da Falco5x » gio set 10, 2009 9:36 am
da Dolmen » gio set 10, 2009 9:37 am
n!z4th ha scritto:Dolmen ha scritto:n!z4th ha scritto:Significa modificare il tempo di apertura della valvola rotante, in modo da anticipare (o ritardare) l'apertura della stessa. L'ottieni, ovviamente, sagomando opportunamente le spallature dell'albero. Anticipandolo (un po' da tabbozzi) fai entrare più miscela.
Si bravo! ora secondo te al mio problema che soluzioni ci sono? se vuoi mi trovi in msn!!!
Ma cosa montavi in origine
da n!z4th » gio set 10, 2009 9:42 am
da n!z4th » gio set 10, 2009 9:46 am
da Falco5x » gio set 10, 2009 9:46 am
n!z4th ha scritto:
Tiè Falco, erudisciti
da Dolmen » gio set 10, 2009 9:47 am
n!z4th ha scritto:A occhio, naso (e pure culo), sparo...montavi un z20
da n!z4th » gio set 10, 2009 9:48 am
Dolmen ha scritto:n!z4th ha scritto:A occhio, naso (e pure culo), sparo...montavi un z20
Con il 50cc non so cosa montava, dovrei verificare!
da Falco5x » gio set 10, 2009 9:50 am
da Dolmen » gio set 10, 2009 9:58 am
Falco5x ha scritto:Ma esistono ancora i motori 2 tempi? ma non è vietato bruciare miscela?
da Dolmen » gio set 10, 2009 9:59 am
n!z4th ha scritto:Dolmen ha scritto:n!z4th ha scritto:A occhio, naso (e pure culo), sparo...montavi un z20
Con il 50cc non so cosa montava, dovrei verificare!
Io sul 700 monto 14 denti
da Dolmen » gio set 10, 2009 14:53 pm
n!z4th ha scritto:Elisetta ha scritto:BON JOUR!!!!!!!!!
bongiur
da scheggia » gio set 10, 2009 17:58 pm
Raven ha scritto:..
da n!z4th » gio set 10, 2009 20:52 pm
Falco5x ha scritto:Senza combinare altri casini (altrimenti ti esce una vespa elaborata) direi che basta cercare il rapporto giusto, ovvero quello che permette di raggiungere la velocità più elevata in tempi ragionevoli (e non in discesa!). Penso che dovrebbe essere anche il rapporto che alle velocità usuali dà i consumi più equi.
(scusi sa ing. nizat, sto parlando a vanvera, dica lei una parola di verità, grazie)
da Falco5x » gio set 10, 2009 21:11 pm
n!z4th ha scritto:Falco5x ha scritto:Senza combinare altri casini (altrimenti ti esce una vespa elaborata) direi che basta cercare il rapporto giusto, ovvero quello che permette di raggiungere la velocità più elevata in tempi ragionevoli (e non in discesa!). Penso che dovrebbe essere anche il rapporto che alle velocità usuali dà i consumi più equi.
(scusi sa ing. nizat, sto parlando a vanvera, dica lei una parola di verità, grazie)
Ti ricordo che il signor Dolmen è un tamarro,
e che ha già montato un 125 anzichè un 50. (Di solito i tamarri di basso rango mettono il 70 Polini, lui va su ben fino a 125)
Quindi è inutile disquisire su cosa fare onde ridurre al minimo le elaborazioni.
Gliemancano solo i fanali a led![]()
da n!z4th » gio set 10, 2009 22:55 pm
Falco5x ha scritto:Ma esistono ancora i motori 2 tempi? ma non è vietato bruciare miscela?
E magari anche buca o toglie la marmitta per fare più casino.
da Dolmen » ven set 11, 2009 8:05 am
Falco5x ha scritto:n!z4th ha scritto:Falco5x ha scritto:Senza combinare altri casini (altrimenti ti esce una vespa elaborata) direi che basta cercare il rapporto giusto, ovvero quello che permette di raggiungere la velocità più elevata in tempi ragionevoli (e non in discesa!). Penso che dovrebbe essere anche il rapporto che alle velocità usuali dà i consumi più equi.
(scusi sa ing. nizat, sto parlando a vanvera, dica lei una parola di verità, grazie)
Ti ricordo che il signor Dolmen è un tamarro,
e che ha già montato un 125 anzichè un 50. (Di solito i tamarri di basso rango mettono il 70 Polini, lui va su ben fino a 125)
Quindi è inutile disquisire su cosa fare onde ridurre al minimo le elaborazioni.
Gliemancano solo i fanali a led![]()
E' vero, dimenticavo.
E magari anche buca o toglie la marmitta per fare più casino.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.