1%

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: 1%

Messaggioda yo » lun feb 02, 2015 14:55 pm

Comunisti: compagni!

Democristiani: amici

Fascisti: Camerati! Camice nere!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: 1%

Messaggioda al » lun feb 02, 2015 15:01 pm

si.

è giusto che le infinite modalità di pensiero possibile abbiano delle incarnazioni: giusto per dare una concretezza alle altre.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: 1%

Messaggioda yo » lun feb 02, 2015 15:18 pm

Speriamo che l'elezione di Mattarella non abbia questo effetto, altrimenti delle ideologie non ce ne liberiamo più!

Ideologie :smt030
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: 1%

Messaggioda Franz the Stampede » lun feb 02, 2015 15:32 pm

al ha scritto:il solito covo di comunisti


Siamo tutti orecchie per le tue fantastiche proposte.

Tacchinosfavillevole:
Il tuo lapsus è interessante. I due sistemi opposti, tutto pubblico o tutto privato così come li conosciamo e visti nella realtà, hanno in comune un difetto molto grande: il caro, vecchio moral hazard (tradotto pedestramente in azzardo morale in italiano).
Tradotto in soldoni, in entrambe le situazioni hai il rischio di avere gente che fa certe cose perché sa che non ne pagherà le conseguenze. Questo include molto, dai parlamentari che o direttori di pubbliche amministrazioni che non si sono mai trovati in disaccordo sul votare aumenti di stipendi (tanto mica sono soldi loro) alle banche che scommettono più che non la loro copertura (tanto sono soldi dei risparmiatori e se sono abbastanza grandi, lo stato le salva).
Ordunque, il problema, secondo me non è una scelta tra pubblico vs privato per l'erogazione di certi servizi, ma scelte di controllo MOLTO stretto su queste imprese/organizzazioni. Secondo me non è un caso che i due paesi più economicamente messi meglio d'Europa (Svizzera e Norvegia) abbiano due sistemi pressoché opposti (privatizzatissimo la prima, ultrastatale la seconda) ma abbiamo entrambi il vantaggio di essere realtà piccole e frammentate.
Qualora questo non fosse possibile (i.e. per paesi più grandi), un ottimo sistema di regolamentazione e controllo è necessario e deve creare un clima degno del terrore giacobino. In generale, la legge deve offrire vantaggi a chi decide di colludere con lo stato "ai danni" (notare le virgolette) o meglio per rettificare il malfatto di una terza persona/entità. L'esempio del cittadino svizzero che fa notare un'infrazione a un vigile e perciò riceverà parte dell'incasso della multa è, a mio modo di vedere la cosa, geniale.
Se è vero che homo homini lupus, sicuramente c'è modo di utilizzare questo meccanismo a vantaggio della società.
:twisted: :twisted: :twisted:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: 1%

Messaggioda al » lun feb 02, 2015 15:51 pm

Franz the Stampede ha scritto:
al ha scritto:il solito covo di comunisti

Siamo tutti orecchie per le tue fantastiche proposte.


ognuno coltiva le sue favole
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: 1%

Messaggioda Franz the Stampede » lun feb 02, 2015 15:52 pm

Ognuno, ma tu no?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: 1%

Messaggioda al » lun feb 02, 2015 16:08 pm

Franz the Stampede ha scritto:Ognuno, ma tu no?

In generale penso che ogni progetto socio economico che preveda forme politiche di controllo generalizzato delle modalità di produzione e di consumo sia destinato a collidere con istanze di indipendenza profondamente connaturate alla natura umana.
Insomma, penso che la libertà individuale - ossia quell'irrefrenabile moto a decidere in ultima istanza del proprio destino - sia un bene non negoziabile e non barattabile con un piatto di lenticchie.

Per farla breve, tutte le utopie sociali - buon ultimo il comunismo con la sua matrice "scientifica" marxista leninista - sono fallite, e altresì, e a maggior ragione, falliranno tutte le utopie gestionali di matrice scientista.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: 1%

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun feb 02, 2015 18:45 pm

Mah, io sono com'è noto un sostenitore del pubblico: che perlomeno nell'ambito che conosco - la sanità - mi risulta abbia dato prova di essere più equo ed efficiente rispetto al privato (un altro discorso, evidentemente, è quando lo stato pretende di produrre panettoni).

Poi, mi sembra ovvio che, più ancora che dalla formula scelta, l'efficienza di un sistema dipenda dalle variabili del contesto. In un paese dove i cittadini hanno senso dello stato, rispettano le leggi, non evadono le tasse, e dove i lavoratori (pubblici o privati) si impegnano in quello che fanno, le cose andranno bene. E non credo che sia tanto questione di controlli ferrei e certezza della pena: certo, anche questo magari aiuta, ma più importante credo che sia un senso etico e una coscienza del proprio ruolo interiorizzati, non imposti dall'esterno.

Da questo, prevalentemente, penso derivi la prosperità dei paesi nordeuropei rispetto a noi mediterranei più malmessi. Premesso che, in questa fase storica, i nordeuropei stessi mi stanno tutt'altro che simpatici e credo che sostengano posizioni piuttosto ingiuste. Ma va riconosciuto a Cesare quel che è di Cesare.

Equanimi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: 1%

Messaggioda PIEDENERO » lun feb 02, 2015 19:58 pm

yo ha scritto:Speriamo che l'elezione di Mattarella non abbia questo effetto, altrimenti delle ideologie non ce ne liberiamo più!

Ideologie :smt030

Però guarda caso si torna a parlare di ideologia quando le cose vanno male, quando infatti quella dominante è in profonda crisi, quando torna la povertà e l' incertezza del futuro.
Come dire:
W il capitalismo e l'individualismo quando la mia pancia ( e quella della maggioranza) è piena
W il socialismo quando la mia pancia è vuota o rischia facilmente di svuotarsi
Per sua natura l uomo cerca una qualche forma di sicurezza. Il capitalismo è molto ansiogeno e quando entra in crisi, l'ansia aumenta notevolmente. Basta leggere i dati sui suicidi.
Al contrario il socialismo trasmette più sicurezza a scapito della libertà individuale
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: 1%

Messaggioda yo » lun feb 02, 2015 22:31 pm

PIEDENERO ha scritto:
yo ha scritto:Speriamo che l'elezione di Mattarella non abbia questo effetto, altrimenti delle ideologie non ce ne liberiamo più!

Ideologie :smt030

Però guarda caso si torna a parlare di ideologia quando le cose vanno male, quando infatti quella dominante è in profonda crisi, quando torna la povertà e l' incertezza del futuro.
Come dire:
W il capitalismo e l'individualismo quando la mia pancia ( e quella della maggioranza) è piena
W il socialismo quando la mia pancia è vuota o rischia facilmente di svuotarsi
Per sua natura l uomo cerca una qualche forma di sicurezza. Il capitalismo è molto ansiogeno e quando entra in crisi, l'ansia aumenta notevolmente. Basta leggere i dati sui suicidi.
Al contrario il socialismo trasmette più sicurezza a scapito della libertà individuale


Ti risponderei che le ideologie servono per sfoltire 1,2 miliardi di termini
Per 1,2 miliardi di persone povere nel mondo le ideologie non servono a niente.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: 1%

Messaggioda al » lun feb 02, 2015 23:00 pm

yo ha scritto:
Ti risponderei che le ideologie servono per sfoltire 1,2 miliardi di termini
Per 1,2 miliardi di persone povere nel mondo le ideologie non servono a niente.


ma tu, sei povera?
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: 1%

Messaggioda yo » lun feb 02, 2015 23:42 pm

al ha scritto:
yo ha scritto:
Ti risponderei che le ideologie servono per sfoltire 1,2 miliardi di termini
Per 1,2 miliardi di persone povere nel mondo le ideologie non servono a niente.


ma tu, sei povera?


8O mai stata
mio nipotino a 7 anni ha fatto la stessa domanda ai suoi genitori, neppure loro lo sono mai stati. Non sopporto le ideologie, tutto qui. Preferisco le teste pensanti autonomamente.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: 1%

Messaggioda Eisenkreuz » lun feb 02, 2015 23:56 pm

Lo so che dirò cose ovvie e scontate, ma a me sta sul razzo l'idea di tassare allo stesso modo uno che guadagna X e si è creato da solo e uno che guadagna X ma ha ereditato la pappa da papino.

O uno che guadagna Y per fare il notaio e uno che guadagna Y per fare il cardiochirurgo.

Tassare di più i ricchi va bene, ma ci sono tanti ma.
Eisenkreuz
 
Messaggi: 133
Iscritto il: lun feb 25, 2013 18:37 pm
Località: Medio Friuli

Re: 1%

Messaggioda Franz the Stampede » mar feb 03, 2015 0:03 am

Eisenkreuz ha scritto:Lo so che dirò cose ovvie e scontate, ma a me sta sul razzo l'idea di tassare allo stesso modo uno che guadagna X e si è creato da solo e uno che guadagna X ma ha ereditato la pappa da papino.

O uno che guadagna Y per fare il notaio e uno che guadagna Y per fare il cardiochirurgo.

Tassare di più i ricchi va bene, ma ci sono tanti ma.



Assolutamente quello che dicevo io, Tasserei la ricchezza molto più del reddito. Eredità non parliamone, le vieterei del tutto, ad ogni generazione i giochi si riaprono. Sarebbe molto interessante.

Tacchino, saresti sorpreso dal venire a conoscenza dei certi livelli di controlli nei paesi scandinavi. Non sono nati tutti piu' bravi di altri. Lo sono in buona parte diventati. Nessuno nasce imparato per quanto riguarda l'etica sociale, forse a riprova della tendenza egocentrica di cui parlava al. Ma a maggior ragione, se lo fanno loro, perche' non possono altri? Non e' una predisposizione genetica...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: 1%

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar feb 03, 2015 8:48 am

Wikipedia: "L’ideologia è il complesso di credenze, opinioni, rappresentazioni, valori che orientano un determinato gruppo sociale".

Una qualche forma di ideologia ce l'abbiamo tutti. Poi certo, c'è differenza fra "portare il cervello all'ammasso", come si diceva una volta, ed esercitare spirito critico. Ma per distaccarsene criticamente bisogna prima riconoscerla. Il problema è che spesso la ggente snocciola luoghi comuni e idee ricevute, convinta che siano originali frutti del proprio pensiero.

(Esclusi naturalmente i presenti sul forum :wink: )

(Ideo)logici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: 1%

Messaggioda al » mar feb 03, 2015 9:32 am

yo ha scritto:
al ha scritto:ma tu, sei povera?

8O mai stata
mio nipotino a 7 anni ha fatto la stessa domanda ai suoi genitori, neppure loro lo sono mai stati. Non sopporto le ideologie, tutto qui. Preferisco le teste pensanti autonomamente.


Ma se non sei mai stata povera, cosa te ne frega dei poveri?

MIca siamo tutti obbligati a diventare ricchi.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: 1%

Messaggioda PIEDENERO » mar feb 03, 2015 12:46 pm

al ha scritto:
yo ha scritto:
al ha scritto:ma tu, sei povera?

8O mai stata
mio nipotino a 7 anni ha fatto la stessa domanda ai suoi genitori, neppure loro lo sono mai stati. Non sopporto le ideologie, tutto qui. Preferisco le teste pensanti autonomamente.


Ma se non sei mai stata povera, cosa te ne frega dei poveri?

MIca siamo tutti obbligati a diventare ricchi.

ma tutti possiamo diventare poveri
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: 1%

Messaggioda yo » mar feb 03, 2015 17:38 pm

al ha scritto:
yo ha scritto:
al ha scritto:ma tu, sei povera?

8O mai stata
mio nipotino a 7 anni ha fatto la stessa domanda ai suoi genitori, neppure loro lo sono mai stati. Non sopporto le ideologie, tutto qui. Preferisco le teste pensanti autonomamente.


Ma se non sei mai stata povera, cosa te ne frega dei poveri?

MIca siamo tutti obbligati a diventare ricchi.


:mrgreen:
e dove sta il sillogismo?
al, contestualizza: siamo in un forum, in un topic intitolato 1%, non ho espresso una parola a riguardo, se non una riflessione in cui dicevo a) che facendo 2 calcoli ogni bambino in italia nasce con un debito di 30.000 euro (nessun commento a riguardo, vabbèh, mica lo pretendo) e b) una risposta a Piedenero ed una a te, e cioè che a me delle idiologie non importa niente e che non servono neppure ai poveri.

trai le tue conclusioni. Io ti rispondo che se non siamo obbligati a diventare ricchi non vedo perchè mai dovremmo diventare più poveri.
Certo, se spartissimo tutta la ricchezza del pianeta diventeremo tutti più poveri, ma è anche vero che in un paese dove esiste troppa sproporzione le masse si rivoltano, e questo significa "guerra" o rivoluzione (e quest'ultima non ha sempre un'accezione negativa).
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: 1%

Messaggioda yo » mar feb 03, 2015 18:04 pm

yo ha scritto:
al ha scritto:
yo ha scritto:
al ha scritto:ma tu, sei povera?

8O mai stata
mio nipotino a 7 anni ha fatto la stessa domanda ai suoi genitori, neppure loro lo sono mai stati. Non sopporto le ideologie, tutto qui. Preferisco le teste pensanti autonomamente.


Ma se non sei mai stata povera, cosa te ne frega dei poveri?

MIca siamo tutti obbligati a diventare ricchi.


:mrgreen:
e dove sta il sillogismo?
al, contestualizza: siamo in un forum,


che poi (mi riquoto) siamo in un forum di Montagna :lol:
Io vorrei leggere anche della Prima ascensione al Cerro Torre, ai Ragni di Lecco, ai film di W. Herzog
di Achille Compagnoni e del Karacorum, dei neozelandesi e dell'Himalaya e della prima ascensione Italiana
della Nord dell'Eiger, di Bonatti
del Nanga Parbet e del Fitz Roy

e anche di tutte le canne che vi siete fumati in gioventù :lol: :mrgreen: 8O
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.