Siloga66 ha scritto:Payns ha scritto:il.bruno ha scritto:Al giorno d'oggi l'idea espressa da Buzz per la quale la famiglia e il sentimento amoroso hanno corrispondenza biunivoca è sempre più diffusa.
Il fatto che, come dice Fokozzone, non ci sia necessità di una tutela pubblica (il matrimonio) al solo sentimento amoroso, è dimostrato dal fatto che al giorno d'oggi il matrimonio è in netto calo come numero e come durata.
Essendo sempre più l'idea di coppia legata solo ad un sentimento, la gente non sente il bisogno di sposarsi.
Se mi permetti, molto sommessamente, è un ragionamento superficiale. Confondi il (legittimo) libero arbitrio di scegliere di sposarsi o meno delle coppie etero con l'impossibilità di farlo delle coppie omosessuali. Che dovrebbero avere gli stessi diritti in uno Stato laico: pensione di reversibilità, diritto/dovere all'assistenza reciproca, successione di proprietà immobiliari. Cose pratiche che con l'etica e il sentimento religioso nulla hanno a che fare. In uno Stato laico per lìappunto.Siloga ha scritto:Posso dire una cosina? Ma poi non assalitemi. A parte la Chiesa, anche la medicina, nello specifico la psichiatria considera l'omosessualità una distorsione, quasi una malattia. Ocio però........NON E' QUELLO CHE PENSO IO. Cioè, per me essere omosessuali non è una cosa normale ma non è neanche una malattia. Se non ci credete andate a vedere. Il primo a dirlo fu Freud.
Non ti assalgo, ma se mi permetti una cosina te la dico. Con chi hai studiato psicologia e dove? Assieme a Del Piero con il CEPU?
No caro mio. Gli studi in medicina sono uguali dappertutto. Fai primaa prenderti un trattato di psichiatria e cercare la parolina "omosessuale". Fallo, troppo facile sparare a casaccio.
siloga ti sbagli
ci sono tante scuole di psicologia a momenti quanti psicologi