
da espo » mer apr 06, 2016 21:52 pm
da Luca A. » mer apr 06, 2016 22:00 pm
espo ha scritto:chi manda l'esenzione raccomandata si ricordi che va mandata a plico aperto senza busta
da Sbob » gio apr 07, 2016 7:44 am
da Callaghan » gio apr 07, 2016 8:08 am
Luca A. ha scritto:Ciao,
poiché si sta andando molto O.T. e si è ormai aperta la cateratta delle lamentele generali contro lo stato, il fisco, il governoladro eccetera (anche lecite e fondate, non dico di no), non ho voluto risponderti prima.
Ero in ufficio e non volevo dare risposte generiche perché prima ho sparato che ci volevano "dieci minuti" ma non mi piace usare l'anonimato del forum per permettermi balle.
Rispondo adesso, da casa, in tema e dando (magari a beneficio anche di altri) una risposta diretta alla tua curiosità, magari serve anche ad altri.
Dunque, io non avevo PIN per accedere ai servizi della Agenzia delle Entrate.
In data 25 marzo alle 18.48 sono entrato nel sito della Agenzia delle Entrate (che conosco pochissimo, non ho particolari competenze fiscali e non sono nemmeno un genietto del PC). Ho inserito un paio di dati che il sito mi ha chiesto per accertare più o mneo che io fossi davvero io, e istantanemanete mi ha generato metà del PIN.
Ieri, quindi a distanza di 12 giorni compresi i festivi, mi è arrivata per posta a casa una busta contenente l'altra metà del PIN, la password eccetera.
Dieci minuti fa mi sono loggato, il sito mi ha imposto di generare per sicurezza una password nuova, cosa che ho fatto; sono andato nella apposita pagina, ho compilato i campi della dichiarazione di non-deternzione TV e ho cliccato sul pulsante di invio. Fatto.
Adesso ho il mio bravo PDF fac-simile della dichiarazione inviata e ho un PDF di ricevuta da parte dell'Agenzia delle Enrate, con relativo numero di protocollo.
Siccome sono di una generazione vecchia (quella del mezzo barcaiolo, per dire) oltre a tenermi salvati questi due files PDF adesso me li stampo pure, e li archivio nel mio faldone delle cose fiscali.
Non dico per dire, ma davvero, prima volta che usavo il sito, a fare tutto ci ho messo MENO dei dieci minuti.
Prima di dirlo, ho voluto farlo.
Risposto alla tua curiosità, senza un filo di polemica; a me è andata così. Poi "governo ladro" lo stesso per mille altri motivi? Ok, governo ladro.
Ciao ispettore.![]()
Luca
da Luca A. » gio apr 07, 2016 8:32 am
Callaghan ha scritto:a me sarebbe piaciuto vedere un vecchio qualsiasi cosa avrebbe fatto.
da guido6677 » gio apr 07, 2016 10:00 am
guido6677 ha scritto:
ma è vero che anche la radio è soggetta? E l'autoradio?
nel link sopra non ne parla ma nel sito della rai mi sembra ci siano...
da Sbob » gio apr 07, 2016 14:27 pm
Luca A. ha scritto:Oggi si presume come scontato che TUTTI abbiano un PC con ADSL e lo sappiano usare. E uno scanner, e una stampante.
da Kinobi » gio apr 07, 2016 15:48 pm
Luca A. ha scritto:...
da brando » gio apr 07, 2016 17:35 pm
Kinobi ha scritto:... la PS4 ...
da Kinobi » gio apr 07, 2016 18:36 pm
brando ha scritto:Kinobi ha scritto:... la PS4 ...
premettendo che non sono possessore, ma ti direi di verificare se puoi attaccarla a un monitor da pc invece che alla tv
da Sbob » gio apr 07, 2016 19:04 pm
da Kinobi » gio apr 07, 2016 20:21 pm
Sbob ha scritto:Il canone e' tassa di possesso sui televisori. Se hai un televisore la devi pagare, anche se lo usi come portatazze.
Gestirla come tassa sull'uso del televisore, onestamente, sarebbe impossibile. Vuoi scommettere che tutti dichiarerebbero subito di avere si' un televisore, ma di usarlo chi come tavolino, chi come specchio, chi come paravento... e con gli amici direbbero di farlo come gesto di protesta.
La materia di cui e' fatto un paese sono i suoi cittadini.
da paolomn » gio apr 07, 2016 20:24 pm
Luca A. ha scritto:Io sono un gran brontolone ma non mi pare che stavolta si possa bestemmiare contro la farraginosa italica burocrazia, a meno di farlo perché lo si trova gratificante.
da PIEDENERO » ven apr 08, 2016 8:56 am
paolomn ha scritto:Luca A. ha scritto:Io sono un gran brontolone ma non mi pare che stavolta si possa bestemmiare contro la farraginosa italica burocrazia, a meno di farlo perché lo si trova gratificante.
vorrei ricordarti di inviarmi entro il 30 p.v. un modulo nel quale dichiari di NON voler ricevere un set di pentole, altrimenti mi ritengo autorizzato ad inviartelo e ad addebitartelo
e ricordati di mandarlo anche l'anno prossimo
e quello dopo
da pesa » ven apr 08, 2016 11:04 am
da sergio-ex63-ora36 » ven apr 08, 2016 11:17 am
pesa ha scritto:epperò, allargando un po' lo sguardo, bisognerà pure ammettere che la questione è un po' quella dell'uovo e della gallina.
cioè, egoisticamente, avendo sempre pagato il canone, potrei anche dire che ora mi costerà di meno e che finalmente tutti saranno obbligati a pagarlo. e potrei aggiungere (ottusamente) che, pazienza per quelli che non c'hanno la televisione. come dice kinobi, li faremo martiri![]()
insomma, convengo che il metodo sia quantomeno antipatico. e che per chi non ha la tv la via per sottrarsi al pagamento coatto sia macchinosa e tortuosa.
siamo pure d'accordo che questa ultima sia una cosa che solo in uno stato cialtrone può succedere. un punto importante, sul quale però mi pare che nessuno qui si sia soffermato, è che il grado di cialtroneria è lo stesso di quello di chi al dovuto pagamento del canone si è sempre sottratto.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.