anche Lance fa' outing ! mi dopavo da prima della malattia..

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda paolocar88 » ven gen 18, 2013 18:06 pm

pesa ha scritto:trucchi?
la fatica è vera, e forse è anche maggiore di quella che potrebbero sopportare senza doping, chissà...

nel ciclismo, sport in cui se non ti dopi non è che non vinci, è che praticamente non arrivi neanche alla partenza, doparsi non è poi così sleale.

nel senso che essendo il doping una pratica sostanzialmente "obbligatoria", doparsi non da un vantaggio nei confronti degli avversari puliti (che non esistono).

non ci vedo grandi trucchi nè truffe. solo un po' di ipocrisia, da parte di chi si dopa e condanna quelli che vengono ahiloro beccati, e da parte di quelli che inneggiano al grande campione, sapendo che non può che essere dopato anche lui, salvo poi accusarlo di avere ingannato tutti dopo...


mah questo è proprio un ragionamento che non sta in piedi..

vince chi ha più soldi per doparsi di più, chi è disposto a farsi sempre più male, chi è biologicamente predisposto ad una maggiore efficacia del doping, ecc...

morale: non c'entra più nulla la prestazione sportiva
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda cinetica » ven gen 18, 2013 18:10 pm

nuvolarossa ha scritto:
Ha mai pensato di essere un imbroglione? ?Mai. Ero persino andato a controllare il significato della parola ?Cheat?. Vuol dire prendersi un vantaggio sugli altri. Ebbene questo vantaggio non c?è mai stato?. Dunque il doping come sistema collettivo per andare in bicicletta.
"Su duecento corridori nel gruppo, forse erano in cinque o sei a non farlo. Ma ora con il passaporto biologico e i test fuori competizione è molto più complicato?


palle
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda il.bruno » ven gen 18, 2013 18:11 pm

Armstrong si dopava sapendo che non sarebbe mai stato beccato, gli altri invece sono stati prima o poi beccati tutti.
Poi il diavolo fa le pentole e non i coperchi e oggi è caduta la rete di protezione che aveva mentre correva.
Basterebbe questo per denunciare la situazione sleale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda cinetica » ven gen 18, 2013 18:13 pm

Sbob ha scritto:
La cosa buffa e' che la gente rimanga stupita dagli "scandali" doping, piu' o meno come scoprire che le ragazze in un bordello non sono vergini.


esatto ! :lol: :smt023
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda pesa » ven gen 18, 2013 19:02 pm

il bruno,
non credo che siano in molti quelli che si dopano sapendo che saranno scoperti...

tutti spereranno di non essere beccati, presumo.

e allora dimmi tu dove sta la differenza tra uno e l'altro
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda il.bruno » ven gen 18, 2013 19:06 pm

La differenza sta ad esempio nel fatto che si parla di un'analisi di Armstrong risultata positiva mi pare nel 2001 al Giro di Svizzera, che fu passata ad un altro laboratorio e diventò pulita, e nella successiva donazione di 100mila dollari di Armstrong alla federazione internazionale (che ha sede in Svizzera e i cui movimenti finanziari sono di più difficile ricostruzione) per il presunto acquisto di macchinari per migliorare le analisi antidoping.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda pesa » ven gen 18, 2013 19:10 pm

[quote="paolocar88"]
morale: non c'entra più nulla la prestazione sportiva[/quote]

mi pare un po' eccessivo:
direi che oltre al talento naturale e all'allenamento, ci sono altre variabili.

ma se sei un brocco, rimani un dopato brocco.
non me ne intendo molto, ma presumo che i farmaci dopanti siano tutti a disposizione di tutti (non parliamo di amatori da aspirina&cocacola...).

vero che non tutti potrebbero essere altrettanto disponibili a rovinarsi la salute per vincere una gara. ma quelli, come dicevo, temo che oramai difficilmente possano vincere granchè anche tra i dilettanti.

umanamente, posso capire che ad un certo punto, inc erti ambienti, l'aiuto chimico non venga più neanche percepito come sbagliato o sleale.
per questa gente prendere "roba" sarà naturale e scontato tanto quanto salire in sella e mettersi a pedalare...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ciocco » ven gen 18, 2013 20:15 pm

Tempo fa parlavo con un ex corridore che è arrivato ad affacciarsi per pochi mesi tra i professionisti.
ha smesso di correre ormai da diversi anni percui parlava liberamente.
la cosa che mi ha colpito è che parlava del doping come di una cura:
"ho iniziato ad andare da un medico che mi curava" "il direttore sportivo mi aiutava a curarmi"...
ci ho messo alcuni minuti a capire che la "cura" era il doping.

Poi mi raccontava che ha smesso quando è stato trovato positivo ma nelle sue parole non ho percepito pentimento bensì il rammarico per la sfiga avuta
"mi hanno beccato che ero al primo anno e nessuno mi ha più voluto, mi hanno scaricato, se fosse successo più avanti avrei trovato un'altra squadra"
Insomma, doparsi in quell'ambiente è la cosa più naturale che ci sia!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda n!z4th » ven gen 18, 2013 21:16 pm

"mi hanno beccato che ero al primo anno e nessuno mi ha più voluto, mi hanno scaricato, se fosse successo più avanti avrei trovato un'altra squadra"
Insomma, doparsi in quell'ambiente è la cosa più naturale che ci sia!


vero,
anche quel mio amico di cui parlavo diceva le stesse cose.
E' normale, è visto come necessario e se ti beccano, benchè ci stia dietro tutta la squadra, solo tu sei il responsabile di te stesso e ti tagliano fuori.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Franz the Stampede » ven gen 18, 2013 22:15 pm

giorgiolx ha scritto:
il.bruno ha scritto:nel ciclismo la situazione è quella che appare.
il problema è che anche negli altri sport molto probabilmente la situazione è molto simile, ma i casi che emergono sono molti ma molti meno.
avete mai sentito parlare di doping nel tennis? io no, poi però si scopre che i preparatori atletici che curano i migliori tennisti sono gli stessi nomi che girano in questi casi di doping del ciclismo...


nel tennis non so neanche se ci sono le analisi antidoping...


Nel doping la situazione pare che sia che se sei al top e ti beccano dopato, per non far perdere la faccia a te ma ANCHE al tour che chiaramente vive dei suoi campioni (o presunti tali) ti viene cortesemente chiesto di avere un infortunio per un tot di mesi.

Da sempre ci sono dubbi fortissimi su Nadal e il fatto che Agassi fu sgamato positivo alla crystal meth anni fa ma l'ATP sia sempre riuscito a tenerlo nascosto semplicemente ti dice di come siano intenzionati e capaci (a differenza di altri sport?) di mantenere un immagine pulita dello sport.

Comuqneu su uno sport come il ciclismo, in cui la resistenza è praticamente tutto, non mi stupisco che il doping sia uno stile di vita. Chiaro che la cosa avrebbe meno senso nel pattinaggio artistico...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ales » ven gen 18, 2013 23:05 pm

parliamo di niente, si dopano anche gli arcieri...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pesa » ven gen 18, 2013 23:22 pm

inoltre, anche se esula un po' dalla questione doping propriamente detta,
sarebbe interessante avere dati sull'effetto sulla salute di un'attività aerobica come quella di nuotatori, ciclisti, maratoneti e fondisti professionisti etc.

chissà quanti anni di vita ti tolgono 2 o 3 maratone in un anno corse sotto le 2h15', oppure un trittico giro-tour-vuelta?
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda il.bruno » ven gen 18, 2013 23:50 pm

la tripletta giro-tour-vuelta nello stesso anno non la fa quasi mai nessuno.
a vedere la longevità di parecchi ciclisti degli anni '50, quando le fatiche erano pure di più, comunque direi che non toglie anni di vita.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: anche Lance fa' outing ! mi dopavo da prima della malatt

Messaggioda giudirel » ven gen 18, 2013 23:54 pm

paolocar88 ha scritto:certo nell'arrampicata non girano soldi quindi è probabile che non sia ancora stata toccata. ma non si sa mai!


Guarda che anche i ciclisti dilettanti (soldi zero) si dopano come e peggio dei professionisti.
E' proprio il fair play che è morto e sepolto.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda undertaker777 » ven gen 18, 2013 23:57 pm

onestamente dirò che Moser ha ormai la sua età, ma i suoi anni li porta ancora benone e mi sa che non ha problemi di salute, ma un fisico invidiabile per un settantenne

sicuramente ai suoi tempi era seguito dal top dei medici sportivi (Conconi, ecc.), ma gli hanno anche fatto pratiche che anni dopo sono divenute doping (trasfusioni)

lui ha continuato a fare sport a buon livello, lo vedo spesso in ciclabile, e forse se smettendo con le gare, continuano a mantenere un buon ritmo di allenamenti, riescono a non subire danni, altrimenti sarà come avere il motore di una Ferrari sulla carrozzeria di una panda...
Ultima modifica di undertaker777 il sab gen 19, 2013 0:00 am, modificato 1 volta in totale.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda pesa » ven gen 18, 2013 23:59 pm

si si, credo anche che siano in pochi a correre 3 maratone all'anno sotto le 2h15'. era appunto per dire di sforzi (e allenamenti) "estremi".

sarei davvero curioso di avere dati e statistiche in proposito però.
che sai com'è, non è dal nonno che "fumava 2 pacchetti al giorno ed è campato 100 anni" che si può dedurre che fumare 2 pacchetti al giorno ti allunga la vita...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda nanotubbo » sab gen 19, 2013 1:17 am

undertaker777 ha scritto:
fino a ieri avevo un minimo di speranza che non fossero tutti dopati come i cavalli, ora ho solo la certezza che lo sono, e che le gare non hanno alcun senso, sono solo una presa per il culo

vabbè, meno male che qualcuno la pensa come te ed è contento, divertitevi


Beh se la tua speranza di uno sport pulito era affidata ad Armstrong... avrei capito Cacaito Rodriguez!
"sciurbi' e sciuscia' nu se peu"
Avatar utente
nanotubbo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer set 22, 2004 16:12 pm
Località: tendenzialmente il levante ligure.

Messaggioda undertaker777 » sab gen 19, 2013 9:48 am

nanotubbo ha scritto:
undertaker777 ha scritto:
fino a ieri avevo un minimo di speranza che non fossero tutti dopati come i cavalli, ora ho solo la certezza che lo sono, e che le gare non hanno alcun senso, sono solo una presa per il culo

vabbè, meno male che qualcuno la pensa come te ed è contento, divertitevi


Beh se la tua speranza di uno sport pulito era affidata ad Armstrong... avrei capito Cacaito Rodriguez!



non ho mai tifato Armstrong, ma altri ciclisti, e quindi non mi interessa che quanto è successo sia accaduto a lui, ma visto che dal 1996 ad oggi ne hanno condannati per doping a centinaia, e con lui nonostante ci avessero provato in tutti i modi, non ci erano mai riusciti, la mia idea era che semplicemente non avesse "rispettato" qualcuno di molto in alto, che poi si è vendicato

ma tu di sicuro sapevi che dal '95 lui si dopava... potevi anche dircelo no? :mrgreen:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda n!z4th » sab gen 19, 2013 15:01 pm

ma si dopano anche i falesisti?

:twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: anche Lance fa' outing ! mi dopavo da prima della malatt

Messaggioda giorgiolx » sab gen 19, 2013 15:35 pm

giudirel ha scritto:
paolocar88 ha scritto:certo nell'arrampicata non girano soldi quindi è probabile che non sia ancora stata toccata. ma non si sa mai!


Guarda che anche i ciclisti dilettanti (soldi zero) si dopano come e peggio dei professionisti.
E' proprio il fair play che è morto e sepolto.



non è proprio vero che fra i dilettanti ... soldi zero... e poi c'è l'opportunità di diventare professionisti
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.