Nucleare........finalmente!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 13:57 pm

Quell'articolo aggiunge un dato interessante (se e' vero): tutto il mondo avrebbe prodotto in 50 anni di nucleare solo 300.000t di scorie.
Rendiamoci conto che sono quantita' ridicole, credo che sia meno di quello che c'e' in una sola piccola discarica per rifiuti tossici.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 14:41 pm

Sbob ha scritto:
Chegul ha scritto:Stiamo parlando di un processo che crea sostanze mortali per milioni (milioni!!) di anni.

Tanto piu' l'emivita di un isotopo e' lunga, tanto meno e' radiattivo.

Certo che con questi depositi di scorie stiamo preparando un grazioso scherzetto ai nostri discendenti.
Quando fra qualche migliaio (o decina di migliaia) di anni qualcuno scoperchierà senza troppe precauzioni questi misteriosi siti archeologici dei quali si sarà perduta memoria, avrà una bella sorpresa.
Altro che maledizione di Tutankhamon! :D

Possiamo però anche dire "ecchissenefrega, tanto noi non ci saremo".
Questa si chiama etica pragmatica.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda mcorobic » lun mar 21, 2011 14:56 pm

Tranquilli.

Ci stiamo riprendendo la Libia.

A breve petrolio a-go-go e pannelli solari nel deserto.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda mcorobic » lun mar 21, 2011 15:07 pm

Dubbio.

L'Europa è da un pò di anni che non viene bombardata.

In un futuro, quanto mai probabile conflitto, come reagirebbero le nostre ( europee ) centrali nucleari in caso di bombardamento ?
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda ales » lun mar 21, 2011 15:11 pm

mcorobic ha scritto:Dubbio.

L'Europa è da un pò di anni che non viene bombardata.

In un futuro, quanto mai probabile conflitto, come reagirebbero le nostre ( europee ) centrali nucleari in caso di bombardamento ?



interessante quesito. :?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 15:16 pm

Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:
Chegul ha scritto:Stiamo parlando di un processo che crea sostanze mortali per milioni (milioni!!) di anni.

Tanto piu' l'emivita di un isotopo e' lunga, tanto meno e' radiattivo.

Certo che con questi depositi di scorie stiamo preparando un grazioso scherzetto ai nostri discendenti.
Quando fra qualche migliaio (o decina di migliaia) di anni qualcuno scoperchierà senza troppe precauzioni questi misteriosi siti archeologici dei quali si sarà perduta memoria, avrà una bella sorpresa.
Altro che maledizione di Tutankhamon! :D

Possiamo però anche dire "ecchissenefrega, tanto noi non ci saremo".
Questa si chiama etica pragmatica.

Perche' invece quelli che scoperchieranno le discariche di rifiuti pericolosi saranno contenti!
I rifiuti radioattivi sono meno dell'1% dei rifiuti tossici che produce un paese, non capisco perche' ci facciamo tanti problemi per quelli radioattivi e cosi' pochi per tutto il resto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 15:19 pm

ales ha scritto:
mcorobic ha scritto:Dubbio.

L'Europa è da un pò di anni che non viene bombardata.

In un futuro, quanto mai probabile conflitto, come reagirebbero le nostre ( europee ) centrali nucleari in caso di bombardamento ?



interessante quesito. :?

Un attacco contro una centrale nucleare e' considerato come un bombardamento nucleare.
Considerati quanti megatoni di bombe sono ancora in circolazione, quello delle centrali e' l'ultimo dei problemi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 16:07 pm

Sbob ha scritto:Un attacco contro una centrale nucleare e' considerato come un bombardamento nucleare.
Considerati quanti megatoni di bombe sono ancora in circolazione, quello delle centrali e' l'ultimo dei problemi.


Come dire:
è accettato che il mondo ci stà stretto, che dobbiamo produrre sempre di più, che stiamo cambiando il clima, che il Nucleare è pericoloso (ma tanto c'è l'hanno tutti) allora non ci preoccupiamo più ed andiamo avanti finchè si può ..... poi si vedrà .... preoccupiamoci solo dell'oggi!
Ci sono gli ordigni Nucleari, va be allora che male vuoi facciano 5 centrali in più?

Ma l'uomo non è un essere pensante?
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 16:16 pm

Come dire "leviamo dal tavolo gli argomenti del c***o".
L'eventualita' di un attacco militare contro una centrale nucleare e' un argomento del c***o, perche' si tratta del ben maggior problema dell'uso delle armi atomiche. Se mai una nazione dovesse scegliere di usare armi atomiche, le centrali sono l'ultimo dei problemi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 16:17 pm

Sbob ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:
Chegul ha scritto:Stiamo parlando di un processo che crea sostanze mortali per milioni (milioni!!) di anni.

Tanto piu' l'emivita di un isotopo e' lunga, tanto meno e' radiattivo.

Certo che con questi depositi di scorie stiamo preparando un grazioso scherzetto ai nostri discendenti.
Quando fra qualche migliaio (o decina di migliaia) di anni qualcuno scoperchierà senza troppe precauzioni questi misteriosi siti archeologici dei quali si sarà perduta memoria, avrà una bella sorpresa.
Altro che maledizione di Tutankhamon! :D

Possiamo però anche dire "ecchissenefrega, tanto noi non ci saremo".
Questa si chiama etica pragmatica.

Perche' invece quelli che scoperchieranno le discariche di rifiuti pericolosi saranno contenti!
I rifiuti radioattivi sono meno dell'1% dei rifiuti tossici che produce un paese, non capisco perche' ci facciamo tanti problemi per quelli radioattivi e cosi' pochi per tutto il resto.

Se ti porti a casa una scoria chimica chiusa in un barattolo di vetro come ricordino archeologico e non la mangi né la respiri né la tocchi più di tanto probabilmente resta un ricordino innocuo dentro un barattolo.
Io da piccolo con le gocce di mercurio ci giocavo sul pavimento come fossero grosse biglie molli, e con l'amianto in fogli tipo cartone e con la lana di roccia ci giocavo pure (mio padre li usava per coibentare il suo forno elettrico). Ricordo che la lana di roccia dopo che l'avevi maneggiata ti lasciava sulle mani un prurito...
Negli anni 50 non si andava tanto per il sottile e i bambini giocavano con residui che oggi farebbero inorridire.
Se avessi fatto la stessa cosa con una scoria radioattiva probabilmente non sarei qui a raccontarlo.
Piccola inessenziale differenza.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 16:27 pm

Sei sicuro di quello che dici? La maggior parte dei rifiuti radioattivi sono debolmente radioattivi, ovvero poco pericolosi. Piu' o meno come il mercurio con cui giocavi.
C'e' poi una quota di rifiuti altamente radioattivi che sono altamente pericolosi. Piu' o meno come molti rifiuti tossici.

Se avessi giocato con delle tossine botuliniche probabilmente non saresti lo stesso qui a raccontarlo, anche se non sono radioattive.

Insomma, rifiuti tossici e radioattivi possono essere ugualmente pericolosi, solo che se su una cosa ci metti la parola "radioattivo" tutti scappano, mentre se metti l'etichetta "tossico" nessuno si fa problemi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mcorobic » lun mar 21, 2011 16:36 pm

Io sarei definito "tossico" eppure penso di essere molto meno pericoloso del plutonio :)
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 16:37 pm

E pensare che negli anni '50 la radioattivita' era pure considerata una cosa salutare!
Immagine
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda trillo » lun mar 21, 2011 16:40 pm

ogni volta che si parla di questioni legate alla sostenibilità dell'attuale modello socio economico, mi colpisce come spesso si pensi che modificare questo, significhi "ritornare all'età della pietra". ovvero si prefigurano scenari catastrofici e ci si immagina di dover tornare a lottare con la clava uno contro l'altro. ora, io sono uno scemo qualunque, ma un po' ho viaggiato, e un pochino di storia credo di ricordarmela, e dico: ma possibile che l'idea che quello che è successo nell'ultimo secolo e mezzo (più o meno dalla rivoluzione industriale in poi) , cioè sviluppo economico legato ad un aumento abnorme della produzione di qualsiasi cosa e conseguente consumo abnorme di risorse energetiche, dico... possibile che a nessuno sembri che questo modello è semplicemente una parentesi interessante ma un po' sfigata della nostra evoluzione? cioè dico, se in un centinaio d'anni scarsi (praticamente un battito di ciglia) siamo riusciti a produrre danni per la nostra terra i cui effetti si sentiranno per altre centinaia di anni, possibile che questo ci sembri un passo avanti?
l'energia elettrica è utile, per carità, ma l'umanità è andata avanti senza fino all'altro ieri... l'ipermobilità, cioè la possibilità di muoversi senza limiti (automobili, aerei..) è un'idea senz'altro goduriosa, ma alla fine è necessaria? e chi dice che la vita media è aumentata altrettanto... io dico sì, perfetto, ma.... riguarda una piccolissima fetta dell'umanità.
insomma, possibile che dei comportamenti così nuovi per la specie umana vengano considerati come indispensabili tanto da metterci così tanto a repentaglio rischiando con tutto quello che rischiamo per produrre enrgia? fino (e non solo) al nucleare?
io preferisco pensare che tra 10 anni magari andrò a scalare in bicicletta -se gliela faccio, sennò farò altro - e i miei figli potranno vivere tranquilli senza paura di un c***o di chernobyl, magari consumando la metà di quello che ho consumato io nella mia vita, mangiando cose che non li avveleneranno, disponendo dell'acqua e dell'aria che hanno intorno e fottendosene di un fottuto weekend low cost ryanair.
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 16:48 pm

Sbob ha scritto:Come dire "leviamo dal tavolo gli argomenti del c***o".
L'eventualita' di un attacco militare contro una centrale nucleare e' un argomento del c***o, perche' si tratta del ben maggior problema dell'uso delle armi atomiche. Se mai una nazione dovesse scegliere di usare armi atomiche, le centrali sono l'ultimo dei problemi.


Contorto come ragionamento!

Io dico: perchè sommare un problema all'altro, semmai sarebbe corretto sottrarre i vari problemi di cui siamo afflitti.
Non mi pare giusto dire abbiamo le bombe nucleari che sono un grosso problema allora non ci stiamo a preoccupare delle centrali che potrebbero essere al confronto un piccolo problema.

Io non voglio le bombe Nucleari, ma nel frattempo non voglio aggiungere altri rischi.... semmai voglio andare , dare, fare per togliere probabili pericoli.
Non mi pare difficile capirlo!! "C***O"!!!
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 16:52 pm

CCIAUCO ha scritto:
Sbob ha scritto:Come dire "leviamo dal tavolo gli argomenti del c***o".
L'eventualita' di un attacco militare contro una centrale nucleare e' un argomento del c***o, perche' si tratta del ben maggior problema dell'uso delle armi atomiche. Se mai una nazione dovesse scegliere di usare armi atomiche, le centrali sono l'ultimo dei problemi.


Contorto come ragionamento!

Io dico: perchè sommare un problema all'altro, semmai sarebbe corretto sottrarre i vari problemi di cui siamo afflitti.
Non mi pare giusto dire abbiamo le bombe nucleari che sono un grosso problema allora non ci stiamo a preoccupare delle centrali che potrebbero essere al confronto un piccolo problema.

Io non voglio le bombe Nucleari, ma nel frattempo non voglio aggiungere altri rischi.... semmai voglio andare , dare, fare per togliere probabili pericoli.
Non mi pare difficile capirlo!! "C***O"!!!

Non mi pare difficile neanche capire il mio ragionamento. Se consideriamo lo scenario di guerra nucleare la presenza o meno di centrali nucleari e' indifferente (e peraltro diventano delle bombe micidiali le dighe).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 16:59 pm

Sbob ha scritto:
CCIAUCO ha scritto:
Sbob ha scritto:Come dire "leviamo dal tavolo gli argomenti del c***o".
L'eventualita' di un attacco militare contro una centrale nucleare e' un argomento del c***o, perche' si tratta del ben maggior problema dell'uso delle armi atomiche. Se mai una nazione dovesse scegliere di usare armi atomiche, le centrali sono l'ultimo dei problemi.


Contorto come ragionamento!

Io dico: perchè sommare un problema all'altro, semmai sarebbe corretto sottrarre i vari problemi di cui siamo afflitti.
Non mi pare giusto dire abbiamo le bombe nucleari che sono un grosso problema allora non ci stiamo a preoccupare delle centrali che potrebbero essere al confronto un piccolo problema.

Io non voglio le bombe Nucleari, ma nel frattempo non voglio aggiungere altri rischi.... semmai voglio andare , dare, fare per togliere probabili pericoli.
Non mi pare difficile capirlo!! "C***O"!!!

Non mi pare difficile neanche capire il mio ragionamento. Se consideriamo lo scenario di guerra nucleare la presenza o meno di centrali nucleari e' indifferente (e peraltro diventano delle bombe micidiali le dighe).

Be vaglielo a dire agli "ipertecnologici" Nipponici, che hanno previsto tutto.
Per loro il terremoto e lo Tsumani fanno parte del passato che si può ricostruire, ma per il presente ed il futuro hanno la questione del Danno dal Nucleare che non riescono ancora a quantificare perchè ancora .....non risolto.
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda mcorobic » lun mar 21, 2011 16:59 pm

O come il dubbio che lanciare un missile normale contro una centrale non sia come lanciare un'atomica contro una citta.

Non parlo del risultato, ma della coscienza del cecchino.

Strano lo sò, però l'essere umano è propio una brutta bestia.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 17:04 pm

mcorobic ha scritto:O come il dubbio che lanciare un missile normale contro una centrale non sia come lanciare un'atomica contro una citta.

Non parlo del risultato, ma della coscienza del cecchino.

Strano lo sò, però l'essere umano è propio una brutta bestia.

Credo che sia considerato allo stesso modo per quanto riguarda la ritorsione NATO, ovvero autorizza una ritorsione nucleare.
Penso che sia anche vietato dalla convenzione di Ginevra, cosi' come sono vietati gli attacchi a dighe. Il divieto per le dighe fu deciso dopo la II guerra mondiale e comunque autoimposto dal Regno Unito dopo due attacchi riusciti contro due dighe tedesche.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 17:26 pm

Sbob ha scritto:Se avessi giocato con delle tossine botuliniche probabilmente non saresti lo stesso qui a raccontarlo, anche se non sono radioattive.

Insomma, rifiuti tossici e radioattivi possono essere ugualmente pericolosi, solo che se su una cosa ci metti la parola "radioattivo" tutti scappano, mentre se metti l'etichetta "tossico" nessuno si fa problemi.

Spiacente, ho detto ricordino chiuso in un barattolo di vetro.
Il botulino chiuso nel barattolo non mi avrebbe fatto nulla, il plutonio sì, soprattutto se me lo fossi portato a letto.
Insomma al di là dei paradossi tu vuoi a tutti i costi equiparare i rifiuti nucleari a quelli tossici, ma non credo che ci riuscirai. Non a caso per i rifiuti nucleari si stanno studiando soluzioni sotterraneee in posti inaccessibili che per nessun altro tipo di rifiuto sono mai state immaginate, e inoltre il problema di identificare i siti con simbolismi inalterabili nel tempo che possano essere interpretati anche a migliaia di anni di distanza e che siano indipendenti dalle lingue attualmente in uso è in problema che viene studiato e che non è ancora stato risolto. Proprio per dovere etico verso i nostri lontani discendenti.
Perché darsi tanta pena se la questione fosse la bazzeccola che tu sostieni sia?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.