GOVERNO LETTA: EMBLEMA DI EFFICIENZA E DEMOCRAZIA

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » mar ago 27, 2013 9:48 am

con democratica obiettività, senza dar adito a scontri. quoto.


In politica come nella vita, dopo le "speranze", alla fine contano solo i fatti.

20 Aprile 2013: i parlamentari del Pd non votano né Prodi (fondatore del Pd e dell'Ulivo e l'unico ad aver sconfitto Berlusconi nelle urne due volte) e nemmeno Rodotà (costituzionalista di sinistra e non del Movimento 5 Stelle) come presidente della Repubblica. Preferiscono rieleggere l'88enne Giorgio Napolitano insieme a Berlusconi.

29 maggio 2013: Alla Camera il Pd insieme al Pdl vota contro la mozione Giacchetti (Pd) per abolire il porcellum e tornare alla legge elettorale precedente (voto a favore solo da parte di Movimento 5 Stelle e Sel). Nello stesso giorno il Senato boccia la mozione del Movimento 5 Stelle che propone strumenti di democrazia diretta tramite referendum, leggi popolari discusse obbligatoriamente, la riduzione dei parlamentari e dei consiglieri regionali, l' abolizione delle Province, l'elezione diretta dei candidati, l'ineleggibilità per i condannati ed il limite di due mandati.

8 agosto 2013: In Senato il Pd insieme al Pdl vota "no" alla richiesta di esame d'urgenza della legge elettorale "Parlamento Pulito" proposta dal M5S (sulla base della legge popolare del 2007 mai discussa in tutti questi anni. ). La proposta conteneva anche l'elezione diretta da parte dei cittadini dei candidato a Camera e Senato.
Questi i fatti, ai quali potremmo aggiungere il voto contrario del Pd sulle mozioni contro gli F35, per istituire il reddito di cittadinanza, per tagliare l'Irap e l'Imu sulla prima casa, per abolire il finanziamento pubblico ai partiti.
In questo Parlamento, non per colpa dei parlamentari del M5S, non esiste una maggioranza parlamentare per cambiare in senso democratico la legge elettorale esistente contro la quale il M5S si è sempre battuto.
Il Pd(menoelle) la finisca di dare la colpa ad altri per quello che non ha mai fatto in 8 anni e neanche in questi 5 mesi. Se le "speranze" non si tramutano mai in fatti, si tratta solo di prese in giro per i cittadini.
Matteo Incerti
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar ago 27, 2013 9:59 am

coniglio ha scritto:con democratica obiettività, senza dar adito a scontri. quoto.


In politica come nella vita, dopo le "speranze", alla fine contano solo i fatti.

20 Aprile 2013: i parlamentari del Pd non votano né Prodi (fondatore del Pd e dell'Ulivo e l'unico ad aver sconfitto Berlusconi nelle urne due volte) e nemmeno Rodotà (costituzionalista di sinistra e non del Movimento 5 Stelle) come presidente della Repubblica. Preferiscono rieleggere l'88enne Giorgio Napolitano insieme a Berlusconi.

29 maggio 2013: Alla Camera il Pd insieme al Pdl vota contro la mozione Giacchetti (Pd) per abolire il porcellum e tornare alla legge elettorale precedente (voto a favore solo da parte di Movimento 5 Stelle e Sel). Nello stesso giorno il Senato boccia la mozione del Movimento 5 Stelle che propone strumenti di democrazia diretta tramite referendum, leggi popolari discusse obbligatoriamente, la riduzione dei parlamentari e dei consiglieri regionali, l' abolizione delle Province, l'elezione diretta dei candidati, l'ineleggibilità per i condannati ed il limite di due mandati.

8 agosto 2013: In Senato il Pd insieme al Pdl vota "no" alla richiesta di esame d'urgenza della legge elettorale "Parlamento Pulito" proposta dal M5S (sulla base della legge popolare del 2007 mai discussa in tutti questi anni. ). La proposta conteneva anche l'elezione diretta da parte dei cittadini dei candidato a Camera e Senato.
Questi i fatti, ai quali potremmo aggiungere il voto contrario del Pd sulle mozioni contro gli F35, per istituire il reddito di cittadinanza, per tagliare l'Irap e l'Imu sulla prima casa, per abolire il finanziamento pubblico ai partiti.
In questo Parlamento, non per colpa dei parlamentari del M5S, non esiste una maggioranza parlamentare per cambiare in senso democratico la legge elettorale esistente contro la quale il M5S si è sempre battuto.
Il Pd(menoelle) la finisca di dare la colpa ad altri per quello che non ha mai fatto in 8 anni e neanche in questi 5 mesi. Se le "speranze" non si tramutano mai in fatti, si tratta solo di prese in giro per i cittadini.
Matteo Incerti


questa tienila pronta che potrà servire ancora per evitare le solite inutili discussioni :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar ago 27, 2013 10:04 am

PIEDENERO ha scritto:
coniglio ha scritto:con democratica obiettività, senza dar adito a scontri. quoto.


In politica come nella vita, dopo le "speranze", alla fine contano solo i fatti.

20 Aprile 2013: i parlamentari del Pd non votano né Prodi (fondatore del Pd e dell'Ulivo e l'unico ad aver sconfitto Berlusconi nelle urne due volte) e nemmeno Rodotà (costituzionalista di sinistra e non del Movimento 5 Stelle) come presidente della Repubblica. Preferiscono rieleggere l'88enne Giorgio Napolitano insieme a Berlusconi.

29 maggio 2013: Alla Camera il Pd insieme al Pdl vota contro la mozione Giacchetti (Pd) per abolire il porcellum e tornare alla legge elettorale precedente (voto a favore solo da parte di Movimento 5 Stelle e Sel). Nello stesso giorno il Senato boccia la mozione del Movimento 5 Stelle che propone strumenti di democrazia diretta tramite referendum, leggi popolari discusse obbligatoriamente, la riduzione dei parlamentari e dei consiglieri regionali, l' abolizione delle Province, l'elezione diretta dei candidati, l'ineleggibilità per i condannati ed il limite di due mandati.

8 agosto 2013: In Senato il Pd insieme al Pdl vota "no" alla richiesta di esame d'urgenza della legge elettorale "Parlamento Pulito" proposta dal M5S (sulla base della legge popolare del 2007 mai discussa in tutti questi anni. ). La proposta conteneva anche l'elezione diretta da parte dei cittadini dei candidato a Camera e Senato.
Questi i fatti, ai quali potremmo aggiungere il voto contrario del Pd sulle mozioni contro gli F35, per istituire il reddito di cittadinanza, per tagliare l'Irap e l'Imu sulla prima casa, per abolire il finanziamento pubblico ai partiti.
In questo Parlamento, non per colpa dei parlamentari del M5S, non esiste una maggioranza parlamentare per cambiare in senso democratico la legge elettorale esistente contro la quale il M5S si è sempre battuto.
Il Pd(menoelle) la finisca di dare la colpa ad altri per quello che non ha mai fatto in 8 anni e neanche in questi 5 mesi. Se le "speranze" non si tramutano mai in fatti, si tratta solo di prese in giro per i cittadini.
Matteo Incerti


questa tienila pronta che potrà servire ancora per evitare le solite inutili discussioni :wink:


abbi fede, fra un pò arriverà il genio di turno a dire che i 5S avrebbero dovuto dare la fiducia e tutto ciò non sarebbe accaduto.
tipica tesi autoassolutoria dietro la quale si cela lo stesso iter logico dei mariti che picchiano le mogli.

Piedeeee!!! hasta siempre!!!
:D un abbraccio.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mar ago 27, 2013 10:35 am

Certo che siete un pochino ripetitivi...
:smt015
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » mar ago 27, 2013 10:43 am

Sbob ha scritto:Certo che siete un pochino ripetitivi...
:smt015


certo che sei uno scassacazzo
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mar ago 27, 2013 11:26 am

Va bene, spengo la luce e vi lascio ai vostri atti di autoerotismo.
Divertitevi!
:smt039
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » mar ago 27, 2013 11:55 am

ecco, bravo.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar ago 27, 2013 11:59 am

Sbobba è gelosa.. :smt081
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Falco5x » gio ago 29, 2013 10:27 am

Il miracolo si è compiuto.
San Letta ha trovato la copertura economica per abolire l'IMU, la tassa più iniqua e odiata dagli Italiani (e Silvio l'aveva previsto!!!).
E senza mettere nuove tasse!
Questo è davvero il migliore dei governi possibili, e l'abolizione dell'IMU è la migliore dimostrazione di ciò.
Bravi PDL e PD! così si risolvono i problemi fondamentali dell'Italia, con la serietà e la civile collaborazione.

:smt098 :smt098 :smt098

:mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda coniglio » gio ago 29, 2013 10:37 am

Falco5x ha scritto:Il miracolo si è compiuto.
San Letta ha trovato la copertura economica per abolire l'IMU, la tassa più iniqua e odiata dagli Italiani (e Silvio l'aveva previsto!!!).
E senza mettere nuove tasse!
Questo è davvero il migliore dei governi possibili, e l'abolizione dell'IMU è la migliore dimostrazione di ciò.
Bravi PDL e PD! così si risolvono i problemi fondamentali dell'Italia, con la serietà e la civile collaborazione.

:smt098 :smt098 :smt098

:mrgreen:


:lol: :lol: :lol:

DI VALERIO LO MONACO
ilribelle.com

Il Decreto sull'Imu varato ieri decreta una cosa sopra a ogni altra: il governo, e forse la politica tutta, pensano realmente che gli italiani nel loro complesso siano degli imbecilli incapaci di comprendere anche la più elementare e risibile illusione.

La notizia è ormai nota: la rata di giugno dell'Imu sulla prima casa, originariamente posticipata a settembre, è stata ora eliminata. Dunque non si pagherà. E anche per quella di dicembre, la seconda annuale prevista, il governo fa sapere che il 15 ottobre saranno rese note le coperture per eliminarla. Dunque niente Imu sulla prima casa per il 2013. Teoricamente una buona notizia.


In quanto alla tassa nel suo insieme poi, per il 2014, e qui entriamo nell'ambito degli annunci, si parla di una totale soppressione che diventerà, forse, legge. Anche in questo caso non è dato sapere le coperture economiche, elemento pur essenziale nella nostra situazione drammatica dal punto di vista del denaro pubblico.

Sopra ogni altra cosa, nello stesso momento in cui politici di varia natura si prodigano nel sostenere che questa misura non comporterà l'aumento delle tasse da altra parte, si parla ormai senza mezzi termini di quella che fino a settimane addietro era solo una ipotesi e che oggi, invece, è diventata praticamente una realtà comunicata senza infingimenti: la Service Tax. Che è una novità, ovviamente. E che scatterà dal 2014. Non è un lassativo ma poco di manca. Vediamo.

I dettagli non sono ancora noti. Ma andiamo per ordine. Dunque la rata di giugno (settembre) verrà soppressa per mezzo di una copertura trovata, secondo quanto dichiarato, da un extragettito Iva derivante da un anticipo di una nuova tranche da 10 miliardi di pagamenti arretrati della pubblica amministrazione. Cioè: lo Stato, moroso da anni con le imprese, decide di pagarle almeno in parte, e queste, una volta ricevuto il denaro, offriranno un gettito d'imposte relative necessario alla copertura. Almeno così in teoria, se tutto filerà liscio, e se le stesse imprese, attualmente gravate da contenziosi con Equitalia derivanti proprio dai ritardi nei pagamenti ricevuti, saranno sul serio in grado, una volta avuto parte di quanto gli spetta dallo Stato, di versare realmente questo extragettito previsto.

In secondo luogo, un altro pezzo di copertura arriverà dalla sistemazione di una sanatoria sul contenzioso contabile relativo alle nuove slot. Pratica aperta da tempo, tra processi, condanne, appelli: e la mega truffa realizzata a suo tempo proprio nell'ambito delle sale giochi sarà chiusa con una specie di sanatoria per fare cassa. Amen.

Non manca, ovviamente, come annuncio, il fatto che altra parte della copertura arriverà poi da nuovi tagli alla spesa pubblica. Supposizione (nostra): si tornerà a parlare a brevissimo di quel rumor circolato nei giorni scorsi in cui anche in Italia si sarebbe pronti a tagliare molti posti pubblici? Circolavano voci in merito a 7000 unità. Vedremo, naturalmente. Quello che è certo è che le coperture annunciate non sono affatto esaurienti, né dal punto di vista numerico ed economico né, tanto meno, in merito alle voci di spesa vere e proprie. Un indotto del "po esse", una apologia dello "stamoce a crede". E perdonateci la romanità.

In quanto alla Service Tax, che sarà formalizzata nella prossima Legge di Stabilità (vedremo che finte battaglie?) si parla di unificare la Tares, cioè la tassa sui rifiuti. Attenzione, viene da più parti utilizzato proprio il termine "unificare" ma, come si vede, al momento non sono note le altre voci che verranno unificate. Parlando esclusivamente della tassa sui rifiuti così come si sta facendo in queste ore, infatti, manca del tutto l'altro elemento - ne serve almeno un altro - che dovrebbe essere unificato al primo. In altre parole: si unifica la tassa sui rifiuti a cosa?

Si parla genericamente dei servizi offerti ai cittadini dai Comuni, in modo particolare di quelli "indivisibili" pagati dagli occupanti degli immobili. Ancora una volta: nebbia alta in val padana.

Altra supposizione: non si paga l'Imu come proprietari ma si paga la Service Tax come "occupanti", nel senso che si occupa, cioè si abita, la propria casa. Cambio di nome, cambio di norma, ma solita Italia, come si vede.

Altra congettura, sulle seconde case stavolta: poniamo il caso di un immobile posseduto come seconda casa e affittato: ebbene, lo Stato drenerà denaro dal proprietario, che pagherà l'Imu come seconda casa, e dall'affittuario che, se ha un contratto regolarmente registrato, pagherà la Service Tax come "occupante" dell'immobile.

I Comuni potranno dunque imporre questa - nuova, ribadiamolo - tassa, come unificazione tra la vecchia Tares (vecchia dopo solo un anno di attivazione?) e questi presunti, e per ora sconosciuti, servizi.

Naturalmente per fare i conti dovremo aspettare tutti i dettagli. Per sapere quanto avranno risparmiato i possessori di prima casa sgravati dell'Imu oppure quanto ci avranno perso dopo che la Service Tax sarà andata a regime si dovrà conoscere l'importo di quest'ultima, sul quale al momento vige il più assoluto silenzio. Tutti gli altri invece avranno una maggiorazione secca.

Oltre all'ombra complessiva su tutta l'operazione, il dato che emerge conferma quanto si sa già da tempo: la nostra economia non permette alcun margine di manovra in alcun senso. Ciò che si taglia da una parte deve essere drenato da una altra parte. La "coperta" complessiva non cambia, è sempre troppo corta, e quella di avere meno freddo da una parte si rivela una illusione ben presto, quando si scopre una altra parte congelata.

Tassa vince tassa perde, da dove escono stavolta i soldi?

Valerio Lo Monaco
Fonte: www.ilribelle.com
Link: http://www.ilribelle.com/la-voce-del-ri ... tasse.html
29.08.2013



spero di no, ma se, come ventilato, la ST si applicherà anche alle locazioni saranno azzi da ahare
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Falco5x » gio ago 29, 2013 11:05 am

Quello che mi fa più incazzare di questa buffonata è la ricaduta politica, perché Silvio sbandiera ovviamente questa operazione come una sua vittoria personale e 7 milioni di creduloni applaudono a questo bel risultato apparente senza voler nemmeno immaginare le dimensioni del cetriolo annunciato che sta arrivando da dietro.
E tutto ciò col beneplacito del servo PD, il quale con sommo gusto sta così insaponando col sapone di Arcore il cappio che gli servirà a suicidarsi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda coniglio » gio ago 29, 2013 11:24 am

il problema principale è che tutto il risalto mediatico con il quale si sta nuovamente stuprando l'opinione pubblica farà, per usare un tecnicismo, da vaselina in occasione della questione di legittimità della L. Severino.

tuttavia devo ancora capire come, dato che per sollevare la questione di legittimità costituzionale (e affinchè questa sia ammissibile - argomento
lungo nel quale non mi addentro) sono richiesti tutta
una serie di presupposti giuridici che qui sono del tutto assenti.

l'unica cosa che il Gov/Parl può fare è modificarla con una Legge.
oppure, e questa è una mia paura, con il solito meccanismo, decreto legge e
questione di fiducia sulla successiva conversione parlamentare.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » gio ago 29, 2013 12:47 pm

bel sunto. tutta la serie.ben spiegato. :D

[youtube]https://www.youtube.com/v/GoTOCZRIWko[/youtube]
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun set 02, 2013 11:08 am

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun set 02, 2013 11:18 am

coniglio ha scritto:http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/09/01/lodo-violante-fronda-pd-insiste-no-alla-legge-severino-per-b/243213/


è un partito democratico e decidono in modo democratico
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » lun set 02, 2013 11:21 am

io mi chiedo soltanto come si faccia ancora a crederli/si di sinistra
e - quindi - votare loro? perchè?! probabilmente buona parte delle ragioni
della mia rabbia si annidano qui...boh.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun set 02, 2013 11:31 am

@coniglio OT

you're not a top climber
you're not a alpinist
....
you just have a forum PM login :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » lun set 02, 2013 11:59 am

PIEDENERO ha scritto:@coniglio OT

you're not a top climber
you're not a alpinist
....
you just have a forum PM login :lol:



hai proprio ragione :lol: :lol: :lol: :lol:

I :smt049 P I E D E


...mi fai morì :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda MarcoS » sab set 14, 2013 19:07 pm

Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda PIEDENERO » sab set 14, 2013 20:12 pm

Letta: "Se cade il governo si paga l'Imu"


facciamo così:" se noi paghiamo l'imu, voi ve ne andate fuori dai collioni?"

:twisted: :twisted:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.