Stanno esagerando...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda crimp » ven set 22, 2006 22:31 pm

_Uli ha scritto:
crimp ha scritto:Io con tutti i idifetti preferisco l'America francamente.


Vedi, questo è il tuo vero problema! In realtà stai facendo uno sproloquio per convincere te stesso di vivere nel migiore dei mondi possibili in questo momento. Poverino, lascia stare.

E poi, non ci inondare di informazioni di dubbia fonte il cui contenuto di verità molto probabilmente è allo stesso livello delle dichiarazioni del ex-ministro Powell davanti all' ONU. Ma credi veramente che uno creda nella propaganda us-americana. Ma va ...

Al limite uno la accetta perchè pensa di trarre vantaggi da una posizione filo-Us.

Uli


E tu chi saresti lo psicoanalista dilettante? Convincere me stesso? Ma figurati, bastasse un forum poi..lol Poverino sarai tu, io sto benone qui nel paese di satana...lol!!!!
Le dichiarazioni venivano dal sito della BBC tanto per la cronaca, tu dove ti informi ?" Al Jazeera?
Beh hai ragione, Powell ha mentito, mentre Ahlma ha proprio la faccia di uno che dice la verita! FIdati di lui! Che vai bene.
Filo-us? Mica stai parlando ad un partito politico...si puo essere anti-bush e vivere felicemente in California. Lo sapevi?
Ma te sei un altro di quelli che e' anti qualcosa solo perche' va di moda, no? Mi sa' che il poverino sei tu.
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda MarcoS » ven set 22, 2006 22:32 pm

domanda: perché mai l'Iran vuole ste benedette centrali nucleari? in fondo son pieni di petrolio, che se ne fanno? ecco una possibile risposta

....i motivi di contesa nell?area del Golfo Persico sono il petrolio ed il gas naturale: tutto il sangue che è scorso nell?ultimo mezzo secolo nell?area è stato generato dalla necessità di controllare ? da parte delle potenze occidentali ? la fornitura d?energia da quei luoghi.
Vediamo allora la situazione delle riserve petrolifere dei principali paesi dell?area:

Arabia Saudita 260.000 milioni di barili Popolazione (approx) 20 milioni

Iraq 100.000 milioni di barili Popolazione (approx)23 milioni

Emirati Arabi Uniti 98.000 milioni di barili Popolazione (approx) 2,5 milioni

Kuwait 96.000 milioni di barili Popolazione (approx)2 milioni

Iran 89.000 milioni di barili Popolazione (approx) 80 milioni

Possiamo osservare che le riserve iraniane sono stimate pressoché equivalenti a quelle degli Emirati Arabi Uniti e del Kuwait, che però hanno una popolazione irrisoria rispetto all?Iran: da qui nasce l?esigenza del programma nucleare iraniano.
I piccoli paesi del Golfo potranno continuare ancora per decenni ad estrarre, vendere petrolio e trasformarlo in denaro, investimenti o partecipazioni azionarie, giacché il rapporto fra la popolazione e le riserve consentirà loro di garantire il benessere alle loro popolazioni per lungo tempo.
L?Arabia Saudita si trova in una situazione intermedia, giacché non è certo che i proventi finanziari derivanti dal mercato petrolifero saranno sufficienti per creare investimenti tali da sostenere la popolazione anche quando i giacimenti saranno esauriti. Non a caso, il terrorismo di Al-Qaeda nasce proprio da settori della società saudita.

La situazione dell?Iraq è per certi versi abbastanza simile, anche se ? data la situazione d?alta instabilità interna ed un futuro assolutamente non prevedibile ? potremmo affermare, per dirla con Dante, che gli iracheni sono come ?color che son sospesi?.
Il dato che invece salta agli occhi è il rapporto riserve/popolazione, il quale ci indica che un singolo abitate del Kuwait ha teoricamente a disposizione per il futuro una riserva di petrolio pari a 48.000 barili, mentre un iraniano ne possiede soltanto 1.113. In alte parole, un iraniano ha a disposizione soltanto la 43 esima parte delle riserve che ha a disposizione un kuwaitiano.

Da questa semplice constatazione dipende il futuro dei due paesi: mentre il Kuwait può tranquillamente ritenere che quei 48.000 barili pro-capite saranno sufficienti per garantire i livelli di reddito per molte generazioni ? anche quando il petrolio sarà terminato, grazie agli investimenti effettuati nel tempo ? per l?Iran diventa essenziale trasformare quei 1.113 barili a testa in tessuto produttivo, giacché nessun investimento sarà in grado di garantire, in futuro, la sopravvivenza ed i livelli di reddito degli iraniani.
Se l?Iran consuma quei 1.113 barili pro capite per alimentare l?apparato produttivo, non ci sono sufficienti risorse per acquistare all?estero la tecnologia necessaria per impiantare fabbriche ed infrastrutture, ossia tutto ciò che può far diventare l?Iran un paese produttore ed esportatore d?altri beni che non siano quelli energetici.

In definitiva, i piccoli stati del Golfo Persico hanno sufficiente petrolio per garantire loro decenni e forse secoli di ricchezza, ma dobbiamo anche ricordare che ? proprio a causa della scarsa popolazione ? non avrebbero altre scelte: la stessa Libia, con circa 8 milioni d?abitanti, è tributaria verso l?estero di quasi tutti i prodotti ed i servizi della tecnologia.
Possiamo quindi suddividere gli stati produttori di petrolio fra quelli che s?accontentano ? per così dire ? di scambiare il petrolio con i dollari (accettando tutti i rischi del caso) ed in quelli che invece considerano quella ricchezza mineraria come la base sulla quale costruire un apparato produttivo.
Dobbiamo notare che quella strada fu già percorsa dall?Iraq, che si vide bombardare da Israele ? un vero e proprio atto di guerra, senza nessuna giustificazione giuridica ? la sua prima centrale nucleare, ancora in costruzione.

L?Iran è chiaramente più determinato nel raggiungere gli obiettivi dell?Iraq ? che si prestò a combattere contro l?Iran come una legione mercenaria al soldo dell?Occidente ? proprio perché è una solida entità statuale, una concretezza che proviene dalla storia stessa del paese.
Il percorso evolutivo dell?Iran è osteggiato per vari motivi.
Il primo è sempre il solito, ovvero la determinazione europea ed americana di non permettere ai paesi produttori di petrolio di trasformare l?energia in tessuto produttivo: storicamente, è sempre stato l?Occidente a farlo (almeno negli ultimi cinque secoli) e perdere questo predominio significherebbe permettere un mutamento che ? in definitiva ? priverebbe gli apparati produttivi occidentali di parte del mercato.

Il secondo è da ricercare nel sempre più stretto rapporto che lega l?Iran alla Russia: i dollari di provenienza petrolifera prendono la via di Mosca, che contraccambia fornendo all?Iran tecnologie di vario tipo (fra le quali, quella nucleare) ed armi.
Il terzo riguarda i destinatari della produzione energetica iraniana, che sono sempre di più la Cina e l?India e sempre di meno l?Occidente: la Cina si è impegnata ad acquistare ? a prezzi di mercato ? gran parte del gas iraniano per i prossimi 25 anni.

Il quarto è invece una questione tutta interna ai paesi del Golfo Persico ? che vedono la progressione economica dell?Iran come una possibile minaccia, ossia il timore che l?Iran diventi il paese egemone nell?area ? e per questa ragione non si levano molte voci di protesta da parte dei paesi arabi alleati dell?Occidente, soprattutto da parte dell?Arabia Saudita.
Il quinto è la paventata borsa del petrolio in euro che Teheran minaccia di creare: notiamo come questo raffinato strumento sia un ?grimaldello? per differenziare la posizione europea da quella USA.
Invece, si grida ?al lupo? perché l?Iran vuole costruire centrali nucleari: alla luce del diritto internazionale, chi può chiedere a Teheran di soprassedere?

Non esiste nessun principio giuridico che neghi la possibilità per qualsiasi paese di dotarsi di centrali nucleari a scopo civile: qualsiasi risoluzione dell?ONU che indicasse il contrario sarebbe in aperta violazione delle norme internazionali, secondo le quali la politica energetica di una nazione può deciderla esclusivamente il suo governo. Su questo punto non c?è assolutamente nulla da aggiungere (a parte le obiezioni di tipo ecologico), a meno d?accettare che le cinque nazioni con diritto di veto nel Consiglio di Sicurezza dell?ONU siano le sole depositarie per qualsiasi decisione che riguardi l?intero pianeta.

Il timore più volte espresso da Washington è quello che Teheran si doti d?armi nucleari, il che sarebbe perfettamente possibile ? ma fra parecchi anni ? giacché il processo d?arricchimento dell?Uranio per scopi militari è parecchio più lungo e tecnologicamente più complesso di quello per uso civile.
Anche se l?Iran si dotasse d?armi nucleari, chi potrebbe impedirglielo? Le nazioni che sono piene zeppe di testate e missili? Strano modo d?intendere i rapporti internazionali: io ho l?arma assoluta e, per comandarti a bacchetta, sostengo che tu non dovrai mai costruirla.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda _Uli » ven set 22, 2006 22:55 pm

crimp ha scritto:Ma te sei un altro di quelli che e' anti qualcosa solo perche' va di moda, no?


Bella moda, la tortura a nome della libertà e della felicità ....
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda manuel_granpasso » ven set 22, 2006 23:07 pm

_Uli ha scritto:
crimp ha scritto:Ma te sei un altro di quelli che e' anti qualcosa solo perche' va di moda, no?


Bella moda, la tortura a nome della libertà e della felicità ....


e della civiltà!

mi dispiace crimp, ma non riesco a simpatizzare con un paese che:
produce automobili 3000cc perchè sono comode ... tanto la benza costa poco
che se mi ammalo e "finisco" l'assicurazione (se sono un fortunato e la ho) qualc'uno si deve indebitare fino al midollo per curarmi e poi fare il doppio lavoro
che ogni abitante (compresi i lattanti) ha un'arma
che tutto è grande e tutto è grosso ma la cultura è solo per chi paga... e di chi sponsorizza (e questo succederà pure in italia)
che l'idebitamento è lo sport nazionale.
che se ci vado mi schedano come un criminale
che se non sono ricco o non lo mostro posso solo sperare di essere alla moda... se no sono un looser
che la crittografia "seria" è illegale perchè l'nsa deve avere il monopolio
che se parlo di un 0-day mi mettono in galera
che... che... che...

Forse alcuni sono solo NYchesi (città che conosco benino) e NY non è l'america e le mie esperienze sono poche e limitate... ma tutti quelli che conosco e che vivono nella tua isola mi trasmettono questi che... anche non accorgendosene, anche "amando" gli usa e il sogno americano.

mi dispiace ma gli usa non fanno per me!
Il sogno americano per me è un'incubo.
E lo è anche per il pianeta visto che gli usa sono il 1° paese inquinatore.

'notte
gchat: emmecerre@gmail.com
skype: manuelranieri
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda crimp » sab set 23, 2006 0:10 am

manuel_granpasso ha scritto:
_Uli ha scritto:
crimp ha scritto:Ma te sei un altro di quelli che e' anti qualcosa solo perche' va di moda, no?


Bella moda, la tortura a nome della libertà e della felicità ....


e della civiltà!

mi dispiace crimp, ma non riesco a simpatizzare con un paese che:
produce automobili 3000cc perchè sono comode ... tanto la benza costa poco
che se mi ammalo e "finisco" l'assicurazione (se sono un fortunato e la ho) qualc'uno si deve indebitare fino al midollo per curarmi e poi fare il doppio lavoro
che ogni abitante (compresi i lattanti) ha un'arma
che tutto è grande e tutto è grosso ma la cultura è solo per chi paga... e di chi sponsorizza (e questo succederà pure in italia)
che l'idebitamento è lo sport nazionale.
che se ci vado mi schedano come un criminale
che se non sono ricco o non lo mostro posso solo sperare di essere alla moda... se no sono un looser
che la crittografia "seria" è illegale perchè l'nsa deve avere il monopolio
che se parlo di un 0-day mi mettono in galera
che... che... che...

Forse alcuni sono solo NYchesi (città che conosco benino) e NY non è l'america e le mie esperienze sono poche e limitate... ma tutti quelli che conosco e che vivono nella tua isola mi trasmettono questi che... anche non accorgendosene, anche "amando" gli usa e il sogno americano.

mi dispiace ma gli usa non fanno per me!
Il sogno americano per me è un'incubo.
E lo è anche per il pianeta visto che gli usa sono il 1° paese inquinatore.

'notte


AManuel, liberissimo di pensarla come vuoi ma mi permetto di controbattere dopo 7 anni di vita in California il panorama che dipingi e' un tantino diverso dalla realta' che vivo io.
Premesso questo non capisco come il denigrare degli aspetti di una societa' renda quelli di altre societa' migliori. Del tipo, siccome gli americani hanno le macchine grosse allora ha ragione L'Iran. Ma che c***o c'entra scusa? :)

ALlora:
produce automobili 3000cc perchè sono comode ... tanto la benza costa poco
La Ferrari e le BMW la porche o le Mercedes sono 3000 anche loro e non le fanno qui. QUi si guida in media molto di piu' che in Italia, un volo da LA a NY dura 7 ore, e sei sempre nelo stesso paese. E' enorme, e' ovvio che la smart non avrebe futuro qui. SI cominviano a vedere parecchie Toyota Hybrid e macchine utilitarie comunque. In California.

che se mi ammalo e "finisco" l'assicurazione (se sono un fortunato e la ho) qualc'uno si deve indebitare fino al midollo per curarmi e poi fare il doppio lavoro
Se hai un lavoro hai anche l'assicurazione medica, nella maggior parte dei casi. comunque e' vero la sanita' americana fa schifo comparata ad altre. Ma non e' detto che le cose non cambino con la prossima amministrazione. Democratica si spera.

che ogni abitante (compresi i lattanti) ha un'arma
Falso. e comunque la capacita' di poter acquistare un arma non fa di chi la acquista un criminale. Se sono un delinquente una pistola la trovo lo stesso. Ci sono ogni anno molti piu' morti di incidenti stradali che di arma da fuoco, non per questo si bandiscono le macchine.

che tutto è grande e tutto è grosso ma la cultura è solo per chi paga... e di chi sponsorizza (e questo succederà pure in italia)
No, ci sono i community colleges, io ci sono andato di sera per 3 anni e costano poco e niente. Non sono ovunque pero' ti ripeto la mia esperienza e' in California. Ricordati che parli di un paese enorme.

che l'idebitamento è lo sport nazionale.
Che vuol dire? Che si usa la carta dicredito? Che compri le macchine e le case a rate? Beato te che puoi comprare tutto in contanti!

che se ci vado mi schedano come un criminale
Ma quando mai? Per le impronte digitali? E capirai..basta quello a farti sentire un criminale? C'e' di molto peggio in giro per il mondo.

non ho capito bene cos'e' un 0-day, dopo ricerche e non mi intendo di crittografia...
Non e' che amo gli usa, io amo ROma e la mia famiglia, negli USA ci vivo, e ci cresco i miei figli, ma questo non vuol dire che non possa vedere le cose come sono.
RIuscite a fare lo stesso o il semplice fatto che scrivo dalla California mi mette immediatamente su un piano diverso?

Fai finta che scriva da Roma allora.
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda crimp » sab set 23, 2006 0:17 am

_Uli ha scritto:
crimp ha scritto:Ma te sei un altro di quelli che e' anti qualcosa solo perche' va di moda, no?


Bella moda, la tortura a nome della libertà e della felicità ....


Countries Using Torture

According to Human Rights Watch (www.hrw.org ), the use of torture was documented in the following countries in 2004 and 2005:
China,
Egypt,
Indonesia,
Iran,
Iraq,
Israel,
Malaysia,
Morocco,
Nepal,
North Korea,
Pakistan,
Russia,
Syria,
Turkey,
Uganda, and Uzbekistan.

The World's Most Repressive Societies

Belarus
Chechnya (under Russian jurisdiction)
China
Cuba
Equatorial Guinea
Eritrea
Haiti
Laos
Libya
Myanmar (Burma)
North Korea
Saudi Arabia
Somalia
Sudan
Syria
Tibet (under Chinese jurisdiction)
Turkmenistan
Uzbekistan
Vietnam
Western Sahara (under Moroccan jurisdiction)
Zimbabwe



fonti
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda Zio Vare » sab set 23, 2006 0:20 am

crimp ha scritto:ALlora:
produce automobili 3000cc perchè sono comode ... tanto la benza costa poco
La Ferrari e le BMW la porche o le Mercedes sono 3000 anche loro e non le fanno qui.

:lol: :lol:
ferrari che notoriamente sono l'automobile dell'italiano medio! :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Stanno esagerando...

Messaggioda turista belga » sab set 23, 2006 0:58 am

beh, adesso c'è un nuovo topic per discutere di quello che dice il max, che si ha un po cambiato discorso
Ultima modifica di turista belga il sab set 23, 2006 1:47 am, modificato 1 volta in totale.
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda _Uli » sab set 23, 2006 1:01 am

crimp ha scritto:CUT
(Voice of America)


Sul serio ti vesti come lui quando accendi il computer??

Immagine
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda crimp » sab set 23, 2006 1:08 am

_Uli ha scritto:
crimp ha scritto:CUT
(Voice of America)


Sul serio ti vesti come lui quando accendi il computer??

Immagine


c***o dici Uli?
niente di piu' patetico che scendere agli insulti velati quendio si e' a corto di argomenti.
Almeno insulta direttamente

che sarebbe CUT Voice of america? La mia fonte era HRW Humarn Rights Watch...
VAbbe pensavo fossi un adulto.
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Messaggioda turista belga » sab set 23, 2006 1:26 am

fetente ha scritto:Bravo Max, finalmente uno che parla chiaro e senza tanti giri di parole: è ora di fargliela pagare a questi quattro morti di fame integralisti che vorrebbero farci diventare tutti mussulmani.
Ma che aspettiamo ad invadere l' IRAN e raderlo al suolo, fare piazza pulita di quella feccia che istiga al terrorismo, vogliamo aspettare che mettano qualche bomba anche da noi? Quelli cercano la guerra, è ora di dargli soddisfazione, solo che è inutile avere tanti riguardi, bisogna spazzarli via, magari con qualche bombetta di quelle vere, che "puliscono" bene dai parassiti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Addirittura si fanno discorsi di unire la Turchia all' Europa, con tutto che c'è un governo capeggiato da un integralista camuffato. Ma siamo impazziti, ci manca solo che gli diamo ancora spazio a questi, bisogna emarginarli e metterli alla fame, altre che accoglierli nell' Europa!!!!!!!!!!!!!!!



caro benito, vatti a far fucilare a dongo che è meglio per tutti
(scusa se rispondo giorni dopo il tuo c***o di intervento ma ecco, la tua minkiata è la piu grande minkiata mai sparato su questo topic)
il che è tutto dire
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda turista belga » sab set 23, 2006 1:30 am

aggiungo che FARE LA GUERRA PER AVERE LA PACE E COME CURARSI IL MAL DI TESTA A MARTELLATE
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda Siloga66 » sab set 23, 2006 1:57 am

Suvvia, fetente è che piaccia o no, facente fauna locale da molto tempo qui. E' cosi, e bisogna tenerlo cosi. Chissà dov'è la sua amata?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Silvio » sab set 23, 2006 1:59 am

Siloga66 ha scritto:Suvvia, fetente è che piaccia o no, facente fauna locale da molto tempo qui. E' cosi, e bisogna tenerlo cosi. Chissà dov'è la sua amata?



voci molto autorevoli li danno in fuga, fuga d'amore, ovviamente.


8O 8O 8O
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Siloga66 » sab set 23, 2006 10:20 am

In Svizzera passando per Milano e Como?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda _Uli » sab set 23, 2006 11:42 am

crimp ha scritto:che sarebbe CUT Voice of america?


Reflect about and find out ....

crimp ha scritto:La mia fonte era HRW Humarn Rights Watch....

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Come al solito, tralasciando l' importante:
http://hrw.org/english/docs/2006/01/13/global12428.htm
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda MarcoS » sab set 23, 2006 21:00 pm

Ultima modifica di MarcoS il lun set 25, 2006 1:49 am, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Barba » dom set 24, 2006 19:32 pm

...scusate la banalità, ma allora, tanto per capire, dopo tutti sti discorsi in quale stato vorreste vivere voi che scrivete in sto topic?

io mi ritengo felice e sopratutto fortunato di dove vivo, anche se sono consapevole che molto, anzi moltissimo andrebbe migliorato nel mondo.
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda _Uli » dom set 24, 2006 19:48 pm

Barba ha scritto:...scusate la banalità, ma allora, tanto per capire, dopo tutti sti discorsi in quale stato vorreste vivere voi che scrivete in sto topic?

io mi ritengo felice e sopratutto fortunato di dove vivo, anche se sono consapevole che molto, anzi moltissimo andrebbe migliorato nel mondo.


Dando una risposta sincera: Se non fosse per mia moglie (che non vorrebbe imparare un' altra lingua ancora), la SVEZIA. Come second best choice: Svizzera (quest' ultima per legami famigliari e anche per simpatia. Alla fine penso, che ci andrò quando vado in pensione):-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda manuel_granpasso » lun set 25, 2006 9:15 am

crimp ha scritto:
AManuel, liberissimo di pensarla come vuoi ma mi permetto di controbattere dopo 7 anni di vita in California il panorama che dipingi e' un tantino diverso dalla realta' che vivo io.
Premesso questo non capisco come il denigrare degli aspetti di una societa' renda quelli di altre societa' migliori. Del tipo, siccome gli americani hanno le macchine grosse allora ha ragione L'Iran. Ma che c***o c'entra scusa? :)

ALlora:
produce automobili 3000cc perchè sono comode ... tanto la benza costa poco
La Ferrari e le BMW la porche o le Mercedes sono 3000 anche loro e non le fanno qui. QUi si guida in media molto di piu' che in Italia, un volo da LA a NY dura 7 ore, e sei sempre nelo stesso paese. E' enorme, e' ovvio che la smart non avrebe futuro qui. SI cominviano a vedere parecchie Toyota Hybrid e macchine utilitarie comunque. In California.

che se mi ammalo e "finisco" l'assicurazione (se sono un fortunato e la ho) qualc'uno si deve indebitare fino al midollo per curarmi e poi fare il doppio lavoro
Se hai un lavoro hai anche l'assicurazione medica, nella maggior parte dei casi. comunque e' vero la sanita' americana fa schifo comparata ad altre. Ma non e' detto che le cose non cambino con la prossima amministrazione. Democratica si spera.

che ogni abitante (compresi i lattanti) ha un'arma
Falso. e comunque la capacita' di poter acquistare un arma non fa di chi la acquista un criminale. Se sono un delinquente una pistola la trovo lo stesso. Ci sono ogni anno molti piu' morti di incidenti stradali che di arma da fuoco, non per questo si bandiscono le macchine.

che tutto è grande e tutto è grosso ma la cultura è solo per chi paga... e di chi sponsorizza (e questo succederà pure in italia)
No, ci sono i community colleges, io ci sono andato di sera per 3 anni e costano poco e niente. Non sono ovunque pero' ti ripeto la mia esperienza e' in California. Ricordati che parli di un paese enorme.

che l'idebitamento è lo sport nazionale.
Che vuol dire? Che si usa la carta dicredito? Che compri le macchine e le case a rate? Beato te che puoi comprare tutto in contanti!

che se ci vado mi schedano come un criminale
Ma quando mai? Per le impronte digitali? E capirai..basta quello a farti sentire un criminale? C'e' di molto peggio in giro per il mondo.

non ho capito bene cos'e' un 0-day, dopo ricerche e non mi intendo di crittografia...
Non e' che amo gli usa, io amo ROma e la mia famiglia, negli USA ci vivo, e ci cresco i miei figli, ma questo non vuol dire che non possa vedere le cose come sono.
RIuscite a fare lo stesso o il semplice fatto che scrivo dalla California mi mette immediatamente su un piano diverso?

Fai finta che scriva da Roma allora.

Indubbiamente posso pensarla come voglio :wink:
però vorrei dire 2 cose.
Indubbio che il vostro sia un paese enorme, ma che in italia si producano Ferrari e Maserati 3000cc non vuol dire che l'italiano medio le abbia (Uli docet).
Però che le cilindrate delle macchine siano quasi doppie di quelle europee non me lo sono inventato io.
Cosa centra questo con l'iraq, l'iran? Nulla... però l'uomo è di vista corta. E' convinto che le proprie azioni finiscano nel momento e nel luogo in cui l'azione si è svota... non è così. Ogni azione di ogni uomo ha ripercussioni più o meno grandi su tutto il sistema.
Non sempre l'assicurazione fornita dal datore di lavoro copre tutti i probemi sanitari... se sei un malato terminale che vive per troppo tempo (mettiamo 2 anni di troppo) come è capitato, l'assicurazione finisce... e mettiamo un parente a caso, una figlia è "obbligata", se vuol far campare questi 2 anni di troppo il parente, mettiamo la madre, a indebitarsi fino al midollo.
Sulle armi non l'ho inventato io, è una statistica di un osservatorio internazionale... non ricordo quale, se vuoi posso cercarla.
Cmq vero che se hai un'arma non sei un criminale, ma se hai un'arma rischi di farti male... come quando hai un'automobile (che premesso io che mi faccio 80km al giorno in moto/macchina abolirei!).
Vero ci sono i community colleges, sono tutti famosi e fanno ricerca, tutte le persone che contano escono dai community colleges.... cmq devi inoltre essere fortunato a star vicino a questi community colleges, non sono proprio comuni.
Inoltre un buon college ti permette un lavoro, e le persone (i genitori) iniziano ad indebitarsi da giovani (diciamo a 30 anni) per permettere ai figli che devono ancora nascere di andare diciamo a Boston a fare un college... da alcune decine di migliaia di euro all'anno... e non è un'esperienza
unica...
Io non posso comprarmi nulla in contanti, infatti non compro.
Ma quello che da voi è abitudine, vivere oltre le proprie capacità, da noi stà arrivando e ci sono tante (troppe) persone che iniziano a giocare a tetris con le scadenze delle cc.
Cmq, c'è' di molto peggio in giro per il mondo. Sicuramente... ma spesso non sono paesi esportatori di democrazia.
Uno 0-day è un giorno zero, nell'informatica (e nella sicurezza in genere) è quel momento in cui si scopre una vulnerabilità di un sistema.
Sono emblematici i casi di parecchi ricercatori o hacker in genere che hanno pubblicato o parlato in pubblico di problemi che affliggevano alcuni protocolli o sistemi operativi e che si sono ritrovati in carcere alla stregua dei peggiori criminali.
Ed in fine, No non sei su un piano diverso, ti piace il posto dove vivi, io non ci vivrei.Basta.
E per inciso, denigrare degli aspetti di una societa' non rende assolutamente quelli di altre societa' migliori, furiamoci.
L'unica differenza che "loro" gli americani (o meglio il loro presidente, quello di tutti) ha deciso che deve esportare la Sua democrazia.
gchat: emmecerre@gmail.com
skype: manuelranieri
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.