che problema c'è se le scuole cattoliche prendono contributi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda yo » ven giu 03, 2005 0:00 am

HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
ram| ha scritto:e dove?
r


nel governo e nella politica!
siamo in OT


Beh... considerando l'impegno che Ruini e Ratzinger hanno messo per fare compagna per l'astensione, mi sembra una spiegazione per lo meno parziale ed ingenua! Loro per primi si appropieranno di una eventuale vittoria dell'astensione (che schifo...).


oh ma io avevo capito che il potere temporale non è più della Chiesa !

basta mi arrendo... non ce la faccio più ...
andate affanculo 8)


Ma stai scherzando? Se Ruini e Ratzinger si mettono a fare campagna elettorale su un elezione italiana, come evidentemente hanno fatto, non hanno nessuna responsabilità sul risultato? Ma in che mondo vivi?


In Italia! un mondo che mi piacerebbe veder migliorare!!


Fammi capire: vuoi dire che il papa, il cardinale vicario di roma, una parte significativa della gerarchia cattolica, "Avvenire"... sono completamente irrilevanti? Che parlano, parlano, ma nessuno li caga e nessuno li considera come un fattore di influenza? Che le loro indicazioni sono come scorregge nel vento? Se davvero la pensi così, allora la tua affermazione che la Chiesa non ha responsabilità nell'esito del referendum è corretta. Ma la pensi davvero così?


perchè davvero tu credi che le persone che si asterranno sono stupide o che lo fanno solo perchè la Chiesa ha detto di far così?
Davvero credi che tutte queste persone siano stupide ed ignoranti?
Io credo piuttosto che abbiano più fiducia nella chiesa piuttosto che nei politici italiani, o davvero credi il contrario??
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda BBB » ven giu 03, 2005 0:17 am

HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
ram| ha scritto:e dove?
r


nel governo e nella politica!
siamo in OT


Beh... considerando l'impegno che Ruini e Ratzinger hanno messo per fare compagna per l'astensione, mi sembra una spiegazione per lo meno parziale ed ingenua! Loro per primi si appropieranno di una eventuale vittoria dell'astensione (che schifo...).


oh ma io avevo capito che il potere temporale non è più della Chiesa !

basta mi arrendo... non ce la faccio più ...
andate affanculo 8)


Ma stai scherzando? Se Ruini e Ratzinger si mettono a fare campagna elettorale su un elezione italiana, come evidentemente hanno fatto, non hanno nessuna responsabilità sul risultato? Ma in che mondo vivi?


In Italia! un mondo che mi piacerebbe veder migliorare!!


Fammi capire: vuoi dire che il papa, il cardinale vicario di roma, una parte significativa della gerarchia cattolica, "Avvenire"... sono completamente irrilevanti? Che parlano, parlano, ma nessuno li caga e nessuno li considera come un fattore di influenza? Che le loro indicazioni sono come scorregge nel vento? Se davvero la pensi così, allora la tua affermazione che la Chiesa non ha responsabilità nell'esito del referendum è corretta. Ma la pensi davvero così?


Va bene che ognuno ha la sua opinione, ma è difficile negare che Ruini e Darth Ratzinger avranno avuto un peso per lo meno discreto sull'eventuale non raggiungimento del quorum al referendum. ....... sono mesi e mesi che Ruini va avanti a cercare di convincere quanti + può all'astensione!
E se il papa, nonostante non abbia il carisma del suo prec. (e nonostante sia il nuovo signore dei Sith), gli dà pure manforte...............Allora la Chiesa ha gran parte della responsabilità sul raggiungimento del quorum almeno.
Perdona Yo, ma non sarebbe così se il Papa avesse educatamente dissentito dall'invito del Cardinale e avesse consigliato invece di affidare la propria decisione alla propria coscienza, o "goziènza" come avrebbe detto lui.
Anche se per questo referendum, più che coscienza ci vuole moltissima conoscienza e approfondite nozioni di scienza.
Cosa che "grazie a Dio" hanno tutti gli italiani. :? :roll: :(
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda yo » ven giu 03, 2005 0:21 am

Carlo78 ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
ram| ha scritto:e dove?
r


nel governo e nella politica!
siamo in OT


Beh... considerando l'impegno che Ruini e Ratzinger hanno messo per fare compagna per l'astensione, mi sembra una spiegazione per lo meno parziale ed ingenua! Loro per primi si appropieranno di una eventuale vittoria dell'astensione (che schifo...).


oh ma io avevo capito che il potere temporale non è più della Chiesa !

basta mi arrendo... non ce la faccio più ...
andate affanculo 8)


Ma stai scherzando? Se Ruini e Ratzinger si mettono a fare campagna elettorale su un elezione italiana, come evidentemente hanno fatto, non hanno nessuna responsabilità sul risultato? Ma in che mondo vivi?


In Italia! un mondo che mi piacerebbe veder migliorare!!


Fammi capire: vuoi dire che il papa, il cardinale vicario di roma, una parte significativa della gerarchia cattolica, "Avvenire"... sono completamente irrilevanti? Che parlano, parlano, ma nessuno li caga e nessuno li considera come un fattore di influenza? Che le loro indicazioni sono come scorregge nel vento? Se davvero la pensi così, allora la tua affermazione che la Chiesa non ha responsabilità nell'esito del referendum è corretta. Ma la pensi davvero così?


Va bene che ognuno ha la sua opinione, ma è difficile negare che Ruini e Darth Ratzinger avranno avuto un peso per lo meno discreto sull'eventuale non raggiungimento del quorum al referendum. ....... sono mesi e mesi che Ruini va avanti a cercare di convincere quanti + può all'astensione!
E se il papa, nonostante non abbia il carisma del suo prec. (e nonostante sia il nuovo signore dei Sith), gli dà pure manforte...............Allora la Chiesa ha gran parte della responsabilità sul raggiungimento del quorum almeno.
Perdona Yo, ma non sarebbe così se il Papa avesse educatamente dissentito dall'invito del Cardinale e avesse consigliato invece di affidare la propria decisione alla propria coscienza, o "goziènza" come avrebbe detto lui.
Anche se per questo referendum, più che coscienza ci vuole moltissima conoscienza e approfondite nozioni di scienza.
Cosa che "grazie a Dio" hanno tutti gli italiani. :? :roll: :(
Ultima modifica di yo il ven giu 03, 2005 20:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda stefano michelazzi » ven giu 03, 2005 8:10 am

yo ha scritto:
trivi ha scritto:A parte il fatto che quoto alfa in toto, non capisco proprio la tua polemica verso stefano.

Discussioni accese ce ne sono sempre state nel forum, per fortuna, perchè vuol dire che c'è una pluralità di idee e visioni, e quindi ci si riesce a confrontare, capire e osservare da un punto di vista diverso.

Stefano ha una visione diversa dalla tua riguardo al referendum, e allora? La sua è comunque una opinione (di certo non campata in aria), che può essere condivisa o meno. Al massimo gli dici, guarda secondo em non hai capito un c***o. Ma rifiutarsi di sentire cosa dicono quelli che la pensano differentemente da noi è negare la base stessa del dialogo e del confronto.


Abbi pazienza trivi, ma io e michelazzi sul referendum la pensiamo esattamente allo stesso modo, e sono certa che tu di questo non ti sia accertato!!!
L'unica cosa è che lui ritiene che se il quorum non verrà raggiunto la causa sarà di tutti quelli che si asterranno e quindi della Chiesa!
Io invece credo che la causa vada ricercata altrove!!



siccome in prima battuta mi hai voluto escludere da questo topic e siccome sei stata tu ad aprirlo, io mi sono educatamente astenuto dalla discussione, ma siccome nonostante ciò continui a citarmi e non solo, in questo caso, pure pretendi di rispondere a nome mio, evidentemente mi sento più che autorizzato ad intervenire, e nota bene non mi sento offeso dal tuo modo di agire che definirei però alquanto scorretto...

Che la causa della possibile mancanza del quorum al referendum sia l'astensione al voto non è un'idea ma un dato di fatto ed il perchè è talmente logico che spiegarlo mi sembra assurdo.

Che questo io lo imputi alla chiesa non è del tutto giusto, in quanto la chiesa non è l'unica realtà che si è esposta in tal modo, anche se indubbiamente la sua responsabilità in questo senso è tra le maggiori, e visto che queste non sono "voci di corridoio" ma tesi ufficiali sostenute pubblicamente, con tanto di propaganda televisiva e giornalistica, condita da vari "anatemi" sia del papa che dei vari cardinali e vescovi, non sono io a pensarla così ma è la chiesa stessa a sostenerlo.

Sulla moratti ti ho già risposto nel topic del referendum, ma volentieri riporto anche quì:
la moratti, comparsa dal nulla col governo berlusconi, è stata da sempre legata ad ambienti di AC e CL e voluta al governo proprio dagli ambienti ecclesiastici, coi quali ha dato vita ad una "riforma scolastica" che sta sullo stomaco anche ai suoi stessi compari di governo, e prova ne siano le continue bocciature della stessa riforma e le varie bacchettate sulle mani che le sono state rifilate sia a suo tempo da tremonti in maniera ufficiale e neanche tanto diplomatica, viste le illazioni e le minaccie che si leggono sulle documentazioni, come da berlusconi stesso. Non è casuale che, già da molto la moratti non si faccia sentire un granché ed agli appuntamenti pubblici del governo si noti quasi in ombra...Una scelta quindi, quella di metterla al governo, evidentemente dovuta, ma non certo apprezzata, se non dagli ambienti cattolici che la sostengono...

Per parlare di scuola pubblica e privata:
La scuola pubblica è un diritto quella privata un optional, quella pubblica è un servizio alla collettività quella privata un servizio al singolo.
Nulla vieta che i singoli possano avvalersene ma non è né logico né equo ed infine aggiungo incostituzionale che questa venga sovvenzionata da fondi pubblici, togliendo risorse alla scuola pubblica.
Per parlare di gite scolastiche ed in parte rispondere a flaviop:
mia figlia va alla scuola pubblica, fa le gite d'istruzione e io ogni volta pago le spese, che ricoprono il pagamento dei vari servizi(pullmann, musei vari, ecc.), con cifre che a volte che sono irrisorie a volte invece più consistenti. I bilanci delle scuole non sono in grado di sostenere che un minimo contributo a queste gite e quindi le famiglie sono costrette ad intervenire di tasca propria, e questo grazie soprattutto al fatto che i fondi pubblici vengono dirottati in parte alle scuole private, grazie a moratti e compagnia, dove al contrario delle scuole statali non c'è alcun controllo da parte dell'utenza e nessun vincolo ai capitoli di bilancio e quindi fondi erogati dallo stato come contributo alle gite d'istruzione peraltro regolamentate da vari decreti possono essere spesi in altro modo, ecco perchè a te tocca pagare tutto di tasca tua...
Se poi parliamo di insegnanti strapagati che fanno a gara per andare in gita come spesso mi è capitato di sentire, mi sa che come spesso accade la gente parli solo perchè ha la bocca invece di informarsi...
Un insegnante o un qualunque altro dipendente della scuola che accetti l'incarico di accompagnare una gita o un viaggio d'istruzione, sa benissimo che lavorerà ben oltre l'orario retrtibuito, che le ore eccedenti non verranno pagate in quanto non riconosciute, che la sua responsabilità nei confronti dei ragazzi sarà illimitata, salvo poi dopo qualche mese ricevere l'indennità d'incarico...alla faccia dell'indennità...
Esempio:
nel 2000 ho accompagnato 4 classi di studenti della seconda media in viaggio di istruzione in valle aurina. Il viaggio è durato 4 giorni. Gli accompagnatori rimangono in servizio 24 su 24, e calcolando che la sorveglianza dei ragazzi durava fino circa alle 3 di notte quando finalmente troppo stanchi si addormentavano e noi pure e la sveglia al mattino era prevista per le 7.00 fate un po' il conto delle ore lavorate e di quelle di riposo...
Valutando poi che dopo due mesi ho ricevuto l'assegno con l'indennità, che ammontava addirittura alla esorbitante cifra di 26.000 lire...ditemi un po' se può esserci la gara per chi va in gita e se soprattutto la scuola pubblica è così ricca come alcuni lamentano, e se sia giusto privare anche del minimo il pubblico per sovvenzionare il privato...
Per finire:
la scuola c'è è un diritto ed io pago le tasse volentieri per un servizio a cui tutti possono accedere ed usufruirne, d'altro canto non voglio assolutamente dare i miei soldi, per un servizio privato non usufruibile da tutti (le ragioni in questo caso sono molteplici) e del quale non posso avere alcun controllo.
Mi domando ad esempio perchè un cittadino italiano che professi la religione musulmana o ebraica, debba pagare le tasse per sostenere la scuola cattolica alla quale non potrà mai accedere...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda HappyFra » ven giu 03, 2005 8:44 am

yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
ram| ha scritto:e dove?
r


nel governo e nella politica!
siamo in OT


Beh... considerando l'impegno che Ruini e Ratzinger hanno messo per fare compagna per l'astensione, mi sembra una spiegazione per lo meno parziale ed ingenua! Loro per primi si appropieranno di una eventuale vittoria dell'astensione (che schifo...).


oh ma io avevo capito che il potere temporale non è più della Chiesa !

basta mi arrendo... non ce la faccio più ...
andate affanculo 8)


Ma stai scherzando? Se Ruini e Ratzinger si mettono a fare campagna elettorale su un elezione italiana, come evidentemente hanno fatto, non hanno nessuna responsabilità sul risultato? Ma in che mondo vivi?


In Italia! un mondo che mi piacerebbe veder migliorare!!


Fammi capire: vuoi dire che il papa, il cardinale vicario di roma, una parte significativa della gerarchia cattolica, "Avvenire"... sono completamente irrilevanti? Che parlano, parlano, ma nessuno li caga e nessuno li considera come un fattore di influenza? Che le loro indicazioni sono come scorregge nel vento? Se davvero la pensi così, allora la tua affermazione che la Chiesa non ha responsabilità nell'esito del referendum è corretta. Ma la pensi davvero così?


perchè davvero tu credi che le persone che si asterranno sono stupide o che lo fanno solo perchè la Chiesa ha detto di far così?
Davvero credi che tutte queste persone siano stupide ed ignoranti?
Io credo piuttosto che abbiano più fiducia nella chiesa piuttosto che nei politici italiani, o davvero credi il contrario??


Ti rendi conto che il tuo ragionamento fa acqua? Che stai scrivendo delle cose che non hanno senso? Io non sto dicendo che chi si astiene sia per definizione stupido o ignorante. Ognuno di noi ha dei punti di riferimento esterni che lo aiutano a prendere le coordinate del mondo e a gestirne meglio la complessità. Non possiamo pensare di capire tutto di tutti gli argomenti, per cui ci fidiamo, appunto, di qualcuno per aiutarci e guidarci. Un punto interessante è il COME ci fidiamo, ovvero se in modo cieco e fideistico o mantenendo una sana indipendenza di giudizio (come moltissimi cattolici italiani fanno si taluni argomenti nei confronti della chiesa cattolica, vedi il fatto che i deliri del papa e della gerarchia sulla morale sessuale non se li caga quasi nessuno).
Quindi, se la chiesa prende la sua posizione (non entriamo nel merito del rispetto della laicità dello stato, che tanto non è mai esistito), ma se ne deve anche assumere la responsabilità, come tutti noi. Tutto qui. Mi sembra molto semplice.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda flaviop » ven giu 03, 2005 10:14 am

Stefano, non hai bisogno di spiegarmi, ho 2 figli 1 nela scuola pubblica e uno nella privata, per motivi di bisogno.
Le altisonanti parole "gite d'istruzione" cmq mi fanno ridere e tre giorni a Parigi per 100euri mi sembrano pochini, forse i bilanci delle scuole pubbliche non sono uguali dappertutto.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda stefano michelazzi » ven giu 03, 2005 11:05 am

flaviop ha scritto:Stefano, non hai bisogno di spiegarmi, ho 2 figli 1 nela scuola pubblica e uno nella privata, per motivi di bisogno.
Le altisonanti parole "gite d'istruzione" cmq mi fanno ridere e tre giorni a Parigi per 100euri mi sembrano pochini, forse i bilanci delle scuole pubbliche non sono uguali dappertutto.


Non ho in mano i conti per le spese del viaggio a Parigi, quindi non posso dire se siano pochi, esistono oggi varie soluzioni per evitare grosse spese per un viaggio...un mio amico è andato a Londra spendendo un euro di viaggio + 30.00 per spese aeroportuali, un altro ha fatto lo stesso andando a Catania...
Che i contributi siano differenziati tra scuola e scuola è un dato di fatto, e quand'ero dipendente della scuola e sindacalista della categoria ho portato avanti una campagna di lotte notevole, contro queste suddivisioni, fatte spesso su basi decisionali degli ex provveditorati (non cito tutti i passaggi sennò facciamo notte), ciò non toglie che i soldi in bilancio per la gite o i viaggi siano pochi, e soprattutto quelli previsti per il diritto allo studio che dovrebbero riuscire a coprire le spese di chi fa fatica anche a tirare fuori i 100 euro e molte volte è costretto a rinunciare.
Se poi la definizione "gite d'istruzione" ti fa ridere dovrei sapere il perchè per poterti rispondere in modo adeguato...calcola solo che la scuola che ho frequentato io annovera tra le materie obbligatorie il viaggio d'istruzione al quinto anno, percui volente o nolente devi partecipare altrimenti niente esame di maturità, in quanto nel 1964, anno in cui nasce l'Istituto Tecnico per il Turismo, i costi erano molto più bassi e i contributi di gran lunga superiori... cacciare fuori i soldi vent'anni dopo fu ben più difficile per me e anche per molti dei miei compagni...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda yo » ven giu 03, 2005 11:40 am

..
Ultima modifica di yo il ven giu 03, 2005 20:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda flaviop » ven giu 03, 2005 11:56 am

OT. Chiedi al tuo amico quanto gli è costato arrivare a Londra dall'aereoporto dove è sbarcato.
Stefano la mia non voleva essere una polemica sulle "gite d'istruzione".
Io mi trovo dalla parte di chi è stato "quasi" obbligato a mandare il figlio in una scuola privata, se il pubblico mi avesse dato quello di cui avevo bisogno non avrei avuto bisogno di scegliere.
SEM AL MUND EN DU E V'UN ME STA SUI BALL!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda yo » ven giu 03, 2005 12:10 pm

Io mi trovo dalla parte di chi è stato "quasi" obbligato a mandare il figlio in una scuola privata, se il pubblico mi avesse dato quello di cui avevo bisogno non avrei avuto bisogno di scegliere.


Ecco, questo per dimostrare ad HappyFra che il mio ragionamento non fa acqua...
per il resto la penso moooooolto come lui!

flaviop, non volermene... :roll:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Buzz » ven giu 03, 2005 12:14 pm

yo ha scritto:Grazie Stefano e grazie HappyFra
me ne esco alla grande, mi piacerebbe che ci foste voi in politica o all'istruzione...
certo non mi piacerebbe alcunaig, lui sarebbe bravo a farsi propaganda nell'unico modo che conosce e cioè screditando gli altri... mi sembra che ci sia un aggettivo per definirlo ... "ma ora" non lo trovo!!


aculnaig dirà anche cazzate (come tutti) ma ha il raro pregio di cercare realmente di capire quello che il suo interlocutore dice...
il che, a volte, gli consente di esprimere un'altra qualità, quella di saper cambiare idea.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yo » ven giu 03, 2005 12:20 pm

Buzz ha scritto:
yo ha scritto:Grazie Stefano e grazie HappyFra
me ne esco alla grande, mi piacerebbe che ci foste voi in politica o all'istruzione...
certo non mi piacerebbe alcunaig, lui sarebbe bravo a farsi propaganda nell'unico modo che conosce e cioè screditando gli altri... mi sembra che ci sia un aggettivo per definirlo ... "ma ora" non lo trovo!!


aculnaig dirà anche cazzate (come tutti) ma ha il raro pregio di cercare realmente di capire quello che il suo interlocutore dice...
il che, a volte, gli consente di esprimere un'altra qualità, quella di saper cambiare idea.


e quindi? ora dobbiamo parlare di aculnaig ?
parli tu in sua difesa?
o stai cercando d'insinuare qualcosa sul mio conto??
Se t'interessa sapere se sono capace o no di cambiare idea o interloquiare con gli altri o se sono capace o meno di mettermi in discussione perchè allora non apri un topic?
mi sembra che tu abbia proprio sbagliato persona!!!
Se ti do fastidio ignorami!!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Buzz » ven giu 03, 2005 12:37 pm

yo ha scritto:
Buzz ha scritto:
yo ha scritto:Grazie Stefano e grazie HappyFra
me ne esco alla grande, mi piacerebbe che ci foste voi in politica o all'istruzione...
certo non mi piacerebbe alcunaig, lui sarebbe bravo a farsi propaganda nell'unico modo che conosce e cioè screditando gli altri... mi sembra che ci sia un aggettivo per definirlo ... "ma ora" non lo trovo!!


aculnaig dirà anche cazzate (come tutti) ma ha il raro pregio di cercare realmente di capire quello che il suo interlocutore dice...
il che, a volte, gli consente di esprimere un'altra qualità, quella di saper cambiare idea.


e quindi? ora dobbiamo parlare di aculnaig ?
parli tu in sua difesa?
o stai cercando d'insinuare qualcosa sul mio conto??
Se t'interessa sapere se sono capace o no di cambiare idea o interloquiare con gli altri o se sono capace o meno di mettermi in discussione perchè allora non apri un topic?
mi sembra che tu abbia proprio sbagliato persona!!!
Se ti do fastidio ignorami!!


ma che vuoi?
ma prenditi una camomilla, isterica.

hai citato aculnaig TU, a sproposito, e in questo 3d non è MAI intervenuto,
e allora parlo IO in sua difesa, si.
e allora?

questo non significa insinuare niente su nessuno!

io non insinuo, io dico in faccia, sempre e comunque

TI E' CHIARO QUESTO CONCETTO?

e che tu sia permalosa oltremodo te l'ho già detto;

che hai le idee a dir poco confuse su quasi tutto l'ho notato ma questo è un problema tuo e di chi cerca di spiegarti la sua posizione, non mio... quindi fino ad ora non te l'avevo detto perchè quello che io pensi di te è assolutamente ininfluente... finchè non dici una stronzata su una persona che stimo;


che la metti sul personale lo sto notando da un pò... ma anche questi sono affari tuoi e di chi interloquisce con te, non miei che da tempo non prendo in considerazione le tue argomentazioni...

ti sto ignorando, di fatto, e più che rispondere a te, ho semplicemente elogiato una qualità di aculnaig, se non sei d'accordo non me ne frega niente, tu hai detto quello che pensi di lui e io idem.

e figurati se apro un topic su di te! 8O :D
ma sai quanto me ne può fregare?

[/b]
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda stefano michelazzi » ven giu 03, 2005 12:42 pm

flaviop ha scritto:OT. Chiedi al tuo amico quanto gli è costato arrivare a Londra dall'aereoporto dove è sbarcato.
Stefano la mia non voleva essere una polemica sulle "gite d'istruzione".
Io mi trovo dalla parte di chi è stato "quasi" obbligato a mandare il figlio in una scuola privata, se il pubblico mi avesse dato quello di cui avevo bisogno non avrei avuto bisogno di scegliere.


non ha speso niente lo veniva a prendere la 'morosa...se poi ci siano altri inghippi dietro a questi viaggi senza spese, non saprei dirlo io non ne ho mai fatto uno...in ogni caso era un esempio forse il primo che mi è venuto in mente.

Sul fatto che sei stato obbligato alla scelta di una scuola privata non c'è dubbio, come sul fatto che come te moltissimi altri, senza contare chi non se lo può permettere e deve arrangiarsi in qualche modo...su questo non ho niente da obiettare anzi...
ma ti sei mai chiesto perchè questo succede?
prima dell'insediamento dell'attuale governo e di conseguenza dell'arrivo dell'attuale riforma, la connotazione dell'istituzione scolastica, si poggiava su basi sperimentali dal 1972!!!
I miglioramenti e le "riformine" andavano avanti molto lentamente e spesso viste le castronate che ministri tipo la falcucci erano stati in grado di combinare si andava pure indietro...
L'ultimo governo di centro-sinistra aveva dato mandato a berlinguer di redigere una riforma scolastica con l'intento di uscire dalla sperimentazione(più di trent'anni!!!) e gettare le basi di un'istituzione rispondente ai bisogni attuali.
Certamente la riforma berlinguer aveva moltissimi lati oscuri, sui quali molto si contestò all'epoca e non era certo questa gran bella riforma da molti altri punti di vista, e scioperi e contestazioni pubbliche lo rivelarono all'epoca, ma aveva anche alcuni pregi:
innanzitutto istituzionalizzava situazioni tipo doposcuola, scuola a tempo pieno e tempo prolungato che per chi ha avuto l'opportunità di usufruirne (io sono stato uno di questi) erano una manna, ed oltretutto seppur mai in maniera tranquilla era contestabile dall'utenza o dagli addetti ai lavori, che erano riusciti prima di tutto a bloccarla e poi a migliorarne alcuni aspetti in procinto di metterci ancora per avere una riforma che potesse dichiararsi tale...solo che a quel punto è arrivata la moratti...
riforma berlinguer cestinata, ritorno alla scuola gentilliana e sprofondamento in un abisso che ha fato moltissime vittime tra i quali ci sei pure tu...
basti pensare che uno tra i primi interventi è stato quello di tagliare i fondi per i doposcuola ed i tempi pieni che a quanto ne so(ma sono ormai quattro anni che mi sono licenziato quindi parlo solo su notizie che ho dai miei ex colleghi) stanno neanche tanto lentamente scomparendo.
I servizi di supporto che gestivano gli enti locali, arrivando là dove lo stato non riusciva, anche quelli stanno pian piano scomparendo grazie alle finanziarie taglia fondi, oppure hanno costi elevatissimi( su questo invece parlo per esperienza perchè già quattro anni fa stava accaddedo).

Quindi di chi è la colpa di situazioni tipo la tua?
Del servizio pubblico? Dell'istituzione?
O di un governo che non guarda in faccia nessuno e fa "quadrare" (le virgolette non sono casuali) i suoi conti a spese di tagli ai servizi?
I fondi alle private però nel frattempo sono aumentati...

Non voglio poi toccare l'argomento sul riconoscimento della professionalità docente nel privato della riforma moratti perchè è una questione lunga e spinosa che meriterebbe un topic a sè stante.
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda yo » ven giu 03, 2005 12:46 pm

Buzz ha scritto:
yo ha scritto:
Buzz ha scritto:
yo ha scritto:Grazie Stefano e grazie HappyFra
me ne esco alla grande, mi piacerebbe che ci foste voi in politica o all'istruzione...
certo non mi piacerebbe alcunaig, lui sarebbe bravo a farsi propaganda nell'unico modo che conosce e cioè screditando gli altri... mi sembra che ci sia un aggettivo per definirlo ... "ma ora" non lo trovo!!


aculnaig dirà anche cazzate (come tutti) ma ha il raro pregio di cercare realmente di capire quello che il suo interlocutore dice...
il che, a volte, gli consente di esprimere un'altra qualità, quella di saper cambiare idea.


e quindi? ora dobbiamo parlare di aculnaig ?
parli tu in sua difesa?
o stai cercando d'insinuare qualcosa sul mio conto??
Se t'interessa sapere se sono capace o no di cambiare idea o interloquiare con gli altri o se sono capace o meno di mettermi in discussione perchè allora non apri un topic?
mi sembra che tu abbia proprio sbagliato persona!!!
Se ti do fastidio ignorami!!


ma che vuoi?
ma prenditi una camomilla, isterica.

hai citato aculnaig TU, a sproposito, e in questo 3d non è MAI intervenuto,
e allora parlo IO in sua difesa, si.
e allora?

questo non significa insinuare niente su nessuno!

io non insinuo, io dico in faccia, sempre e comunque

TI E' CHIARO QUESTO CONCETTO?

e che tu sia permalosa oltremodo te l'ho già detto;

che hai le idee a dir poco confuse su quasi tutto l'ho notato ma questo è un problema tuo e di chi cerca di spiegarti la sua posizione, non mio... quindi fino ad ora non te l'avevo detto perchè quello che io pensi di te è assolutamente ininfluente... finchè non dici una stronzata su una persona che stimo;


che la metti sul personale lo sto notando da un pò... ma anche questi sono affari tuoi e di chi interloquisce con te, non miei che da tempo non prendo in considerazione le tue argomentazioni...

ti sto ignorando, di fatto, e più che rispondere a te, ho semplicemente elogiato una qualità di aculnaig, se non sei d'accordo non me ne frega niente, tu hai detto quello che pensi di lui e io idem.

e figurati se apro un topic su di te! 8O :D
ma sai quanto me ne può fregare?

[/b]


bene, allora siamo daccordo

per quanto mi riguarda sei solo un arrogante
che pensa di non metterla sul personale e invece sei sempre il primo a farlo
che lancia accuse alle persone e vede solo quelle che gli altri lanciano agli altri.
Che acul non sia intervenuto in questo di topic non fa alcuna differenza, l'ha fatto molto bene in un altro, e se a te o a chi altri piace prendervi a parolacce a me no e non devo cambiare idea solo perchè tu credi che sia giusto così
Ed in più hai a tuo favore il fatto che conosci molte persone di questo forum e puoi permetterti di fare i gradasso, io no perchè evidentemente non ho interesse ad offendere nessuno sa nessuno è maleducato con me!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Buzz » ven giu 03, 2005 12:53 pm

yo ha scritto:
bene, allora siamo daccordo

per quanto mi riguarda sei solo un arrogante
che pensa di non metterla sul personale e invece sei sempre il primo a farlo
che lancia accuse alle persone e vede solo quelle che gli altri lanciano agli altri.
Che acul non sia intervenuto in questo di topic non fa alcuna differenza, l'ha fatto molto bene in un altro, e se a te o a chi altri piace prendervi a parolacce a me no e non devo cambiare idea solo perchè tu credi che sia giusto così
Ed in più hai a tuo favore il fatto che conosci molte persone di questo forum e puoi permetterti di fare i gradasso, io no perchè evidentemente non ho interesse ad offendere nessuno sa nessuno è maleducato con me!


dici, come quasi sempre, un bel pò di stronzate... ma non mi interessa confutarle... statti bene.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yo » ven giu 03, 2005 13:01 pm

Buzz ha scritto:
yo ha scritto:
bene, allora siamo daccordo

per quanto mi riguarda sei solo un arrogante
che pensa di non metterla sul personale e invece sei sempre il primo a farlo
che lancia accuse alle persone e vede solo quelle che gli altri lanciano agli altri.
Che acul non sia intervenuto in questo di topic non fa alcuna differenza, l'ha fatto molto bene in un altro, e se a te o a chi altri piace prendervi a parolacce a me no e non devo cambiare idea solo perchè tu credi che sia giusto così
Ed in più hai a tuo favore il fatto che conosci molte persone di questo forum e puoi permetterti di fare i gradasso, io no perchè evidentemente non ho interesse ad offendere nessuno sa nessuno è maleducato con me!


dici, come quasi sempre, un bel pò di stronzate... ma non mi interessa confutarle... statti bene.
Ultima modifica di yo il ven giu 03, 2005 20:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda HappyFra » ven giu 03, 2005 13:04 pm

yo ha scritto:
Io mi trovo dalla parte di chi è stato "quasi" obbligato a mandare il figlio in una scuola privata, se il pubblico mi avesse dato quello di cui avevo bisogno non avrei avuto bisogno di scegliere.


Ecco, questo per dimostrare ad HappyFra che il mio ragionamento non fa acqua...
per il resto la penso moooooolto come lui!


Mi fa piacere che la pensi come me so tante cose, e per questo mi permetto una piccola provocazione: sai a quale partito appartenevano il 100% dei ministri della pubblica istruzione che abbiamo avuto per i primi 40+ (non ho voglia di fare il conto preciso) della storia della repubblica? Chi ha la responsabilità primaria delle difficoltà della scuola pubblica? La risposta giusta è smantellare il sistema pubblico e dare soldi ad istituzioni religiose perché facciano lo stesso mestiere?
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda yo » ven giu 03, 2005 13:19 pm

HappyFra ha scritto:
yo ha scritto:
Io mi trovo dalla parte di chi è stato "quasi" obbligato a mandare il figlio in una scuola privata, se il pubblico mi avesse dato quello di cui avevo bisogno non avrei avuto bisogno di scegliere.


Ecco, questo per dimostrare ad HappyFra che il mio ragionamento non fa acqua...
per il resto la penso moooooolto come lui!


Mi fa piacere che la pensi come me so tante cose, e per questo mi permetto una piccola provocazione: sai a quale partito appartenevano il 100% dei ministri della pubblica istruzione che abbiamo avuto per i primi 40+ (non ho voglia di fare il conto preciso) della storia della repubblica? Chi ha la responsabilità primaria delle difficoltà della scuola pubblica? La risposta giusta è smantellare il sistema pubblico e dare soldi ad istituzioni religiose perché facciano lo stesso mestiere?


E no HappyFra, io non ho mai detto questo, io credo che chi si prende la briga di mandare un figlio in un istituto privato poi si debba accollare anche le spese... ed aggiungo, a volte purtroppo...
Io denuncio la pubblica istruzione e quanto di schifo la politica italiana sia riuscita a partorire in questi 40 anni, e al governo non c'erano solo cattolici che comunque sono riusciti a capire bene che un istituto privato non avesse diritto a prendere contributi.
Io il danno lo vedo ora, con questa befana e con tutta l'esperienza che c'abbiamo alle spalle non è riuscita a capire che i soldi che intende investire nell'istruzione ce li sta investendo male!
Ora ha relativamente poca importanza come siamo arrivati a tutto questo, ora ha importanza che una così si levi dalle palle!!
ma che credi che c'ho la mortadella negli occhi?
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda bummi » ven giu 03, 2005 13:54 pm

HappyFra ha scritto: La risposta giusta è smantellare il sistema pubblico e dare soldi ad istituzioni religiose perché facciano lo stesso mestiere?


Questa è una cosa che non ho mai ben capito. Chi ha una forte fede religiosa o semplicemente pensa che la scuola privata è meglio di quella pubblica manda i propri figli dalle suore, dai frati, ecc.. Non ci vedo nulla di male, ognuno è libero di mandare i propri figli dove meglio crede.
Quello che capisco meno è perchè debba farlo coi miei soldi (leggi tasse pagate). Perchè lo Stato, che già non riesce a garantire un'istruzione pubblica al passo con il resto dell'europa, debba farsi carico anche di quella privata?
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.