scairanner ha scritto:espo ha scritto:scairanner ha scritto:espo ha scritto:balasso è simpatico e arguto. ma non mi pare sia il dio della scienza infusa che sa tutto. e dire che senza mangiare carne si risolve l'inquinamento è veramente difficile da poter solo pensare di non riderci sopra.
siamo in troppi questo è il punto
e sulla dieta vegetariana le evidenze scientifiche sono fin troppo evidenti. esser vegetariani sopratutto vegani, per scelta etica è un pregio personale ammirabile. spacciarlo che fa bene alla salute ha bisogno di uditori poco conoscitori del problema alimentazione e un poco distratti, per non dire di peggio.
mah mi dispiace ma non concordo, a tutto c'è un limite, ma molti semplicemente se ne sbattono
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... fresh_ce=1
scusa ma non ho capito cosa non concordi. e nemmeno che centra l'articolo nel discorso.
ti rispondo per punti
1 - ridere su un argomento complesso come quello che riguarda l'alimentazione nel mondo , anche se non si concorda con la provocazione di chi oltretutto riporta dati ufficiali, non mi sembra un buon modo per portare avanti una discussione.
2 - siamo in troppi non è una scusa valida, per questo ho postato il link, dove puoi leggere che a fronte di un consumo di carne pro-capite di uno statunitense di 120 kg, un cittadino indiano ne consuma 4,4 kg.
3-la tua frase CONTRO i vegetariani (premetto che non sono vegetariano) non è di quelle con le quali amo concordare.
Detto questo, vado a farmi una bella fiorentina, che mi è venuto appettito
1: se era una provocazione o era un pensiero convinto questo non lo so. sicuramente in una discussione seria, e l'inquinamento lo è, si risponde seriamente a frasi serie. quella non lo è. è forse un voler mescolare scienza con etica, visto quello che dice dopo. questo non giova a nessuno. anzi porta a riderci sopra e basta.
2: come è diffuso il cibo sulla terra è un altro argomento che non riguarda solo il cibo. e non era quello che intendevo io. il siamo troppi era riferito al fatto che si inquina, qualsiasi tipo di cibo venga usato. qualsiasi essere vivente animale che non vive solo inquina. inquina perchè l'ambiente non riesce ad assorbire, nel piccolissimo o nel grandissimo una pressione multipla. presente come sono i pasturi dei camosci o stambecchi? o le capre abusive della valle? non c'è nessuno in grado di dire se eliminando la carne dalla dieta si inquinerebbe di meno, così come il contrario. agricoltura e pastorizia vanno da sempre di pari passo. son il primo gradino del progresso e del benessere. nonchè il primo gradino della degenerazione dell'uomo.
3: non è una frase contro i vegetariani. è una questione di onestà intellettuale. una cosa è l'etica una cosa è la scienza. puoi arrampicare sui cunei di legno se lo ritieni etico rispetto alla storia di una via e non ti va di forare ma non puoi dire che un cuneo di legno tiene un volo + di un fix da 10. tanto per fare un paragone.
provare a sostenere che mangiare vegetale basta all'uomo per vivere sano è contro tutto quello che sappiamo su nutrizione e altro.
poi magari uno si trova un figlio epilettico o diabetico o altre malattie che vengono curate con una certa dieta e manda a fan culo anche l'etica... facilmente + che il figlio.