da Jocondor » sab dic 17, 2005 17:13 pm
da il.bruno » sab dic 17, 2005 17:35 pm
da Jocondor » sab dic 17, 2005 18:44 pm
il.bruno ha scritto:Parlavo qualche giorno fa con un'amica che lavora per una grossa multinazionale di logistica e spedizioni, a proposito del fatto che i tempi per le merci non conterebbero.
Balle.
Se tu mandi il tuo TIR all'interscambio merci per caricare e portare a destinazione ciò che il treno ha portato fin lì, ed il tuo treno arriva con due ore di ritardo, il tuo TIR con il tuo autista sta lì due ore a girarsi i pollici. E con una linea poco efficiente come una qualunque linea storica italiana, ancor più se deve salire da 200 m a 1500m, i ritardi si accumulano più facilmente. Del resto è per quello che le merci in Italia viaggiano su gomma, non perchè le aziende siano cattive.
Un'altra cosa che mi è venuta in mente a riguardo del fatto che la linea attuale potrebbe essere sfruttata meglio (forse è già venuto fuori).
Io ho un esempio di linee frroviarie sfruttate al 100%: le linee dei pendolari intorno a Milano. Ho in mente anche tutti i disagi che un ritardo dovuto ad un qualunque banale inconveniente su un treno di una linea può provocare su 100 treni di 10 linee diverse per mezza giornata.
La condizione di saturazione delle capacità di una linea non è la sua condizione ideale, ma è una condizione di estrema debolezza. Quindi il fatto che la linea attuale in Val Susa potrebbe essere saturata meglio non è in realtà una alternativa che funziona.
da Buzz » sab dic 17, 2005 20:24 pm
da Zio Vare » sab dic 17, 2005 23:07 pm
da dags1972 » sab dic 17, 2005 23:17 pm
da Buzz » sab dic 17, 2005 23:43 pm
dags1972 ha scritto:Buzz non so cosa dire... da quello che vedo nel mio campo lavorativo...il futuro sarà sempre + su gomma...con logistica just in time...trasporti organizzati all'ultimo minuto con contratti appena firmati... è il ferro non garantisce la rapidità della gomma....basta pagare e la merce viaggia oggi....non tra qualche giorno sul treno
ho visto merce caricata su aerei...per 3 giorni di ritardo previsti via mare...una volta abbiamo noleggiato un an124!!!!
se vogliamo esportare roba di qualità e costosa....il tir è l'unica soluzione...se ci accontentiamo di spedire nel mondo granito e piastrelle...il treno va bene...quindi la tav non serve
c'è da dire che i porti del nord europa....ma anche quelli del sud europa ci stanno facendo un c...ulo grosso come un pompelmo...imo sarebbe meglio rinforzare il corridoio 1 (verona-berlino)...quindi la tav non serve
come si evolverà la cosa tav?
tra olimpiadi e elezioni se ne parla a giugno
da KAZAN1975 » sab dic 17, 2005 23:46 pm
Buzz ha scritto:dags1972 ha scritto:Buzz non so cosa dire... da quello che vedo nel mio campo lavorativo...il futuro sarà sempre + su gomma...con logistica just in time...trasporti organizzati all'ultimo minuto con contratti appena firmati... è il ferro non garantisce la rapidità della gomma....basta pagare e la merce viaggia oggi....non tra qualche giorno sul treno
ho visto merce caricata su aerei...per 3 giorni di ritardo previsti via mare...una volta abbiamo noleggiato un an124!!!!
se vogliamo esportare roba di qualità e costosa....il tir è l'unica soluzione...se ci accontentiamo di spedire nel mondo granito e piastrelle...il treno va bene...quindi la tav non serve
c'è da dire che i porti del nord europa....ma anche quelli del sud europa ci stanno facendo un c...ulo grosso come un pompelmo...imo sarebbe meglio rinforzare il corridoio 1 (verona-berlino)...quindi la tav non serve
come si evolverà la cosa tav?
tra olimpiadi e elezioni se ne parla a giugno
è questo, purtroppo, che a chiunque abbia a che fare con i trasporti salta agli occhi
e ciò fa venire dei sospetti.
Allora inizia a guardare le cose con un pò di sano scetticismo... e vedi il solito magna magna...
la solita logica che sta dietro a tutte le fottute megaopere ... mondiali olimpiadi... alta velocità...
e il prossimo: il ponte di messina.
![]()
e ti viene proprio da dire AVETE ROTTO IL c***o!!!! coi soldi fateci funzionare il paese invece di farli girare fra voi in modo che ognuno se ne prenda una parte!!
E questo, sia chiaro, vale per TUTTI!
(non a caso a spartirsi la torta sono imprese di parte governativa e cooperative e non a caso sia governo che opposizione sono d'accordo sulla TAV)
da dags1972 » sab dic 17, 2005 23:48 pm
KAZAN1975 ha scritto:
ma che due maroni ...come al solito buzz e' da quotare...
da Jocondor » dom dic 18, 2005 9:49 am
Buzz ha scritto:Se ci fate caso tutti quelli di colito filogovernativi sono schierati proTav, mentre molti di quelli antigovernativi sono schierati contro la Tav.
Ciò è singolare, perchè anche la sinistra vuole la Tav e molti comuni in val di Susa, di destra sono antiTav.
Un pò più di ragionamento con la propria testa, senza sposare tesi precostituite, almeno stavolta che le carte sono così scompaginate, credo non guasterebbe.
da Radio Holzer » dom dic 18, 2005 12:31 pm
da Silvio » dom dic 18, 2005 12:49 pm
Radio Holzer ha scritto:http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/18/borghezio.shtml
Su questo non sono d'accordo. Comunque e sempre. Se no, si passa
dalla stessa parte di torto.
Profondamente contrario. No global= regime violenza? Nulla giustifica ciò.
Proprio nulla.
Ciao
da Radio Holzer » dom dic 18, 2005 13:25 pm
da Frullallà » dom dic 18, 2005 15:40 pm
da Roberto » dom dic 18, 2005 15:53 pm
La linea che deve passare dalla Francia all'Italia del TAV (treno ad alta velocità) è prevista per la Valle di Susa, i valligiani si oppongono a questa cosa (specie quelli della bassa valle), per vari motivi:Frullallà ha scritto:Scusate la mia totale estraneità agli eventi (vorrei spacciarlo per disimpegno, ma è ignoranza, c'è poco da fare)...mi chiedevo se qualcuno mi potesse spiegare cos'è questa storia della TAV, in breve si intende; non vorrei gravare ma le pagine da leggere per capirci qualcosa sono troppe e poi immagino siano tutti commenti relativi alla questione (che io per l'appunto non conosco)
da Frullallà » dom dic 18, 2005 16:19 pm
da Roberto » dom dic 18, 2005 16:24 pm
Sarebbe da integrare con altre notizie, lascio il compito agli esperti della storia.Frullallà ha scritto:grazie mille
da Radio Holzer » dom dic 18, 2005 16:32 pm
Frullallà ha scritto:Scusate la mia totale estraneità agli eventi (vorrei spacciarlo per disimpegno, ma è ignoranza, c'è poco da fare)...mi chiedevo se qualcuno mi potesse spiegare cos'è questa storia della TAV, in breve si intende; non vorrei gravare ma le pagine da leggere per capirci qualcosa sono troppe e poi immagino siano tutti commenti relativi alla questione (che io per l'appunto non conosco)
da Radio Holzer » dom dic 18, 2005 16:35 pm
da Frullallà » dom dic 18, 2005 17:46 pm
Radio Holzer ha scritto:Frullallà ha scritto:Scusate la mia totale estraneità agli eventi (vorrei spacciarlo per disimpegno, ma è ignoranza, c'è poco da fare)...mi chiedevo se qualcuno mi potesse spiegare cos'è questa storia della TAV, in breve si intende; non vorrei gravare ma le pagine da leggere per capirci qualcosa sono troppe e poi immagino siano tutti commenti relativi alla questione (che io per l'appunto non conosco)
Frullallà, la tua limpida trasparenza cristallina, di non contaminazione da cronache e rifiuti della natura (politica, TV, informazione sulla disinformazione, che genera tossicodipendenza nel 98% della popolazione), fa strippare in maniera struggenteeeeee!!!!
Aria pura, finalmente!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Lovely, R.H.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.