OdinEidolon ha scritto:Mah, è molto semplice.
La costituzione americana dice che il diritto di possedere armi è dovuto al fatto che una milizia "popolare" è necessaria per la sicurezza di uno stato. Poniamo ciò sia vero. Il diritto di ognuno di possedere armi però, come ampiamente dimostrato dagli USA, non implica maggior sicurezza, anzi piuttosto il contrario. Questo è indubbio. Indi il ragionamento della costituzione americana cade proprio sull'ipotesi.
Se poi ci sono altri motivi per il libero possesso d'armi, vabbé, sta di fatto che il motivo originario è palesemente invalidato dai fatti.
Diciamo che quando hanno scritto la costituzione americana le condizioni del continente americano erano ben diverso dagli USA di oggi. Tanto per cominciare gli Stati Uniti nascevano dalla rivoluzione americana che (soprattutto in modo ideologico) si poneva come un gruppo di liberi cittadini che si dichiarava indipendente da Sua Maestà, quindi rivendicava per ognuno il diritto di difendere la propria terra.
Inoltre fino alla guerra civile l'esercito americano era poco più di una milizia di volontari.
Ora come ora, dove i cittadini americani non sono più un gruppetto di qualche migliaio di coloni, il famoso diritto dei costituenti appare veramente un po' passato. Come è giusto che sia. Ma diciamo che a molti fa comodo continuare a sventolarlo.