Danilo ha scritto:nel mio girovagare per tutta italia,sicilia esclusa,non posso che essere d'accordo.
mettiamoci pure anche tutta anche la zona friuliveneziagiulia và ma tutto questo perchè
nei bar,s'intende..
boh,,,non lo so...una volta sono andato in un bar con eunji ed una sua amica corena nella profonda campagna vicentina...io guidavo e non potevo bere ancora allora ho preso un caffè e loro due vini (vino onesto, non in bottiglia, non alla spina ma vino da damigiana direttamente da contadini)...l'amica fa:
"pago io";
il conto era di 2,5?; abituata ai prezzi milanesi (bicchiere di vino 4/5?) fa:
"come 2,5?"
e il padrone di rimando:
"...si, 2,5?, il caffè costa 0.9 ? e il vino 0.8?"
lei:
"il vino costa meno del caffè???? "
e il padrone:
"si, perchè? normale"
ah che tempi al moraro di casale(vicenza) 8.000 lire un bottiglione da due litri di malbec
in definitiva non conosco la causa del prezzo ma l'effetto si
