crimp ha scritto:AManuel, liberissimo di pensarla come vuoi ma mi permetto di controbattere dopo 7 anni di vita in California il panorama che dipingi e' un tantino diverso dalla realta' che vivo io.
Premesso questo non capisco come il denigrare degli aspetti di una societa' renda quelli di altre societa' migliori. Del tipo, siccome gli americani hanno le macchine grosse allora ha ragione L'Iran. Ma che c***o c'entra scusa?

ALlora:
produce automobili 3000cc perchè sono comode ... tanto la benza costa pocoLa Ferrari e le BMW la porche o le Mercedes sono 3000 anche loro e non le fanno qui. QUi si guida in media molto di piu' che in Italia, un volo da LA a NY dura 7 ore, e sei sempre nelo stesso paese. E' enorme, e' ovvio che la smart non avrebe futuro qui. SI cominviano a vedere parecchie Toyota Hybrid e macchine utilitarie comunque. In California.
che se mi ammalo e "finisco" l'assicurazione (se sono un fortunato e la ho) qualc'uno si deve indebitare fino al midollo per curarmi e poi fare il doppio lavoroSe hai un lavoro hai anche l'assicurazione medica, nella maggior parte dei casi. comunque e' vero la sanita' americana fa schifo comparata ad altre. Ma non e' detto che le cose non cambino con la prossima amministrazione. Democratica si spera.
che ogni abitante (compresi i lattanti) ha un'armaFalso. e comunque la capacita' di poter acquistare un arma non fa di chi la acquista un criminale. Se sono un delinquente una pistola la trovo lo stesso. Ci sono ogni anno molti piu' morti di incidenti stradali che di arma da fuoco, non per questo si bandiscono le macchine.
che tutto è grande e tutto è grosso ma la cultura è solo per chi paga... e di chi sponsorizza (e questo succederà pure in italia)No, ci sono i community colleges, io ci sono andato di sera per 3 anni e costano poco e niente. Non sono ovunque pero' ti ripeto la mia esperienza e' in California. Ricordati che parli di un paese enorme.
che l'idebitamento è lo sport nazionale.Che vuol dire? Che si usa la carta dicredito? Che compri le macchine e le case a rate? Beato te che puoi comprare tutto in contanti!
che se ci vado mi schedano come un criminaleMa quando mai? Per le impronte digitali? E capirai..basta quello a farti sentire un criminale? C'e' di molto peggio in giro per il mondo.
non ho capito bene cos'e' un 0-day, dopo ricerche e non mi intendo di crittografia...
Non e' che amo gli usa, io amo ROma e la mia famiglia, negli USA ci vivo, e ci cresco i miei figli, ma questo non vuol dire che non possa vedere le cose come sono.
RIuscite a fare lo stesso o il semplice fatto che scrivo dalla California mi mette immediatamente su un piano diverso?
Fai finta che scriva da Roma allora.
Indubbiamente posso pensarla come voglio
però vorrei dire 2 cose.
Indubbio che il vostro sia un paese enorme, ma che in italia si producano Ferrari e Maserati 3000cc non vuol dire che l'italiano medio le abbia (Uli docet).
Però che le cilindrate delle macchine siano quasi doppie di quelle europee non me lo sono inventato io.
Cosa centra questo con l'iraq, l'iran? Nulla... però l'uomo è di vista corta. E' convinto che le proprie azioni finiscano nel momento e nel luogo in cui l'azione si è svota... non è così. Ogni azione di ogni uomo ha ripercussioni più o meno grandi su tutto il sistema.
Non sempre l'assicurazione fornita dal datore di lavoro copre tutti i probemi sanitari... se sei un malato terminale che vive per troppo tempo (mettiamo 2 anni di troppo) come è capitato, l'assicurazione finisce... e mettiamo un parente a caso, una figlia è "obbligata", se vuol far campare questi 2 anni di troppo il parente, mettiamo la madre, a indebitarsi fino al midollo.
Sulle armi non l'ho inventato io, è una statistica di un osservatorio internazionale... non ricordo quale, se vuoi posso cercarla.
Cmq vero che se hai un'arma non sei un criminale, ma se hai un'arma rischi di farti male... come quando hai un'automobile (che premesso io che mi faccio 80km al giorno in moto/macchina abolirei!).
Vero ci sono i community colleges, sono tutti famosi e fanno ricerca, tutte le persone che contano escono dai community colleges.... cmq devi inoltre essere fortunato a star vicino a questi community colleges, non sono proprio comuni.
Inoltre un buon college ti permette un lavoro, e le persone (i genitori) iniziano ad indebitarsi da giovani (diciamo a 30 anni) per permettere ai figli che devono ancora nascere di andare diciamo a Boston a fare un college... da alcune decine di migliaia di euro all'anno... e non è un'esperienza
unica...
Io non posso comprarmi nulla in contanti, infatti non compro.
Ma quello che da voi è abitudine, vivere oltre le proprie capacità, da noi stà arrivando e ci sono tante (troppe) persone che iniziano a giocare a tetris con le scadenze delle cc.
Cmq, c'è' di molto peggio in giro per il mondo. Sicuramente... ma spesso non sono paesi esportatori di democrazia.
Uno 0-day è un giorno zero, nell'informatica (e nella sicurezza in genere) è quel momento in cui si scopre una vulnerabilità di un sistema.
Sono emblematici i casi di parecchi ricercatori o hacker in genere che hanno pubblicato o parlato in pubblico di problemi che affliggevano alcuni protocolli o sistemi operativi e che si sono ritrovati in carcere alla stregua dei peggiori criminali.
Ed in fine, No non sei su un piano diverso, ti piace il posto dove vivi, io non ci vivrei.Basta.
E per inciso, denigrare degli aspetti di una societa' non rende assolutamente quelli di altre societa' migliori, furiamoci.
L'unica differenza che "loro" gli americani (o meglio il loro presidente, quello di tutti) ha deciso che deve esportare la Sua democrazia.