Fumata bianca????

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Silvio » mer apr 27, 2005 23:29 pm

FOK :

Per amore della musica anch'io
Di tipi come te ne ho conosciuti un fottio
Di gente scorretta, di gente che sfrutta
Che prima ti usa e a cose fatte ti butta
Di gente che fa solo ciò che gli va
Approfittando di chi poi ci rimetterà
Senza chiedere mai il valore che dai
Alle cose che fai basta che gliele dai e poi vai

Il gioco sta nel dire
Che ci sarà poco da spartire
Che non ti potrai mica arricchire
Che quelle poche lire mai potranno ripagarti
Che non ci son parole per riuscire a ringraziarti
Tu non preoccuparti, ora et labora
Che i conti li faremo poi quando sarà l'ora
Intanto t'incantano e non ti accontentano
E più tu gliene dai, più bastardi diventano

Chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Tu chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Come ho fatto a fidarmi, facile
Sembra incredibile, ma usi i tuoi occhi come specchi per le allodole
Tendi le trappole attorno alle briciole
E lasci il tuo complice a uccidere
Basta che tu non perda liquido
Questo perché non rispondi in solido
A costo di far la figura dell'arido
Evapori acqueo in nuvole d'alito

Tipo, t'ho creduto senza far domande
Mo' mi dai risposte troppo blande
Pago l'errore più grande
Darti perle al posto di ghiande
Sai, suino sei, suino resterai
Con gli anni che hai, tu non cambierai mai
Potrai farti un futuro giusto come cotechino
Se al posto del piombino
Ci metti un orecchino

Chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Tu chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Quando tu dici "amici" che intendi
Agire felici in comunione di intenti
Esser presenti in tutti i momenti
Nei quali da solo proprio non te la senti
Farsi a metà per valer più del doppio
Avere un fedele senza esserne l'oppio
Mettersi a nudo mostrandosi stroppio
Esser lo scudo o esser lo scoppio

Sei solo chiacchiere e diversivi
Avrai i tuoi motivi
D'altronde da anni ci vivi
A te modi civili non bastano
Mentre a me quelli penali disgustano
Ma se prima mi invischi e poi te ne infischi
L'utile intaschi e scarichi i rischi
Fai il pesce sul fondo del barile che raschi
Mo' prenditi i fischi per tutti i tuoi fiaschi

Chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Tu chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Tu chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai



:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda yo » gio apr 28, 2005 0:10 am

Cattolici o no
laici
atei o miscredenti, agnostici o quant'altro, per me possono protestare tutti purchè lo si faccia come nelle famiglie del Mulino Bianco, e cioè, secondo una statistica trovata su Focus, 1 volta al mese!!
Ecchepalle litigare tutti i giorni!!! 8) 8)


Matrimoni gay, anche se dovessero venire non si chiameranno "matrimoni", in slang forse saranno chiamati così, e spero per l'associazione arcigay mondiale che trovino la giusta posizione sociale...se si amano e vogliono una legge che li tuteli ben venga!!
Io sarò in falesia ad arrampicare, c'avrò qualche diritto pure io!!

Dopo ciò posso solo aggiungere che trovare i limiti etici ( di morale meglio che non se ne parli :( ) che aggradino 60 milioni d'Italiani è un po difficilotto...

Però se ne può parlare :mrgreen:

Chi apre il topic? :roll:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda cuorpiccino » gio apr 28, 2005 8:51 am

yo ha scritto:Dopo ciò posso solo aggiungere che trovare i limiti etici ( di morale meglio che non se ne parli :( ) che aggradino 60 milioni d'Italiani è un po difficilotto...

Però se ne può parlare :mrgreen:

Chi apre il topic? :roll:


"Spit si, Spit no" come lo vedi come titolo?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda aculnaig » gio apr 28, 2005 9:05 am

Fokozzone però le leggi laiche nascono per risolvere problemi contingenti, dall?esperienza.
La lotta per l'aborto, in Italia come nel mondo, aveva come scopo principale quello di evitare che dottori improvvisati effettuassero operazioni rischiose negli scantinati.
Il divorzio perchè le donne, andandosene semplicemente da casa, dopo aver fatto la casalinga/serva (lavoro meritevole di lode quanto tutti gli altri) non riuscivano ad ottenere nulla.
La necessità di regolamentare con il matrimonio le coppie omosessuali è nata perchè hanno il diritto per esempio di lasciare l'eredita al compagno/a o accedere a certi vantaggi fiscali.

Poi una piccola precisazione: se vedi attorno a te famiglie che non hanno problemi, non è perchè sono cattoliche, ma perchè mentono.
Ovvio non dico che tutti lo fanno, ma una buona parte, secondo la mia esperienza, mente.
Forse semplicemente il marito aguzzino si confessa e crede di espiare ogni colpa recitando alcune preghiere.
Mentre la moglie accoglie come una prova Dio sberle e umiliazioni.

Non a caso tutto ciò è quello che mi ha allontanato dalla chiesa e Dio.
Ultima modifica di aculnaig il gio apr 28, 2005 12:49 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda stefano michelazzi » gio apr 28, 2005 9:35 am

aculnaig ha scritto:Fokozzone però le leggi laiche nascono per risolvere problemi contingenti, dall?esperienza.
La lotta per l'aborto, in Italia come nel mondo, aveva come scopo principale quello di evitare che dottori improvvisati effettuassero operazioni rischiose negli scantinati.
Il divorzio perchè le donne, andandosene semplicemente da casa, dopo aver fatto la casalinga/serva (lavoro meritevole di lode quanto tutti gli altri) non riuscivano ad ottenere nulla.
La necessità di regolamentare con il matrimonio le coppie omosessuali è nata perchè hanno il diritto per esempio di lasciare l'eredita al compagno/a o accedere a certi vantaggi fiscali.

Poi una piccola precisazione: se vedi attorno a te famiglie che non hanno problemi, non è perchè sono cattoliche, ma perchè mentono.
Ovvio non dico che tutti lo fanno, ma una buona parte, secondo la mia esperienza, mente.
Forse semplicemente il marito aguzzino si confessa e credere di espiare ogni colpa recitando alcune preghiere.
Mentre la moglie accoglie come una prova Dio sberle e umiliazioni.

Non a caso tutto ciò è quello che mi ha allontanato dalla chiesa e Dio.




quanto alle famiglie...beh...i famosi telefoni colorati non nascono a caso...

è di ieri la notizia della donna uccisa in chiesa a Foggia e in quanto a cattolica mi sembra che come famiglia lo fosse, visto che la vittima era pure animatrice di azione cattolica...
tu mi dirai che però si erano separati, ma secondo te la donna aveva fatto male a separarsi da una bestia che la picchiava continuamente e poi ha finito coll'ammazzarla?
è non è l'unico caso...se poi si calcola che le statistiche ufficiali ci vedono come paese prettamente cattolico mi sa Fokozzone che il tuo discorso sulla famiglia "dabbene" cattolica sia un alttro modo per nascondersi nel guscio e non guardare in faccia la realtà...!

Nessuno sta bene in galera!
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda yo » gio apr 28, 2005 12:45 pm

aculnaig ha scritto:Fokozzone però le leggi laiche nascono per risolvere problemi contingenti, dall?esperienza.
La lotta per l'aborto, in Italia come nel mondo, aveva come scopo principale quello di evitare che dottori improvvisati effettuassero operazioni rischiose negli scantinati.
Il divorzio perchè le donne, andandosene semplicemente da casa, dopo aver fatto la casalinga/serva (lavoro meritevole di lode quanto tutti gli altri) non riuscivano ad ottenere nulla.
La necessità di regolamentare con il matrimonio le coppie omosessuali è nata perchè hanno il diritto per esempio di lasciare l'eredita al compagno/a o accedere a certi vantaggi fiscali.

Poi una piccola precisazione: se vedi attorno a te famiglie che non hanno problemi, non è perchè sono cattoliche, ma perchè mentono.
Ovvio non dico che tutti lo fanno, ma una buona parte, secondo la mia esperienza, mente.
Forse semplicemente il marito aguzzino si confessa e credere di espiare ogni colpa recitando alcune preghiere.
Mentre la moglie accoglie come una prova Dio sberle e umiliazioni.

Non a caso tutto ciò è quello che mi ha allontanato dalla chiesa e Dio.


Acul, ma che stai a dì? Prima parli di famiglie che mentono e non sono cattoliche e poi tiri in ballo famiglie cattoliche che si amazzano di colpi :?
A proposito di quanto pensa la Chiesa del matrimonio c'è l'ultimo libro di Mons. Ersilio Tonini, costa 17 euro, e tutti i soldi saranno devoluti in beneficienza per un progetto pro-africa.
Marito aguzzino e moglie che accoglie sberle hanno bisogno dello psicologo e certo non gli basta un solo supporto spirituale...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda aculnaig » gio apr 28, 2005 12:54 pm

yo ha scritto:
aculnaig ha scritto:Fokozzone però le leggi laiche nascono per risolvere problemi contingenti, dall?esperienza.
La lotta per l'aborto, in Italia come nel mondo, aveva come scopo principale quello di evitare che dottori improvvisati effettuassero operazioni rischiose negli scantinati.
Il divorzio perchè le donne, andandosene semplicemente da casa, dopo aver fatto la casalinga/serva (lavoro meritevole di lode quanto tutti gli altri) non riuscivano ad ottenere nulla.
La necessità di regolamentare con il matrimonio le coppie omosessuali è nata perchè hanno il diritto per esempio di lasciare l'eredita al compagno/a o accedere a certi vantaggi fiscali.

Poi una piccola precisazione: se vedi attorno a te famiglie che non hanno problemi, non è perchè sono cattoliche, ma perchè mentono.
Ovvio non dico che tutti lo fanno, ma una buona parte, secondo la mia esperienza, mente.
Forse semplicemente il marito aguzzino si confessa e credere di espiare ogni colpa recitando alcune preghiere.
Mentre la moglie accoglie come una prova Dio sberle e umiliazioni.

Non a caso tutto ciò è quello che mi ha allontanato dalla chiesa e Dio.


Acul, ma che stai a dì? Prima parli di famiglie che mentono e non sono cattoliche e poi tiri in ballo famiglie cattoliche che si amazzano di colpi :?
A proposito di quanto pensa la Chiesa del matrimonio c'è l'ultimo libro di Mons. Ersilio Tonini, costa 17 euro, e tutti i soldi saranno devoluti in beneficienza per un progetto pro-africa.
Marito aguzzino e moglie che accoglie sberle hanno bisogno dello psicologo e certo non gli basta un solo supporto spirituale...


Ho detto che a volte la famiglia cattolica mente, nasconde alcuni problemi.
Semplicemente perchè spesso è una questione tra loro,dio e il prete.

Ovviamente non è sempre così, ma non è neanche tutte rose e fiori come dice Fokozzone.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda yo » gio apr 28, 2005 12:55 pm

cuorpiccino ha scritto:
yo ha scritto:Dopo ciò posso solo aggiungere che trovare i limiti etici ( di morale meglio che non se ne parli :( ) che aggradino 60 milioni d'Italiani è un po difficilotto...

Però se ne può parlare :mrgreen:

Chi apre il topic? :roll:


"Spit si, Spit no" come lo vedi come titolo?


fp ti direbbe "Spit no" :mrgreen:
per me è meglio che ce ne siano tanti :mrgreen:
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Fokozzone » gio apr 28, 2005 12:57 pm

Fokozzone ha scritto:
cuorpiccino ha scritto: Una legge atea (laica?) consente il divorzio, non obbliga al divorzio; consente l'aborto, non obbliga all'aborto; consente le unioni o i matrimoni tra coppie omosessuali, non obbliga a unioni o matrimoni tra coppie omosessuali..

La frase in verde è il perno di tutto il ragionamento ed è sbagliata.
Sarebbe giusta se fosse limitata al caso singolo, della mia scelta personale, adesso.
Ma l' uomo non vive singolarmente e una legge non vale per un' unica generazione. Cioè gli usi e costumi si apprendono per imitazione e influenzano i comportamenti dei singoli, creano un volano sociale/morale. Diverso è pensare a una separazione dove non divorzia nessuno (lo si fa per motivi seri) o separarsi dove divorziano tutti (lo si fa per motivi molto meno seri).
Vi è poi il problema delle seconde generazioni: dici che una legge atea non crea obblighi? L' hai chiesto tu ai bambini di questa società se preferivano nascere o morire nel grembo della madre, se preferivano essere cresciuti da due genitori uniti o in una famiglia-casino dove non capiscono più chi è il papà, chi è quell' altro, se preferivano avere una madre e un padre anziché due "padri" o due "madri"? Mi pare che si tratti di una serie di obblighi molto onerosi.
Quanto al fatto che una legge cattolica obbliga i figli a vivere con i genitori che si ammazzano di botte, perché non possono divorziare ho già pregato di rinunciare a questa stucchevole retorica ridicola 1) perché "divorziare" significa "avere la possibilità di risposarsi", ma nessuno nega di separarsi per seri motivi, pur vietando il divorzio. 2) Queste storie dei coniugi che si ammazzano di botte non mi sembrano così comuni come le si spacciano, anzi direi che sono rarissime, (forse perché conosco prevalentemente famiglie cattoliche dove regna l' unione?).

Salut Fokozzone


Ricopio il mio intervento perché vedo che non avete affatto risposto al punto principale (quello in grassetto, visto che alcuni sembra non arrivino a capirlo) e vi siete incistati sulla battuta finale, che battuta era, ma non troppo. Infatti l' italia non è affatto un paese cattolico, ma come si è già detto in altro topic, un paese con qualche retaggio tradizionale cattolico. Già a messa tutte le domeniche ci va il 30% o il 40% circa degli italiani, di questi solo una minoranza si comportano davvero da cattolici. Sicuramente coloro che fondano la famiglia sui valori del vangelo potranno avere problemi, ma non certo di botte, amenoché uno dei due coniugi sia ateo, (il caso citato della signora di az. cattolica ammazzata dal marito? era cattolico praticante questo marito? o magari ateo o agnostico?) ma in quel caso non si può parlare di famiglia fondata su valori del vangelo.
Infine per Michelazzi: avevo scritto che colui che lotta per un' idea giusta lo fa per "CONVINZIONE" = avere la convinzione di agire per il meglio. Che non è presunzione.
Semmai presunzione è quella di coloro che fanno la stessa identica cosa (cioè hanno la convinzione di agire per il meglio) ma fondando questa convinzione solo sui loro ragionamenti, senza studio, senza tradizione, senza cultura millenaria alle spalle, a volte senza neppure pensarci, (il classico "mi sembra giusto così) per cui si sconfina facilmente nel capriccio.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » gio apr 28, 2005 13:01 pm

Silvio ha scritto:FOK :

Per amore della musica anch'io
Di tipi come te ne ho conosciuti un fottio
Di gente scorretta, di gente che sfrutta
Che prima ti usa e a cose fatte ti butta
Di gente che fa solo ciò che gli va
Approfittando di chi poi ci rimetterà
Senza chiedere mai il valore che dai
Alle cose che fai basta che gliele dai e poi vai

Il gioco sta nel dire
Che ci sarà poco da spartire
Che non ti potrai mica arricchire
Che quelle poche lire mai potranno ripagarti
Che non ci son parole per riuscire a ringraziarti
Tu non preoccuparti, ora et labora
Che i conti li faremo poi quando sarà l'ora
Intanto t'incantano e non ti accontentano
E più tu gliene dai, più bastardi diventano

Chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Tu chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Come ho fatto a fidarmi, facile
Sembra incredibile, ma usi i tuoi occhi come specchi per le allodole
Tendi le trappole attorno alle briciole
E lasci il tuo complice a uccidere
Basta che tu non perda liquido
Questo perché non rispondi in solido
A costo di far la figura dell'arido
Evapori acqueo in nuvole d'alito

Tipo, t'ho creduto senza far domande
Mo' mi dai risposte troppo blande
Pago l'errore più grande
Darti perle al posto di ghiande
Sai, suino sei, suino resterai
Con gli anni che hai, tu non cambierai mai
Potrai farti un futuro giusto come cotechino
Se al posto del piombino
Ci metti un orecchino

Chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Tu chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Quando tu dici "amici" che intendi
Agire felici in comunione di intenti
Esser presenti in tutti i momenti
Nei quali da solo proprio non te la senti
Farsi a metà per valer più del doppio
Avere un fedele senza esserne l'oppio
Mettersi a nudo mostrandosi stroppio
Esser lo scudo o esser lo scoppio

Sei solo chiacchiere e diversivi
Avrai i tuoi motivi
D'altronde da anni ci vivi
A te modi civili non bastano
Mentre a me quelli penali disgustano
Ma se prima mi invischi e poi te ne infischi
L'utile intaschi e scarichi i rischi
Fai il pesce sul fondo del barile che raschi
Mo' prenditi i fischi per tutti i tuoi fiaschi

Chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Tu chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai

Tu chiedi chiedi e non dai mai
Mi domandi di dare quello che non sai
Ma rimandi a domani i dividendi miei
E rimando, ti mando dove rimarrai



:wink: :wink: :wink:

LA PIU' BELLA DEFINIZIONE DEL COMUNISMO CHE ABBIA MAI VISTO!

GRAZIE SILVIO!

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yo » gio apr 28, 2005 13:04 pm

Acul :wink:
Ho detto che a volte la famiglia cattolica mente, nasconde alcuni problemi.
Semplicemente perchè spesso è una questione tra loro,dio e il prete.

Ovviamente non è sempre così, ma non è neanche tutte rose e fiori come dice Fokozzone.


Ce ne saranno pure di queste "famiglie cattoliche" ma è proprio qui che sbagliano...
A volte si pensa che Dio interferisca in questo, quando è risaputo che l'uomo nasce con libero arbitrio... ho visto persone "credenti" di fronte ad un letto di morte bestemmiare...sai Acul... a volte è più semplice accusare qualcosa o Qualcuno...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Fokozzone » gio apr 28, 2005 13:06 pm

SILVIO:

Fanfulla da Lodi

Il barone Fanfulla da Lodi
condottiero di gran rinomanza
fu condotto una sera in istanza
da una donna di facile amor.

Era nuova ai certami d'amore
di fanfulla la casta alabarda
ma alla vista di tanta bernarda
prese il brando e si mise a pugnar

E cavalca, cavalca, cavalca
alla fine Fanfulla si accascia
al risveglio la turpe bagascia
"Cento scudi mi devi tu dar"

Vaffancul, vaffancul, vaffanculo
le risponde Fanfulla incazzato
venti scudi già ieri ti ho dato
ed il resto lo prendi nel cul

Passa un giorno, due giorni, tre giorni
e a Fanfulla gli prude l'uccello
cos'è mai questo male novello
che natura ci vuole donar?

Fu chiamato un famoso dottore
quello venne e poi disse: "Fanfulla
qui bisogna amputare una palla
se di scolo non vuoi tu morir"

La morale di questa vicenda
si riduce alla legge del menga:
chi l'ha preso nel cul se lo tenga
ed impari ad usare il goldon!

:wink: :cry: :cry:
Fok
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda stefano michelazzi » gio apr 28, 2005 13:07 pm

yo ha scritto:
aculnaig ha scritto:Fokozzone però le leggi laiche nascono per risolvere problemi contingenti, dall?esperienza.
La lotta per l'aborto, in Italia come nel mondo, aveva come scopo principale quello di evitare che dottori improvvisati effettuassero operazioni rischiose negli scantinati.
Il divorzio perchè le donne, andandosene semplicemente da casa, dopo aver fatto la casalinga/serva (lavoro meritevole di lode quanto tutti gli altri) non riuscivano ad ottenere nulla.
La necessità di regolamentare con il matrimonio le coppie omosessuali è nata perchè hanno il diritto per esempio di lasciare l'eredita al compagno/a o accedere a certi vantaggi fiscali.

Poi una piccola precisazione: se vedi attorno a te famiglie che non hanno problemi, non è perchè sono cattoliche, ma perchè mentono.
Ovvio non dico che tutti lo fanno, ma una buona parte, secondo la mia esperienza, mente.
Forse semplicemente il marito aguzzino si confessa e credere di espiare ogni colpa recitando alcune preghiere.
Mentre la moglie accoglie come una prova Dio sberle e umiliazioni.

Non a caso tutto ciò è quello che mi ha allontanato dalla chiesa e Dio.


Acul, ma che stai a dì? Prima parli di famiglie che mentono e non sono cattoliche e poi tiri in ballo famiglie cattoliche che si amazzano di colpi :?
A proposito di quanto pensa la Chiesa del matrimonio c'è l'ultimo libro di Mons. Ersilio Tonini, costa 17 euro, e tutti i soldi saranno devoluti in beneficienza per un progetto pro-africa.
Marito aguzzino e moglie che accoglie sberle hanno bisogno dello psicologo e certo non gli basta un solo supporto spirituale...


sul grassetto più che d'accordo!

la riflessione di acul va letta a mio avviso in questo modo:

molti dicono di non avere alcun problema in famiglia e spessissimo mentono...di queste famiglie non è detto che tutti siano cattolici, è però vero che non la raccontano giusta! E non è la prima volta che al tg si sentono notizie riguardanti situazioni di questo genere...
Quindi fare fascio di ogni erbetta famigliare decretando che chi non ha problemi è cattolico è sbagliato, come è sbagliato, e lo dimostrano i fatti che esistano famiglie perfette! La perfezione non è di questo mondo!

Confessioni per l'espiazione e accettazione della sberle "divine" era solo un esempio di quali ragionamenti possano(anche quì gli esempi si sprecano)far parte del bagaglio culturale di famiglie in questo caso cattoliche, che non si dividono proprio per questi motivi o ancora peggio aggiungo io perchè non si deve...
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda yo » gio apr 28, 2005 13:21 pm

stefano michelazzi ha scritto: La perfezione non è di questo mondo!


E già, questo è il fulcro del Vangelo :D
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda ento » gio apr 28, 2005 13:28 pm

... mutatis mutandis ...

Perchè ci scandalizza il fatto che in un paese islamico venga applicata la Sharia?

Perchè è brutta e cattiva o perchè è una legge che emana direttamente da un testo sacro?
Millenni di storia, tradizionie e cultura alla faccia del positivismo.
visto da vicino nessuno è normale
Avatar utente
ento
 
Messaggi: 373
Iscritto il: lun feb 02, 2004 23:47 pm

Messaggioda stefano michelazzi » gio apr 28, 2005 13:29 pm

yo ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto: La perfezione non è di questo mondo!


E già, questo è il fulcro del Vangelo :D


e di tutti coloro che pensano e non credono di essere superiori agli altri! :wink: :D
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda cuorpiccino » gio apr 28, 2005 13:32 pm

yo ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto: La perfezione non è di questo mondo!


E già, questo è il fulcro del Vangelo :D

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda yo » gio apr 28, 2005 13:36 pm

stefano michelazzi ha scritto:
Confessioni per l'espiazione e accettazione della sberle "divine" era solo un esempio di quali ragionamenti possano(anche quì gli esempi si sprecano)far parte del bagaglio culturale di famiglie in questo caso cattoliche, che non si dividono proprio per questi motivi o ancora peggio aggiungo io perchè non si deve...


Non so Stefano, so solo che la Chiesa ha determinate posizioni e le leggi dello stato altre...
Ho letto qualcosa su quanto dice la Chiesa in merito, nel libro che ho citato prima ( ad Acul ) e mi è sembrato di capire che il ruolo della Chiesa sia quello di prevenire...poi invece gli tocca curare o prendersi le colpe.
Ora non vorrei fare veramente catechismo, ma sul Vangelo c'è qualcosa a proposito del divorzio=adulterio ... purtroppo non è facile interpretare!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda yo » gio apr 28, 2005 13:41 pm

stefano michelazzi ha scritto:
yo ha scritto:
stefano michelazzi ha scritto: La perfezione non è di questo mondo!


E già, questo è il fulcro del Vangelo :D


e di tutti coloro che pensano e non credono di essere superiori agli altri! :wink: :D


Idem!
Leggi il Vangelo!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda aculnaig » gio apr 28, 2005 14:17 pm

Noooo credo ti sbagli Fok. per quanto tu possa pensare che siamo tutti scemi devi sapere che abbiamo notato le tue parole in grassetto.
Il problema per me è risponderti, perché il tono con cui salti alle tue conclusioni lascia poca voglia di interagire.
Comunque spero di essere alla tua altezza volendo continuare il discorso, se ti annoio salta pure?
Le leggi secondo me cambiano in continuazione, e si adattano, sono frutto dell?esperienza.
Le leggi vengono promulgate e si modificano per affrontare un problema che nasce in un certo contesto sociale ed economico.
Oggi divorziano tutti, e hai ragione molti cercano la via più facile aggirando i sacrifici, ma non dobbiamo dimenticare chi tira un sospiro di sollievo e può dare una svolta alla sua vita. Questa legge quindi serve, e uno stato laico non può tener conto dell?etica e dell?uso moralmente sbagliato che si fa di questa legge se comunque viene rispettata.

I problemi delle seconde generazioni quindi saranno nuovi problemi, nuove regole.
Yo dice ?... a volte è più semplice accusare qualcosa o Qualcuno? ma forse va letto diversamente questa affermazione.
La chiesa ti giudica basandosi su valori antichissimi, come hai detto tu fokozzone ??una cultura millenaria alle spalle? e lo stato laico deve fare i conti con il presente e con i problemi che nascono volta per volta.
La chiesa a mio avviso dovrebbe modellarsi, Dio dovrebbe modellarsi come un padre piega il suo orgoglio per stare al fianco del figlio.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron