figli in montagna..

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Roberto » ven set 03, 2004 17:09 pm

Farei carte false per convincere mia figlia a frequentare regolarmente la montagna e sarei felice se iniziasse ad arrampicare, ma non gliene frega un accidenti, troppa fatica e paura, per lei è meglio l'ombrellone e la sabbia del mare :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » ven set 03, 2004 18:04 pm

...questo topic me lo voglio leggere con calma....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Maxxo » ven set 03, 2004 18:42 pm

fab ha scritto:...
Io ritengo che mio figlio dovrà scegliere da solo, io potrò solo indirizzarlo ma lui potrà cambiar strada quando vorrà!
Ora con cat ci domandiamo cosa risponderemo quando ci chiederà il motorino!!! Probabilmente si, ma non immagino le paturnie che ci prenderanno... altro che montagna!!! :?

Sono d'accordissimo ed è la stessa cosa che ci stà assillando.....solo che non ci chiedaNO la moto!!!!! 8O :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Davide62 » ven set 03, 2004 22:00 pm

Roberto ha scritto:Farei carte false per convincere mia figlia a frequentare regolarmente la montagna e sarei felice se iniziasse ad arrampicare, ma non gliene frega un accidenti, troppa fatica e paura, per lei è meglio l'ombrellone e la sabbia del mare :cry:

Perbacco, vista la tripletta mi sembra di capire che faresti carte false :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Feo » sab set 04, 2004 4:30 am

Tanti auguri al Gigi Roccia, oggi è il suo compleanno :!: :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda dags1972 » dom set 05, 2004 21:26 pm

Roberto ha scritto:Farei carte false per convincere mia figlia a frequentare regolarmente la montagna e sarei felice se iniziasse ad arrampicare, ma non gliene frega un accidenti, troppa fatica e paura, per lei è meglio l'ombrellone e la sabbia del mare :cry:


Non so ora come ora mia figlia si diverte da matti a spiaggia e in montagna....siccome però viviamo per ns fortuna al mare...le vacanze...in montagna

Letizia ha otto mesi... in quanto tempo dite potrà mettermi la corda in sosta sul 6a finalese ? :-)
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda sergio63 » mar set 07, 2004 11:33 am

I miei pur non praticando alpinismo ma escursionismo si (quì tutti vanno almeno qualche volta...) non mi hanno mai ostacolato bastava che telefonassi al ritorno dalle salite.

I miei figli si sono trovati nel marsupio dopo neanche un mese e appena diritti, sul seggiolino della bici, poi hanno cominciato a fare pezzi di strada da soli e dopo avermi visto armeggiare da sempre con la ferraglia mi hanno implorato di appenderli all'albero del giardino, ho cominciato ha carrucolarli in su ed in giù, a fare teleferiche e chi più ne ha più ne metta.
Da lì a chiedermi di arrampicare il passo è stato breve; io (con molta soddisfazione repressa) ho fatto il difficile ma adesso il Fede mi assicura e arrampica con criterio.

Se andranno avanti, so però che sarò preoccupato sapendo che a volte in montagna i rischi si prendono eccome....mi sforzerò di renderli consapevoli (come in tutti gli altri campi della vita peraltro).
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda passolento » mar set 07, 2004 11:52 am

Il problema dei figli è che, almeno da piccoli, tendono ad emulare i loro genitori. Vanno in giro con loro, li vedono arrampicare e vogliono fare la stessa cosa.
Qualunque cosa decidano di fare, per me è importante riuscire a trasmettere loro il senso di responsabilità. In modo da fargli capire che una data attività, seppur rischiiosa, può essere fatta a patto di prendere tutte le dovute precauzioni.
Certo, tra il dire ed il fare c'è di mezzo il solito mare ed io, sinceramente, non riesco a capire dove i miei genitori abbiano potuto trovare il coraggio per lasciarmi fare tutto quello che ho fatto.
Io sono decisamente mooolto più ansioso.
:oops:

E NONO PARLATEMI DI MOTORINI CHE GIA' MI SENTO MALE :!: :!:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Silvia L. » mar set 07, 2004 12:43 pm

... un avviso su quello che possono fare i figli circa il motorino:
io a 14 anni non ho particolarmente rotto le scatole sul motorino, pero' a 16, con una gamba ancora ingessata per un incidente sciistico, ho presentato ai miei i risparmi di "una vita" (Ovvero tutte le paghette e i regali monetari degli ultimi 3/4 anni) chiedendogli di accompagnarmi a comprare... un moto.
Di fronte a cio' non hanno avuto molti argomenti.

A 17 anni, come felice esito di una infanzia "feriale" passata tra boschi e ghiacciai (4 stagioni su 4, praticamente ogni we e ogni periodo di ferie loro), ho iniziato scalare con mio fratello di 1 anno di meno.
Con tiepidi caldeggiamenti da parte dei genitori ("state attenti a cio' che fate").

Se ci penso gia' sono in ansia per quando il mio nano atomico mi chiedera' di poter fare le prime cose da solo, e non solo rispetto alla montagna, anche rispetto la vita di tutti i giorni: andare a scuola da solo, magari con l'autobus, uscire la sera con gli amici per una pizza etc etc.

Insomma, per ora non ci penso e cerco di pensare a come educarlo in modo "responsabile", in modo da potermi poi (forse) fidare.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda fab » mar set 07, 2004 12:52 pm

Silvia L. ha scritto:Insomma, per ora non ci penso e cerco di pensare a come educarlo in modo "responsabile", in modo da potermi poi (forse) fidare.
... mmmhhhh :? cara Silvia io non mi fiderei molto... visto il padre!!!! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Arrampigia » mar set 07, 2004 13:47 pm

Cara Silvia,
come mi hai detto domenica a Soriano,
bisogna attendere l'avvento dei VENDICATORI! :lol:
Io non sono un genitore, nè programmo di esserlo, ma una cosa la so per certo: in qualunque modo si cresceranno i propri figli, essi saranno sempre
diversi dai genitori o dall'idea che i genitori hanno di loro.
Ne parlava Hegel a proposito dell'etorogenesi della prole, ed anche Darwin nell'Origine delle Specie!
Questa a me suona come una grande promessa, di divesità e di ricchezza.
Quanto alle proccupazioni, i tuoi genitori si preparano ad esser vendicati! :wink: :wink: :lol: :lol:
Non e' bello cio' che e' bello, ma che bello che bello che bello!
Avatar utente
Arrampigia
 
Messaggi: 162
Iscritto il: mar giu 22, 2004 19:56 pm
Località: Bho?

Messaggioda Alberto65 » mar set 07, 2004 17:38 pm

Io ho due gemelli di 5 anni e mezzo. L'anno scorso hanno già cominciato a sciare e dopo poche lezioni venivano giù come missili.

Per quanto riguarda l'arrampicata li ho già portati in Pendice a fare un pò di Boulder ed anche quest'estate in Val di fassa. Volevo fargli già fare qualche tiro di corda ma un "esperto" mi ha detto che anche se usavo l'imbrago apposito avrei potuto causargli dei danni alle ossa. Sarà vero?
Comunque l'anno prossimo si parte decisi!

La mia intenzione è dargli la possibilità di cominciare presto queste attività (anche il nuoto, ormai sono dei pesciolini..) e dopo saranno loro a decidere se voler continuare o smettere.
E' chiaro che i figli vogliono emulare i genitori, ma penso che sia un desiderio che scompare ben presto, man mano che crescono.

Certo, vedere un figlio (od una figlia, anzi è la bambina che sembra promettere di più) che arrampica su grandi difficoltà mi riempirebbe di gioia immensa.

Per quanto riguarda la sicurezza, oltre ad insegnargli tutto quello che posso, penso che il fatto di arrampicare, pur nella sua pericolosità intrinseca, ti faccia vedere la vita ed il suo valore in modo diverso. Io penso che un appassionato di montagna, ed ancor più di arrampicata, sia sempre attento alle problematiche della sicurezza, anche in altri campi.
Ed inoltre (e quì divento un pò qualunquista) per un genitore è meglio sapere che i figli il sabato sera stanno bivaccando per la scalata del giorno dopo o sono in giro per le strade per andare in discoteca?
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda dademaz » mar set 07, 2004 17:42 pm

bello sto topic.
bhe io, grazie a padre e zio alpinisti, ho iniziato in montagna fin da piccolissimo....la prima volta con gli sci ai piedi verso i 2 anni, ad arrampicare sui massi già da ragazzino, alpinismo facile idem....poi lo sci-alpinismo e l'arrampicata....ovviamente nessun patema da parte di mio padre (solo preoccupazione prima di salite impegnative)....ed ora dovevamo festeggiare i suoi 60 ani sul rosa (ma poi ha preferito fare un giro in parapendio, regalo dello scorso anno)....bhe solo rimandato! insomma è stato bello avere un padre maestro...ed ora è bello fare ancora delle salite con lui.
quindi quando avrò dei figli gli trasmetterò tutto ciò....non vedo l'ora della loro prima sci-alpinistica e della prima via legati alla mia stessa corda.

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda yinyang » mar set 07, 2004 17:50 pm

dademaz ha scritto:bello sto topic.
bhe io, grazie a padre e zio alpinisti, ho iniziato in montagna fin da piccolissimo....la prima volta con gli sci ai piedi verso i 2 anni, ad arrampicare sui massi già da ragazzino, ...
Davide


e fai ancora fatica sul 7a??? 8O che pippa! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda gug » mar set 07, 2004 18:09 pm

Certamente i figli devono essere lasciati liberi di seguire le proprie inclinazioni e vocazioni, senza imporre nulla. Tuttavia penso che per un genitore che ha una grande passione sia naturale trasmettere qualcosa al proprio figlio. Si tratta di riuscire a rimanere nella sottile linea che delimita da un lato l'imposizione e dall'altro l'esclusione dei figli dalle proprie passioni. Fatto questo saranno loro a decidere.
Premesso tutto questo penso che vedere nascere nel proprio figlio o nella propria figlia i segni della nostra stessa passione, aiutarli a svilupparsi e magari vedersi superati nella bravura e nell'entusiasmo sia una delle cose più belle che possono capitare. Anche se naturalmente questa non è la regola, non è una cosa rara: i figli d'arte sono frequenti in ogni campo e soprattutto nello sport: chi non ha visto alle ultime Olimpiadi la tuffatrice Cagnotto seguita dal padre allenatore, oppure l'esempio dei Maldini o dei Mazzola nel calcio.
Penso sia molto bello anche perchè può essere un collante molto forte in un rapporto che spesso presenta molte conflittualità.
In definitiva io non solo manderei mia figlia in montagna, ma non vedo l'ora (e spero fortemente) il momento in cui mi porterà la corda in sosta, su tiri in cui io farei fatica a farlo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda àshpita! » mar set 07, 2004 21:22 pm

Accidenti a voi.
Vabbé, prendo fiato e tiro fuori sto rospo.
Ho tre figli maschi: 17,11 e 9 anni.
Con il primo quattro anni fa durante una vacanza in Dolomiti abbiamo scoperto la roccia. Ci siamo tuffati insieme in questa nuova passione e per due anni siamo stati inseparabili. Prima solo in falesia, poi le prime vie in montagna, era "normale" scappare ad arrampicare appena possibile.
Vi lascio immaginare: ero al settimo cielo! Scoprire un'attività così bella ed appagante, così "adatta" al mio modo di essere, e per di più con mio figlio, appassionato più di me...
Quasi da un giorno all'altro si è stufato: non mi va... non mi interessa più...
Io, convinto assertore della libertà di scelta, non ho insistito e così ho perso il mio miglior compagno di cordata.
Ora ci sono gli altri due che stanno crescendo. Qualche volta li porto con me, e si divertono pure, ma non sono mai loro a chiedermelo, quindi... aspetto.
Non sono capace ad imporre agli altri i miei desideri o le mie aspettative, non ritengo sia giusto farlo in particolar modo con i figli, ai quali vorrei poter offrire "opportunità" lasciando a loro la scelta.
Nel frattempo però le montagna rischia di diventare "quel brutto vizio di papà che lo tiene lontano da noi"! Paradossale!
Di conseguenza sono io che mi limito e spesso rinuncio all'uscita.
Probabilmente sto sbagliando qualcosa, ma faccio fatica a capire cosa.
àshpita!
 
Messaggi: 105
Images: 11
Iscritto il: gio feb 26, 2004 21:22 pm
Località: Centro

Messaggioda mpuerari » mer set 08, 2004 10:49 am

i miei hanno
Alberto 21
Daniele 19

li abbiamo sempre portati sia al mare che in montagna
avendo una casa in montagna vi hanno sicuramente trascorso più tempo
il forte è Daniele che è giunto al 7b

le esperienze famigliari più belle le abbiamo trascorse tutti e 4 in Nepal/Kumbu arrivando sull' Island Peak e facendo il mitico "selvaggio blu"

ora ovviamente vanno per i fatti loro, ma quando c'è da fare qualcosa di particolare qualche volta ci facciamo accompagnare dal "piccolo"

ritengo che la parte più pericolosa della montagna e dell'arrampicata sia l'avvicinamento in autostrada con annessi e connessi o questa stupida moda giovanile di rincasare alle 3/4 di notte e dormire buona parte del giorno successivo e rimanere rincoglioniti davanti alla televisione

ultimo progetto per tutti : Patagonia a Natale

W la montagna!

:D
mao
mpuerari
 
Messaggi: 3
Images: 2
Iscritto il: ven apr 23, 2004 14:12 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio63 » mer set 08, 2004 11:43 am

mpuerari ha scritto:i miei hanno
Alberto 21
Daniele 19

li abbiamo sempre portati sia al mare che in montagna
avendo una casa in montagna vi hanno sicuramente trascorso più tempo
il forte è Daniele che è giunto al 7b

le esperienze famigliari più belle le abbiamo trascorse tutti e 4 in Nepal/Kumbu arrivando sull' Island Peak e facendo il mitico "selvaggio blu"

ora ovviamente vanno per i fatti loro, ma quando c'è da fare qualcosa di particolare qualche volta ci facciamo accompagnare dal "piccolo"

ritengo che la parte più pericolosa della montagna e dell'arrampicata sia l'avvicinamento in autostrada con annessi e connessi o questa stupida moda giovanile di rincasare alle 3/4 di notte e dormire buona parte del giorno successivo e rimanere rincoglioniti davanti alla televisione

ultimo progetto per tutti : Patagonia a Natale

W la montagna!

:D


:D :D :D
conosco più di una situazione di grandi passioni infantili naufragate (non c'è niente di male, ma è bello sentire anche quelle che "procedono" bene
complimenti!
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda speleosarah » mer set 08, 2004 15:29 pm

vedo dei genitori incredibili qui!!ADOTTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 :cry: :cry: :cry:
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda passolento » mer set 08, 2004 16:56 pm

speleosarah ha scritto:vedo dei genitori incredibili qui!!ADOTTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 :cry: :cry: :cry:

per me è ok. :wink:
Vittoria (quasi 5 anni) è da un sacco di tempo che mi chiede una sorellina con cui dividere la stanza. Lei, fin'ora predirige in maniera preoccupante il free solo. L'ultima volta che mi ha acccompagnato in falesia, mi sono girato un attimo è l'ho ritrovata che si arrampicava da sola su un 6/b :o
I fratelli maschi sono decisamente più prudenti. Lorenzo (quasi 7) viene già con me a fare qualche giretto in montagna. Giacomo (3) fa solo boulder su sassi di mezzo metro, non sai però la faccia che fa quando arriva in cima :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.