Il geniale Claudio Cremona ha scritto:Ascesa e trionfo di Beppe Gri-Grilloovvero la Rivoluzione dell?Arrampicata Libera * * * * *
Ecco il programma politico-arrampicatorio del leader genovese, lasciato per ricordo in un e-book di vetta
sulle Alpi liguri. Il leader, infatti, dopo aver attraversato a nuoto lo stretto di Messina ha compiuto un?altra
impresa, attraversando a cavallo di una tastiera e in compagnia di un mouse le desolate lande tra il
Mercantour e la provincia granda cuneese.
Si comincia con le
riforme istituzionali.
A che servono due Camere? Basta un Campeggio. O un Casalpeggio.
Abolizione delle Province. Saranno abolite quelle troppo distanti per andare a scalare dalla mattina alla sera.
Vincolo di mandato per gli eletti. Va ripristinato, perché se sei a metà parete non mi puoi dire ?adesso vado
con l?altra cordata? e mi lasci da solo appeso come un cretino. Soprattutto se gli altri ti hanno offerto delle
barrette, un posto da custode del rifugio o un carnet di buoni pasto.
Si passa al
Governo.
Nessun inciucio. Che PD e PDL si facciano sicura tra di loro. ?Voglio vedere se si staccano da terra?. Nessun
?governissimo?, poi, perché le vie ce le scegliamo da noi e non ce le faremo imporre da qualcun altro.
Politica estera. Diremo senza tanti giri di parole al Cancelliere Huber che la guerra è finita e i loro piani di conquista del
Lago di Garda li possono rimettere nel cassetto. E che quando vengono in Dolomiti salutino e si tolgano il
cappello. E, c***o, subito una commissione di inchiesta all?Onu sul Cerro Torre.
Economia. Diremo forte e chiaro al capo del Fondo Monetario Internazionale, Mme Chaterine Destivelle, che non
faremo la fine della Grecia, perché oltre a Kalimnos lì non è che ci sia tanto altro da fare.
Azzeramento dei costi dell?arrampicata. Sono anni che se ne parla dapertutto, al bar, al mercato, alla mensa. Gli scandali si susseguono in tutta
Italia. Non c?è falesia o parete che possa dire ?da me non succede?. Ma nessuno fa niente. Basta spit ogni
due metri! Occorre spittare più lungo, ce lo dicono i francesi. Non ci possiamo più permettere robe così, gli
spit costano e non sono eterni. Anche i rinvii costano. Per questo andiamo nei cantieri delle opere inutili,
prendiamoci i bulloni che tanto non servono e facciamoci un bel mazzetto di nuts.
Grandi Opere Inutili. Vogliono fare un rifugio sospeso sullo Stretto di Messina. E poi il CAI ci chiede il 5 per mille? Ma si può?
Contributi all?editoria alpinistica. Vanno aboliti. Per anni gli arrampicatori di destra, di centro e di sinistra sono stati lì a dirti alza i piedi,
guarda là c?è un presone, spostati un po? a destra, togli il rinvio, a sinistra c?è una lama, dinamico ? E poi si
mettono a scrivere guide, sentenziano su tutto, sbagliano i gradi, si copiano a vicenda, fanno schizzi che ti
portano direttamente fuori via. Basta! Se ne devono andare a casa, sono arrampicatori morti che
camminano. Ci hanno i neuroni del cervello alla zuava. Non hanno capito che ora c?è la rete. Peccato che
quassù non arrivi il segnale.
Aiuti ai disagiati. Proponiamo il 5b di cittadinanza. Quanti giovani e meno giovani stanno lì disperati che non riescono a
portare a casa un 4c. E il tempo passa, le speranze di farcela si riducono. Vado in giro e vedo scalatori in
lacrime, che mi chiedono di fare qualcosa. E? un esercito che cresce, mentre la solita elite li spernacchia,
dall?alto dei loro 7b+ e oltre, gente che non sa neanche quanto costa un litro di latte. E allora ecco il nostro
5b di cittadinanza, per tutti. Ma le risorse non ci sono, dice qualcuno. Non è vero. Cominciamo a mettere
una bella tassa su quei c***o di 7a, 8a e così via. Ma, dico, per campare un bel 6b non è sufficiente? E? la
decrescita, ma almeno è una decrescita solidale. Vi dico che quando sentirete qualcuno cominciare a
lamentarsi nei bivacchi, quando udirete ?uiaaaaa!? in falesia o sulla crepaccia terminale, beh, vorrà dire
che la rivoluzione avanza.
Precisazione finale. Io non scalo. Sono solo il portacorda.
* * * * *
Claudio Cremona
Marzo 2013