Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » mer feb 27, 2013 0:16 am

Ma D'Alema è scemo o cosa?
Dall'Huffington Post:
D?Alema, si apprende, considera sbagliato aprire al Movimento cinque stelle e non a Silvio Berlusconi, che all?indomani del voto ha offerto al Pd la propria disponibilità al dialogo. Motivo: un?intesa con il Pdl sulle riforme, avviata già da alcuni progetti comuni ?giacenti? in Parlamento...

Giustamente si oppone ad un'alleanza con Grillo perché populista. Evidentemente per poterti alleare con qualcuno deve anche essere mafioso, corrouttore, evasore, puttaniere...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda El Rojo » mer feb 27, 2013 0:48 am

Qualcuno sa come si chiama l'addetto(a) stampa di A.A., che stasera a Ballarò si vede dietro di lui?
Chissà..che Googolando.
Ultima modifica di El Rojo il mer feb 27, 2013 1:21 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda peppino » mer feb 27, 2013 0:56 am

loro non sono competenti? essi li votavano. come. "portati di qua. no stai fermo li"

quindi? risolto qualcosa? non li volevano?

ma ora tocca governare. via gli incompetenti. dentro i corruttori. fuori le bandiere.

capito?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda il.bruno » mer feb 27, 2013 0:58 am

nuvolarossa ha scritto:programma, in cui ci sono - per me - dei discreti buchi. ma non i
E poi caro bruno, in tema di duri e puri e di dispensatori di patenti forse stavi parlando di te?

il.bruno ha scritto:una mattina suonerà la sveglia e si vedrà se per amministrare basta saper fare cabaret in piazza.

non mi pare di dispensare patenti: cos'altro ha fatto Grillo nella vita di diverso dal cabaret ? (che peraltro gli viene molto bene)
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » mer feb 27, 2013 1:21 am

Sbob ha scritto:
il.bruno ha scritto:una mattina suonerà la sveglia e si vedrà se per amministrare basta saper fare cabaret in piazza.

Sono venti anni che suona 'st sveglia e ancora un terzo degli italiani non la sente...

la vedo diversamente: possibile che un'area politica che anche in condizioni così pietose raccoglie il 30% dei consensi non riesca ad esprimere una classe dirigente più credibile?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda undertaker777 » mer feb 27, 2013 2:07 am

non vorrei, comunque, che TUTTA la responsabilità della rinascita di berlusconi venisse affibbiata al PD, perchè una bella fetta di merito va' di certo a DiPietro e Donadi.... ferocissimi accusatori del cav..... a proposito, qualcuno sa che fine hanno fatto? sono morti? :roll:


Il prevedibile disastroso risultato di Rivoluzione civile e del suo candidato premier, il pm in aspettativa Antonio Ingroia, rappresenta innanzitutto il capolinea di una serie di piccole forze politiche. Esce di scena Antonio Di Pietro, passato in breve tempo dalle percentuali quasi a doppia cifra degli anni scorsi alla scomparsa dell?Idv dal Parlamento. Restano fuori dalle aule, e destinati a una rapida consunzione, anche i due micropartiti comunisti di Paolo Ferrero e Oliviero Diliberto. Ma soprattutto giunge al termine della sua parabola quella deleteria tendenza della sinistra italiana che ha creduto di recuperare credibilità e presa sulla società italiana sostituendo alla questione sociale quella giudiziaria, fino al punto di rinunciare a simboli, storie e candidati propri per legarsi mani e piedi a quella pattuglia di ex pm passati con notevole spregiudicatezza dalla missione in toga a quella in politica.

Con la costituzione della lista Ingroia la tendenza giustizialista ha raggiunto insieme il suo apice organizzativo e il suo sprofondo politico: è stata respinta dagli elettori l?idea che i ciclopici fenomeni di corruzione del nostro Paese vadano combattuti promuovendo una invasione di campo tra poteri dello Stato e si è rivelata fallimentare l?idea che bastasse agitare un vessillo moralista davanti ai decadenti palazzi della Politica per surrogare una proposta seria, fosse pure estremista, ma vera, per il governo del Paese. Quanto all?arma del rinnovamento, su questo terreno la competizione con Grillo si è chiusa prima ancora di cominciare. La differenza con il tracollo della Sinistra Arcobaleno nel 2008 è che stavolta, su queste macerie, non è possibile nemmeno immaginare una forma di ricostruzione.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda MarcoS » mer feb 27, 2013 9:48 am

Sbob ha scritto:Ma D'Alema è scemo o cosa?...


d'alema è sempre stato col pdl, non dirmi che non te n'eri mai accorto! :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » mer feb 27, 2013 9:52 am

dal blog di carlo bertani.

http://carlobertani.blogspot.it/2013/02/caro-elettore-del-pd.html

Immagine

Caro elettore del PD
Mi sa che t?hanno fottuto un?altra volta. Lo so, sei un moderato?credi a tutto?all?Europa che ci punisce perché siamo delle cicale, agli indispensabili sacrifici per riequilibrare il debito pubblico, alla necessità di lavorare fino a settant?anni per fare ?cassa? così, i giovani, saranno precari ?solo? fino a 50 anni. Vieni poi colto dal sacro timor panico quando....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda undertaker777 » mer feb 27, 2013 10:08 am

mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda giudirel » mer feb 27, 2013 10:17 am

Bene.
Alla fine di tutto è risultato palese che i discorsi un po' più articolati che uno slogan non servono a nulla.
Per l'italiano medio, o almeno per una parte consistente degli italiani, un messaggio in più di tre parole è incomprensibile.
Di un politico si valuta più la cravatta che la storia o le idee.
Quindi da questo punto di vista chi dice che Renzi sarebbe stato meglio ha probabilmente ragione.
E questo spiega anche la sopravvivenza di Berlusconi. Non entro in spiegazioni perchè sono argomenti ritriti.

Il M5S ha portato in parlamento gente nuova e giovane, magari impreparata ma credo non malintenzionata come un pidiellino medio, magari transitato da PSI e Forza Italia... e allora dovrei essere contento. Conosco tanti che li hanno votati che sono brave persone e con idee che condivido...
Ho sentito vari neoeletti del M5S fare discorsi sensati e condivisibili durante interviste radiofoniche.
Discorsi sensati di poco appeal presso le masse... che forse per questo Grillo ha voluto tacitare: se così fosse sarebbe uno stratega geniale...
Per me, parlo personalmente, il problema è proprio Grillo, la sua comunicazione urlata, i suoi toni beceri ed ipersemplificativi, il suo adottare quel vocabolario rozzo e aggressivo ricco di neologismi nonsense come inciucio e desolantemente privo di congiuntivi.
Senza di lui li avrei guardati con più attenzione, senza di lui sarei più ottimista. Senza il suo ego ipertrofico (quasi come quello di Buzz :D :D )potrei sperare che il messaggio di Dario Fo sarebbe ascoltato e che magari con il fucile del M5S puntato alla tempia il PD tornerebbe di sinistra, sfiderebbe la Merkel e abbatterebbe la mafiocrazia berlusconiana incrostata sull'Italia.
Senza di lui.
Ma senza di lui non sarebbe dove sono... è questo è un paradosso.

PS: per fortuna che il segretario del PD è Bersani e non quel berluscones di D'Alema. Lo manderei in vqcanza in Siberia per il resto dei suoi giorni.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda pesa » mer feb 27, 2013 10:35 am

il.bruno ha scritto:la vedo diversamente: possibile che un'area politica che anche in condizioni così pietose raccoglie il 30% dei consensi non riesca ad esprimere una classe dirigente più credibile?


a quale delle 2 aree politiche ti riferisci? immagino tu stia parlando del centro destra. Se è così, non votarLo in massa sempre e comunque, forse, avrebbe potuto essere una soluzione... la responsabilità va perlomeno condivisa tra votati e votanti.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pesa » mer feb 27, 2013 10:56 am

giudirel ha scritto:Bene.
Alla fine di tutto è risultato palese che i discorsi un po' più articolati che uno slogan non servono a nulla.
Per l'italiano medio, o almeno per una parte consistente degli italiani, un messaggio in più di tre parole è incomprensibile.
Di un politico si valuta più la cravatta che la storia o le idee.
Quindi da questo punto di vista chi dice che Renzi sarebbe stato meglio ha probabilmente ragione.
E questo spiega anche la sopravvivenza di Berlusconi. Non entro in spiegazioni perchè sono argomenti ritriti.

Il M5S ha portato in parlamento gente nuova e giovane, magari impreparata ma credo non malintenzionata come un pidiellino medio, magari transitato da PSI e Forza Italia... e allora dovrei essere contento. Conosco tanti che li hanno votati che sono brave persone e con idee che condivido...
Ho sentito vari neoeletti del M5S fare discorsi sensati e condivisibili durante interviste radiofoniche.
Discorsi sensati di poco appeal presso le masse... che forse per questo Grillo ha voluto tacitare: se così fosse sarebbe uno stratega geniale...
Per me, parlo personalmente, il problema è proprio Grillo, la sua comunicazione urlata, i suoi toni beceri ed ipersemplificativi, il suo adottare quel vocabolario rozzo e aggressivo ricco di neologismi nonsense come inciucio e desolantemente privo di congiuntivi.
Senza di lui li avrei guardati con più attenzione, senza di lui sarei più ottimista. Senza il suo ego ipertrofico (quasi come quello di Buzz :D :D )potrei sperare che il messaggio di Dario Fo sarebbe ascoltato e che magari con il fucile del M5S puntato alla tempia il PD tornerebbe di sinistra, sfiderebbe la Merkel e abbatterebbe la mafiocrazia berlusconiana incrostata sull'Italia.
Senza di lui.
Ma senza di lui non sarebbe dove sono... è questo è un paradosso.


è perfetto. bravo!
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » mer feb 27, 2013 11:04 am

giustappunto
giudirel ha scritto:...
Per l'italiano medio, o almeno per una parte consistente degli italiani, un messaggio in più di tre parole è incomprensibile.....


http://slowforward.wordpress.com/2008/04/13/tullio-de-mauro-analfabeti-ditalia-da-httpinternazionaleit/

anche in video, và, che non si sa mai :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=Yk2g3njIqwc
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » mer feb 27, 2013 11:41 am

il.bruno ha scritto:
Sbob ha scritto:
il.bruno ha scritto:una mattina suonerà la sveglia e si vedrà se per amministrare basta saper fare cabaret in piazza.

Sono venti anni che suona 'st sveglia e ancora un terzo degli italiani non la sente...

la vedo diversamente: possibile che un'area politica che anche in condizioni così pietose raccoglie il 30% dei consensi non riesca ad esprimere una classe dirigente più credibile?

Parli del PdL? Ma e' palese il perche'!
Un partito personalista ha bisogno di peones, non di personalita' forti che poi magari ti rompono le balle come Fini. Molto meglio gli Alfano & c., che non valgono una cippa, li lasci discutere di primarie ma poi appena gridi "sitz!" si mettono buoni a cuccia.

Potrebbe nascere un'altra forza di destra, ma senza TV non puo' raccontare le stesse balle spudorate del cav... e quel 30% di elettori e' composto in buona parte da chi vuol sentirsi dire balle. Quindi, sono sconfitti in partenza.
E infatti vedi che fine hanno fatto Casini e Fini una volta tagliato il cordone ombelicale.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer feb 27, 2013 11:47 am

MarcoS ha scritto:dal blog di carlo bertani.

http://carlobertani.blogspot.it/2013/02/caro-elettore-del-pd.html

Non so perche', ma questo articolo mi sa veramente di vecchia politica.

Guardiamo la situazione pragmaticamente: PD e M5S, almeno a parole, hanno molti obiettivi in comune. Almeno i loro elettori ce li hanno.
Vecchia politica sarebbe fare i duri e puri per tornaconto politico, non ottenere un cacchio per poi poter ringhiare ancora alle prossime elezioni. Insomma, non ottenere nessun risultato politico in cambio di cadreghe.

Una novita' sarebbe invece costringere la maggioranza a fare buone leggi - almeno per i temi che sono patrimonio comune.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giudirel » mer feb 27, 2013 11:49 am



Ed allora si vede come lo smantellamento della scuola faccia parte di un processo premeditato di asservimento delle masse. Non è un caso che gli insegnati italiani siano i meno pagati d'Europa e che quando qualcuno emette qualcosa di più di fonemi inarticolati venga guardato con sospetto. :( :( :(
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda il.bruno » mer feb 27, 2013 11:51 am

errare humanum est, perserverare autem diabolicum

Una parte del popolo berlusconiano se n'è andato, beninteso. Ma un'altra, quasi il trenta per cento degli elettori, non aveva alternative. Stavolta non ha votato con entusiasmo. Ha fatto come Montanelli nel '46 e ha scelto nella cabina Berlusconi turandosi il naso. Ai sondaggisti non dicevano la verità, perché dirsi elettore di Berlusconi non è segno di finezza, ti espone al ludibrio dei monopolisti del buon gusto. Ma c'erano. E il sistema dell'informazione non se n'è accorto. Quello dei partiti tradizionali della sinistra non se n'è accorto. Quello dei padroni dei sondaggi non se n'è accorto. E avevano dato per morto Berlusconi e il berlusconismo. Sbagliavano. E per penitenza dovrebbero andare inginocchiati sui ceci. Ma non lo faranno. E daranno la colpa all'elettorato. Ne deploreranno la rozzezza, la credulità, la volgarità, l'essenza naturaliter delinquenziale. E ancora una volta non avranno capito.


toh, tel chi un alter
http://www.lastampa.it/2013/02/26/italia/speciali/elezioni-politiche-2013/tasse-e-crisi-riconsegnano-il-nord-al-centrodestra-g1cM8e8RFIQKfUyDR7iw4L/pagina.html
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda menestrello » mer feb 27, 2013 11:58 am

il.bruno ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:programma, in cui ci sono - per me - dei discreti buchi. ma non i
E poi caro bruno, in tema di duri e puri e di dispensatori di patenti forse stavi parlando di te?

il.bruno ha scritto:una mattina suonerà la sveglia e si vedrà se per amministrare basta saper fare cabaret in piazza.

non mi pare di dispensare patenti: cos'altro ha fatto Grillo nella vita di diverso dal cabaret ? (che peraltro gli viene molto bene)


A parte il fatto che i parlamentari del M5S sono sicuramente molto più preparati di quelli del PDL, che per entrare hanno solo dovuto fare un esame "orale" e fisico,
Grillo ha previsto in largo anticipo il crack della Parmalat, 11 anni fa era davanti alla fiat con una macchina che consuma 1 litro ogni 100 km e urlava che se non avessero costruito una macchina così in 10 anni avrebbero chiuso. Oggi sta succedendo. L'anno scorso come telecom ha rifiutato azioni MPS perchè ha visto i buchi enormi. Profumo, suo conoscente genovese, stupito non capiva di quale buco si stesse parlando. E PARLANDO DI LUI CI SI RIFERIVA AL GOVERNO DI TECNICI.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda il.bruno » mer feb 27, 2013 12:06 pm

deve avere la sfera di cristallo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda menestrello » mer feb 27, 2013 12:09 pm

Comunque sono anni che seguo il blog di beppe grillo. Si è sempre occupato moltissimo di tematiche ambientali ed economiche.
Sicuramente il ruolo comico era minore
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.