dedicato ai pellegrini

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: OK

Messaggioda yinyang » mar apr 12, 2005 11:33 am

aculnaig ha scritto:
yinyang ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Perchè per la maggior parte dei credenti, il rispetto di valori etici ha senso perchè così ci si guadagna la "carezza" di Dio e il Paradiso. Un mezzo per un fine.
Questo per spiegare la posizione che ha invece un...diciamo "razional-agnostico-materialista" o un ateo


carlo una domanda: i credenti hanno come fine la carezza di Dio, ma tu che sei razional-agnostico-materialista, perchè ti comporti eticamente?


Caro yinyang,
credevo che dopo il paragone fede-politica avessi finito.


di far che di grazia?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda aculnaig » mar apr 12, 2005 11:45 am

Jocondor ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Per Carlo: tema troppo lungo per essere affrontato seriamente.
Però ti segnalo alcune sviste galattiche frutto della menzogna e dell' ignoranza seminate per secoli.
Nella tua ingenuità pensi che il cristianesimo abbia fatto proselitismo (è il minimo: è richiesto esplicitamente nel vangelo!) con tutti i mezzi (falso, è l' islam che prevede la conversione o morte). Dall' altra parte ci sarebbero gli agnostici o atei che ragionano liberamente con la propria testa: niente di più falso: esistono movimenti (come la massoneria e tutte le sette e dottrine di derivazione gnostica) che hanno come primo obiettivo quello di togliere dal mondo la fede cristiana. Costoro sì che lo fanno con qualunque mezzo, a cominciare dalla diffusione di falsità e arrivando all' omicidio (di satana la bibbia dice che fu menzognero e omicida fin dal principio). Il "filosofo" Voltaire" predicava così contro la Chiesa: "calunniate, calunniate, qualcosa resterà" (frase che poi Stalin fece sua).
Molte volte siamo vittime di luoghi comuni istigati da costoro.
Freud sull' argomento evoluzione delle religioni inverte il dato storico (non conosceva gli studi in materia): le religioni più antiche sono tutte monoteiste.
Infine parlare di conflitto fra il Dio cristiano, ebreo o islamico è errato: tutte e tre queste religioni credono nel Dio di Abramo e accettano la rivelazione biblica (il vecchi testamento in particolare). Ciò che cambia radicalmente è la visione dell' uomo: i musulmani si reputano gli "schiavi di Dio", gli ebrei "il popolo della promessa" i cristiani "i figli di Dio".
Infine il credente cattolico non si ritiene affatto giusto, invece pensa che Gesù faccia bene a tutti, anche a quelli che ora non credono (e magari fra un po' crederanno).
Ciao, Fokozzone



Fokozzone: come al solito dai dimostrazione di una cultura da pura propaganda, la tua.

Per cominciare la Chiesa fa proselitismo, adesso disarmato, un tempo anche armato; ed è per questo suo necessario proselitismo che non molla la presa sulle scuole; ed è per questo che a mia figlia la sua insegnante di religione racconta le balle del mistero di fatima, una confusa favola che solo i bambini crederebbero. Dicevano i Gesuiti: dateci i primi anni di un bambino e tenetvei pure il resto.

Gli gnostici non sono affatto atei; sono una setta di derivazione cristiana. Non mi risulta che la massoneria abbia mai perseguitato i credenti, meno che mai con l'omicidio.

I cattolici invece sì, hanno perseguitato i cristiani non cattolici, (ma anche viceversa); dagli ugonotti, ai fraticelli, alle altre eresie, i cattolici hanno inventato l'Inquisizione, oggi Sant'Uffizio, appositamente per questo.

Sei tu un falsario ed un calunniatore: la frase che citi non è di Voltaire ma è di Goebbels e Stalin l'avrà anche fatta sua nei fatti, ma non nella tradizione orale.

Quanto al rapporto con Dio, il papa si definiva (con modestia a mio avviso falsa ed ipocrita) "servo servorum dei", cioè servo dei servi di Dio. Servo, certo: "sia fatta di me secondo la sua volontà" è una tipica frase di sottomissione, che voi cattolici tramandate e portate ad esempio.
Ora che un figlio si consiedri servo del padre, mi lascia perplesso.

Per conto mio sottoscrivo l'affermazione di Carlo78, al quale mi associo anche come esperienza vissuta: anche io vengo da famiglia molto cattolica, e il rinnegare questa educazione, è stata una grande liberazione, come togliersi di dosso una cappa di piombo.
Nonostante ciò, ho permesso che le mie figlie seguissero la'ora di religione a scuola ed anche, finchè lo hanno vlouto, il catechismo, perchè sentissero raccontare anche quella storia.
E vorrei proprio sapere quanti cattolici, e se tu Fokozzone in particolare, avrebbero permesso ed anzi stimolato il contrario (una, ahimè impossibile, lezione di laicità) per i loro figli.


Strano! Ci stavo giusto pensando ieri.
Come voi anche io esco da una famiglia fortemente cattolica.
Come voi sono uscito dal guscio e mi sento meglio.
Ieri stavo appunto pensando a come mi sarei comportato con mio figlio/a...bhè prima di tutto dovrei affrontare lo scoglio di mia moglie (molto + comunista di me 8) ), ma credo che permettrei a mio figlio di frequentare le lezioni di religione, catechismo e se vuole la messa.
Perchè è in dubbio il valore dell'isegnamento cattolico, sperimentato sulla mia pelle.
Questo lo dico perchè per i primi anni della mia vita sono stato fortunato, avendo un prete (allora vivemo in un piccolo paesino della pianura friulana) di alto valore umano, che mi ha insegnato a rispettare e amare il prossimo.
Questo non lo potrò mai dimenticare.
Quindi sicuramente vorrei conoscere chi insegna a mio figlio e sopratutto cosa insegna.
Se dovesse capitare un docente come quello che insegna alla figlia di Jocondor, sicuramente lo ritirerei dalle lezioni.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda yinyang » mar apr 12, 2005 11:59 am

aculnaig ha scritto:Questo lo dico perchè per i primi anni della mia vita sono stato fortunato, avendo un prete (allora vivemo in un piccolo paesino della pianura friulana) di alto valore umano, che mi ha insegnato a rispettare e amare il prossimo.
Questo non lo potrò mai dimenticare.


ecco anch'io (come penso la maggior parte se non tutti gli agnostici del forum) ho un passato cattolico e come tutti ho imparato cosa sia il bene e cosa sia il male da piccolo attraverso l'etica dei miei genitori in primo luogo e della chiesa in secondo. La mia domanda a carlo nasceva da questo: va bene criticare ma mi rendo conto che anche i più fottuti atei molto probabilmente sono dei baciapile eticamente parlando. E da ateo, se rifiuto la chiesa (o le chiese), se cioè tolgo una finalità alla vita, quale etica metto al suo posto ?. La scienza non ci dice niente in proposito e la filosofia sembra che se ne stia chiamando fuori (ma su questo vorrei sentire l'opinione di qualcuno che ne sa più di me)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: OK

Messaggioda aculnaig » mar apr 12, 2005 12:02 pm

yinyang ha scritto:
aculnaig ha scritto:
yinyang ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Perchè per la maggior parte dei credenti, il rispetto di valori etici ha senso perchè così ci si guadagna la "carezza" di Dio e il Paradiso. Un mezzo per un fine.
Questo per spiegare la posizione che ha invece un...diciamo "razional-agnostico-materialista" o un ateo


carlo una domanda: i credenti hanno come fine la carezza di Dio, ma tu che sei razional-agnostico-materialista, perchè ti comporti eticamente?


Caro yinyang,
credevo che dopo il paragone fede-politica avessi finito.


di far che di grazia?


Stavo scherzando dai.
Cmq il punto è che il cristiano mira alla vita eterna (ok è un riassunto ovviamenete, vita eterna intesa con tutto quello che implica in terra) e quindi ogni gesto (etica?) può essere ricondotto a un fine ultimo.
Il fatto che un razional-agnostico-materialista abbia un'etica quanto quella di un credente, lo pone in una situazione di guadagno (inteso moralmente, non dico spitiualmente altrimenti mi frego con le mie mani :lol: ) perchè se viene a mancare la prova di Dio non cambia nulla.

Il discorso secondo me cmq non ci sta.
Continuiamo a parlare su basi troppo diverse, dire a un credente "se poi Dio non esiste" non ha senso.

Fede è una parola che riassume tutto, limitiamoci a rispettarci.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: OK

Messaggioda eiaKlim » mar apr 12, 2005 12:03 pm

Carlo78 ha scritto:Potrei proporti questo ragionamento:
Il credente è insicuro, perchè ha bisogno proprio della fede per essere sicuro.
Faccio un esempio.
Se al credente togli la fede. Se un qualcuno con un metodo assolutamente inconfutabile e credibile dimostrasse a tutti senza ombra di dubbio che che Dio non esiste, non è mai esistito, e che davvero le cose sono soltanto il frutto di reazioni chimiche, di evoluzione della materia ecc.........i credenti rimarrebbero di sasso, disperati, angosciati.
Sentirebbero (almeno la maggior parte di loro) che hanno vissuto una vita ingannata, dalle scritture , dai dogmi, dagli insegnamenti del catechismo (ok nel caso del cattolicesimo, pardon). Penso anzi che molti impazzirebbero.
Sì, d'accordo!E'esattamente quello che ho detto pure io...L'uomo(o la maggior parte di essi) ha bisogno di credere perchè è insicuro,la parte su cui non sono d'accordo e su cui stavo tentando di spiegare il mio punto di vista è la seconda:se mi togli la fede in modo certo è inconfutabile penso che non mi cambierebbe un tubo al contrario mi dico: "mejo che ho fatto tutto da sola!allora posso andare avanti anche dopo per conto mio se l'ho fatto fin'ora" :twisted: :!:
Non mi sentirei ingannata perchè comunque i vari insegnamenti,dogmi ecc...li prendo moolto con le pinze, come ho già detto.
Carlo78 ha scritto:Non ci sarebbe più il paradiso nel loro futuro, un motivo per impegnarsi a vivere bene e nel rispetto altrui sulla terra, non ci sarebbe soprattutto la Provvidenza, che spesso (sicurezza di idee------->placebo) se invocata come aiuto fa sì che uno si impegni di più, e magari riesca bene in un attività che per caso o per sue forze sarebbe andata allo stesso modo, ma che nella mente del fedele è andata così grazie all'aiuto di dio e della sua ancella invocata. Perchè per la maggior parte dei credenti, il rispetto di valori etici ha senso perchè così ci si guadagna la "carezza" di Dio e il Paradiso. Un mezzo per un fine.

Su questo sono d'accordo infatti ho specificato che senza religione sarebbe il caos,però dico se per queste cose la religione va bene come mezzo per vivere bene allora ok!Se credo(in Dio e basta nel senso che esiste come entità superiore a noi punto, niente di più :!: ) e mi fa comportare in modo che io stia bene con me stessa e con gli altri che c'è di male? affanculo tutte le altre stronzate religiose!!!!! personalmente ritengo sia stato un modo pratico e goffo per insegnarci il bene e il male!Basta vedere il modo in cui vengono comunicate dalla nostra religione: ci vengono spiegate le cose come se fossimo bambini di 3 anni: con esempi, 8000 ripetizioni della stessa frase(così te resta ben, bene in testa... :? ),storielle, canzoncine e tutte le altre cagate...No?

Io mi dico ma per forza che è così accidenti:prova a spiegare ad una massa di pecore belanti e confuse cos'è l'infinito!!Voglio proprio vedere come c@@o fanno a capire! :? :? :? :( :( Prova ad immaginare di spiegarlo adelle pecore di 2005 anni meno "evolute" di noi!!!!E che erano pecore pure allora...Devi per forza cagar fuori qualche storiella semplice e graziosa... 8O :!:

Adesso che forse siamo in grado di ragionare un po' più in profondità(un po' di più si spera... :? )Perchè non eliminiamo tutti i fronzoli e ragioniamo solo sull'idea di partenza a mente lucida?All'inizio dell'inizio dell'inizio di tutto chi è che ha fatto partire tutto?
Io suppongo l'esistenza di qualcosa di superiore perchè sono cosciente di essere un microscopico puntolino, ma non avrò mai ben chiara l'idea di quanto sia superiore o se ci sia dell'altro di più dopo,credo all'idea della translazione della materia in energia e dato che la fisica ci dice che l'energia si conserva sempre allora tecnicamente siamo effettivamente, matematicamente infiniti!
Che la forma di energia che è "superiore" a noi esista veramente non lo sappiamo con certezza ma non possiamo nemmeno ripudiarla con certezza, comunque inquanto energia pure noi scientificamente non possiamo sparire punto, ci modificheremo in un altra forma di energia.La domanda finale è quale................. e come... 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) ....................



Però se è veramente così ed in realtà è molto più lungo e complicato di così, come la spieghi una pippa del genere ad un contadino di 2005 anni fa?

Scusa la pippa stratosferica ma se continuiamo a fossilizzarci sugli sbagli delle varie religioni non ne usciamo più...
Carlo78 ha scritto:Questo per spiegare la posizione che ha invece un...diciamo "razional-agnostico-materialista" o un ateo: se al contrario si scoprisse che davvero Dio c'è, a uno che non ha fede non cambierebbe nulla. Ok, a seconda di quale fosse la religione VERA, allora lui potrebbe essere considerato infedele.Se il VERO Dio fosse Allah ci sarebbe mezzo mondo nella merda, se il VERO Dio fosse quello Ebraico allora anche i Cristiani sarebbero miscredenti, e se il VERO Dio fosse quello Cristiano..........io andrei all'inferno :roll: .
Ma se questo Dio Creatore di tutto e di tutti si mostrasse al mondo e giudicasse le religioni tutte "buoni modi di omaggiarlo e servirlo", perchè lui dovrebbe punire i non credenti? Dove sta scritto? non dirmi nella Bibbia, che è un testo umano sacro soltanto a due religioni.
I non credenti la prenderebbero..........."con filosofia" :wink:
E si aprirebebro nuove porte alla scienza che inizierebbe a tentare lo studio della metafisica.


Anche qui non sono molto d'accordo,se uno è Ateo e non crede in nessun tipo di Dio si mette automaticamente in una posizione di superiorità su tutto perchè al momento non abbiamo la certezza dell'esistenza di nulla superiore a noi.

Io credo sia sufficente riconoscere che siamo delle merdine insignificanti, dei pecorni ignoranti e limitati in confronto ad "un'esistenza suprema" a noi sconosciuta a causa proprio della sua immensa grandezza...
....
...
..
... :roll:
.... :) ...

:arrow: :roll: :roll: :roll:


Ciononostante se vogliamo, e ci crediamo, ce la possiamo spassare di brutto!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:


E questa è un gran culo se ci pensi e mi sembra più che doveroso un grazie bello grande :D :D :D :D :D :D :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda eiaKlim » mar apr 12, 2005 12:12 pm

MarcoS ha scritto:
Fokozzone ha scritto:..... Ciò che cambia radicalmente è la visione dell' uomo: i musulmani si reputano gli "schiavi di Dio", gli ebrei "il popolo della promessa" i cristiani "i figli di Dio"......
Ciao, Fokozzone


...e se invece noi "fossimo" Dio?





:D


Bè ci ho pensato...
Ci è stato insegnato che Dio è sempre in tutti noi, no?
Cosa potrebbe significare? 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Re: OK

Messaggioda yinyang » mar apr 12, 2005 12:16 pm

eiaKlim ha scritto:Sì, d'accordo!E'esattamente quello che ho detto pure io...L'uomo(o la maggior parte di essi) ha bisogno di credere perchè è insicuro


8O
secondo me è un pò presuntoso buttare tutto in merda in questo modo: li squalificate perchè sono dei conigli? perchè hanno paura della morte? o di essere soli? mi sembra riduttivo, anzi di più: freudiano (se ne andasse affanculo quel cocainomane...)

l'afflato spirituale non è contemplato per voi come possibilità?
volete dire che (cambiando fede acul :wink: ) quando sognavo una società più giusta, dove tutti erano uguali e il comunismo sarebbe stato la medicina giusta alle malattie dell'umanità....mi stavo solo cagando addosso dalla paura di essere solo e diseguale? :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zio Vare » mar apr 12, 2005 12:53 pm

Partite dal presupposto che uno creda perchè è insicuro.
Dal mio punto di vista prendete una grande cantonata. La fede non serve a darti sicurezza, la fede non serve a dimostrare l'esistenza di Dio (il Dio dei filosofi, disse Pascal, a chi serve?). La fede non serve a spiegarti il perchè delle cose, la fede non spiega il perchè del dolore, non spiega il paradosso di un giusto che soffre (domanda che già si trova nelle tragedie greche e che ad oggi non ha e probabilmente non avrà mai risposte).
La fede non è il tappabuchi della non comprensione. La fede non serve ad annebbiarti la vista davanti alla sofferenza, se fosse così sarebbe davvero l'oppio dei popoli.
Per me la fede è un cammino alla ricerca dell'autenticità originaria del messaggio evangelico; Dio non ti dà risposte sicure, ti accompagna in un cammino personale e comunitario.
Fede non significa sicurezza assoluta, Tommano ne è prova. La fede non ti cancella i dubbi, Tommaso non ha creduto eppure è rimasto nella propria comunità cristiana, non l'hanno mica buttato fuori!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: OK

Messaggioda eiaKlim » mar apr 12, 2005 13:07 pm

yinyang ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Sì, d'accordo!E'esattamente quello che ho detto pure io...L'uomo(o la maggior parte di essi) ha bisogno di credere perchè è insicuro




l'afflato spirituale non è contemplato per voi come possibilità?
volete dire che (cambiando fede acul :wink: ) quando sognavo una società più giusta, dove tutti erano uguali e il comunismo sarebbe stato la medicina giusta alle malattie dell'umanità....mi stavo solo cagando addosso dalla paura di essere solo e diseguale? :lol:

Ginzo!!!
Ma hai letto il resto o devo ririririripetere tutto :?: :?

Con l'uomo mi riferivo alle masse che prendono tutto come oro colato, e non ci ragionano perchè se in tanti fanno così allora va bene( così almeno pensa la massa).

Afflato?Che vordì?mi tocca prendere il vocabolario?E' il soffio divino?

Io lo contemplo sì ma in una forma fantasiosa e personale e ci credo pure(v.sopra).
La seconda parte era la risposta di una credente in un "afflato" ad un Ateo che mi chiede cosa farei se mi provassero inconfutabilmente che Dio non c'è(così come Carlo ha voluto supporre...)
Non è quello che credo io, era una supposizione...

Minchia Ginz' bisogna sempre spiegarti tutto.... :?: :idea:( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )
:wink:
yinyang ha scritto:
8O
secondo me è un pò presuntoso buttare tutto in merda in questo modo: li squalificate perchè sono dei conigli? perchè hanno paura della morte? o di essere soli? mi sembra riduttivo, anzi di più: freudiano (se ne andasse affanculo quel cocainomane...)


Questa parte proprio non capisco da dove l'hai dedotta...?
Ma che c'entra????? :? :? :? :? :?
Boooh :?
Che dovrei dire di me allora che sono drogata nel cervello?Povera sfigata vattene affanculo..... :roll: :roll:


Ma ginzo dai? :wink:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Re: OK

Messaggioda aculnaig » mar apr 12, 2005 13:14 pm

eiaKlim ha scritto:
yinyang ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Sì, d'accordo!E'esattamente quello che ho detto pure io...L'uomo(o la maggior parte di essi) ha bisogno di credere perchè è insicuro




l'afflato spirituale non è contemplato per voi come possibilità?
volete dire che (cambiando fede acul :wink: ) quando sognavo una società più giusta, dove tutti erano uguali e il comunismo sarebbe stato la medicina giusta alle malattie dell'umanità....mi stavo solo cagando addosso dalla paura di essere solo e diseguale? :lol:

Ginzo!!!
Ma hai letto il resto o devo ririririripetere tutto :?: :?

Con l'uomo mi riferivo alle masse che prendono tutto come oro colato, e non ci ragionano perchè se in tanti fanno così allora va bene( così almeno pensa la massa).

Afflato?Che vordì?mi tocca prendere il vocabolario?E' il soffio divino?

Io lo contemplo sì ma in una forma fantasiosa e personale e ci credo pure(v.sopra).
La seconda parte era la risposta di una credente in un "afflato" ad un Ateo che mi chiede cosa farei se mi provassero inconfutabilmente che Dio non c'è(così come Carlo ha voluto supporre...)
Non è quello che credo io, era una supposizione...

Minchia Ginz' bisogna sempre spiegarti tutto.... :?: :idea:( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )
:wink:
yinyang ha scritto:
8O
secondo me è un pò presuntoso buttare tutto in merda in questo modo: li squalificate perchè sono dei conigli? perchè hanno paura della morte? o di essere soli? mi sembra riduttivo, anzi di più: freudiano (se ne andasse affanculo quel cocainomane...)


Questa parte proprio non capisco da dove l'hai dedotta...?
Ma che c'entra????? :? :? :? :? :?
Boooh :?
Che dovrei dire di me allora che sono drogata nel cervello?Povera sfigata vattene affanculo..... :roll: :roll:


Ma ginzo dai? :wink:


Secondo me ha indossato la maglietta del pippon club, ma invece di fargli effetto sulla tenenza ha colpito il cervello!! :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Fokozzone » mar apr 12, 2005 13:15 pm

Jocondor ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Per Carlo: tema troppo lungo per essere affrontato seriamente.
Però ti segnalo alcune sviste galattiche frutto della menzogna e dell' ignoranza seminate per secoli.
Nella tua ingenuità pensi che il cristianesimo abbia fatto proselitismo (è il minimo: è richiesto esplicitamente nel vangelo!) con tutti i mezzi (falso, è l' islam che prevede la conversione o morte). Dall' altra parte ci sarebbero gli agnostici o atei che ragionano liberamente con la propria testa: niente di più falso: esistono movimenti (come la massoneria e tutte le sette e dottrine di derivazione gnostica) che hanno come primo obiettivo quello di togliere dal mondo la fede cristiana. Costoro sì che lo fanno con qualunque mezzo, a cominciare dalla diffusione di falsità e arrivando all' omicidio (di satana la bibbia dice che fu menzognero e omicida fin dal principio). Il "filosofo" Voltaire" predicava così contro la Chiesa: "calunniate, calunniate, qualcosa resterà" (frase che poi Stalin fece sua).
Molte volte siamo vittime di luoghi comuni istigati da costoro.
Freud sull' argomento evoluzione delle religioni inverte il dato storico (non conosceva gli studi in materia): le religioni più antiche sono tutte monoteiste.
Infine parlare di conflitto fra il Dio cristiano, ebreo o islamico è errato: tutte e tre queste religioni credono nel Dio di Abramo e accettano la rivelazione biblica (il vecchi testamento in particolare). Ciò che cambia radicalmente è la visione dell' uomo: i musulmani si reputano gli "schiavi di Dio", gli ebrei "il popolo della promessa" i cristiani "i figli di Dio".
Infine il credente cattolico non si ritiene affatto giusto, invece pensa che Gesù faccia bene a tutti, anche a quelli che ora non credono (e magari fra un po' crederanno).
Ciao, Fokozzone



Fokozzone: come al solito dai dimostrazione di una cultura da pura propaganda, la tua.

Per cominciare la Chiesa fa proselitismo, adesso disarmato, un tempo anche armato; ed è per questo suo necessario proselitismo che non molla la presa sulle scuole; ed è per questo che a mia figlia la sua insegnante di religione racconta le balle del mistero di fatima, una confusa favola che solo i bambini crederebbero. Dicevano i Gesuiti: dateci i primi anni di un bambino e tenetvei pure il resto.

Gli gnostici non sono affatto atei; sono una setta di derivazione cristiana. Non mi risulta che la massoneria abbia mai perseguitato i credenti, meno che mai con l'omicidio.

I cattolici invece sì, hanno perseguitato i cristiani non cattolici, (ma anche viceversa); dagli ugonotti, ai fraticelli, alle altre eresie, i cattolici hanno inventato l'Inquisizione, oggi Sant'Uffizio, appositamente per questo.

Sei tu un falsario ed un calunniatore: la frase che citi non è di Voltaire ma è di Goebbels e Stalin l'avrà anche fatta sua nei fatti, ma non nella tradizione orale.

Quanto al rapporto con Dio, il papa si definiva (con modestia a mio avviso falsa ed ipocrita) "servo servorum dei", cioè servo dei servi di Dio. Servo, certo: "sia fatta di me secondo la sua volontà" è una tipica frase di sottomissione, che voi cattolici tramandate e portate ad esempio.
Ora che un figlio si consiedri servo del padre, mi lascia perplesso.

Per conto mio sottoscrivo l'affermazione di Carlo78, al quale mi associo anche come esperienza vissuta: anche io vengo da famiglia molto cattolica, e il rinnegare questa educazione, è stata una grande liberazione, come togliersi di dosso una cappa di piombo.
Nonostante ciò, ho permesso che le mie figlie seguissero la'ora di religione a scuola ed anche, finchè lo hanno vlouto, il catechismo, perchè sentissero raccontare anche quella storia.
E vorrei proprio sapere quanti cattolici, e se tu Fokozzone in particolare, avrebbero permesso ed anzi stimolato il contrario (una, ahimè impossibile, lezione di laicità) per i loro figli.

Tienti per te gli apprezzamenti personali, punto primo.
Come mai questa difesa della gnosi e della massoneria? Sei forse massone? Allora dillo chiaramente che tutto si spiega! Ma no, i massoni sono una setta segreta e non possono ammettere di esserlo, altrimenti si scopre la loro lotta contro la Chiesa.
Naturalmente quando parli di proselitismo armato della Chiesa ti riferisci a quando i cristiani venivano divorati dai leoni, nonchè a quando la scelta era di adorare l' imperatore o morire. Ti riferisci alle decine di migliaia di martiri disseminati nella storia, alla soppressione dell' ordine dei gesuiti, fatta nel 700 per ragioni politiche, alla confisca di tutti i beni religiosi (Quintino Sella in Italia e tanti altri nel mondo...) ai 180.000 preti ortodossi fatti fucilare durante la rivoluzione russa...
La frase è di Voltaire e fu ripresa da Stalin (sotto il suo "pontificato" la storia veniva riscritta da apposite commissioni) la frase di Goebbels era invece "ripetere una menzogna finchè non diventi realtà", documentati.
In ogni caso la menzogna volontaria sta da una parte molto chiara, che si oppone molto chiaramente all' altra parte che è la Chiesa, che ama la verità e il cui fondatore si è definito "via, VERITA' e vita"
Quanto all' inquisizione, abbiamo già avuto scambi in proposito. Ribadisco che
1) le commissioni dell' inquisizione dovevano accertare l' eresia. Eventuali pene erano a carico dello stato.
2) Meno di 1/1000 delle condanne dottrinali si risolsero con la pena di morte.
3) L' eresia è un errore che si contesta a chi, dicendosi cristiano, propugna e insegna dottrine non-cristiane, sono dunque esclusi tutti gli uomini che non si professano cristiani. Nel medioevo ad esempio in europa era presente una cospiqua comunità ebraica che ebbe come suo primo difensore il papato.
Infine per il rapporto servanza-figliolanza, vai a risciacquare la tua ignoranza religiosa rileggendo la parabola del figliol prodigo. Alla quale sarebbe consigliabile aggiungere una rilettura della lavanda dei piedi all' ultima cena (vangelo di Giovanni).
Infine sottolineo che condire l' illustrazione della tua propaganda con aggettivi non spiegati e quindi assolutamente gratuiti (il papa "falso e ipocrita" fatima "una favoletta...") la rende figlia non di una cultura, come nel mio caso, ma di una sub-cultura da satira televisiva.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: OK

Messaggioda yinyang » mar apr 12, 2005 13:18 pm

aculnaig ha scritto:Secondo me ha indossato la maglietta del pippon club, ma invece di fargli effetto sulla tenenza ha colpito il cervello!! :lol:


aristronzo! :lol: :lol: :lol: giammai con la maglietta del PC!

questa però mi ha fatto ridere :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: OK

Messaggioda Fokozzone » mar apr 12, 2005 13:21 pm

eiaKlim ha scritto:Sì, d'accordo!E'esattamente quello che ho detto pure io...L'uomo(o la maggior parte di essi) ha bisogno di credere perchè è insicuro


Immaginarsi che esista qualcosa per bisogno di sicurezza non può essere definito "credere", il verbo che descrive questa situazione è "illudersi" o "fantasticare".

"Credere" significa -comportarsi conseguentemente al fatto che la cosa creduta sia vera- e per farlo ci vogliono le palle, altroché bisogno di sicurezza.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: OK

Messaggioda yinyang » mar apr 12, 2005 13:23 pm

eiaKlim ha scritto:Sì, d'accordo!E'esattamente quello che ho detto pure io...L'uomo(o la maggior parte di essi) ha bisogno di credere perchè è insicuro


l'hai scritto tu qui sopra!

e poi dici che se la convizione è personale (e aggiungerei la tua) allora va bene...
invece la massa è fatta da creduloni, guarda che nella massa ci sei anche tu

mi sembra uno di quei discorsi della sinistra dove gli italiani fanno sempre la figura dei cretini
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » mar apr 12, 2005 13:29 pm

Fokozzone, se tu non ci fossi dovrebbero inventarti.

Infatti se di fronte alla pura fede in dio si resta disarmati,
e se di fronte alla superstizione mascherata da fede si rischia di sentirsi superiori; di fronte ad argomentazioni come le tue si ritrova tutto l'anticlericalismo più puro e più ricco.

Fai venir voglia di seppellirti di documenti e di esperienza storica che afferma patentemente il contrario di quanto tu cocciutamente vai dicendo.

Tu non hai fede in dio,
o meglio, se ce l'hai non si vede.

Tu hai fede nella chiesa.

Tu hai fede nel sistema che afferma l'esistenza di dio.

Tu sei un razionalista che per dimostrare l'indimostrabile non esita e distorcere la realtà storica e la logica stessa.

Costruisci verità racchiuse in bolle di sapone autoreferenziali che spacci per sistemi logici e coerenti.

Sei un bot.
Non sei vero... fingi.

:-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda eiaKlim » mar apr 12, 2005 13:36 pm

Zio Vare ha scritto:Partite dal presupposto che uno creda perchè è insicuro.
Dal mio punto di vista prendete una grande cantonata. La fede non serve a darti sicurezza, la fede non serve a dimostrare l'esistenza di Dio (il Dio dei filosofi, disse Pascal, a chi serve?). La fede non serve a spiegarti il perchè delle cose, la fede non spiega il perchè del dolore, non spiega il paradosso di un giusto che soffre (domanda che già si trova nelle tragedie greche e che ad oggi non ha e probabilmente non avrà mai risposte).
La fede non è il tappabuchi della non comprensione. La fede non serve ad annebbiarti la vista davanti alla sofferenza, se fosse così sarebbe davvero l'oppio dei popoli.
Per me la fede è un cammino alla ricerca dell'autenticità originaria del messaggio evangelico; Dio non ti dà risposte sicure, ti accompagna in un cammino personale e comunitario.
Fede non significa sicurezza assoluta, Tommano ne è prova. La fede non ti cancella i dubbi, Tommaso non ha creduto eppure è rimasto nella propria comunità cristiana, non l'hanno mica buttato fuori!


Senti un po' qui non ci capiamo...
Cosa intendi tu per fede?
Fede in Dio o fede in senso religioso: cioè piglia tutto come ti diciamo e fidati che è così che poi sei più contento?

Io ho scritto che L'UOMO CREDE PERCHè è INSICURO per ragionare sulla motivazione di tutte le cose innegabilmente sbagliate che ci sono in tutte le religioni e sul perchè la gente ci crede comunque.

Oltre a questo con la frase volevo tentare di arrivare alla motivazione psicologica per cui (come ha supposto Carlo, Freud e tutti gli altri atei...)l'uomo possa essersi creato un'immagine di questo tipo se veramente Dio non dovesse esistere.(v. parte precedente sulle domande tendenti all'infinito).

Ciononostante quello che io penso si discosta radicalmente da entrambi i ragionamenti: non è nè bianco nè nero è una mia idea punto.

Il dato di fatto è che continuando a ragionare su sta cosa tendiamo all'infinito io credo e ho fede nell'infinito in una grandezza superiore e incomprensibile, buona e cattiva a seconda dell'imagine che prospettiamo in noi(molto sinteticamente).

Per me la fede è un cammino alla ricerca dell'autenticità originaria di "un qualche messaggio" mandatoci interpretato goffamente, se la penso così mi dà molta più forza e fiducia e mi aiuta a comprendere tutti gli sbagli d'iterpretazione di più di 2000 anni di storia.
Se la penso così è vero anche tutto quello che hai scritto sopra.

Comunque per carità lo dico a tutti ognuno creda in quello che ritiene meglio per sè,di certo non mi metto a predicare le mie idee,l'importante e che stiamo tutti bene, siamo coerenti, ci crediamo in quello che diciamo e siamo tutti felici così :wink:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda MarcoS » mar apr 12, 2005 14:17 pm

cucù! :lol:


La Verita è come un immenso oceano e la Legge è come una
nave fatta per lei. Molti sono coloro che sono entrati nella
nave ma sono pure rimasti sulla riva...


Per quanto sia salda la struttura della nave quando le onde la
percuoteranno la faranno a pezzi.


Quanto cerchi valicando montagne, frugando per terra, in
affannosi lunghi viaggi è qui, non nell'insensato
peregrinare...è in te la moschea ed il caravanserraglio, ma tu
cammini a casaccio!

YUNUS HEMRE
(sec.XIII-XIV)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda BBB » mar apr 12, 2005 15:36 pm

Fokozzone ha scritto:Per Carlo: tema troppo lungo per essere affrontato seriamente.Però ti segnalo alcune sviste galattiche frutto della menzogna e dell' ignoranza seminate per secoli.
Nella tua ingenuità pensi che il cristianesimo abbia fatto proselitismo (è il minimo: è richiesto esplicitamente nel vangelo!) con tutti i mezzi (falso, è l' islam che prevede la conversione o morte). Dall' altra parte ci sarebbero gli agnostici o atei che ragionano liberamente con la propria testa: niente di più falso: esistono movimenti (come la massoneria e tutte le sette e dottrine di derivazione gnostica) che hanno come primo obiettivo quello di togliere dal mondo la fede cristiana. Costoro sì che lo fanno con qualunque mezzo, a cominciare dalla diffusione di falsità e arrivando all' omicidio (di satana la bibbia dice che fu menzognero e omicida fin dal principio). Il "filosofo" Voltaire" predicava così contro la Chiesa: "calunniate, calunniate, qualcosa resterà" (frase che poi Stalin fece sua).
Molte volte siamo vittime di luoghi comuni istigati da costoro.
Freud sull' argomento evoluzione delle religioni inverte il dato storico (non conosceva gli studi in materia): le religioni più antiche sono tutte monoteiste.Infine parlare di conflitto fra il Dio cristiano, ebreo o islamico è errato: tutte e tre queste religioni credono nel Dio di Abramo e accettano la rivelazione biblica (il vecchi testamento in particolare). Ciò che cambia radicalmente è la visione dell' uomo: i musulmani si reputano gli "schiavi di Dio", gli ebrei "il popolo della promessa" i cristiani "i figli di Dio".
Infine il credente cattolico non si ritiene affatto giusto, invece pensa che Gesù faccia bene a tutti, anche a quelli che ora non credono (e magari fra un po' crederanno).
Ciao, Fokozzone


Sulle cose in grassetto:
1- d'accordissimo, volevo postare un ultimo messaggio per chiudere il dibattito(da parte mia) perchè su di un forum non si può parlare di cose simili. bisognerebbe stare in una Biblioteca ultra provvista di testi storici, e parlare a 4 occhi, per iniziare un serio dibattito.
2-Puoi chiarirmi meglio? Mi risulta che i primi credo siano totemici.
Dimmi. Ad ogni modo non cambierebbe il processo mentale con cui l'uomo ha bisogno dell'elemento sacro.

Per il resto rimando alla prima. Non abbiamo sicuramente considerato tutti i modi di essere credente e di non esserlo.
Forse però è meglio che ci ricordiamo, a cominciare da me, che questo è un forum sulla montagna e le attività ad essa legate. :D :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda BBB » mar apr 12, 2005 15:54 pm

1-Yingyang, rischi di tradire ignoranza sull'argomento a chiamare con un appellativo buono per politici e calciatori un genio che tra la fine dell'800 e l'inizio del 900 ha dato un contributo enorme alla medicina, alla scienza e alla psicologia, e che ha determinato granparte della cultura in cui viviamo. Ma anche qui l'argomento è troppo vasto per un forum non dedicato. Però il mio è un consiglio. Leggiti tutta la sua biografia e le sue pubblicazioni. Scoprirai come usava la cocaina, a che scopi, su quali pazienti, e vedrai che smise di di applicarla in brevissimo tempo. Da lì insieme a Breuer, ideando il "processo catarchico", o "per via di levare" (flusso di coscienza--->togli i pezzi come nella scultura) invece che "per via di porre" (ipnosi e suggestione---->imponi delle idee come metti dei colori con la pittura), elaborò la dottrina psicoanalitica.

2- EiaKlim, mi sembra di capire che tu pratichi una religione unpo' "privata" per così dire,ma comunque originata dalla cultura cristiana. Questo ti dovrebbe garantire di essere almeno unpo' critica nei confronti delle masse "incollate" dalle religioni. :wink:

3-La birra ha lo stesso sapore per tutti.Credenti o non credenti. Andiamo tutti al bar a bercene una. A chi non piace la birra però dico "pazzo...non sai cosa ti perdi!" sei inferiore!!! :lol: :lol: :lol: :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda eiaKlim » mar apr 12, 2005 15:59 pm

Carlo78 ha scritto:1-Yingyang, rischi di tradire ignoranza sull'argomento a chiamare con un appellativo buono per politici e calciatori un genio che tra la fine dell'800 e l'inizio del 900 ha dato un contributo enorme alla medicina, alla scienza e alla psicologia, e che ha determinato granparte della cultura in cui viviamo. Ma anche qui l'argomento è troppo vasto per un forum non dedicato. Però il mio è un consiglio. Leggiti tutta la sua biografia e le sue pubblicazioni. Scoprirai come usava la cocaina, a che scopi, su quali pazienti, e vedrai che smise di di applicarla in brevissimo tempo. Da lì insieme a Breuer, ideando il "processo catarchico", o "per via di levare" (flusso di coscienza--->togli i pezzi come nella scultura) invece che "per via di porre" (ipnosi e suggestione---->imponi delle idee come metti dei colori con la pittura), elaborò la dottrina psicoanalitica.

2- EiaKlim, mi sembra di capire che tu pratichi una religione unpo' "privata" per così dire,ma comunque originata dalla cultura cristiana. Questo ti dovrebbe garantire di essere almeno unpo' critica nei confronti delle masse "incollate" dalle religioni. :wink:

3-La birra ha lo stesso sapore per tutti.Credenti o non credenti. Andiamo tutti al bar a bercene una. A chi non piace la birra però dico "pazzo...non sai cosa ti perdi!" sei inferiore!!! :lol: :lol: :lol: :wink:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron