Jocondor ha scritto:Siloga66 ha scritto:Comunque provate a contare quanti stati in Europa, e nel mondo, sono federalisti, e non mi sembra siano naufragati. Comunque erano patetici quelli del centro sinistra, con i loro cartelli in mano, a fare un tifo tipo stadio, col motto "giu la mani dalla costituzione". Da li si capisce tutto: non interessa loro il rinnovamento, lascerebbero tutto cosi com'è. E parlavano di federalismo, poi, siè visto quanto gli interessava veramente.
L'Italia deve diventare federale.
Ops.....ho di nuovo parlato di politica.
Guarda che sei poco informato.
Magari la sinistra è poco incline al federalismo, va bene.
Personalmente, pur non essendo contrario ad un federalismo vero, non credo che sia quiesta la soluzione ai nostri guai, così come non lo è stato il sistema maggioritario.
Sono invece convinto, come tutta la sinistra a cui alludevi, la quale giustamente si è opposta fino allo stremo, che nella "nuova" costituzione il federalismo entri solo come contentino alla Lega, ma che in realtà la ciccia, il sugo, la sostanza, stia in altre perle: un CSM controllabile grazie ad otto membri di nomina governativa su 15, (e cioè una magistratura obbediente e rispettosa), e l'assenza di bilanciamenti al potere esecutivo.
Quindi ne verrebbe fuori una dittatura moderna, finto-democratica, in realtà populista e plebiscitaria, non della maggioranza, (che comunque ugualmente non mi andrebbe bene) ma del premier, cioè di una persona fisica.
Una sorta di monarchia elettiva, in cui quest'uomo, che controlla direttamente l'Esecutivo, controlla anche la sua maggioranza ed attraverso di essa il Parlamento, cioè il potere Legislativo, avendo anche la garanzia di controllare, come ho già detto, il potere Giudiziario.
Questo è il succo della riforma. Il federalismo è solo un paravento. Bucato.
...beh, in base alle tante caxxate che fa' il centrodestra (a sentire voi), non dovreste lamentarvi perchè i prossimi dittatori potreste essere voi
