GOVERNO LETTA: EMBLEMA DI EFFICIENZA E DEMOCRAZIA

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giudirel » lun lug 22, 2013 17:32 pm



Sì coniglio. Tutto bene. Mi verrebbe pure da darti ragione. Ma alla fine? Non è che la verità è che la gente se ne fotte perchè dei musi gialli del kaz, di Berlusconi e dei temi etici se ne strafotte? Non sto dicendo che è bello. Non sto dicendo che mi pare una bella cosa. Sto dicendo che è così. Che il discorso sulla stabilità emergenziale è stato metabolizzato ed accettato e che il 60% degli italiani dice che tutto sommato meglio questo governo che nessun governo.
E che tutto il resto in realtà sono pippe minoritarie di una sparuta minoranza di gente che ha studiato e si pone dei problemi. La libertà, i principi, i diritti umani, la legalità, la cultura stessa sono cose che la gente pensa che non si mangino...
E che non sono stati questi temi che hanno proiettato i tuoi almeno un po' amati M5S al 30% dei consensi ma un forte mal di pancia dovuto a temi molto più terra terra e a volte smaccatamente demagogici.
Ma non è questo il tema... ne abbiamo parlato anche troppo. Personalmente ho delle enormi perplessità sugli F35... molte meno sulla TAV, ma anche questo non è il tema. Se fai i conti sulla democrazia esistono due alternative, assumere le posizioni della maggioranza (quindi comprare tutti gli F35, fare la TAV, tenersi Alfano, Ruby era nipote di Mubarak) oppure cercare una mediazione... che potrebbe essere il meno peggio. Purtroppo tertium non datur e le urne non ci hanno mai consegnato maggioranze alternative e probabilmente non ce le consegneranno in futuro, neanche con una diversa legge elettorale.
Magari ci hanno consegnato maggioranze incazzate ma purtroppo non è che avere mal di pancia vuol dire automaticamente sapere che medicina prendere.

Logori saluti.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » lun lug 22, 2013 17:39 pm

Sbob ha scritto:Pare che anche quando a qualcuno si dice "guarda che il tuo amato non partito ha una struttura verticistica che manco Stalin", si senta rispondere "c'e' di peggio".


Ma che vuol dire sbob! Non sto a menarla con le infamie degli altri per difendere le infamie dei supposti miei che poi tali non sono.

Personalmente le vicende interne (quelle esterne non ci sono) del M5S mi sono indifferenti come quelle della vita sessuale dei panda.
Ho percorso tutta la parabola dei movimenti post sessantottini e non c'è oramai nessun delirio che mi possa sorprendere.
Ora come allora mi spiace per l'occasione perduta.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Sbob » lun lug 22, 2013 17:50 pm

giudirel ha scritto:
Sbob ha scritto:Pare che anche quando a qualcuno si dice "guarda che il tuo amato non partito ha una struttura verticistica che manco Stalin", si senta rispondere "c'e' di peggio".


Ma che vuol dire sbob! Non sto a menarla con le infamie degli altri per difendere le infamie dei supposti miei che poi tali non sono.

Infatti, intento mio non e' di difendere qualcuno attaccando un altro.
E' semplicemente che trovo buffe le accuse di ben altrismo da parte di chi invece difende qualunque magagna dei "suoi".
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giudirel » lun lug 22, 2013 17:51 pm

Mi verrebbe poi da dire che la sostanziale inazione lettiana è più o meno quello che questo paese massimamente vuole.
Perchè se ci mettiamo a parlare delle cose da fare è difficilissimo trovare un accordo... semplicissimo invece su quelle da non fare.
Per maggiore sicurezza meglio non fare nulla.

Ad esempio io condivido la posizione di Ichino sulla Cassa Integrazione in Delega... ma apriti cielo! Sicuramente questo sarà considerato un'infamia da tutti quelli che credono di essere di sinistra.
No no. Molto meglio non fare nulla e pigliarsi per i capelli per le baldracche del nano che tanto in galera non ci andranno, non ci andrà lui ne condannato ne non condannato, conterà quanto prima condannato o non condannato.
Ma vuoi mettere quante chiacchiere, accuse reciproche, articoloni e gran parlare se ne farà... :( :( :( :( :( :(
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » lun lug 22, 2013 18:02 pm

Tornando poi alla grama questione degli F35. E' ovvio che considerando la questione fuori contesto le sparute giustificazioni di ricadute tecnologiche ed occupazionali sono abbastanza trascurabili (tranne che a Cameri probabilmente... :? :? :? :? ).
Come poi è altrettanto chiaro che nel contesto internazionale non è così semplice per uno stato vassallo alzare la voce e protestare. Non siamo la Francia e non abbiamo la bomba.
E allora, se non altro in cambio dei miliardi di dollari che hanno irrigato il nostro miracolo economico (che le leggende agiografiche ci narrano dovuto all'operosità ed ingegnosità delle nostre plebi), gli F35 ce li dobbiamo accattare anche e ancora di più se sono delle cacate.
Ed è altrettanto evidente che la Shalabayeva gliela dovevamo dare dopo che ci siam fatti scappare il pesce grosso, altrimenti l'ENI si fotteva i contratti con Astana.
Cambiare queste cose da un giorno con quell'altro sarebbe purtroppo velleitario. Gli interessi in gioco sono enormi e non è nemmeno detto che nel breve la cosa si rivelerebbe questo gran buon affare.
Il discreto affare potrebbe essere rimandare, comprarne qualcuno in meno, utilizzare la tecnica dello sfinimento. Ed usare la stessa tecnica con gli altri problemi che affliggono questo paese, Berlusconi compreso.
Non è molto estetico, non da una gran soddisfazione, vista dall'esterno è una penosa mungitura di rinvii... ma con il materiale umano di cui dispone questa nazione... beh... c'è di peggio. Sempre che non si voglia adottare il motto mascellare del tanto peggio tanto meglio che nelle teste degli italiani è restato un evergreen. :roll: :roll: :roll:
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Sbob » lun lug 22, 2013 18:33 pm

Se dobbiamo sorbirci qualunque porcata e' anche perche' siamo un paese politicamente debolissimo, in cui le beghe interne dominano la scena molto piu' dell'interesse nazionale. Altri stati europei, pur senza bomba, hanno detto di no agli F35, ma probabilmente hanno una politica che meglio regge ad interventi esterni.

Anche sul caso Shalabayeva, al di la' delle questioni morali, penso che fosse possibile gestire il caso evitando una figura di merda di portata intercontinentale. Considerando che di porcate nel mondo ne avvengono a migliaia, ma non sempre si arriva ad essere cazziati dall'ONU.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giudirel » mer lug 24, 2013 14:14 pm

Sbob ha scritto:Se dobbiamo sorbirci qualunque porcata e' anche perche' siamo un paese politicamente debolissimo, in cui le beghe interne dominano la scena molto piu' dell'interesse nazionale.


Esatto. E con un'opinione pubblica con la memoria di un pesce rosso.
:( :( :( :(
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda coniglio » gio lug 25, 2013 12:07 pm

#Berlinguer si sta rivoltando nella tomba

Scritto da: Pierpaolo Farina in Il Rompiballe, Politica, Questione Morale 18 luglio 2013

Quando mi chiedono ?cosa avrebbe detto Berlinguer? a proposito di questo o quello, evito sempre di rispondere: a meno che non si tratti dei problemi che affrontava anche lui (e ce ne sono parecchi di irrisolti, a partire dalla Questione Morale) trovo scorretto decontestualizzare quello che diceva a proprio uso e consumo (ad esempio, chi in questi giorni per legittimare il governo Letta-Berlusconi lo cita a casaccio sul compromesso storico).

Non so quindi rispondere alla domanda, se mi chiedessero cosa avrebbe detto Berlinguer a proposito di Giorgio Napolitano che dà indicazioni di voto a PD e PDL, esautorando il Parlamento de facto della sua sovranità, circa la fiducia o la sfiducia all?esecutivo o a suoi membri.

Non so nemmeno rispondere a proposito del PD che non voterà la sfiducia ad Angelino Alfano, mettendo davanti alla salvaguardia dei diritti umani le poltrone di governo dei soliti democristiani, onnipresenti in qualsiasi governo negli ultimi 62 anni (sarà per questo che l?Italia va male?). Alla fine, tutti starnazzano per guadagnare qualcosa al congresso o alle primarie, ma poi tutti si adeguano alla linea, per interessi esclusivi e personali.

Lo chiamano senso di responsabilità, ma si tratta di semplice atto di viltà. Le larghe intese durano da novembre 2011 e avevano un unico obiettivo: cambiare la legge elettorale. Faranno di tutto (e stanno facendo di tutto), ma state tranquilli che la porcata rimarrà porcata, magari ci aggiungeranno un tocco di rossetto.

Di una cosa, però, sono certo: per gli ideali che professava, per come si è comportato in situazioni molto simili, per la sua tensione morale e ideale, Enrico Berlinguer ora una cosa la sta facendo. Rivoltarsi nella tomba. Con buona pace dei suoi presunti eredi che una volta di più ne hanno stuprato la memoria, preferendo ?i ponti d?oro? e ?i posti di governo e sottogoverno? alla propria ragion d?essere (posto che, il PD, una ragion d?essere non ce l?ha mai avuta, se non quella di vincere le elezioni: e fino ad oggi le ha sempre perse).
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » gio lug 25, 2013 14:03 pm

Immagine



I D O L O :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » gio lug 25, 2013 14:26 pm

giudirel ha scritto:
Sbob ha scritto:Se dobbiamo sorbirci qualunque porcata e' anche perche' siamo un paese politicamente debolissimo, in cui le beghe interne dominano la scena molto piu' dell'interesse nazionale.


Esatto. E con un'opinione pubblica con la memoria di un pesce rosso.
:( :( :( :(

E pronta a credere a qualunque palla, purche' sostenga la sua parte.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 26, 2013 12:57 pm

questa faccenda è inquietante.

Napolitano non è forse il garante?

un parlamento di nominati esegue gli ordini

è una battaglia sel M5* ma anche altri si sono mobilitati tramite questo appello:
?La Costituzione stravolta nel silenzio?.
L?appello contro la riforma presidenziale
Pubblichiamo l?appello contro il ddl di riforma costituzionalefirmato da Alessandro Pace, Alberto Lucarelli, Paolo Maddalena, Gianni Ferrara, Cesare Salvi, Massimo Villone, Silvio Gambino, Antonio Ingroia, Antonello Falomi, Domenico Gallo, Raffaele D? Agata, Raniero La Valle, Beppe Giulietti e Mario Serio.

Ignorando il risultato del referendum popolare del 2006 che bocciò a grande maggioranza la proposta di mettere tutto il potere nelle mani di un ?premier assoluto?, è ripartito un nuovo e ancor più pericoloso tentativo di stravolgere in senso presidenzialista la nostra forma di governo, posponendo a questa la indilazionabile modifica dell?attuale legge elettorale. In fretta e furia e nel pressoché unanime silenzio dei grandi mezzi d?informazione la Camera ha iniziato a esaminare il disegno di legge governativo, già approvato dal Senato, di revisione della Costituzione in plateale violazione della disciplina prevista dall?articolo 138, che costituisce la ?valvola di sicurezza? pensata dai nostri Padri costituenti per impedire stravolgimenti della Costituzione.

Ci appelliamo a voi che avete il potere di decidere, perché il processo di revisione costituzionale in atto sia riportato nei binari della legalità costituzionale. Chiediamo che l?iter di discussione del disegno di legge costituzionale presentato dal governo Letta segua tempi e modi rispettosi del dettato costituzionale (?). Chiudere, a ridosso delle ferie estive, la prima lettura del disegno di legge, contrastando con le finalità dell?articolo 138 della Costituzione, impedisce un vero e serio coinvolgimento dell?opinione pubblica nel dibattito. In secondo luogo vi chiediamo di restituire al Parlamento e ai parlamentari il ruolo loro spettante nel processo di revisione della nostra Carta.

L?aver abbandonato la procedura normale di esame esplicitamente prevista dall?articolo 72 della Costituzione per l?esame delle leggi costituzionali, l?aver attribuito al governo un potere emendativo privilegiato, la proibizione di porre le questioni pregiudiziali, sospensive o di non passaggio agli articoli, l? impossibilità per i singoli parlamentari di sub-emendare le proposte del governo o del comitato, la proibizione per i parlamentari in dissenso con i propri gruppi di presentare propri emendamenti, le deroghe previste ai regolamenti di Camera e Senato, costituiscono altrettante scelte che umiliano e comprimono l?autonomia e la libertà dei parlamentari e quindi il ruolo e la funzione del Parlamento.

Le conseguenze di tali scelte si riveleranno in tutta la loro gravità allorché, una volta approvato questo disegno di legge, l?istituendo comitato per le riforme costituzionali porrà mano alla riforma delle strutture portanti della nostra organizzazione costituzionale (dal Parlamento al presidente della Repubblica, dal governo alle Regioni) sulla base delle norme che oggi la Camera sta approvando in flagrante violazione dell?art. 138. (?) Vi chiediamo ancora che le singole leggi costituzionali, omogenee nel loro contenuto, indichino con precisione le parti della Costituzione sottoposte a revisione. (?) Non si tratta, in definitiva, di un intervento di ?manutenzione? ma di una riscrittura radicale della nostra Carta non consentita dalla Costituzione, che apre ampi spazi all?arbitrio delle contingenti maggioranze parlamentari.

Chiediamo, infine, che nell?esprimere il vostro voto in seconda lettura del provvedimento di modifica dell?articolo 138, consideriate che la maggioranza parlamentare dei due terzi dei componenti le Camere per evitare il referendum confermativo, in ragione di una legge elettorale che distorce gravemente e incostituzionalmente la rappresentanza popolare, non coincide con la realtà politica del corpo elettorale del nostro Paese. Rispettare questa realtà, vuol dire esprimere in Parlamento un voto che consenta l?indizione di un referendum confermativo sulla revisione dell?articolo 138. È in gioco il futuro della nostra democrazia. Assumetevi la responsabilità di garantirlo.

[url]
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... mo/667514/[/url]
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar lug 30, 2013 11:24 am

lo metto di qua che ha più attinenza

M E R A V I G L I O S O
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-conte ... jpg?adf349



e per chi si fosse perso il 2
http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-conte ... jpg?adf349
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun ago 26, 2013 12:21 pm

solo due hanno fatto la naja (paraculi di M)

Il governo Letta decide di demandare al Parlamento l?acquisto dei contestati caccia da guerra F-35. Un decisione contestata dal Consiglio della difesa, che ricorda come sia il governo a doversi preoccupare dei militari e non deputati e senatori, con le loro maggioranze variabili. Insomma, un caos. Solo che mentre molti ministri si sono battuti per difendere la spesa di 12 miliardi per 90 nuovi aerei da combattimento, un?inchiesta del settimanale Oggi in edicola ha scoperto che?

SOLO IN DUE HANNO FATTO LA NAJA - Solo il ministro della Difesa Mario Mauro e quello dello Sviluppo economico Flavio Zanonato, su 15 ministri del governo Letta, hanno fatto il servizio militare ?classico?, la naja. Enzo Moavero ha assolto gli obblighi di leva nella Guardia di finanza con il grado di tenente. Due gli obiettori di coscienza (Lupi e Orlando). E gli altri? Riformati o imboscati.

L?INCHIESTA DI OGGI ? È quanto emerge dall?inchiesta del settimanale Oggi in edicola. L?unico che non ha risposto alla richiesta d?informazioni di Oggi è stato il ministro per le Riforme costituzionali Gaetano Quagliariello. Il quale però in età di naja era vicesegretario del partito radicale: cioè proprio degli antimilitaristi che nel 1972 ottennero la legalizzazione dell?obiezione di coscienza. Difficile, quindi, immaginarlo in divisa.

IL PREMIER LETTA, RIFORMATO - «Sono stato riformato per una miopia fortissima, sette gradi e mezzo, che poi ho cercato anche di correggere con un?operazione senza riuscirci»,
ha dichiarato a Oggi il premier Enrico Letta. Riformati per problemi di salute anche Trigilia e Bray, perché già padre di due dei suoi nove figli Delrio.

ALFANO ERA GIA? IN POLITICA, FRANCESCHINI CENTRALINISTA - E se Angelino Alfano ha evitato la naia perché già eletto alla Regione a 25 anni, Dario Franceschini, destinato all?artiglieria leggera, è finito a fare il centralinista nel distretto della sua città, Ferrara.

[url]
http://www.oggi.it/focus/politica/2013/ ... -militare/[/url]
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » lun ago 26, 2013 12:29 pm

PIEDENERO ha scritto:solo due hanno fatto la naja (paraculi di M)

Il governo Letta decide di demandare al Parlamento l?acquisto dei contestati caccia da guerra F-35. Un decisione contestata dal Consiglio della difesa, che ricorda come sia il governo a doversi preoccupare dei militari e non deputati e senatori, con le loro maggioranze variabili. Insomma, un caos. Solo che mentre molti ministri si sono battuti per difendere la spesa di 12 miliardi per 90 nuovi aerei da combattimento, un?inchiesta del settimanale Oggi in edicola ha scoperto che?

SOLO IN DUE HANNO FATTO LA NAJA - Solo il ministro della Difesa Mario Mauro e quello dello Sviluppo economico Flavio Zanonato, su 15 ministri del governo Letta, hanno fatto il servizio militare ?classico?, la naja. Enzo Moavero ha assolto gli obblighi di leva nella Guardia di finanza con il grado di tenente. Due gli obiettori di coscienza (Lupi e Orlando). E gli altri? Riformati o imboscati.

L?INCHIESTA DI OGGI ? È quanto emerge dall?inchiesta del settimanale Oggi in edicola. L?unico che non ha risposto alla richiesta d?informazioni di Oggi è stato il ministro per le Riforme costituzionali Gaetano Quagliariello. Il quale però in età di naja era vicesegretario del partito radicale: cioè proprio degli antimilitaristi che nel 1972 ottennero la legalizzazione dell?obiezione di coscienza. Difficile, quindi, immaginarlo in divisa.

IL PREMIER LETTA, RIFORMATO - «Sono stato riformato per una miopia fortissima, sette gradi e mezzo, che poi ho cercato anche di correggere con un?operazione senza riuscirci»,
ha dichiarato a Oggi il premier Enrico Letta. Riformati per problemi di salute anche Trigilia e Bray, perché già padre di due dei suoi nove figli Delrio.

ALFANO ERA GIA? IN POLITICA, FRANCESCHINI CENTRALINISTA - E se Angelino Alfano ha evitato la naia perché già eletto alla Regione a 25 anni, Dario Franceschini, destinato all?artiglieria leggera, è finito a fare il centralinista nel distretto della sua città, Ferrara.

[url]
http://www.oggi.it/focus/politica/2013/ ... -militare/[/url]


Piede, non lavorano (e non hanno mai lavorato davvero) come civili, figuriamoci come militari.

.ormai è quasi finita.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun ago 26, 2013 12:34 pm

coniglio ha scritto:
.ormai è quasi finita.


dici?
peccato, perchè io non voglio pagare l'IMU :mrgreen:

si vede che tu non sei furbo :lol: :lol: che non sai stare al mondo :lol:
svegliati :smt082
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda funkazzista » lun ago 26, 2013 16:12 pm

Il geniale Claudio Cremona ha scritto:Ascesa e trionfo di Beppe Gri-Grillo
ovvero la Rivoluzione dell?Arrampicata Libera
* * * * *
Ecco il programma politico-arrampicatorio del leader genovese, lasciato per ricordo in un e-book di vetta
sulle Alpi liguri. Il leader, infatti, dopo aver attraversato a nuoto lo stretto di Messina ha compiuto un?altra
impresa, attraversando a cavallo di una tastiera e in compagnia di un mouse le desolate lande tra il
Mercantour e la provincia granda cuneese.

Si comincia con le riforme istituzionali.
A che servono due Camere? Basta un Campeggio. O un Casalpeggio.
Abolizione delle Province. Saranno abolite quelle troppo distanti per andare a scalare dalla mattina alla sera.
Vincolo di mandato per gli eletti. Va ripristinato, perché se sei a metà parete non mi puoi dire ?adesso vado
con l?altra cordata? e mi lasci da solo appeso come un cretino. Soprattutto se gli altri ti hanno offerto delle
barrette, un posto da custode del rifugio o un carnet di buoni pasto.

Si passa al Governo.
Nessun inciucio. Che PD e PDL si facciano sicura tra di loro. ?Voglio vedere se si staccano da terra?. Nessun
?governissimo?, poi, perché le vie ce le scegliamo da noi e non ce le faremo imporre da qualcun altro.

Politica estera.
Diremo senza tanti giri di parole al Cancelliere Huber che la guerra è finita e i loro piani di conquista del
Lago di Garda li possono rimettere nel cassetto. E che quando vengono in Dolomiti salutino e si tolgano il
cappello. E, c***o, subito una commissione di inchiesta all?Onu sul Cerro Torre.

Economia.
Diremo forte e chiaro al capo del Fondo Monetario Internazionale, Mme Chaterine Destivelle, che non
faremo la fine della Grecia, perché oltre a Kalimnos lì non è che ci sia tanto altro da fare.

Azzeramento dei costi dell?arrampicata.
Sono anni che se ne parla dapertutto, al bar, al mercato, alla mensa. Gli scandali si susseguono in tutta
Italia. Non c?è falesia o parete che possa dire ?da me non succede?. Ma nessuno fa niente. Basta spit ogni
due metri! Occorre spittare più lungo, ce lo dicono i francesi. Non ci possiamo più permettere robe così, gli
spit costano e non sono eterni. Anche i rinvii costano. Per questo andiamo nei cantieri delle opere inutili,
prendiamoci i bulloni che tanto non servono e facciamoci un bel mazzetto di nuts.

Grandi Opere Inutili.
Vogliono fare un rifugio sospeso sullo Stretto di Messina. E poi il CAI ci chiede il 5 per mille? Ma si può?

Contributi all?editoria alpinistica.
Vanno aboliti. Per anni gli arrampicatori di destra, di centro e di sinistra sono stati lì a dirti alza i piedi,
guarda là c?è un presone, spostati un po? a destra, togli il rinvio, a sinistra c?è una lama, dinamico ? E poi si
mettono a scrivere guide, sentenziano su tutto, sbagliano i gradi, si copiano a vicenda, fanno schizzi che ti
portano direttamente fuori via. Basta! Se ne devono andare a casa, sono arrampicatori morti che
camminano. Ci hanno i neuroni del cervello alla zuava. Non hanno capito che ora c?è la rete. Peccato che
quassù non arrivi il segnale.

Aiuti ai disagiati.
Proponiamo il 5b di cittadinanza. Quanti giovani e meno giovani stanno lì disperati che non riescono a
portare a casa un 4c. E il tempo passa, le speranze di farcela si riducono. Vado in giro e vedo scalatori in
lacrime, che mi chiedono di fare qualcosa. E? un esercito che cresce, mentre la solita elite li spernacchia,
dall?alto dei loro 7b+ e oltre, gente che non sa neanche quanto costa un litro di latte. E allora ecco il nostro
5b di cittadinanza, per tutti. Ma le risorse non ci sono, dice qualcuno. Non è vero. Cominciamo a mettere
una bella tassa su quei c***o di 7a, 8a e così via. Ma, dico, per campare un bel 6b non è sufficiente? E? la
decrescita, ma almeno è una decrescita solidale. Vi dico che quando sentirete qualcuno cominciare a
lamentarsi nei bivacchi, quando udirete ?uiaaaaa!? in falesia o sulla crepaccia terminale, beh, vorrà dire
che la rivoluzione avanza.

Precisazione finale.
Io non scalo. Sono solo il portacorda.
* * * * *
Claudio Cremona
Marzo 2013


:smt044
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda paolocar88 » lun ago 26, 2013 22:27 pm

Il geniale Claudio Cremona ha scritto:...
Io non scalo. Sono solo il portacorda.
...

da scompisciarsi! :lol: :lol:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda MarcoS » mar ago 27, 2013 8:11 am

Petizione sulla Siria. Principalmente è rivolta ai parlamentari 5S, che sembrerebbero (quasi) gli unici a non essere favorevoli all'attuale linea governativa.

Viste le esperienze precedenti purtroppo dubito potrà avere effetti significativi, ma piuttosto di niente....

Metto qua perché
Non ho voglia di aprire un topic apposito.
Perché credo che se USA, GB e Francia continuano con i loro piani, oltre ad un nostro diretto coinvolgimento nella aggressione programmata alla Siria e all'oscenità morale di tutta la faccenda, c'è il rischio che in caso di questa ennesima guerra USA, considerando gli interessi russi nell'area stavolta le ripercussioni possano essere significative in tutta la zona mediterranea.

http://www.change.org/it/petizioni/ai-parlamentari-cinque-stelle-siria-possiamo-fermare-la-guerra
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » mar ago 27, 2013 8:49 am

Finalmente una compagine politica da votare con piena fiducia.

http://www.feudalesimoeliberta.org/dagherrotipi.html?id=287794628029481
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda coniglio » mar ago 27, 2013 8:52 am

...e cmq Violante esagerato, coerenza.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.