giudirel ha scritto:Mork ha scritto:mi risulta che la Scozia sia attualmente completamente indipendente da un punto di vista fiscale dal resto del UK
A me non risulta. Tanto e vero che il governo UK ha promesso agli scozzesi in caso di vittoria del NO maggiore autonomia fiscale (non totale) e questo da una parte è stato considerato una forma di corruzione degli elettori e dall'altra si può considerare un bel successo per gli autonomisti. Non ti linko articoli ma ne troverai molti.
Il termine "indipendente" che ho usato è fuorviante. Quello che volevo dire è che "la Scozia spende meno di quello che i contribuenti scozzesi pagano di tasse", quindi al momento non c'è nessun trasferimento di soldi da Londra e quindi la Scozia di "mantiene da se".
giudirel ha scritto:Mork ha scritto:ha una economia basata poco sul manifatturiero (che cmq resterebbe in Scozia), sul turismo (che comunque resterebbe in Scozia) e sopratutto sui servizi finanziari (che resterebbero in Scozia e sarebbero pure globali).
Dopo il collasso dell'industria pesante l'economia è prevalentemente rurale ed in secondo luogo turistica. I servizi finanziari, tra cui i Lloyd sono stati espliciti nel dichiarare che avrebbero abbandonato la Scozia in caso di secessione. Persino la Royal Bank of Scotland (Sole 24 ore del 9 c.m.) ha dichiarato che avrebbe trasferito la propria sede a Londra (il che se ci pensi è abbastanza buffo).
Sarà che Wikipedia (americana però, non quella italiana) non è una fonte affidabile al 100%, ma non mi pare che descriva l'economia scozzese come "rurale". Certo però che se le banche hanno dichiarato quello che dici, allora c'è ben poco da discutere.
giudirel ha scritto:Mork ha scritto:(in Scozia si batte già una propria moneta se non ricordo male)
Ricordi male. Molto male.
Non ricordo "molto male". In Scozia alcune banche emettono sterline. Non credo sia una semplice questione di "stampa", o no?
giudirel ha scritto:Mork ha scritto:In cosa sarebbe stato istruttivo
Avrebbe chiaramente dimostrato che la via dell'autonomismo particolarista è priva di sbocchi. Magari toccherà alla tronfia Catalogna dimostrarlo (ammetto che avrebbero qualche modesta chance in più)... ma dubito che pure lì si facciano infinocchiare.
Però non hai risposto completamente alla mia domanda. La via dell'autonomismo particolarista è priva di sbocchi ed è giusto che sia così, oppure è ingiusto che la via dell'autonomismo particolarista sia priva di sbocchi visto che un popolo dovrebbe essere in grado di decidere liberamente del proprio futuro senza le rappresaglie di UK e UE di cui sopra?