GOVERNO TECNICO

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Franz the Stampede » mar apr 03, 2012 23:41 pm

Tornando alle case, possedere più di una casa in città che sono

1 - capoluoghi di regione o provincia
e/o
2 - hanno più di 50mila abitanti
e/o
3 - sono sedi universitarie

dovrebbe essere semplicemente illegale.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ales » mar apr 03, 2012 23:43 pm

Franz the Stampede ha scritto:Tornando alle case, possedere più di una casa in città che sono

1 - capoluoghi di regione o provincia
e/o
2 - hanno più di 50mila abitanti
e/o
3 - sono sedi universitarie

dovrebbe essere semplicemente illegale.



e perché mai? è essere disonesti che dovrebbe essere illegale.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Franz the Stampede » mer apr 04, 2012 0:45 am

ales ha scritto:e perché mai? è essere disonesti che dovrebbe essere illegale.


Si parlava di case, ho detto la mia. Chiaro che ci sono migliaia di delinquenti vari che andrebbero messi in galera prima.

Ma guarda a paesi con tassi di evasione/crimine organizzato/corruzione molto minori dell'Italia, per esempio l'Inghilterra. Lì, il problema più grosso (ovvero la crescente "income inequality"/disuguaglianza nei redditi, la famosa forbice di cui si parlava prima) è dato da un mercato della proprietà trasformato nel far west della speculazione.

Il valore di una casa è dato principalmente dal terreno. A meno di non voler fare guerre per spazi vitali à la Hitler, il terreno edificabile di un qualunque paese è una risorsa decisamente finita e limitata. Aggiungi una popolazione mondiale/nazionale in aumento (vuoi per immigrazione, vuoi per preservativi difettosi) e il gioco è fatto.

Una risorsa importante e limitata come la proprietà non dovrebbe essere un business pressoché non regolamentato. Rivediti il mio posto su quanto costava (in termini reali, non nominali) una casa a Milano negli anni '70 e quanto costa adesso. Proietta il trend per la generazione di quelli nati in questi anni o dei nascituri. Dimmi se non ti vengono i brividi.

Avere prezzi di proprietà/affitto calmierati aiuterebbe molto (in Svezia e Danimarca c'è qualcosa di simile) ad abbassare uno degli elementi più gonfiati del costo della vita. Un semplice meccanismo di ridistribuzione della ricchezza. Come ho già detto prima, chi vuole investire dovrebbe farlo in altre cose, non in beni che servono a tutti.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda grip » mer apr 04, 2012 6:52 am

chi pensionato deve abbandonare la propia casa perche' malato e va in casa di riposo...la prima casa diventa seconda casa e come tale paga....

sentita ieri da ballaro'

e sostanzialmente han detto tutto cio' che dico io da mesi con la mia 3a media....sticazzi vorrei dire :lol: :roll: :lol: :roll:

ps:le rendite sopra i 5.000.000 vengono tassate in cc quanto chi ha 20.000 euri....risticazzi...le banche ringraziano...(Monti furbetto ne sai qualcosa)???

come dissi io portare iva al 23% e aumentare la pressione fiscale alle aziende aumentera' costi e recessione + di quella che c'e' gia' "ma vaaaaaaaaaaaaa"........idem conl'aumento delle alcise sul carburante e del costo del lavoro....(ma non mi dire).....

NA PUNTATA DE GENI IERI SERA!!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda ncianca » mar apr 17, 2012 15:42 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ho guardato l'estratto conto e mi sei venuto in mente.
Ho comprato un ETF Leveraged Crude che poi ho venduto. Mi trovo un Capital gain di 468 euro.
Sticazzi.
Peccato che dove sono sotto di 20 mila euro, e vendo dei titoli assieme a quelli dove guadagno, pago le tasse su uno, e faccio le perdite sull'altro.

???
Le perdite da titoli si possono usare per compensare i ricavi fino ad alcuni anni dopo...

Controlla bene...
E

Non so come funzioni in Italia, ma qui (in UK) e' come dice Sbob. Se perdi 100 e guadagni 100 il tuo capital gain e' 0 e quindi non paghi tasse.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mar apr 17, 2012 16:03 pm

Franz the Stampede ha scritto:Una risorsa importante e limitata come la proprietà non dovrebbe essere un business pressoché non regolamentato.

Quasi tutte le risorse di questo pianeta sono limitate. Per quanto riguarda le case, e' colpa delle banche che si sono inventate dei prodotti finanziari insostenibili per permettere a TUTTI di comprare PIU' DI UNA casa. Certi prodotti finanziari dovrebbero esistere solo per l'acquisto della PRIMA casa. Se ne vuoi una seconda te la paghi. Qui la speculazione e' iniziata con i mutui buy-to-let.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio apr 19, 2012 9:48 am

L'ottimismo del prufesur Monti è sfrenato... non ci suicidiamo come in Grecia... allegria!! Com'è che 'sti dutur hanno ancora la faccia di dire che il capitalismo è il migliore dei mondi possibili... :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda PIEDENERO » gio apr 19, 2012 12:01 pm

grizzly ha scritto:L'ottimismo del prufesur Monti è sfrenato... non ci suicidiamo come in Grecia... allegria!! Com'è che 'sti dutur hanno ancora la faccia di dire che il capitalismo è il migliore dei mondi possibili... :evil:

certi che è così, ma pensa te dove vive certa gente, ma scusa non lo sai che " lo dicono i mercati" , quindi è vero!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda al » gio apr 19, 2012 12:09 pm

Questo è il migliore dei mondi possibili.
Negli altri non hanno ancora inventato i Crash pad
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » gio apr 19, 2012 17:52 pm

fino a poco tempo fa volevano farci credere che la FLESSIBILITA era un ottimo stile di vita adesso invece :

http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_19/dipasqua-uomo-che-vive-senza-soldi_f0676e46-8a17-11e1-a379-94571f4a698e.shtml


ma che vadIno affffanculo [/quote]
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda AlbertAgort » sab apr 21, 2012 8:08 am

http://www.agi.it/in-primo-piano/notizi ... ivoluzione



giuro che se scopro qualcuno che darà il voto a berlusca 2.0, lo ammazzo. ma sul serio
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda PALLINOT » lun apr 23, 2012 21:47 pm

AlbertAgort ha scritto:http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201204202108-ipp-rt10232-berlusconi_alfano_provano_dribblare_casini_in_arrivo_rivoluzione



giuro che se scopro qualcuno che darà il voto a berlusca 2.0, lo ammazzo. ma sul serio
:-k :-k :-k :?: :?: :?: :smt017 :smt017 :smt017
Avatar utente
PALLINOT
 
Messaggi: 119
Iscritto il: dom gen 31, 2010 19:57 pm
Località: MODENA

Messaggioda Kinobi » mar apr 24, 2012 7:22 am

ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ho guardato l'estratto conto e mi sei venuto in mente.
Ho comprato un ETF Leveraged Crude che poi ho venduto. Mi trovo un Capital gain di 468 euro.
Sticazzi.
Peccato che dove sono sotto di 20 mila euro, e vendo dei titoli assieme a quelli dove guadagno, pago le tasse su uno, e faccio le perdite sull'altro.

???
Le perdite da titoli si possono usare per compensare i ricavi fino ad alcuni anni dopo...

Controlla bene...
E

Non so come funzioni in Italia, ma qui (in UK) e' come dice Sbob. Se perdi 100 e guadagni 100 il tuo capital gain e' 0 e quindi non paghi tasse.


Anche da noi è come dici. Esclusi ETF e Fondi.
Infatti, io ho preso un ETF.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mar apr 24, 2012 15:35 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ho guardato l'estratto conto e mi sei venuto in mente.
Ho comprato un ETF Leveraged Crude che poi ho venduto. Mi trovo un Capital gain di 468 euro.
Sticazzi.
Peccato che dove sono sotto di 20 mila euro, e vendo dei titoli assieme a quelli dove guadagno, pago le tasse su uno, e faccio le perdite sull'altro.

???
Le perdite da titoli si possono usare per compensare i ricavi fino ad alcuni anni dopo...

Controlla bene...
E

Non so come funzioni in Italia, ma qui (in UK) e' come dice Sbob. Se perdi 100 e guadagni 100 il tuo capital gain e' 0 e quindi non paghi tasse.


Anche da noi è come dici. Esclusi ETF e Fondi.
Infatti, io ho preso un ETF.
E

Cioe' se fai +100 con un ETF e -100 con un fondo paghi il capital gain tax sui +100 e i -100 non li sgravi da niente?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » mar apr 24, 2012 16:22 pm

ncianca ha scritto:[
Cioe' se fai +100 con un ETF e -100 con un fondo paghi il capital gain tax sui +100 e i -100 non li sgravi da niente?

Esatto.
Pagato 478 euro di capital gain su EFT, perso 1500 euro su fondo, presa in culo.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda PIEDENERO » sab mag 05, 2012 8:16 am

giusto per ritornare al topic.
ecco fatto il punto della situazione sul governo tecnico.

Analisi
Quanti errori, professor Monti
di Marco Travaglio

Ha sbagliato i conti sugli esodati. Si è lasciato intimidire dalle lobby. Ha promesso di mettere mano alla Rai poi si è tirato indietro. Ha imposto il ticket sanitario ai disoccupati poi l'ha tolto parlando di un refuso. Per non dire del gran casino sulle aliquote Imu. Era stato chiamato per riparare i danni dei politici, ma ora chi riparerà i suoi?
(02 maggio 2012)
Mario Monti Mario MontiImmaginiamo un governo politico, di destra o di centro o di sinistra, che l'8 gennaio promette di mettere mano alla Rai "entro poche settimane" e poi non fa nulla per tre mesi e mezzo, anche dopo che il 28 marzo è scaduto il Cda; si dice "disponibile a un decreto" per tagliare i fondi pubblici ai partiti e poi non muove un dito; annuncia che le province saranno abolite, poi si scopre che restano, ma i consiglieri non li eleggono più i cittadini, bensì li nominano i consiglieri comunali; alza l'età pensionabile a 68 anni mentre ogni anno decine di migliaia di lavoratori vengono rottamati a 50, e poi s'accorge che così centinaia di migliaia di lavoratori restano senza stipendio né pensione; annuncia che gli "esodati" sono 65 mila perché i soldi bastano solo per questi, salvo scoprire che sono 350 mila; ripristina la tassa sulla prima casa (Imu), esentando le fondazioni bancarie, ma non le case di vecchi e invalidi ricoverati in ospizio; divide l'Imu prima in due poi in tre rate e annuncia aliquote più alte ma senza fissarle, gettando i contribuenti nel caos e beccandosi l'accusa di incostituzionalità dai tecnici della Camera.

Ma non è finita: abolisce le imposte sulle borse di studio fino a 11.500 euro, ma non per i 25 mila medici specializzandi scippandogli il 20 per cento di quel poco che lo Stato concede loro per finire gli studi; abolisce dall'articolo 18 il reintegro giudiziario per i licenziati ingiustamente con la scusa dei motivi economici, poi annuncia che la riforma è immodificabile, infine fa retromarcia alla prima minaccia di sciopero; lancia il decreto liberalizzazioni e poi lo lascia svuotare in Parlamento dalle solite lobby, mentre la Ragioneria dello Stato segnala la mancanza di copertura finanziaria per alcune norme; dà parere favorevole a un emendamento Pd che cancella le commissioni bancarie, salvo poi accorgersene e cancellarlo con un altro decreto; lascia passare un altro emendamento Pd che tassa gli alcolici per assumere 10 mila precari della scuola, poi lo fa bocciare in extremis; annuncia la ritassazione dei capitali scudati, ma senza spiegare come si paga, così nessuno riesce a pagarla nemmeno se vuole; tassa le ville all'estero, ma si scorda quelle intestate a società, che sono la maggioranza, così non paga quasi nessuno; toglie ai disoccupati l'esenzione dal ticket sanitario e poi la ripristina scusandosi per il "refuso".

E ancora: vara il decreto "svuotacarceri" per sfollare le celle, col risultato che i detenuti aumentano (66.632 fine febbraio, 66.695 fine marzo); annuncia la tassa di 2 centesimi sugli sms per finanziare la Protezione civile, poi se la rimangia e aumenta le accise sulla benzina; annuncia due volte nella Delega fiscale un "fondo taglia-tasse" per abbassare le aliquote e abolire l'Irap coi proventi della lotta all'evasione, ma due volte lo cancella; depenalizza le condotte "ascrivibili all'elusione fiscale" con "abuso del diritto" che vedono imputati Dolce e Gabbana, indagati dirigenti di Unicredit e Barclays e multati dal fisco Intesa Sanpaolo per 270 milioni e Montepaschi per 260 (lodo salva-banche); inventa una tassa sulle barche di lusso, ma cambia tre volte le regole così pochi la pagano e quasi tutti portano gli yacht all'estero ("lodo Briatore"); nella riforma della Protezione civile scrive che "il soggetto incaricato dell'attività di previsione e prevenzione del rischio è responsabile solo in caso di dolo o colpa grave", rischiando di mandare in fumo il processo in corso a L'Aquila contro la Commissione grandi rischi per omicidio colposo e le indagini sulla mancata prevenzione nel sisma del 2009 (lodo salva-Bertolaso & C.); nel pacchetto anticorruzione Severino cambia il nome e riduce la pena (e la prescrizione: da 15 a 10 anni) alla concussione per induzione, reato contestato a Berlusconi nel processo Ruby (lodo salva-Silvio).

Ecco, in uno a caso di tutti questi casi, che si direbbe di questo governo politico? Che ci vogliono dei tecnici per ripararne tutti i guasti. Ma se questi guasti li fa il governo tecnico, chi li ripara?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Falco5x » sab mag 05, 2012 8:47 am

Quanto descritto sopra certifica l'applicazione pratica di un'idea del '68: l'immaginazione al potere. Però questi cosiddetti tecnici prima di fare dichiarazioni o emettere decreti dovevano farsi anche le necessarie canne che avrebbero ispirato maggiore creatività.

Scherzi a parte ciò dimostra che in questo paese le decisioni le prendono sempre gli incompetenti oppure gente sempre in affanno con la mente ottenebrata da qualche emergenza. E dimostra anche che l'università, da cui provengono questi professori, viaggia per conto suo fuori da ogni realtà.

Io ho sempre l'idea che per salvare questo paese occorrerebbe commissariarlo. 150 anni non sono bastati per farci meritare la maggiore età.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.