto che fa abbastanza ridere, anzi fa molto ridere, soprattutto considerando che poi nessuno si fa scrupolo ad andare a 180 sulla statale.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda dogon » ven set 16, 2005 8:20 am

...all'uscita di una galleria mi ero dimenticato di spegnere gli anabbaglianti. Pochi Km dopo ero stato fermato da una pattuglia dei carabinieri che mi chiesero a cosa servissero i fari accesi a quell'ora del giorno. Finì lì, senza multa.
A distanza di pochi mesi la nuova legge. Boh, forse per farci sentire un pò più scandinavi. Comunque da allora li tengo sempre accesi, non solo in condizioni di cattivo tempo. Salvo spegnerli ogni qualvolta oltrepasso a nord il confine di stato, detesto le cose inutili.
All'inizio avevo pensato che potessero servire, anche col sole, per vedere meglio gli altri veicoli. Mi sono dovuto ricredere a luglio quando, incolonnati davanti ad un semaforo rosso, la signora che mi seguiva ha deciso di innestare la prima e di partire. Non è stato bello per lei...eppure aveva i fari accesi ed era giorno da almeno 2 ore.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda dags1972 » ven set 16, 2005 9:39 am

dogon ha scritto:...all'uscita di una galleria mi ero dimenticato di spegnere gli anabbaglianti. Pochi Km dopo ero stato fermato da una pattuglia dei carabinieri che mi chiesero a cosa servissero i fari accesi a quell'ora del giorno. Finì lì, senza multa.
A distanza di pochi mesi la nuova legge. Boh, forse per farci sentire un pò più scandinavi. Comunque da allora li tengo sempre accesi, non solo in condizioni di cattivo tempo. Salvo spegnerli ogni qualvolta oltrepasso a nord il confine di stato, detesto le cose inutili.
All'inizio avevo pensato che potessero servire, anche col sole, per vedere meglio gli altri veicoli. Mi sono dovuto ricredere a luglio quando, incolonnati davanti ad un semaforo rosso, la signora che mi seguiva ha deciso di innestare la prima e di partire. Non è stato bello per lei...eppure aveva i fari accesi ed era giorno da almeno 2 ore.


a me è capitata la cosa inversa...ho fatto anni or sono una breve galleria senza fari...(60 mt) in estate di giorno...e non avevo i fari accesi...i solerti vigili sempre alla caccia di denaro per il comune mi hanno multato...da allora sempre accesi... (NB la multa me l'hanno fatto su posto di blocco in strada statale...appena fuori dal centro abitato....possono?)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda corel » ven set 16, 2005 10:46 am

dags1972 ha scritto:
dogon ha scritto:...all'uscita di una galleria mi ero dimenticato di spegnere gli anabbaglianti. Pochi Km dopo ero stato fermato da una pattuglia dei carabinieri che mi chiesero a cosa servissero i fari accesi a quell'ora del giorno. Finì lì, senza multa.
A distanza di pochi mesi la nuova legge. Boh, forse per farci sentire un pò più scandinavi. Comunque da allora li tengo sempre accesi, non solo in condizioni di cattivo tempo. Salvo spegnerli ogni qualvolta oltrepasso a nord il confine di stato, detesto le cose inutili.
All'inizio avevo pensato che potessero servire, anche col sole, per vedere meglio gli altri veicoli. Mi sono dovuto ricredere a luglio quando, incolonnati davanti ad un semaforo rosso, la signora che mi seguiva ha deciso di innestare la prima e di partire. Non è stato bello per lei...eppure aveva i fari accesi ed era giorno da almeno 2 ore.


a me è capitata la cosa inversa...ho fatto anni or sono una breve galleria senza fari...(60 mt) in estate di giorno...e non avevo i fari accesi...i solerti vigili sempre alla caccia di denaro per il comune mi hanno multato...da allora sempre accesi... (NB la multa me l'hanno fatto su posto di blocco in strada statale...appena fuori dal centro abitato....possono?)


perche non potrebbero?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda dags1972 » ven set 16, 2005 10:51 am

corel ha scritto:
dags1972 ha scritto:
dogon ha scritto:...all'uscita di una galleria mi ero dimenticato di spegnere gli anabbaglianti. Pochi Km dopo ero stato fermato da una pattuglia dei carabinieri che mi chiesero a cosa servissero i fari accesi a quell'ora del giorno. Finì lì, senza multa.
A distanza di pochi mesi la nuova legge. Boh, forse per farci sentire un pò più scandinavi. Comunque da allora li tengo sempre accesi, non solo in condizioni di cattivo tempo. Salvo spegnerli ogni qualvolta oltrepasso a nord il confine di stato, detesto le cose inutili.
All'inizio avevo pensato che potessero servire, anche col sole, per vedere meglio gli altri veicoli. Mi sono dovuto ricredere a luglio quando, incolonnati davanti ad un semaforo rosso, la signora che mi seguiva ha deciso di innestare la prima e di partire. Non è stato bello per lei...eppure aveva i fari accesi ed era giorno da almeno 2 ore.


a me è capitata la cosa inversa...ho fatto anni or sono una breve galleria senza fari...(60 mt) in estate di giorno...e non avevo i fari accesi...i solerti vigili sempre alla caccia di denaro per il comune mi hanno multato...da allora sempre accesi... (NB la multa me l'hanno fatto su posto di blocco in strada statale...appena fuori dal centro abitato....possono?)


perche non potrebbero?


penso...penso sia un discorso di competenze...tra polizia municipale....provinciale...stradale ...carabinieri... un pò come nei film americani....coraggio stiamo per uscire dal texas e in arizona saremo salvi...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda corel » ven set 16, 2005 11:11 am

dags1972 ha scritto:
corel ha scritto:
dags1972 ha scritto:
dogon ha scritto:...all'uscita di una galleria mi ero dimenticato di spegnere gli anabbaglianti. Pochi Km dopo ero stato fermato da una pattuglia dei carabinieri che mi chiesero a cosa servissero i fari accesi a quell'ora del giorno. Finì lì, senza multa.
A distanza di pochi mesi la nuova legge. Boh, forse per farci sentire un pò più scandinavi. Comunque da allora li tengo sempre accesi, non solo in condizioni di cattivo tempo. Salvo spegnerli ogni qualvolta oltrepasso a nord il confine di stato, detesto le cose inutili.
All'inizio avevo pensato che potessero servire, anche col sole, per vedere meglio gli altri veicoli. Mi sono dovuto ricredere a luglio quando, incolonnati davanti ad un semaforo rosso, la signora che mi seguiva ha deciso di innestare la prima e di partire. Non è stato bello per lei...eppure aveva i fari accesi ed era giorno da almeno 2 ore.


a me è capitata la cosa inversa...ho fatto anni or sono una breve galleria senza fari...(60 mt) in estate di giorno...e non avevo i fari accesi...i solerti vigili sempre alla caccia di denaro per il comune mi hanno multato...da allora sempre accesi... (NB la multa me l'hanno fatto su posto di blocco in strada statale...appena fuori dal centro abitato....possono?)


perche non potrebbero?


penso...penso sia un discorso di competenze...tra polizia municipale....provinciale...stradale ...carabinieri... un pò come nei film americani....coraggio stiamo per uscire dal texas e in arizona saremo salvi...


puoi avere ragione
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Micol » ven set 16, 2005 11:12 am

Io gli anabbaglianti li tengo accesi.

Gli anabagglianti non so che siano :roll:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda corel » ven set 16, 2005 11:37 am

Micol ha scritto:Io gli anabbaglianti li tengo accesi.

Gli anabagglianti non so che siano :roll:


minch.., stavo per risponderti che sono la stessa cosa

che pignoleria :roll:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda dags1972 » ven set 16, 2005 11:40 am

corel ha scritto:
Micol ha scritto:Io gli anabbaglianti li tengo accesi.

Gli anabagglianti non so che siano :roll:


minch.., stavo per risponderti che sono la stessa cosa

che pignoleria :roll:


volendo anche contro la netetiquette che "sconsiglia" di far rimostranze sugli errori di ortografia, disgrafia....

la cosa per me preoccupante...è che quando ho intitolato il topic ci avevo pensato ... e mi è venuto sbagliato (punto....astenersi commenti...)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Micol » ven set 16, 2005 11:46 am

Micol ha scritto:Io gli anabbaglianti li tengo accesi.

Gli anabagglianti non so che siano :roll:


Era un modo come un altro per scassare le palle. Ogni tanto posso farlo anche io?!
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Luca A. » ven set 16, 2005 12:08 pm

Io, ligio al codice della strada, tengo gli anabbaglianti accesi dove prescritto.
La cosa che mi dà più fastidio è il frequentissimo abbagliamento che mi arriva da auto alle mie spalle con uno dei fari "sballato", cioè orientato malamente.
Sono leggermente miope e porto gli occhiali, e questo effetto per me è veramente insopportabile; da quando c'è questo obbligo, il fastidio si è moltiplicato.
E' davvero incredibile quante auto ci siano in giro con i fari male orientati. E' un effetto secondario di questa discutibile norma, oltre al problema del consumo/ inquinamento.
Non so se sia un'esperienza comune anche ad altri più o meno occhialuti. Succede anche a voi?

Ciao
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda smaz » ven set 16, 2005 12:15 pm

Luca A. ha scritto:Io, ligio al codice della strada, tengo gli anabbaglianti accesi dove prescritto.
La cosa che mi dà più fastidio è il frequentissimo abbagliamento che mi arriva da auto alle mie spalle con uno dei fari "sballato", cioè orientato malamente.
Sono leggermente miope e porto gli occhiali, e questo effetto per me è veramente insopportabile; da quando c'è questo obbligo, il fastidio si è moltiplicato.
E' davvero incredibile quante auto ci siano in giro con i fari male orientati. E' un effetto secondario di questa discutibile norma, oltre al problema del consumo/ inquinamento.
Non so se sia un'esperienza comune anche ad altri più o meno occhialuti. Succede anche a voi?

Ciao
Luca


Ma io credo anche che ci siano in giro anche anabaglianti troppo potenti, anche se ben orientati al primo becceggio della macchina t'accecano...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda giannimiao » ven set 16, 2005 12:33 pm

Luca A. ha scritto: E' un effetto secondario di questa discutibile norma, oltre al problema del consumo/ inquinamento.


Mah....
A me sta' storia dell'inquinamento causato dai fari accesi mi fa un po' girare i maroni.
A parte che anni fa, mentre andavo in moto, sono stato centrato da una macchina che "non mi ha visto"... e credo che i fari accesi aiutino la visibilita'...
Ma allora, zio cano, spegniamo anche le autoradio, i climatizzatori, i carica batteria dei cellulari, andiamo piu' piano(perche' andare veloci inquina di piu'), non andiamo a sciare perche' gli sci sul tetto fanno consumare di piu', la suocera ci va' a piedi a fare la spesa... eccc...eccc
Sono le solite puttanate che saltano fuori ogni tanto, giusto per ravvivare un po' gli animi di certe menti deboli.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda corel » ven set 16, 2005 13:09 pm

chi è lo stronzo che ha inventato la ruota :?: :evil:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Luca A. » ven set 16, 2005 14:19 pm

giannimiao ha scritto:
Luca A. ha scritto: E' un effetto secondario di questa discutibile norma, oltre al problema del consumo/ inquinamento.


Mah....
A me sta' storia dell'inquinamento causato dai fari accesi mi fa un po' girare i maroni.
A parte che anni fa, mentre andavo in moto, sono stato centrato da una macchina che "non mi ha visto"... e credo che i fari accesi aiutino la visibilita'...
Ma allora, zio cano, spegniamo anche le autoradio, i climatizzatori, i carica batteria dei cellulari, andiamo piu' piano(perche' andare veloci inquina di piu'), non andiamo a sciare perche' gli sci sul tetto fanno consumare di piu', la suocera ci va' a piedi a fare la spesa... eccc...eccc
Sono le solite puttanate che saltano fuori ogni tanto, giusto per ravvivare un po' gli animi di certe menti deboli.
Ciao!
Piergiovanni


Sì, vabbè, opinabile.
Riformulo la frase:
Gli aumentati abbagliamenti costituiscono, per la mia personale esperienza, un effetto secondario (sicuro) di questa discutibile norma, oltre al problema (presunto) del consumo/ inquinamento.

Va meglio?

Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda giannimiao » ven set 16, 2005 14:31 pm

Luca A. ha scritto:
giannimiao ha scritto:
Luca A. ha scritto: E' un effetto secondario di questa discutibile norma, oltre al problema del consumo/ inquinamento.


Mah....
A me sta' storia dell'inquinamento causato dai fari accesi mi fa un po' girare i maroni....


Sì, vabbè, opinabile.
Riformulo la frase:
Gli aumentati abbagliamenti costituiscono, per la mia personale esperienza, un effetto secondario (sicuro) di questa discutibile norma, oltre al problema (presunto) del consumo/ inquinamento.

Va meglio?

Ciao.


No no Luca, scusami, ma non l'avevo con te...
Ho solo preso una parte del tuo intervento come spunto.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Luca A. » ven set 16, 2005 15:19 pm

giannimiao ha scritto:No no Luca, scusami, ma non l'avevo con te...
Ho solo preso una parte del tuo intervento come spunto.
Ciao!
Piergiovanni



:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda dags1972 » ven set 16, 2005 15:21 pm

giannimiao ha scritto:
Luca A. ha scritto:
giannimiao ha scritto:
Luca A. ha scritto: E' un effetto secondario di questa discutibile norma, oltre al problema del consumo/ inquinamento.


Mah....
A me sta' storia dell'inquinamento causato dai fari accesi mi fa un po' girare i maroni....


Sì, vabbè, opinabile.
Riformulo la frase:
Gli aumentati abbagliamenti costituiscono, per la mia personale esperienza, un effetto secondario (sicuro) di questa discutibile norma, oltre al problema (presunto) del consumo/ inquinamento.

Va meglio?

Ciao.


No no Luca, scusami, ma non l'avevo con te...
Ho solo preso una parte del tuo intervento come spunto.
Ciao!
Piergiovanni


....e allora mettici liberamente ispirato al messagio.... ogni riferimento a .... è puramente casuale
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.