Sbob ha scritto:coniglio ha scritto:Payns ha scritto:Paolo Carta e Coniglio. Nell'ipotesi che fate non si raggiunge il numero legale.
se basta come detto, applicando il 64 comma terzo, la maggioranza semplice e il M5S esce dall'aula, facendo i conti, con i voti dei Montiani ce la potrebbero fare.
Ma tu preferisci un governo con Monti o senza?
io credo che se passa un gov con Monti o non passa un governo non interessa.
credo che siano venute al pettine questioni di savriata natura
a) pre-politiche: allontanamento da questioni morali da parte della politica
b) politiche elettorali: cambio della "storia politica del paese"
c) economiche: paghiamo le conseguenze di operazioni scelerate portate avanti da almeno 35 anni
d) sistemiche: il Porcellum assieme agli astenuti ha contribuito a creare questo apparente stallo.
credo che l'ingresso del 5S abbia inceppato un meccanismo ben oliato architettato negli anni (a costo di stravolgere la stessa Cost.) affinche la "casta" (perdonami il termine) potesse preservarsi.
l'ipotesi di un nuovo gov. elettorale non è così remota.
tutti daranno la colpa al 5S e sarà allora che i grillini dovranno tirare fuori le palle e rimaner fermi. gli altri che vi sia fiducia o no, sanno di essere destinati alla fine (sempre a patto che vincano con ancor + margine alle prox elezioni con la stessa legge elettorale...tutto sarebbe in mano al coraggio dell'elettorato. e si sa il coraggio uno o ce l'ha o non se lo può far venire)
oppure opzione B) votare fiducia e fare le cose più soft e più lentamente.
in ogni caso è l'inizio della fine della vecchia politica.fra un annetto al voto, auspicabilmente con legge elettorale nuova e con qualche provvedimento richiesto a gran voce dal popolo.
secondo me lo "scacco matto" di cui parlava Becchi ha una portata ben più ampia riverberandosi su tutto il complesso di rapporti (istitutzionali e non) della Nazione....e credo che sia una vera e propria rivoluzione (con strumenti democratici e nonostante il Porcellum)
credo che forse abbiamo davvero ala possibilità di cambiarlo il Paese.
però ci vorrà una dose di coraggio e cuore notevole.
tutto qui
