Falco5x ha scritto:Con queste idee negli USA avresti votato Romney? una destra ultracapitalista che qui da noi nell'Italia democratica per fortuna non è mai esistita (perché il suo massimo è stata solo la barzelletta del ventennio berlusconiano), e che se ci fosse avrebbe ben piacere di trovare sostenitori che dicono "mi difendo da solo" per poterli utilizzare nei loro tritacarne fabbricasoldi in spregio a ogni considerazione etica, ripagandoli solo con la fierezza di poter dire "mi faccio da solo". Sèèè, da solo, in un mondo globalizzato....
Meno stato e più mercato, dunque? meno tasse ma niente ammortizzatori, niente assistenza, neanche sanitaria? e scuola a pagamento? difenderci da soli come nel vecchio west? ciascuno contro tutti gli altri? e armi libere naturalmente?
"Mi difendo da solo" a livello collettivo, cioè elevato a sistema politico, significa infatti implicitamente anche tutto questo, non so se te ne rendi conto.
A livello personale come il tuo invece è spesso l'unica via di uscita, e quindi ripeto fai benissimo a utilizzare tutte le risorse che trovi. Però da questo a dire che l'etica politica di diversa opinione è assurda ce ne corre.
(che poi molti politici nostrani facciano solo demagogia e vendano aria fritta è fuori di dubbio e in questo concordo con te)
Mi verrebbe da dire che sarebbe meglio senza stato piuttosto che con uno stato privo di intenzioni utili al benessere sociale, ma purtroppo è un'estremizzazione che non regge, un pò come ogni estremo.
Sarebbe la famosa retorica del meglio soli che male accompagnati, ma la realtà è che il caos equivale a distruzione...distruzione di benessere e di sicurezza per i più deboli.
Diciamo che il mio discorso era più rivolto al "non farsi intortare", perchè ci passano continuamente dei messaggi su quanto sia terribile lavorare la domenica e su quanto i lavoratori siano maltrattati, quando intanto ci sono i "big" dell'economia che ci stanno ripulendo con logiche del tipo "too big to fail".
E allora andiamo in piazza a protestare per una causa di cui non frega niente a nessuno, quando il nostro pil viene divorato dalle necessità finanziarie di qualcuno che non ci restituisce il giusto rendimento.
Ma forse è più importante restare a casa la domenica, piuttosto che garantire un futuro economico più equilibrato.
Magari alla gente basta lavorare di meno, avere un posto fisso salariato a culo, non doversi ingegnare più di tanto per sopravvivere, avere garantite le minime necessità lasciando il superfluo a chi, più ingegnoso, se lo può godere...ma magari è veramente così.