Cambio automatico pro e contro?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » mar feb 05, 2013 14:06 pm

giubi_pd ha scritto:
coniglio ha scritto:per la serie: le comodità sono una forma di schiavitù.


"Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie (...) Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali (...) Le cose che possiedi alla fine ti possiedono"

:D


ps. il mio vespone mi possiede.
8)


anche io ho il vespone, (e anche una moto), non lo cambierei con nessuno scooter, ma la guida della macchina è diversa da quella del vespone e, almeno per me, anche la motivazione con la quale uso la macchina rispetto al vespone.
La vespa o la moto, (benelli del '79), le prendo per farmi dei giri piacevoli e rilassanti e sempre lontani dal traffico, la macchina per viaggi lunghi e lavoro e il cambio automatico fa la differenza, soprattutto nel traffico.


ho una vecchia FIAT modello "prolet" del 1994...

va una bomba!
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda granparadiso » mar feb 05, 2013 14:26 pm

undertaker777 ha scritto:
granparadiso ha scritto:Mi sembra di capire che chi lo ha provato ci si sia trovato bene e non tornerebbe indietro, mentre gli unici dubbi vengono da chi non lo ha mai provato, come il sottoscritto.
In generale comunque il parere mi sembra positivo, tra un paio di giorni dovrei provare la macchina, vedremo...vi farò sapere.

Intanto grazie per le risposte, mi state rincuorando :)



ma chiedere che auto è, non sarà mica violazione della privacy :?:

così magari qualcuno che l'ha provata di dice nei dettagli, io ho provato solo bmw (ottima) e un vecchio fuoristrada Mercedes (per gli anni che aveva andava ancora benone)


Ci mancherebbe!

VW Touran del 2008

Tra l'altro mi son fatto un giro in rete per vederne qualcuna, cazzarola, ne avessi vista una con il cambio manuale, tutte con automatico, un motivo dovrà pur esserci!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda giubi_pd » mar feb 05, 2013 14:37 pm

coniglio ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
coniglio ha scritto:per la serie: le comodità sono una forma di schiavitù.


"Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie (...) Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali (...) Le cose che possiedi alla fine ti possiedono"

:D


ps. il mio vespone mi possiede.
8)


anche io ho il vespone, (e anche una moto), non lo cambierei con nessuno scooter, ma la guida della macchina è diversa da quella del vespone e, almeno per me, anche la motivazione con la quale uso la macchina rispetto al vespone.
La vespa o la moto, (benelli del '79), le prendo per farmi dei giri piacevoli e rilassanti e sempre lontani dal traffico, la macchina per viaggi lunghi e lavoro e il cambio automatico fa la differenza, soprattutto nel traffico.


ho una vecchia FIAT modello "prolet" del 1994...

va una bomba!


non lo metto in dubbio che vada bene, non significa però che il cambio automatico non sia utile, io ad averli avuti entrambi ho riscontrato che mi trovo meglio con l'automatico. Tanti invece preferiscono il manuale, siam tante teste per fortuna dei venditori di auto :D
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda coniglio » mar feb 05, 2013 14:43 pm

giubi_pd ha scritto:
coniglio ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
coniglio ha scritto:per la serie: le comodità sono una forma di schiavitù.


"Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie (...) Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali (...) Le cose che possiedi alla fine ti possiedono"

:D


ps. il mio vespone mi possiede.
8)


anche io ho il vespone, (e anche una moto), non lo cambierei con nessuno scooter, ma la guida della macchina è diversa da quella del vespone e, almeno per me, anche la motivazione con la quale uso la macchina rispetto al vespone.
La vespa o la moto, (benelli del '79), le prendo per farmi dei giri piacevoli e rilassanti e sempre lontani dal traffico, la macchina per viaggi lunghi e lavoro e il cambio automatico fa la differenza, soprattutto nel traffico.


ho una vecchia FIAT modello "prolet" del 1994...

va una bomba!


non lo metto in dubbio che vada bene, non significa però che il cambio automatico non sia utile, io ad averli avuti entrambi ho riscontrato che mi trovo meglio con l'automatico. Tanti invece preferiscono il manuale, siam tante teste per fortuna dei venditori di auto :D



a parte il mio vago trolleggiare :D

ho quell'auto e quel due-ruote perchè non posso permettermi altro con quelle che guadagno in questo periodo.
ma se avessi soldi...

...avrei il maggiordomo caxxo!
:lol: :lol: :lol:

ps. con il cambio manuale della mia 1100 cc, ci ho fatto viaggi da più di 700 km!!!

credimi che sono ben consapevole dell'utilità delle comodità.


tuttavia orgoglio-prolet-sic-et-simpliciter!!! :lol: :lol: :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda giubi_pd » mar feb 05, 2013 15:13 pm

coniglio ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
coniglio ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
coniglio ha scritto:per la serie: le comodità sono una forma di schiavitù.


"Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie (...) Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali (...) Le cose che possiedi alla fine ti possiedono"

:D


ps. il mio vespone mi possiede.
8)


anche io ho il vespone, (e anche una moto), non lo cambierei con nessuno scooter, ma la guida della macchina è diversa da quella del vespone e, almeno per me, anche la motivazione con la quale uso la macchina rispetto al vespone.
La vespa o la moto, (benelli del '79), le prendo per farmi dei giri piacevoli e rilassanti e sempre lontani dal traffico, la macchina per viaggi lunghi e lavoro e il cambio automatico fa la differenza, soprattutto nel traffico.


ho una vecchia FIAT modello "prolet" del 1994...

va una bomba!


non lo metto in dubbio che vada bene, non significa però che il cambio automatico non sia utile, io ad averli avuti entrambi ho riscontrato che mi trovo meglio con l'automatico. Tanti invece preferiscono il manuale, siam tante teste per fortuna dei venditori di auto :D



a parte il mio vago trolleggiare :D

ho quell'auto e quel due-ruote perchè non posso permettermi altro con quelle che guadagno in questo periodo.
ma se avessi soldi...

...avrei il maggiordomo caxxo!
:lol: :lol: :lol:

ps. con il cambio manuale della mia 1100 cc, ci ho fatto viaggi da più di 700 km!!!

credimi che sono ben consapevole dell'utilità delle comodità.


tuttavia orgoglio-prolet-sic-et-simpliciter!!! :lol: :lol: :D


l'avevo capito :D e conosco bene l'orgoglio prolet.. il viaggio che ricordo di più è un Padova-Monaco di Baviera a 19 anni con una Panda 30L motore 650cc :lol: :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda VinciFR » mer feb 06, 2013 10:14 am

l'unico cambio "automatico" che ho provato è stato quello dell'Audi RS6 5.2 v8 biturbo da 560cv! :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Sbob » mer feb 06, 2013 10:27 am

granparadiso ha scritto:Mi sembra di capire che chi lo ha provato ci si sia trovato bene e non tornerebbe indietro, mentre gli unici dubbi vengono da chi non lo ha mai provato, come il sottoscritto.

Dipende, io ho provato quello della Citroen C4 Picasso e stavo per vomitare per la nausea.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » mer feb 06, 2013 10:36 am

Io ho provato il cambio automatico solo una volta in un viaggio in USA.
Non mi ero trovato bene perchè io sono abituato a scalare per rallentare prima di una curva senza frenare e poi ripartire con la marcia più bassa, mentre questo non era possibile col cambio automatico.
Poi, ma aspetto meno importante, in salita do la doppia mentre cambio per rimanere su di giri e credo che col cambio automatico ciò non si possa fare.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda VinciFR » mer feb 06, 2013 12:21 pm

Sbob ha scritto:Dipende, io ho provato quello della Citroen C4 Picasso e stavo per vomitare per la nausea.


concordo, dipende tutto da che tipo di cambio automatico è!
Poi ci sono alcune "teorie" secondo le quali na volta provato il cambio automatico e na volta provata la trazione integrale non si torna più indietro!

PS: mio fratello e amici hanno fatto un viaggio (Italia - Svezia - Norvegia - Filandia e ritorno) con un Mercedes Viano automatico e ha detto che era di una comodita incredibile! In effetti il suo prossimo acquisto è un furgone o comuqnue una macchina grande automatica!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Piero26 » mer feb 06, 2013 13:02 pm

gug ha scritto:Io ho provato il cambio automatico solo una volta in un viaggio in USA.
Non mi ero trovato bene perchè io sono abituato a scalare per rallentare prima di una curva senza frenare e poi ripartire con la marcia più bassa, mentre questo non era possibile col cambio automatico.
Poi, ma aspetto meno importante, in salita do la doppia mentre cambio per rimanere su di giri e credo che col cambio automatico ciò non si possa fare.


8O 8O 8O .. :roll: .. :wink:

tipo rally del Bondone :mrgreen:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda il berna » mer feb 06, 2013 13:46 pm

Piero26 ha scritto:
gug ha scritto:Io ho provato il cambio automatico solo una volta in un viaggio in USA.
Non mi ero trovato bene perchè io sono abituato a scalare per rallentare prima di una curva senza frenare e poi ripartire con la marcia più bassa, mentre questo non era possibile col cambio automatico.
Poi, ma aspetto meno importante, in salita do la doppia mentre cambio per rimanere su di giri e credo che col cambio automatico ciò non si possa fare.


8O 8O 8O .. :roll: .. :wink:

tipo rally del Bondone :mrgreen:


gug avrai provato un cancello di macchina... sovente il cambio automatico prevede anche il sequenziale o si possono forzare le marce dunque di conseguenza si possono scalare le marce a piacimento. Se hai un cambio sulla macchina che devi fare la doppia per rimanere su di giri vuol dire che o hai un cambio veramente di merda o hai un tir degli anni 40 :roll:
Col cambio automatico non lo puoi fare perchè non ne hai bisogno! come neanche con macchine che abbiano un cambio preciso e un po' di motore...
Io ho un Pajero con cambio automatico, utilizzo mezzi fuoristrada quotidianamente di tutti i tipi e affermo con convinzione assoluta che se è un buon cambio automatico è migliore praticamente in tutte le circostanze, dall'autostrada ai percorsi in sterrato/innevati. Chiaro che il cambio della C3 automatico fa schifo ma quelli di macchine degne di nome no!

:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Gibi75 » mer feb 06, 2013 21:30 pm

Uso correntemente auto col manuale e con l'automatico che prevede anche il comando sequenziale, e, controcorrente, la mia risposta è "manuale tutta la vita". Tieni però presente che sono un dinosauro che fa ancora la doppietta in scalata per il gusto di farla :smt044

La risposta così per me non si può dare, dipende dalle tue abitudini di guida (e da quanto ci tieni a guidare), dal tipo di automatico e da che macchina vuoi prendere.

Provala
Gibi75
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mar 28, 2011 20:23 pm

Messaggioda gug » mer feb 06, 2013 21:42 pm

Gibi75 ha scritto:Uso correntemente auto col manuale e con l'automatico che prevede anche il comando sequenziale, e, controcorrente, la mia risposta è "manuale tutta la vita". Tieni però presente che sono un dinosauro che fa ancora la doppietta in scalata per il gusto di farla :smt044


Anch'io: siamo due dinosauri davvero.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ettore » mer feb 06, 2013 22:01 pm

cambio manuale al 100% ...
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda undertaker777 » mer feb 06, 2013 22:58 pm

mi auguro che almeno non facciate le doppiette coi diesel che è da ritiro patente :smt030





http://www.youtube.com/watch?v=kaa8DUJ76Gs
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda grip » gio feb 07, 2013 8:19 am

io ho una Citroen C-CROSSER con cambio automatico .....NON TORNO + INDIETRO AL MANUALE....faccio ora la media di 35.000 km anno....NON TORNO + INDIETRO.....

poi se voglio cambiare ho la funzione manuale su e giu' per capirsi e quello a levetta sequenziale sul volante per quando vado in montagna che e' na figata unica 8) 8) 8) 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giudirel » gio feb 07, 2013 8:50 am

Nei miei due viaggi in USA con la famiglia ho sempre guidato auto con il cambio automatico e mi sono trovato benissimo, soprattutto per il mio stile di guida molto rilassato.
L'aggeggio che usavo io consumava parecchio (era un 5000) ma con la benzina a tre dollari al gallone non era un gran problema...
Anche la tarifa di noleggio era solo il 15% superiore a quella di una scatola di sardine dove non saremmo stati in 4 con tende, carabattole per scalare e puttanate varie...

Immagine

Credo che ancora adesso le auto con il cambio automatico consumino u po' di più e soprattutto costino un po' di più.
In questo momento non mi posso permettere ne una cosa ne l'altra quindi giro con un utilitaria, anche perchè sono convinto che le auto siano solo un bene strumentale e ad esse debba essere destinata una quota di reddito assolutamente marginale.

Se vi capita di noleggiare un auto con il cambio automatico e non siete abituati vi consiglio di ripiegare la gamba sinistra sotto il kulo... eviterete, sopra pensiero, di schiacciare il freno convinti che sia la frizione e di proiettare la vostra famigliola ed ogni oggetto contenuto nell'abitacolo, contro il parabrezza... ;-)
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda granparadiso » gio feb 07, 2013 20:41 pm

Sono tornato adesso dal meccanico, ho provato 'sta benedetta macchina con l'automatico, che dire...è 'na figata pazzesca!! 8O

Ho fatto un giro di una decina di km e a parte l'impatto iniziale mi son trovato ottimamente, sarà che la macchina ha solo 4 anni e quindi il cambio è recente ma sono soddisfatto.
Qualche leggero movimento del piede sx in prossimità di incroci o rallentamenti ma son riuscito a controllarlo.

Nella versione normale si sente appena lo stacco dalla prima alla seconda poi più niente, si può mettere la modalità sequenziale e cambiare come fosse una F1 in più ha la modalità sport, 8O sempre automatico ma con una ripresa da paura 8O 8O

è stata proprio una bella scoperta! :smt038 :D

L'ho presa :D :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda grip » gio feb 07, 2013 23:02 pm

Bravo. Ottima scelta
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda granparadiso » gio feb 07, 2013 23:18 pm

grip ha scritto:Bravo. Ottima scelta


Grazie! :D

OT ti ricordi i nostri vecchi MP, che mi dici? :roll:

famme sapè che non sto tranquillo :wink:
so uno preciso io :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.