da PIEDENERO » ven gen 16, 2015 10:26 am
da PIEDENERO » ven gen 16, 2015 10:31 am
da Kinobi » ven gen 16, 2015 10:41 am
da Franz the Stampede » ven gen 16, 2015 11:10 am
Kinobi ha scritto:Sostanzialmente invidio chi può prendere e mollare tutto. Io non lo voglio più fare anche se potrei. Non mi sono cercato le responabilità, mi sono cadute addosso.
E
da Kinobi » ven gen 16, 2015 11:42 am
Franz the Stampede ha scritto:....
da gug » ven gen 16, 2015 11:59 am
coniglio ha scritto:dagli una letta
da Aldino » ven gen 16, 2015 12:59 pm
da slimerste » ven gen 16, 2015 13:11 pm
da coniglio » ven gen 16, 2015 13:22 pm
Aldino ha scritto:gli statali sono invitati ...
da tacchinosfavillantdgloria » ven gen 16, 2015 13:25 pm
Aldino ha scritto:non so se qualcuno l'ha già detto:
gli statali sono invitati a NON vantarsi di aver scelto il PT (part time), rinunciando eroicamente a parte del "magro" stipendio in cambio di maggior qualità della vita.
Forse non lo sanno ma il PT in tutte le varianti del kama sutra che loro viene concesso senza fiatare, nel privato (tranne organizzazioni e/o ruoli in cui gli fa comodo a loro) te lo danno col contagocce, spesso chiedendoti motivazioni precise di famiglia o di salute, facendotelo pesare quotidianamente, demansionandoti, tagliandoti carriera e qualità del lavoro e imponendoti tempi e orari che van bene a loro, non a te.
ciao
da Aldino » ven gen 16, 2015 13:29 pm
da Aldino » ven gen 16, 2015 13:52 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Aldino ha scritto:non so se qualcuno l'ha già detto:
gli statali sono invitati a NON vantarsi di aver scelto il PT...
Ecco, magari evitiamo il solito sport nazionale di prendersela con la "pacchia" di dipendenti pubblici....
da gug » ven gen 16, 2015 14:14 pm
Aldino ha scritto:nel privato non è il riiuto del PT che deve essere giustificato da gravi ragioni di servizio, ma è l'accoglimento della richiesta che è subordinato a valutazioni di ordine organizzativo e produttivo.
Se permetti i dipendenti pubblici sembrano un tantinello favoriti rispetto al privato, che ti sembra?
ciao
da coniglio » ven gen 16, 2015 14:17 pm
da coniglio » ven gen 16, 2015 14:19 pm
da PIEDENERO » ven gen 16, 2015 14:21 pm
gug ha scritto:Aldino ha scritto:nel privato non è il riiuto del PT che deve essere giustificato da gravi ragioni di servizio, ma è l'accoglimento della richiesta che è subordinato a valutazioni di ordine organizzativo e produttivo.
Se permetti i dipendenti pubblici sembrano un tantinello favoriti rispetto al privato, che ti sembra?
ciao
Si, probabilmente, ma perché aizziamo questa guerra fra poveri? Il concetto giusto, e probabilmente vantaggioso per tutte le parti se analizzato senza pregiudizi, sarebbe quello che vige nel pubblico e allora perché ce la prendiamo con quel sistema invece di indignarci con quello, sbagliato, che vige nel privato?
da coniglio » ven gen 16, 2015 14:22 pm
da Aldino » ven gen 16, 2015 14:36 pm
da tacchinosfavillantdgloria » ven gen 16, 2015 14:51 pm
Aldino ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Aldino ha scritto:non so se qualcuno l'ha già detto:
gli statali sono invitati a NON vantarsi di aver scelto il PT...
Ecco, magari evitiamo il solito sport nazionale di prendersela con la "pacchia" di dipendenti pubblici....
resta il fatto che
"L’assunzione a tempo parziale può essere disposta dalle amministrazioni nell’ambito dei posti risultanti dalla dotazione organica. Occorre ricordare che, sulla base delle previsioni dettate dall’articolo 4 del CCNL 14.9.2000 il numero dei rapporti a tempo parziale non può superare il 25% della dotazione organica di ogni categoria, fatta salva una deroga in caso di richiesta di trasformazione per gravi ragioni familiari."
per il metalmeccanici il limite è 4% dell'organico (3% per le aziende sotto i 100 dipendenti)
e se è vero che:
"I dipendenti pubblici non hanno più diritto, a partire dall’entrata in vigore del DL n. 112/2008, alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale a loro richiesta, tranne i casi in cui sussista una incompatibilità con le prestazioni ulteriori che il dipendente andrebbe a svolgere. La richiesta di trasformazione a part time può infatti essere rigettata dall’amministrazione in presenza di gravi ragioni di servizio. Si deve ricordare che le amministrazioni devono, sulla base delle previsioni dettate dalla legge n. 190/2012, darsi un regolamento con cui individuare i casi di incompatibilità nello svolgimento di attività lavorative ulteriori. Per il comparto regioni ed enti locali occorre attendere una specifica indicazione che deve essere dettata dalla Conferenza Unificata, anzi che per la verità doveva essere dettata entro la fine del mese di marzo del 2013.
Il tetto massimo dei dipendenti in part time per ogni categoria può essere incrementato in via eccezionale in presenza di richieste di trasformazione motivate da condizioni familiari gravi."
nel privato non è il riiuto del PT che deve essere giustificato da gravi ragioni di servizio, ma è l'accoglimento della richiesta che è subordinato a valutazioni di ordine organizzativo e produttivo.
Se permetti i dipendenti pubblici sembrano un tantinello favoriti rispetto al privato, che ti sembra?
ciao
da espo » ven gen 16, 2015 17:39 pm
rocciaforever ha scritto:espo ha scritto:..
...
A volte nella vita bisogna provare………………[/i]
![]()
Espo.
Come mai non ci siamo ancora trovati per andare a fare una via??
Dobbiamo rimediare prima possibile...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.