diventare vegetariani

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giudirel » mar mag 13, 2014 5:53 am

PIEDENERO ha scritto:http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13348


Amò? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Se proprio proprio meglio qui: http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=4625

@Coniglio: fatti vedere. Da uno bravo. Oramai sei andato.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Persephone84 » mar mag 13, 2014 7:13 am

PIEDENERO ha scritto:
"Ricordo ancora questo cantiere cupo dove uomini terrificanti andavano e venivano con grandi coltelli, indossando grembiuli schizzati di sangue. Appesa sotto un portico un'enorme carcassa sembrava occupare una straordinaria quantità di spazio. Dalla sua carne bianca un liquido rossastro scorreva nei canali". Travolto dalla vista del macello, Reclus, a quanto pare, svenne.

Reclus ha scritto acutamente circa il processo che permette agli esseri umani di commettere tale violenza, un processo che potremmo chiamare di socializzazione specista. La reazione inorridita di un bambino di fronte allo sfruttamento degli animali "svanisce nel tempo, cedendo davanti alla perniciosa influenza dell'educazione quotidiana", ha dichiarato Reclus. "I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme per 'indurire' il carattere del bambino rispetto a questo alimento a quattro zampe, che, tuttavia, ama come facciamo noi, (e) sente come noi".


http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=13348


il bambino che inorridisce davanti allo sfruttamento degli animali è anche quello che si diverte a prendere a sassate il gatto dei vicini ...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 13, 2014 7:49 am

giudirel ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=13348


Amò? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Se proprio proprio meglio qui: http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=4625

@Coniglio: fatti vedere. Da uno bravo. Oramai sei andato.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

sei prevedibile, mi ci vuole poco a stanarti, oramai intervieni come un troll. a chiamata, rispondi. :lol: :lol: :lol:

però ti capisco, è difficile per uno come te che per ani e ani si è informato leggendo repubblica, corriere, l'unità :lol: :lol: con l'aggiunta magari di qualche bel libero ed indipendente TG3 8O :lol:
:smt039
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 13, 2014 7:57 am

Persephone84 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
"Ricordo ancora questo cantiere cupo dove uomini terrificanti andavano e venivano con grandi coltelli, indossando grembiuli schizzati di sangue. Appesa sotto un portico un'enorme carcassa sembrava occupare una straordinaria quantità di spazio. Dalla sua carne bianca un liquido rossastro scorreva nei canali". Travolto dalla vista del macello, Reclus, a quanto pare, svenne.

Reclus ha scritto acutamente circa il processo che permette agli esseri umani di commettere tale violenza, un processo che potremmo chiamare di socializzazione specista. La reazione inorridita di un bambino di fronte allo sfruttamento degli animali "svanisce nel tempo, cedendo davanti alla perniciosa influenza dell'educazione quotidiana", ha dichiarato Reclus. "I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme per 'indurire' il carattere del bambino rispetto a questo alimento a quattro zampe, che, tuttavia, ama come facciamo noi, (e) sente come noi".


http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=13348


il bambino che inorridisce davanti allo sfruttamento degli animali è anche quello che si diverte a prendere a sassate il gatto dei vicini ...


certo ma ...
I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme....


e questo è un punto fondamentale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Persephone84 » mar mag 13, 2014 8:17 am

PIEDENERO ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
"Ricordo ancora questo cantiere cupo dove uomini terrificanti andavano e venivano con grandi coltelli, indossando grembiuli schizzati di sangue. Appesa sotto un portico un'enorme carcassa sembrava occupare una straordinaria quantità di spazio. Dalla sua carne bianca un liquido rossastro scorreva nei canali". Travolto dalla vista del macello, Reclus, a quanto pare, svenne.

Reclus ha scritto acutamente circa il processo che permette agli esseri umani di commettere tale violenza, un processo che potremmo chiamare di socializzazione specista. La reazione inorridita di un bambino di fronte allo sfruttamento degli animali "svanisce nel tempo, cedendo davanti alla perniciosa influenza dell'educazione quotidiana", ha dichiarato Reclus. "I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme per 'indurire' il carattere del bambino rispetto a questo alimento a quattro zampe, che, tuttavia, ama come facciamo noi, (e) sente come noi".


http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=13348


il bambino che inorridisce davanti allo sfruttamento degli animali è anche quello che si diverte a prendere a sassate il gatto dei vicini ...


certo ma ...
I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme....


e questo è un punto fondamentale.


mah... su questo non riesco ad essere d'accordo ...
per l'esperienza (molto limitata) che ho io, posso dire che i bambini sono come dei piccoli animaletti, privi di qualsiasi coscenza etica, in generale e non solo nei confronti degli animali. non per niente riescono ad essere estremamente crudeli anche nei confronti degli adulti e, soprattutto, dei loro coetanei.
fanno quello che fanno perchè a) gli piace b) si divertono.
il bambino NON HA COSCENZA DELLO SFRUTTAMENTO ANIMALE. non può, non ha le basi etiche, economiche, ecc... per averlo. il discorso da te citato non sta in piedi perchè se qualcosa non la si ha, non la si può perdere a causa di altri.

piccola esperienza personale: sia i miei nonni paterni che i miei nonni materni avevano orto e pollaio. quasi ogni giorno andavo con loro a raccogliere le uova, a dare cibo a galline, oche, ecc... coccolavo i coniglietti, tanto teneri e carini. poi li mangiavo... e sapevo benissimo da dove arrivavano...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda giudirel » mar mag 13, 2014 8:50 am

PIEDENERO ha scritto:però ti capisco, è difficile per uno come te che per ani e ani si è informato leggendo repubblica, corriere, l'unità :lol: :lol: con l'aggiunta magari di qualche bel libero ed indipendente TG3 8O :lol:
:smt039


Certo che ho letto quei giornali. Ed anche gli altri. E ho dato credito agli scienziati sulla scienza, ai letterati sulla letteratura, agli storici sulla storia e via dicendo.
E mi sono preso una laurea in una materia scientifica e ho continuato a leggere e a informarmi sulle cose che mi interessavano da fonti attendibili. E ho imparato il metodo che ti porta a distinguere la scienza dalla pseudoscienza. Una delle prime regole è che una fonte che riporta notizie deliranti è molto probabilmente inattendibile a 360 gradi. Se poi tu preferisci credere a siti dove si ciarla di scie chimiche e di rettiliani non è mica un problema mio. Il problema mio è che sono così puerile e a volte annoiato da perdere del tempo a percularvi. Il fatto che mi diverta farlo non è bello ma... nessuno è perfetto!

:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » mar mag 13, 2014 8:51 am

PIEDENERO ha scritto:certo ma ...
I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme....


e questo è un punto fondamentale.


Ma certo.
Sono tutti rettiliani!
Persephone... è ora che ti svegli!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda OdinEidolon » mar mag 13, 2014 8:57 am

Persephone84 ha scritto:il bambino NON HA COSCENZA DELLO SFRUTTAMENTO ANIMALE. non può, non ha le basi etiche, economiche, ecc... per averlo. il discorso da te citato non sta in piedi perchè se qualcosa non la si ha, non la si può perdere a causa di altri.


Non capisco come sia possibile negare una verità così ovvia. Chiunque abbia mai avuto un po' di esperienza con i bambini deve aver sperimentato la loro tenerezza che inspiegabilmente può trasformarsi un momento in una crudeltà che per un adulto sarebbe considerata sadica.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar mag 13, 2014 9:14 am

Mah, io non generalizzerei.

È evidente che ogni essere umano possiede la potenzialità di essere empatico e compassionevole, tanto quanto quella di essere aggressivo: entrambi i comportamenti hanno una valenza in termini di sopravvivenza della specie e quindi sono stati selezionati dall'evoluzione.

Tuttavia non tutti i bambini si comportano allo stesso modo, così come non lo fanno gli adulti. Io per dirne una non ho mai torturato animali, anzi ho spesso litigato con i miei coetanei che lo facevano. Questo non per dire che sono migliore degli altri, ma per sottolineare che certi comportamenti non sono "obbligati".

Poi sempre da fanciullo leggevo su un libro (mi pare di Hans Ruesch) che gli Inuit addestravano i bambini a strangolare cuccioli di cane: proprio per indebolire quel senso innato di compassione, di riluttanza ad uccidere, che avrebbe potuto ostacolarli nella dura sopravvivenza nell'artico.

In conclusione mi sembra ragionevole affermare che tutti noi abbiamo un vasto "repertorio" di comportamenti, inscritto nel patrimonio genetico. Poi ci sono variabili individuali, e il contesto culturale e le pressioni ambientali possono favorire o disincentivare alcuni comportamenti. Poi si potrebbe introdurre la questione della scelta individuale, ma rischieremmo di riesumare antiche diatribe, quindi evito di disturbare Lutero ed Erasmo e la chiudo qui.

Erasmiani saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Persephone84 » mar mag 13, 2014 9:14 am

giudirel ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:certo ma ...
I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme....


e questo è un punto fondamentale.


Ma certo.
Sono tutti rettiliani!
Persephone... è ora che ti svegli!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


STANDING OVATION!!!

:smt041 :smt041 :smt041
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Persephone84 » mar mag 13, 2014 9:23 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Mah, io non generalizzerei.

È evidente che ogni essere umano possiede la potenzialità di essere empatico e compassionevole, tanto quanto quella di essere aggressivo: entrambi i comportamenti hanno una valenza in termini di sopravvivenza della specie e quindi sono stati selezionati dall'evoluzione.

Tuttavia non tutti i bambini si comportano allo stesso modo, così come non lo fanno gli adulti. Io per dirne una non ho mai torturato animali, anzi ho spesso litigato con i miei coetanei che lo facevano. Questo non per dire che sono migliore degli altri, ma per sottolineare che certi comportamenti non sono "obbligati".

Poi sempre da fanciullo leggevo su un libro (mi pare di Hans Ruesch) che gli Inuit addestravano i bambini a strangolare cuccioli di cane: proprio per indebolire quel senso innato di compassione, di riluttanza ad uccidere, che avrebbe potuto ostacolarli nella dura sopravvivenza nell'artico.

In conclusione mi sembra ragionevole affermare che tutti noi abbiamo un vasto "repertorio" di comportamenti, inscritto nel patrimonio genetico. Poi ci sono variabili individuali, e il contesto culturale e le pressioni ambientali possono favorire o disincentivare alcuni comportamenti. Poi si potrebbe introdurre la questione della scelta individuale, ma rischieremmo di riesumare antiche diatribe, quindi evito di disturbare Lutero ed Erasmo e la chiudo qui.

Erasmiani saluti
TSdG


certamente il tuo discorso è ragionevole.
quello che obiettavo io era il fatto che nel passo citato da Piedenero si sostenesse che i bambini sono assolutamente empatici, consapevoli della sofferenza animale e, leggendo fra le righe, ma senza la necessità di andare torppo a fondo, di base vegetariani, e che sia la società a traviarli e renderli degli esseri "crudeli". ognuno ha la sua indole, vero, ma i bambini non hanno etica...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda coniglio » mar mag 13, 2014 9:40 am

OdinEidolon ha scritto:
Persephone84 ha scritto:il bambino NON HA COSCENZA DELLO SFRUTTAMENTO ANIMALE. non può, non ha le basi etiche, economiche, ecc... per averlo. il discorso da te citato non sta in piedi perchè se qualcosa non la si ha, non la si può perdere a causa di altri.


Non capisco come sia possibile negare una verità così ovvia. Chiunque abbia mai avuto un po' di esperienza con i bambini deve aver sperimentato la loro tenerezza che inspiegabilmente può trasformarsi un momento in una crudeltà che per un adulto sarebbe considerata sadica.



[youtube]http://www.youtube.com/v/pCcx54xMjoE[/youtube]

ps. c o s c I e n z a
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar mag 13, 2014 10:03 am

pps. rettiliano o no, il bambino, da che mondo è mondo, imita.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 13, 2014 10:10 am

Persephone84 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
"Ricordo ancora questo cantiere cupo dove uomini terrificanti andavano e venivano con grandi coltelli, indossando grembiuli schizzati di sangue. Appesa sotto un portico un'enorme carcassa sembrava occupare una straordinaria quantità di spazio. Dalla sua carne bianca un liquido rossastro scorreva nei canali". Travolto dalla vista del macello, Reclus, a quanto pare, svenne.

Reclus ha scritto acutamente circa il processo che permette agli esseri umani di commettere tale violenza, un processo che potremmo chiamare di socializzazione specista. La reazione inorridita di un bambino di fronte allo sfruttamento degli animali "svanisce nel tempo, cedendo davanti alla perniciosa influenza dell'educazione quotidiana", ha dichiarato Reclus. "I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme per 'indurire' il carattere del bambino rispetto a questo alimento a quattro zampe, che, tuttavia, ama come facciamo noi, (e) sente come noi".


http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=13348


il bambino che inorridisce davanti allo sfruttamento degli animali è anche quello che si diverte a prendere a sassate il gatto dei vicini ...


certo ma ...
I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme....


e questo è un punto fondamentale.


mah... su questo non riesco ad essere d'accordo ...
per l'esperienza (molto limitata) che ho io, posso dire che i bambini sono come dei piccoli animaletti, privi di qualsiasi coscenza etica, in generale e non solo nei confronti degli animali. non per niente riescono ad essere estremamente crudeli anche nei confronti degli adulti e, soprattutto, dei loro coetanei.
fanno quello che fanno perchè a) gli piace b) si divertono.
il bambino NON HA COSCENZA DELLO SFRUTTAMENTO ANIMALE. non può, non ha le basi etiche, economiche, ecc... per averlo. il discorso da te citato non sta in piedi perchè se qualcosa non la si ha, non la si può perdere a causa di altri.

piccola esperienza personale: sia i miei nonni paterni che i miei nonni materni avevano orto e pollaio. quasi ogni giorno andavo con loro a raccogliere le uova, a dare cibo a galline, oche, ecc... coccolavo i coniglietti, tanto teneri e carini. poi li mangiavo... e sapevo benissimo da dove arrivavano...


guarda che hai innestato una discussione su una tua interpretazione della parola sfruttamento che l'autore utilizza appena ed in maniera ambigua.

il discorso è orientato sul rapporto tra violenza e società (i tutti).
su come l'essere umano (sociale) metta in atto azioni violente perché la sua coscienza è plasmata dal contesto.

sul fatto che si diano per scontato molte cose solo perchè le "abitudini" sono quelle.

per es. fino a qualche decennio fa chi avrebbe mai pensato che il maltrattamento degli animali potesse essere penalmente perseguibile?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Persephone84 » mar mag 13, 2014 10:38 am

"La reazione inorridita di un bambino di fronte allo sfruttamento degli animali "svanisce nel tempo, cedendo davanti alla perniciosa influenza dell'educazione quotidiana", ha dichiarato Reclus. "I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme per 'indurire' il carattere del bambino rispetto a questo alimento a quattro zampe, che, tuttavia, ama come facciamo noi, (e) sente come noi".


dove sarebbe la mia interpretazione??
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Persephone84 » mar mag 13, 2014 10:38 am

coniglio ha scritto:ps. c o s c I e n z a


ops... chiedo venia... :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda coniglio » mar mag 13, 2014 10:43 am

Persephone84 ha scritto:
coniglio ha scritto:ps. c o s c I e n z a


ops... chiedo venia... :oops: :oops: :oops:


:D :D :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giudirel » mar mag 13, 2014 10:46 am

Persephone84 ha scritto:quello che obiettavo io era il fatto che nel passo citato da Piedenero si sostenesse che i bambini sono assolutamente empatici, consapevoli della sofferenza animale e, leggendo fra le righe, ma senza la necessità di andare troppo a fondo, di base vegetariani, e che sia la società a traviarli e renderli degli esseri "crudeli". ognuno ha la sua indole, vero, ma i bambini non hanno etica...


E' interessante che più di un letterato (e pensatore) famoso ha sostenuto esattamente il contrario.
Uno per tutti Golding nel Signore delle mosche che consiglio alle anime più o meno belle.
Anche l'idea che la devianza sia un comportamento tipico e quasi inevitabile della gioventù è stata parimenti sostenuta (ad esempio da Sartre nell'Infanzia di un capo e da Antony Burgess nella celeberrima Arancia meccanica). Quindi la convivenza sociale secondo questi sarebbe una cosa che si impara, una livella insegnata da quella sporca cospirazione che si chiama società, scuola e famiglia.
Non lo so se sono d'accordo... ma è un'idea che ha precedenti e dignità. E sostenitori che è difficile tacciare di essere ignoranti e/o reazionari.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda PIEDENERO » mar mag 13, 2014 10:46 am

Persephone84 ha scritto:
"La reazione inorridita di un bambino di fronte allo sfruttamento degli animali "svanisce nel tempo, cedendo davanti alla perniciosa influenza dell'educazione quotidiana", ha dichiarato Reclus. "I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme per 'indurire' il carattere del bambino rispetto a questo alimento a quattro zampe, che, tuttavia, ama come facciamo noi, (e) sente come noi".


dove sarebbe la mia interpretazione??


te l'ho già spiegato

comunque io interpreto che per lui sfruttamento=violenza.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Persephone84 » mar mag 13, 2014 12:00 pm

PIEDENERO ha scritto:
Persephone84 ha scritto:
"La reazione inorridita di un bambino di fronte allo sfruttamento degli animali "svanisce nel tempo, cedendo davanti alla perniciosa influenza dell'educazione quotidiana", ha dichiarato Reclus. "I genitori, gli insegnanti, in modo ufficiale o amichevole, i medici, per non parlare del singolo potente che noi chiamiamo 'tutti', lavorano tutti quanti insieme per 'indurire' il carattere del bambino rispetto a questo alimento a quattro zampe, che, tuttavia, ama come facciamo noi, (e) sente come noi".


dove sarebbe la mia interpretazione??


te l'ho già spiegato

comunque io interpreto che per lui sfruttamento=violenza.


appunto. il bambino sa essere estremamente violento e sadico semplicemente per suo diletto, senza implicazioni morali esattamente come il mio gatto quando caccia i topolini non per fame ma per gioco. il bambino può rimanere impressionato alla vista del sangue o di una carcassa di mucca appesa, ma non ne capirà le implicazioni come può fare un adulto.

è vero che il bambino imita, come scrive Coniglio, ma è anche vero che un bambino di 5 anni, anche se cresciuto a verdure, se portato al McDonald non ti risponderà "no non mangio il Big Mac perchè era una mucca". se lo assaggia e gli piace lo mangia e basta ...
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.