imprenditore offre lavoro disperatamente

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda tntbonatti » lun ott 21, 2013 15:09 pm

Risposta a tacchino:
Siamo in due a non interessarci/capirci di macro economia, grandi politiche di multinazionali, Lehman Brothers, ecc.
Infatti, se ben leggi, ho premesso che di tali cause e politiche non vado neppure a discutere, in quanto sono talmente sopra alle mie (e penso di molti) possibilità di interpretazione e comprensione che rischierei di fare solo supposizioni relative a complotti o altro (che non escludo, ma che non so e non posso dimostrare).
Il discorso più vicino a noi comuni mortali è quello della ?micro? economia, vale a dire portare a casa la pagnotta a fine mese.
Il tuo ragionamento è corretto; quanto può incidere lo ?spreco? o lo ?sfizio? dei piccoli? Ovviamente poco.
Su questo concordo e mai nel mio intervento ho detto il contrario.
Il mio filo del discorso verteva sul modo di comportarsi, sull?atteggiamento mentale e non sul valore netto in ?.
Purtroppo, se la percezione di noi che siamo la ?massa? è sfalsata sotto alcuni aspetti, diventa allora più complesso ?combattere le grandi battaglie? contro colossi quali appunto Lehman Brothers, banche o grosse imprese multinazionali.
Rischiamo solo di farci appunto la guerra fra poveri, combattendo per stupide ideologie retrograde.

Risposta ad AlbertAgort:
Beh allora mi scuso di esser partito così in tromba.
In ogni caso, solo per puntualizzare, almeno nelle realtà medio-piccole l?imprenditore rischia del suo gestendo nel bene e nel male la propria azienda, mentre il manager generalmente gestisce l?altrui bene.
Sui cacciatori di teste ? già il nome dice tutto.
Infine le ?storielle strane? lasciano il tempo che trovano.
In questo periodo di merda ho fatto una riunione con i miei collaboratori, esponendo un?analisi abbastanza chiara della situazione.
Risultato: chi ha interesse nel suo lavoro e ha ?le palle? ha continuato a dimostrarlo, qualcuno che era più ?in sordina? si è coinvolto maggiormente, mentre quei pochissimi (2-3 su quasi 40) che hanno sempre fatto ?i röda? hanno continuato a farlo.
Questo supporta la tua e mia tesi.

Risposta a Franz:
Hai interpretato correttamente quello che, in maniera molto brutale e forse poco chiara volevo dire.
Probabilmente proprio perché hai degli esempi vicini e sotto i tuoi occhi.
Per ciò che concerne l?indebitarsi per cose inutili, in molti casi forse non è così estremo, ma in altri, purtroppo lo è.
Come dicevo prima, è la mentalità che conta ed io, per primo sbaglio!!!
Purtroppo, una volta avviato nel senso negativo, un volano è difficile da invertire: anche smettendo di spingere, c?è sempre l?inerzia da vincere!!!

Risposta a scairanner:
Scusami, ma, gamba tesa per gamba tesa ? per prima cosa esci dalla mentalità ?lotta al padrone?, precisa cosa intendi per falsità, distingui bene grandi imprese e multinazionali da piccole e medie, separa gli imprenditori (quelli che rischiano del loro) dai politici e dai manager ed infine togli gli occhiali che riescono al leggere le parole mai scritte (nessuno ha colpevolizzato più o meno gli operai rispetto agli imprenditori).
Detto questo 1-1 ? palla la centro e torniamo a toni di ragionamento e non di polemica.
Da qui rispondo al tuo intervento.
Così come tuo padre, anche il mio si è fatto un bel culo per creare un?azienda che è in piedi da quasi 50 anni, che ha sempre avuto lo stesso nome, che non ha mai ritardato 1 giorno nel pagare stipendi e fornitori e che infine non ha mai avuto bisogno che le persone veramente valide venissero a chiedere aumenti.
Vista poi l?attività (tecnologicamente abbastanza complessa), se non avessimo investito nella Società (ricerca, personale, rapporti con istituti tecnici per stage estivi di ragazzi delle superiori, quindi NON produttivi, ma che ti permettono di vedere qualche ?bella testa? che potresti assumere al termine degli studi), probabilmente saremmo già chiusi.
A parte tutto, ad oggi la paura di ?andare a balle all?aria? ce l?hanno quasi tutti, noi compresi.
Ti basta infatti un ?bastardo? che fallisce in maniera scorretta (gioco delle scatole cinesi nelle quali si spostano i capitali e delle teste di legno che si mettono come amministratori unici per non rispendere di persona), che rischia di coinvolgere anche realtà sane.
Se leggi sui nostri giornali locali (e penso un po? ovunque in Italia), la pagina economica è simile ai necrologi.
Per ciò che concerne i guadagni, non penso sia giusto che chi investe di più (anche in termini di percorso di studi) e chi è più valido guadagni come altri.
Certo è che ogni cosa deve avere le dovute proporzioni.
Va bene la meritocrazia, ma l?assurdo, concordo con te, non deve esistere.
Per ciò che riguarda il vivere sopra le righe, se tu, in coscienza, non lo hai mai fatto in nulla e per nulla (anche solo per una picca per la quale era più il piacere che la reale necessità), allora ? chapeau !!!
Ho parlato di tutti, perché concordo con quanto disse Qualcuno circa 2.000 anni orsono: ?chi è senza peccato scagli la prima pietra?.
Io non lancio nessuna roccia, semmai ci arrampico!!!

Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato, ma volevo essere preciso e rispondere a tutti per non suscitare ulteriori fraintendimenti.
Avatar utente
tntbonatti
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven gen 27, 2006 12:52 pm
Località: Ballabio - Lecco

Messaggioda OdinEidolon » lun ott 21, 2013 15:33 pm

@tntbonatti:
Tutto l'astio dei lavoratori piu' o meno dipendenti va pesato con la situazione attuale e con l'esistenza, ancora oggi, di una certa categoria di imprenditori che, da quello che dici, non e' la stessa cui appartieni. Parlo dei bambocci trentenni che escono da chissa' quale "master" pagato fior fior di quattrini in cui credono di aver imparato come si fanno i soldi nel mondo moderno: sfruttando il lavoro altrui.
Vivendo il mondo dell'universita', vedo come spesso costoro siano figli di piccoli o grossi commercianti che siccome c'hanno li sordi, c'hanno anche il "successo" e la capacita' di spingere i figli, anche totalmente incapaci, in posizioni che non meriterebbero.

Costoro sono quelli cui spesso viene affidata un reparto in crisi, di modo che possano farsi le ossa, spesso a scapito dei lavoratori.

Il padre della mia compagna e' operaio da 35 anni in una nota azienda di mobilio. Naturalmente spesso in cassa integrazione. Ogni paio d'anni gli mandano un nuovo dirigente che non sa neppure cosa fa l'azienda, non conosce i tempi di lavorazione dei prodotti ne' gli interessa saperli: per lui/lei gli operai sono numeri freddi, e possibilmente da tagliare.

Insomma in generale il problema, per come la vedo io e per come credo la vedano tanti, e' che nel mondo dell'imprenditoria, specie quella medio grande, non conti nulla il merito e l'abilita', ma contino solo soldi, nome e mancanza di scrupoli.

Ovvio che, come in tutte le cose, a esempi fortemente negativi si oppongano esempi positivi, ma e' anche ovvio che i primi facciano ben piu' notizia e smuovano ben piu' gli animi che i secondi.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 21, 2013 16:03 pm

grip ha scritto:discorsi complicati e tutti /TANTI danno le loro ragioni.....

io assumerei ma NON mi fido...faccio fare straordinari ai ragazzi piuttosto ( e ci rimetto pure +27% in busta paga in contribuzione )...ma chi me lo fa fare di assumere?

NON ci sono garanzie....nessuno me le da.....

ps: in veneto negli ultimi 2 anni si sono suicidati oltre 40 imprenditori di piccola/media impresa....di dipendenti forse 2....fare impresa ora e' sempre + un rischio...per alcuni come leggo UN CRIMINE...

sei imprenditore? hai la BMW? INCULATI!!!

scusate lo sfogo....ma da imprenditore che si fa 14 ore al gg e 2 su 4 sabati e domeniche al mese per far si che l'attivita' non affossi....avendo pure io leasing e mutui me girano le palle....per me la cassa integrazione NON esiste....malattia...ferie pagate...permessi vari...

poi se un gg me compro la Bmw non voglio che nessuno me lo rinfacci..altrimenti gli do in mano le chiavi della ditta e voglio vedere in quanto tempo se impicca al primo trave


Si sa che la condizione di imprenditore e quella di lavoratore dipendente hanno, entrambe, pro e contro.

L'imprenditore se le cose vanno bene può arricchirsi, e molto; se vanno male può fallire e trovarsi in mezzo alla strada. Inoltre lavora per sé e non ha padroni cui rendere conto.

Il dipendente sacrifica parte della propria autonomia in cambio di sicurezza: guadagna meno di quello che produce (il famoso "plusvalore") e deve eseguire ordini. In cambio dovrebbe avere una certa stabilità del posto di lavoro, e diritti quali ferie pagate, malattia, permessi sindacali eccetera.

Quello che mi pare sbagliato nell'andazzo attuale è che si tende a precarizzare il lavoro dipendente, facendo aprire partite IVA, smantellando via via diritti che sembravano acquisiti definitivamente, insomma creando una classe di persone che hanno gli svantaggi sia del lavoratore autonomo (mancanza di tutele e sicurezze) che del dipendente (compiti esecutivi e subordinati, bassi guadagni).

Cerchiobottisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda grip » lun ott 21, 2013 16:25 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
grip ha scritto:discorsi complicati e tutti /TANTI danno le loro ragioni.....

io assumerei ma NON mi fido...faccio fare straordinari ai ragazzi piuttosto ( e ci rimetto pure +27% in busta paga in contribuzione )...ma chi me lo fa fare di assumere?

NON ci sono garanzie....nessuno me le da.....

ps: in veneto negli ultimi 2 anni si sono suicidati oltre 40 imprenditori di piccola/media impresa....di dipendenti forse 2....fare impresa ora e' sempre + un rischio...per alcuni come leggo UN CRIMINE...

sei imprenditore? hai la BMW? INCULATI!!!

scusate lo sfogo....ma da imprenditore che si fa 14 ore al gg e 2 su 4 sabati e domeniche al mese per far si che l'attivita' non affossi....avendo pure io leasing e mutui me girano le palle....per me la cassa integrazione NON esiste....malattia...ferie pagate...permessi vari...

poi se un gg me compro la Bmw non voglio che nessuno me lo rinfacci..altrimenti gli do in mano le chiavi della ditta e voglio vedere in quanto tempo se impicca al primo trave


Si sa che la condizione di imprenditore e quella di lavoratore dipendente hanno, entrambe, pro e contro.

L'imprenditore se le cose vanno bene può arricchirsi, e molto; se vanno male può fallire e trovarsi in mezzo alla strada. Inoltre lavora per sé e non ha padroni cui rendere conto.

Il dipendente sacrifica parte della propria autonomia in cambio di sicurezza: guadagna meno di quello che produce (il famoso "plusvalore") e deve eseguire ordini. In cambio dovrebbe avere una certa stabilità del posto di lavoro, e diritti quali ferie pagate, malattia, permessi sindacali eccetera.

Quello che mi pare sbagliato nell'andazzo attuale è che si tende a precarizzare il lavoro dipendente, facendo aprire partite IVA, smantellando via via diritti che sembravano acquisiti definitivamente, insomma creando una classe di persone che hanno gli svantaggi sia del lavoratore autonomo (mancanza di tutele e sicurezze) che del dipendente (compiti esecutivi e subordinati, bassi guadagni).

Cerchiobottisti saluti
TSdG


chiaro:

questo accade molto spesso per le poche/nulle garanzie che il governo da!

io ripeto dovrei assumente ma non mi fido..., se domani ho un calo del lavoro cosa faccio fare ai ragazzi?....chi mi protegge? nessuno...

se prendo un libero professionista che mi chiede 2500 euro al mese e si paga lui tutto probabile lo assumerei...mi fa fattura ogni mese e se non ho lavoro amici come prima.....

e' la triste realta' dei tempi odierni....

nel passato ho assunto molte persone che nei primi 6 mesi di lavoro spaccavano il culo alle cimici...assunti poi in pianta stabile han tirato i remi in barca e un 7 gg su 20 si davano malati....

come scrivevano una volta nei bar: per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno....

speriamo le cose cambino per tutti!!

M
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun ott 21, 2013 16:26 pm

c***o!! CULO SI PUO' SCRIVERE...non lo censura 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ott 21, 2013 17:25 pm

grip ha scritto:


..., se domani ho un calo del lavoro

M


Per quanto mi riguarda, prevedo di continuare a consumare le suole con una certa frequenza (si sa che la resina funziona benissimo per far fuori le scarpette...oltre che le capsule!)

Consumatorî saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda onoff » lun ott 21, 2013 17:30 pm

tntbonatti ha scritto: Per ciò che riguarda il vivere sopra le righe, se tu, in coscienza, non lo hai mai fatto in nulla e per nulla (anche solo per una picca per la quale era più il piacere che la reale necessità)


Una pikka in più è vivere "sopra le righe"??C'è anche un tipo di pikka modestamente acquistabile senza eccedere in vanità consumistica? E un paio di scarpette?? Si possono risuolare ogni quanti metri di scalata, sempre per non esagerare?
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda five.eight* » lun ott 21, 2013 18:50 pm

da L'Argent


Un tempo gli ope­rai non erano servi. Lavo­ra­vano. Col­ti­va­vano un onore, asso­luto, come si addice a un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta. Era natu­rale, era inteso. Era un pri­mato.
Non occor­reva che fosse ben fatta per il sala­rio o in modo pro­por­zio­nale al sala­rio. Non doveva essere ben fatta per il padrone né per gli inten­di­tori né per i clienti del padrone. Doveva essere ben fatta per sé, in sé, nella sua stessa natura.
Una tra­di­zione venuta, risa­lita dal pro­fondo della razza, una sto­ria, un asso­luto, un onore. Esi­ge­vano che quella gamba fosse ben fatta. E ogni parte della sedia che non si vedeva era lavo­rata con la mede­sima per­fe­zione delle parti che si vede­vano. Secondo lo stesso prin­ci­pio della cat­te­drale.
E sono solo io ? ormai così imba­star­dito ? a farla adesso tanto lunga.
Per loro, in loro non c?era allora nep­pure l?ombra di una rifles­sione.
Il lavoro stava là. Si lavo­rava bene. Non si trat­tava di essere visti o di non essere visti. Era il lavoro in sé che doveva essere ben fatto.?

C P
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Kinobi » lun ott 21, 2013 19:33 pm

I misfatti dell'conomia globale nascono da PRIMA di Lehmann Brothers.
Il tracollo dell'economia italiana nasce PRIMA di Lehmann Brothers.
Inutile piangere sul latte versato.

Detto questo qui a novembre, il governo munge tutte le imprese.
Ad oggi, un imprenditore capace di farsi i conti, se ne ha la possibilità, dovrebbe vendere tutto e chiudere: gli operai si arrangeranno. Il reddito che ha con il rischio connesso è inferiore ai bond di ENI. Perchè rischiare? Gli operai si arrangeranno.

Concludo con un sano realismo di un mancato dottore in Legge: l'Italia ha 60 milioni di abitanti. Questi 60 milioni di abitanti avranno bisogno di idrauilici, muratori, panettieri. Più di ingegneri e architetti. Mi pare che pochi lo abbiano compreso.
L'Italia ha svenduto lo svendibile. Ci rimane molto poco. Ci rimangono pochi imprenditori illuminati (Ferrero, Dal Vecchio, ecc), tra l'altro vecchi, che tengono duro semplicemente perchè così ricchi sfondati che da 20 Ferrari a 25 Ferarri non gli fa la differenza. Ai giovani, geni laureati nelle nostre università che racchiudono il peggio dei nostri docenti (con le dovute eccezzioni che confermano le regole), spetterà l'arutdo compito di raddrizzare il paese. Sono quelli che l'imprenditore del video cerca.
Ghe sboro direbbe un mio amico.

Love and peace.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Odin Eidolon » lun ott 21, 2013 20:20 pm

Gli operai si arrangeranno? Gli operai si arrangeranno? :evil:

Mi no digo niente, ma nianca no taso, e se le nostre università sfornano gente che scrive eccezioni con due zeta la vedo male anche per l'illuminato imprenditore del video.
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno

Messaggioda Odin Eidolon » lun ott 21, 2013 20:22 pm

five.eight* ha scritto:da L'Argent


Un tempo gli ope­rai non erano servi. Lavo­ra­vano. Col­ti­va­vano un onore, asso­luto, come si addice a un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta. Era natu­rale, era inteso. Era un pri­mato.
Non occor­reva che fosse ben fatta per il sala­rio o in modo pro­por­zio­nale al sala­rio. Non doveva essere ben fatta per il padrone né per gli inten­di­tori né per i clienti del padrone. Doveva essere ben fatta per sé, in sé, nella sua stessa natura.
Una tra­di­zione venuta, risa­lita dal pro­fondo della razza, una sto­ria, un asso­luto, un onore. Esi­ge­vano che quella gamba fosse ben fatta. E ogni parte della sedia che non si vedeva era lavo­rata con la mede­sima per­fe­zione delle parti che si vede­vano. Secondo lo stesso prin­ci­pio della cat­te­drale.
E sono solo io ? ormai così imba­star­dito ? a farla adesso tanto lunga.
Per loro, in loro non c?era allora nep­pure l?ombra di una rifles­sione.
Il lavoro stava là. Si lavo­rava bene. Non si trat­tava di essere visti o di non essere visti. Era il lavoro in sé che doveva essere ben fatto.?

C P


Lacrimuccia. Tanta gente non sa cosa sia il piacere che si prova dentro quando si fa una cosa bene, quando la si fa così come dovrebbe essere fatta, che sia grande o che sia piccola. Se fai una cosa, falla bene o non farla, diceva mio nonno, e quant'è vero.
Se solo lo stuolo di cretini che rappresenta la maggior parte della popolazione mondiale si attenesse a questo principio...
Odin Eidolon
 
Messaggi: 114
Iscritto il: ven ago 08, 2008 19:11 pm
Località: Belluno

Messaggioda grip » mar ott 22, 2013 8:38 am

Odin Eidolon ha scritto:Gli operai si arrangeranno? Gli operai si arrangeranno? :evil:

Mi no digo niente, ma nianca no taso, e se le nostre università sfornano gente che scrive eccezioni con due zeta la vedo male anche per l'illuminato imprenditore del video.


se io imprenditore fallisco.....per colpa degli altri...ebbene si io resto in braghe di tela...l'operaio se gli va male la disoccupazione per 1 anno.....

si si arrangeranno pultroppo...ed io per 10 anni non potro' manco farmi assumere da nessuno...perdero' casa...macchina ed ogni tipo di aiuto sociale perche' sono un FALLITO...che per la societa' e' peggio di avere la peste
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Kinobi » mar ott 22, 2013 8:57 am

Odin Eidolon ha scritto:Gli operai si arrangeranno? Gli operai si arrangeranno? :evil:

Mi no digo niente, ma nianca no taso, e se le nostre università sfornano gente che scrive eccezioni con due zeta la vedo male anche per l'illuminato imprenditore del video.


La me vida l'è mejo passada a scrivare eccezziionni con vari errori, che continuare a controlalre ventuali errri di battitura.. Chi ha vogla capisce perfettamente.
:D
Grazie maestro.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar ott 22, 2013 9:04 am

Odin Eidolon ha scritto:Gli operai si arrangeranno? Gli operai si arrangeranno? :evil:


Gli operai si arrangeranno: esattamente.
Perchè magari è paradossale, ma se il reddito di impresa è inferiore al reddito finanziario dell'eqivalente capitael investito, è un problema dell'imprenditore e dell'operaio. E' principalmente dell'operario il problema se l'imprenditore non guadagna nulla, in quanto, l'imprenditore appunto è spinto a disfarsi di una cosa rischiosa per una attivitàmeno meno faticosa, e più remunerativa. I bond maturano interessi anche a stare a letto. Le fabbriche no.
E' un concetto basilare.

Se i miei "operai" si comprano il BMW, io sarei contentissimo, significa che io sono diventato ricco sfondato.
Idem il contrario, signifcia che il mio capo grazie al mio lavoro è diventato ricco sfondato, significa che ho capacità tali da poter mettermi in proprio, e/o chiedere un aumento.

Eccezzionni.

E :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bondagnente » mar ott 22, 2013 11:06 am

io vedo bravi giovani volonterosi che per riuscire a lavorare saltuariamente di qua e di la e non perdere occasioni, han dovuto comprarsi l'auto (piccola usata ovviamente)...e ora il lavoro gli serve per mantenere l'auto che gli serve per andare a lavorare...altro non riescono a fare! speriamo un giorno riescano a trovar pace e farsi una vita, che la buona volontà li porti da qualche parte...magari domani mi ritrovo così anche io se perdo il lavoro fisso chi lo sa...
molti giovani sono deficenti, non han vogla di far nulla e vogliono l'audi a tutti i costi, l'ipad l'ipod l'ped l'ipid la discoteca, il ristorante, la droga...ma quello è un'altro discorso
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda coniglio » mar ott 22, 2013 12:00 pm

Kinobi ha scritto:E



eccezzionale la dritta del tubo sul moschettone!

:lol: :lol: :lol:

con stima. :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda OdinEidolon » mar ott 22, 2013 13:17 pm

Kinobi ha scritto:Se i miei "operai" si comprano il BMW, io sarei contentissimo, significa che io sono diventato ricco sfondato.
Idem il contrario, signifcia che il mio capo grazie al mio lavoro è diventato ricco sfondato, significa che ho capacità tali da poter mettermi in proprio, e/o chiedere un aumento.


Io non so dove viva tu, forse nel paese delle meraviglie. Nel paese dove vivo io, per ogni imprenditore con i controcoglioni che si fa il mazzo per la propria azienda e per i propri operai ci sono 5 teste di colonna (cit.) che se ne fottono e mandano l'impresa (e gli operai) in malora, uscendone indenni o arricchiti.

Non nego esistano imprenditori della prima categoria
(e per mia sfortuna non sono totalmente estraneo alla faccenda...), ma mi sembra che voi neghiate il contrario. Spero di sbagliarmi.

Sentirmi dire "gli operai si arrangeranno" mi disgusta alquanto. Non solo non e' dignitoso ed e' offensivo (http://www.senato.it/1025?articolo_nume ... ezione=118), ma significa dimostrarsi totalmente ciechi di fronte alla situazione in cui si trovano tante persone. Non mi stupisco una frase simile provenga da uno che sembra pensare la cultura sia un optional.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar ott 22, 2013 13:27 pm

grip ha scritto:
Odin Eidolon ha scritto:Gli operai si arrangeranno? Gli operai si arrangeranno? :evil:

Mi no digo niente, ma nianca no taso, e se le nostre università sfornano gente che scrive eccezioni con due zeta la vedo male anche per l'illuminato imprenditore del video.


se io imprenditore fallisco.....per colpa degli altri...ebbene si io resto in braghe di tela...l'operaio se gli va male la disoccupazione per 1 anno.....

si si arrangeranno pultroppo...ed io per 10 anni non potro' manco farmi assumere da nessuno...perdero' casa...macchina ed ogni tipo di aiuto sociale perche' sono un FALLITO...che per la societa' e' peggio di avere la peste


Come si è detto, ogni rovescio ha la sua medaglia, e la vita è dura per tutti - soprattutto in un periodo di crisi come questo.

Da qui a far passare l'idea che in fondo in fondo l'operaio sta meglio dell'imprenditore, però...esageruma nen, per dirla con i piemunteis.

Peraltro, con le mie scarse nozioni di economia e di statistiche, ho letto in più articoli che la fetta di reddito da lavoro dipendente negli ultimi decenni è considerevolmente scesa, in proporzione a quella da lavoro autonomo.

Premesso che la statistica è una cosa, e le situazioni individuali un'altra, in generale la situazione è questa. Come è vero che le disuguaglianze sono enormemente aumentate nel trentennio neoliberista; e fra i super ricchi risparmiati (se non addirittura premiati) dalla crisi non credo ci troverai molti lavoratori salariati.

Dipendenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Kinobi » mar ott 22, 2013 14:03 pm

OdinEidolon ha scritto:
Kinobi ha scritto:Se i miei "operai" si comprano il BMW, io sarei contentissimo, significa che io sono diventato ricco sfondato.
Idem il contrario, signifcia che il mio capo grazie al mio lavoro è diventato ricco sfondato, significa che ho capacità tali da poter mettermi in proprio, e/o chiedere un aumento.


Io non so dove viva tu, forse nel paese delle meraviglie. Nel paese dove vivo io, per ogni imprenditore con i controcoglioni che si fa il mazzo per la propria azienda e per i propri operai ci sono 5 teste di colonna (cit.) che se ne fottono e mandano l'impresa (e gli operai) in malora, uscendone indenni o arricchiti.

Non nego esistano imprenditori della prima categoria
(e per mia sfortuna non sono totalmente estraneo alla faccenda...), ma mi sembra che voi neghiate il contrario. Spero di sbagliarmi.

Sentirmi dire "gli operai si arrangeranno" mi disgusta alquanto. Non solo non e' dignitoso ed e' offensivo (http://www.senato.it/1025?articolo_nume ... ezione=118), ma significa dimostrarsi totalmente ciechi di fronte alla situazione in cui si trovano tante persone. Non mi stupisco una frase simile provenga da uno che sembra pensare la cultura sia un optional.


Se leggevi il mio primo intervento, con speigazioni (1 refuso) comprendevi, il successivo.
E' un caso eccezzionalle (2 refusi) che mi sia ripetuto.

Non so se hai compreso il mio ragionamento, fatto da un acculturato (si dice così?)
Ma lo riquoto (con refuso).
Lo ho editato, non si sa ma che l'università di Padova mi dica qualcosa.


Kinobi ha scritto:I misfatti dell'conomia globale nascono da PRIMA di Lehmann Brothers.
Il tracollo dell'economia italiana nasce PRIMA di Lehmann Brothers.
Inutile piangere sul latte versato.

Detto questo qui a novembre, il governo munge tutte le imprese.
Ad oggi, un imprenditore capace di farsi i conti, se ne ha la possibilità, dovrebbe vendere tutto e chiudere: gli operai si arrangeranno. Il reddito che ha con il rischio connesso è inferiore ai bond di ENI. Perchè rischiare? Gli operai si arrangeranno. O potranno scendere in piazza a domdanre perchè il loro datore di lavoro preferisca chiudere che tirare avanti.

Concludo con realismo: l'Italia ha 60 milioni di abitanti. Questi 60 milioni di abitanti avranno bisogno di idrauilici, muratori, panettieri. Più di ingegneri e architetti. Mi pare che pochi lo abbiano compreso.
L'Italia ha svenduto lo svendibile. Ci rimane molto poco. Ci rimangono pochi imprenditori illuminati (Ferrero, Dal Vecchio, ecc), tra l'altro vecchi, che tengono duro semplicemente perchè così ricchi sfondati che da 20 Ferrari a 25 Ferarri non gli fa la differenza. Ai giovani, geni laureati nelle nostre università che racchiudono il peggio dei nostri docenti (con le dovute eccezzioni che confermano le regole), spetterà l'arutdo compito di raddrizzare il paese. Sono quelli che l'imprenditore del video cerca.
Ghe sboro direbbe un mio amico.

Love and peace.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar ott 22, 2013 14:06 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:[
Da qui a far passare l'idea che in fondo in fondo l'operaio sta meglio dell'imprenditore, però...esageruma nen, per dirla con i piemunteis.


Una domanda mi sorge spontanea: dovrebbe l'operaio stare meglio del padrone?
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.