a volte mi tocca persino...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giorgiolx » lun nov 12, 2012 15:53 pm

ales ha scritto:
VinciFR ha scritto:ma infatti il principio base dovrebbe essere quello.


l'utente medio invece pensa che il negozio dovrebbe essere aperto quando l'utente ha bisogno.

delle migliaia di persone nei centri commerciali la domenica, probabilmente il 2% non ha alternativa, gli altri potrebbero fare altro


esperienza da "negoziante"...a parte natale l'utente medio di domenica non compra...va al centro commerciale, o entra nei negozi o gironzola per il centro solo per curiosità...ma non ha nessuna voglia di comprare niente.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » lun nov 12, 2012 15:57 pm

giorgiolx ha scritto:esperienza da "negoziante"...a parte natale l'utente medio di domenica non compra...va al centro commerciale, o entra nei negozi o gironzola per il centro solo per curiosità...ma non ha nessuna voglia di comprare niente.



la passeggiata al centro commerciale è una delle pratiche più avvilenti che siamo riusciti ad inventarci
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 12, 2012 16:10 pm

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:esperienza da "negoziante"...a parte natale l'utente medio di domenica non compra...va al centro commerciale, o entra nei negozi o gironzola per il centro solo per curiosità...ma non ha nessuna voglia di comprare niente.



la passeggiata al centro commerciale è una delle pratiche più avvilenti che siamo riusciti ad inventarci

ma cosa vai dicendo.... benedetti centri commerciali!!!!alla domenica avresti forse preferito corsi di arrampicata e alpinismo aggratis per tutti magari??
andate andate, fuori dalle balle.
l' unica menata è che creano traffico.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun nov 12, 2012 16:55 pm

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:esperienza da "negoziante"...a parte natale l'utente medio di domenica non compra...va al centro commerciale, o entra nei negozi o gironzola per il centro solo per curiosità...ma non ha nessuna voglia di comprare niente.



la passeggiata al centro commerciale è una delle pratiche più avvilenti che siamo riusciti ad inventarci


deve essere agghiacciante...per fortuna come esperienza mi manca (anche di sabato)... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giorgiolx » lun nov 12, 2012 17:01 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:esperienza da "negoziante"...a parte natale l'utente medio di domenica non compra...va al centro commerciale, o entra nei negozi o gironzola per il centro solo per curiosità...ma non ha nessuna voglia di comprare niente.



la passeggiata al centro commerciale è una delle pratiche più avvilenti che siamo riusciti ad inventarci


deve essere agghiacciante...per fortuna come esperienza mi manca (anche di sabato)... :roll:


qui a milano ci portano i figli piccoli..."a giocare" :roll:
sono serio...e dove vuoi che li porti?? non piovemai, ci sono un sacco di cose da vedere...è sicuro e si diverte un sacco 8O 8O 8O
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun nov 12, 2012 17:41 pm

giorgiolx ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:esperienza da "negoziante"...a parte natale l'utente medio di domenica non compra...va al centro commerciale, o entra nei negozi o gironzola per il centro solo per curiosità...ma non ha nessuna voglia di comprare niente.



la passeggiata al centro commerciale è una delle pratiche più avvilenti che siamo riusciti ad inventarci


deve essere agghiacciante...per fortuna come esperienza mi manca (anche di sabato)... :roll:


qui a milano ci portano i figli piccoli..."a giocare" :roll:
sono serio...e dove vuoi che li porti?? non piovemai, ci sono un sacco di cose da vedere...è sicuro e si diverte un sacco 8O 8O 8O




un vantaggio di vivere in montagna è di poterci andare nelle giornate d'autunno anche se piove...il brenta sotto la pioggia in autunno in effetti è un privilegio raro...
alle mie metà è sempre piaciuto più dei centri commerciali...i miei figli sotto l'acqua nicchiano a meno che non sia calda...ieri piscina tutto il giorno... :D
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il lun nov 12, 2012 17:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda il.bruno » lun nov 12, 2012 17:43 pm

mah, io abito a milano e conosco un sacco di gente che a far le vasche al centro commerciale non ci va mai.
poi va be', qui siamo in tanti e quindi ce ne sono almeno altrettanti che invece ci vanno...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ande05 » lun nov 12, 2012 18:02 pm

Scusate ma il fatto che i supermercati siano aperti anche la domenica mi pare un bene poichè permette di creare ulteriori posti di lavoro. E la scelta non è tra lavorare la domenica o durante la settimana, ma tra lavorare la domenica e non lavorare. Mi pare decisamente preferibile la prima. Che poi i contratti siano vergognosi in termini monetari è un altro discorso.

Scusate lo sfogo, ma solitamente le proposte e le critiche arrivano sempre da chi un determinato lavoro non lo fa (vedi giornalisti di repubblica e vescovo), mentre chi lo fa è spesso grato che esista una possibilità simile.

Quindi, per favore, continuate a fare la spesa la domenica e magari anche la notte e volendo anche cambiando orario durante la giornata.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » lun nov 12, 2012 18:36 pm

ande05 ha scritto:Scusate ma il fatto che i supermercati siano aperti anche la domenica mi pare un bene poichè permette di creare ulteriori posti di lavoro. E la scelta non è tra lavorare la domenica o durante la settimana, ma tra lavorare la domenica e non lavorare. Mi pare decisamente preferibile la prima. Che poi i contratti siano vergognosi in termini monetari è un altro discorso.

Scusate lo sfogo, ma solitamente le proposte e le critiche arrivano sempre da chi un determinato lavoro non lo fa (vedi giornalisti di repubblica e vescovo), mentre chi lo fa è spesso grato che esista una possibilità simile.

Quindi, per favore, continuate a fare la spesa la domenica e magari anche la notte e volendo anche cambiando orario durante la giornata.

di commercio non me intendo ma ragionando un po':
-se le attività comm. rimangono aperte più tempo non aumentano automaticamente i consumi. quindi se il servizio viene potenziato questo ha un costo. chi paga?
-i piccoli negozi non riuscendo a dare il medesimo servizio chiuderanno sempre più numerosi e se tu sei contento di ciulare il posto di lavoro ad un commerciante che già lo aveva....
-confesso di avere fatto la spesa di domenica e le commesse (sono carine è per questo che l'ho notato) che ho visto erano le stesse di sempre....

poi permettimi di ricordarti che la storia dell' avere un posto di lavoro di merda piuttosto che non averlo l' ho già sentita (e vissuta) ed il risultato è che oggi ci sono contratti e situazioni lavorative da fine 800 che sono una vergogna.
la lotta tra poveri continua, anzi riprende o meglio non è mai finita.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Falco5x » lun nov 12, 2012 18:47 pm

ande05 ha scritto:Scusate ma il fatto che i supermercati siano aperti anche la domenica mi pare un bene poichè permette di creare ulteriori posti di lavoro. E la scelta non è tra lavorare la domenica o durante la settimana, ma tra lavorare la domenica e non lavorare. Mi pare decisamente preferibile la prima. Che poi i contratti siano vergognosi in termini monetari è un altro discorso.

Scusate lo sfogo, ma solitamente le proposte e le critiche arrivano sempre da chi un determinato lavoro non lo fa (vedi giornalisti di repubblica e vescovo), mentre chi lo fa è spesso grato che esista una possibilità simile.

Quindi, per favore, continuate a fare la spesa la domenica e magari anche la notte e volendo anche cambiando orario durante la giornata.

Tutto vero, ascoltare la pancia è inevitabile per chi è alle strette.
Però chi ha la pretesa di progettare la società civile di domani, dal punto di vista di un certo credo politico, o anche etico e religioso, deve avere la vista più lunga.
E alla lunga questa facilitazione, o meglio istigazione al consumo, genera tra gli altri sfaceli sociali la promozione di una base di pensiero unico utile solo a crescere futuri consumatori sempre più assatanati e acefali, e porterà a una situazione insostenibile dal punto di vista planetario e all'azzeramento di ogni altra opinione che esuli dalla catena del consumo. Insomma un degrado morale, ma anche semplicemente mentale, cui stiamo già assistendo da almeno vent'anni.
Ma io ti capisco, fai bene a cercare un lavoro tu, è chi ci governa che dovrebbe fare in modo che tu possa attingere a un'offerta più ampia e sana.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ande05 » lun nov 12, 2012 18:56 pm

PIEDENERO ha scritto:di commercio non me intendo ma ragionando un po':
-se le attività comm. rimangono aperte più tempo non aumentano automaticamente i consumi. quindi se il servizio viene potenziato questo ha un costo. chi paga?
-i piccoli negozi non riuscendo a dare il medesimo servizio chiuderanno sempre più numerosi e se tu sei contento di ciulare il posto di lavoro ad un commerciante che già lo aveva....
-confesso di avere fatto la spesa di domenica e le commesse (sono carine è per questo che l'ho notato) che ho visto erano le stesse di sempre....

poi permettimi di ricordarti che la storia dell' avere un posto di lavoro di merda piuttosto che non averlo l' ho già sentita (e vissuta) ed il risultato è oggi ci sono contratti e situazioni lavorative da fine 800 che sono una vergogna.
la lotta tra poveri continua, anzi riprende o meglio non è mai finita.


-il prezzo lo decidi tu con il tuo potere di consumatore, e l'unico potere che ha il consumatore è quello di non acquistare. Se veramente ti interessa far calare il prezzo di qualcosa smetti di comprarla. Non puoi smettere di comprarla? Hanno più potere loro e paghi le conseguenze. Ti sei mai chiesto perchè l'iphone costa non sò quanti centinaia di euro? Hai mai notato la fila di pecore che cammina navigando su internet?
- i piccoli negozi sono comunque destinati a chiudere a meno che non evolvano in qualche maniera. Non dobbiamo mica fare tutti gli imprenditori, chi non si evolve muore, è una legge naturale.
- può essere che facciano semplicemente più straordinari ed il supermercato riesca ugualmente a coprire le esigenze, ma vuoi togliere a queste persone la possibilità di guadagnare qualche soldo in più per i propri figli? Se poi sono sfruttate ci sono i sindacati che dovrebbero difendere i lavoratori...e se questo non avviene pensi sia più giusto prendersela con l'imprenditore o con loro che non fanno il loro mestiere?
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda ande05 » lun nov 12, 2012 19:08 pm

Falco5x ha scritto:Tutto vero, ascoltare la pancia è inevitabile per chi è alle strette.
Però chi ha la pretesa di progettare la società civile di domani, dal punto di vista di un certo credo politico, o anche etico e religioso, deve avere la vista più lunga.
E alla lunga questa facilitazione, o meglio istigazione al consumo, genera tra gli altri sfaceli sociali la promozione di una base di pensiero unico utile solo a crescere futuri consumatori sempre più assatanati e acefali, e porterà a una situazione insostenibile dal punto di vista planetario e all'azzeramento di ogni altra opinione che esuli dalla catena del consumo. Insomma un degrado morale, ma anche semplicemente mentale, cui stiamo già assistendo da almeno vent'anni.
Ma io ti capisco, fai bene a cercare un lavoro tu, è chi ci governa che dovrebbe fare in modo che tu possa attingere a un'offerta più ampia e sana.


Io penso che dovremmo smetterla di dare ragione ai benpensanti e ai demagogi che ci fanno riflettere su questioni etiche assurde, che tra l'altro ci distraggono da cose ben più serie, quando a loro non interessa assolutamente nulla di noi poveri sfigati.
L'unica arma che abbiamo è il cervello, impariamo ad usarlo e a difenderci da soli, senza che intervenga il vescovo, berlusconi, grillo o mio nonno in cariola, che gli stiamo dando solo lavoro comprando la loro aria fritta.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda Franz the Stampede » lun nov 12, 2012 19:29 pm

VinciFR ha scritto:un mio collega di lavoro è stato 1 mese in Norvegia (non ricordo il nome della città ma sicuramente non era una di quelle sperdute in tanta m..a) e mi raccontava che lì i negozi di alimentari sono aperti 2h la mattina e 2h al pomeriggio. Se arrivi a far la spesa bona altrimenti ti arrangi con quello che c'è a casa.. altro che tanti orari continuati ecc...


No, non esageriamo, viv(ev)o in Norvegia e gli orari dei supermercati erano tipo dalle 9 alle 9 durante la settimana, dalle 9 alle 6 il sabato però sì, chiusi la domenica.

Dai norvegesi c'è qualcosa da imparare nel senso che vivono in un paese dove tutti lavorano molto poco, ma sottolineo il TUTTI.

Comunque mi trovo d'accordo sull'idea, in UK tutto è aperto sempre e ovviamente i ritmi di vita ne risentono...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » lun nov 12, 2012 19:37 pm

Franz the Stampede ha scritto:
VinciFR ha scritto:un mio collega di lavoro è stato 1 mese in Norvegia (non ricordo il nome della città ma sicuramente non era una di quelle sperdute in tanta m..a) e mi raccontava che lì i negozi di alimentari sono aperti 2h la mattina e 2h al pomeriggio. Se arrivi a far la spesa bona altrimenti ti arrangi con quello che c'è a casa.. altro che tanti orari continuati ecc...


No, non esageriamo, viv(ev)o in Norvegia e gli orari dei supermercati erano tipo dalle 9 alle 9 durante la settimana, dalle 9 alle 6 il sabato però sì, chiusi la domenica.

Dai norvegesi c'è qualcosa da imparare nel senso che vivono in un paese dove tutti lavorano molto poco, ma sottolineo il TUTTI.

Comunque mi trovo d'accordo sull'idea, in UK tutto è aperto sempre e ovviamente i ritmi di vita ne risentono...


grazie al Kaiser...la norvegia è uno dei 10 maggiori produttori di petrolio al mondo...anche se ho letto che questo gli si sta ritorcendo contro...ormai o lavori per un'azienda petrolifera o fai fatica a campare nei pressi delle città petrolifere...nessuno li vuol fare e riesce a mantenersi facendo il maestro o il postino o il pescatore...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar nov 13, 2012 11:41 am

ande05 ha scritto:
Falco5x ha scritto:Tutto vero, ascoltare la pancia è inevitabile per chi è alle strette.
Però chi ha la pretesa di progettare la società civile di domani, dal punto di vista di un certo credo politico, o anche etico e religioso, deve avere la vista più lunga.
E alla lunga questa facilitazione, o meglio istigazione al consumo, genera tra gli altri sfaceli sociali la promozione di una base di pensiero unico utile solo a crescere futuri consumatori sempre più assatanati e acefali, e porterà a una situazione insostenibile dal punto di vista planetario e all'azzeramento di ogni altra opinione che esuli dalla catena del consumo. Insomma un degrado morale, ma anche semplicemente mentale, cui stiamo già assistendo da almeno vent'anni.
Ma io ti capisco, fai bene a cercare un lavoro tu, è chi ci governa che dovrebbe fare in modo che tu possa attingere a un'offerta più ampia e sana.


Io penso che dovremmo smetterla di dare ragione ai benpensanti e ai demagogi che ci fanno riflettere su questioni etiche assurde, che tra l'altro ci distraggono da cose ben più serie, quando a loro non interessa assolutamente nulla di noi poveri sfigati.
L'unica arma che abbiamo è il cervello, impariamo ad usarlo e a difenderci da soli, senza che intervenga il vescovo, berlusconi, grillo o mio nonno in cariola, che gli stiamo dando solo lavoro comprando la loro aria fritta.

Con queste idee negli USA avresti votato Romney? una destra ultracapitalista che qui da noi nell'Italia democratica per fortuna non è mai esistita (perché il suo massimo è stata solo la barzelletta del ventennio berlusconiano), e che se ci fosse avrebbe ben piacere di trovare sostenitori che dicono "mi difendo da solo" per poterli utilizzare nei loro tritacarne fabbricasoldi in spregio a ogni considerazione etica, ripagandoli solo con la fierezza di poter dire "mi faccio da solo". Sèèè, da solo, in un mondo globalizzato.... :lol:
Meno stato e più mercato, dunque? meno tasse ma niente ammortizzatori, niente assistenza, neanche sanitaria? e scuola a pagamento? difenderci da soli come nel vecchio west? ciascuno contro tutti gli altri? e armi libere naturalmente?
"Mi difendo da solo" a livello collettivo, cioè elevato a sistema politico, significa infatti implicitamente anche tutto questo, non so se te ne rendi conto.
A livello personale come il tuo invece è spesso l'unica via di uscita, e quindi ripeto fai benissimo a utilizzare tutte le risorse che trovi. Però da questo a dire che l'etica politica di diversa opinione è assurda ce ne corre.

(che poi molti politici nostrani facciano solo demagogia e vendano aria fritta è fuori di dubbio e in questo concordo con te)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ande05 » mar nov 13, 2012 12:45 pm

Falco5x ha scritto:Con queste idee negli USA avresti votato Romney? una destra ultracapitalista che qui da noi nell'Italia democratica per fortuna non è mai esistita (perché il suo massimo è stata solo la barzelletta del ventennio berlusconiano), e che se ci fosse avrebbe ben piacere di trovare sostenitori che dicono "mi difendo da solo" per poterli utilizzare nei loro tritacarne fabbricasoldi in spregio a ogni considerazione etica, ripagandoli solo con la fierezza di poter dire "mi faccio da solo". Sèèè, da solo, in un mondo globalizzato.... :lol:
Meno stato e più mercato, dunque? meno tasse ma niente ammortizzatori, niente assistenza, neanche sanitaria? e scuola a pagamento? difenderci da soli come nel vecchio west? ciascuno contro tutti gli altri? e armi libere naturalmente?
"Mi difendo da solo" a livello collettivo, cioè elevato a sistema politico, significa infatti implicitamente anche tutto questo, non so se te ne rendi conto.
A livello personale come il tuo invece è spesso l'unica via di uscita, e quindi ripeto fai benissimo a utilizzare tutte le risorse che trovi. Però da questo a dire che l'etica politica di diversa opinione è assurda ce ne corre.

(che poi molti politici nostrani facciano solo demagogia e vendano aria fritta è fuori di dubbio e in questo concordo con te)


Mi verrebbe da dire che sarebbe meglio senza stato piuttosto che con uno stato privo di intenzioni utili al benessere sociale, ma purtroppo è un'estremizzazione che non regge, un pò come ogni estremo.
Sarebbe la famosa retorica del meglio soli che male accompagnati, ma la realtà è che il caos equivale a distruzione...distruzione di benessere e di sicurezza per i più deboli.
Diciamo che il mio discorso era più rivolto al "non farsi intortare", perchè ci passano continuamente dei messaggi su quanto sia terribile lavorare la domenica e su quanto i lavoratori siano maltrattati, quando intanto ci sono i "big" dell'economia che ci stanno ripulendo con logiche del tipo "too big to fail".
E allora andiamo in piazza a protestare per una causa di cui non frega niente a nessuno, quando il nostro pil viene divorato dalle necessità finanziarie di qualcuno che non ci restituisce il giusto rendimento.
Ma forse è più importante restare a casa la domenica, piuttosto che garantire un futuro economico più equilibrato.
Magari alla gente basta lavorare di meno, avere un posto fisso salariato a culo, non doversi ingegnare più di tanto per sopravvivere, avere garantite le minime necessità lasciando il superfluo a chi, più ingegnoso, se lo può godere...ma magari è veramente così.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda VinciFR » mar nov 13, 2012 12:57 pm

Franz the Stampede ha scritto:No, non esageriamo, viv(ev)o in Norvegia e gli orari dei supermercati erano tipo dalle 9 alle 9 durante la settimana, dalle 9 alle 6 il sabato però sì, chiusi la domenica.

Dai norvegesi c'è qualcosa da imparare nel senso che vivono in un paese dove tutti lavorano molto poco, ma sottolineo il TUTTI.

Comunque mi trovo d'accordo sull'idea, in UK tutto è aperto sempre e ovviamente i ritmi di vita ne risentono...


Franz, non so che dirti.. questo mio collega era al nord vicino a Tromsoi (o come si dice) e nella sua cittadina il negozio d'alimentari aveva quegli orari là..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Franz the Stampede » mar nov 13, 2012 15:06 pm

Lol ma Tromsø è già piccolissima di suo, se parliamo di un "posto vicino" dev'essere ancora più piccolo...

Giorgio, i norvegesi sono anche molto viziati per certe cose. Fino a decenni fa erano messi malissimo, con un'economia essenzialmente di allevamento e pastorizia. Adesso sono la nazione a più alto indice di sviluppo umano del mondo... e fanno i difficili?

Ragazzi, basta piagnistei, basta sogni di carriere assurde come fashion designer, musicisti, fotografi, segaioli etc... OK, puoi tentare, ma nessuno ti deve niente. Un ingegnere/tecnico su una piattaforma petrolifera viene strapagato e per ogni due settimane di lavoro offshore se ne fa due a casa, a volte anche tre, ovviamente pagate e col divieto assoluto di svolgere attività lavorativa.

Io firmerei col sangue delle emorroidi? per un lavoro così (oltre allo stato che ti dà un pre-stipendio come studente, quindi manco c'è la scusa del "studierei ma i miei non possono permetterselo")...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar nov 13, 2012 19:02 pm

ande05 ha scritto:Scusate ma il fatto che i supermercati siano aperti anche la domenica mi pare un bene poichè permette di creare ulteriori posti di lavoro. E la scelta non è tra lavorare la domenica o durante la settimana, ma tra lavorare la domenica e non lavorare. Mi pare decisamente preferibile la prima. Che poi i contratti siano vergognosi in termini monetari è un altro discorso.

Scusate lo sfogo, ma solitamente le proposte e le critiche arrivano sempre da chi un determinato lavoro non lo fa (vedi giornalisti di repubblica e vescovo), mentre chi lo fa è spesso grato che esista una possibilità simile.

Quindi, per favore, continuate a fare la spesa la domenica e magari anche la notte e volendo anche cambiando orario durante la giornata.


premetto che anch'io faccio un lavoro che implica turni festivi, ma nel mio caso ha un senso e me ne faccio una ragione (salvo, com'è ovvio, rosicare pesantemente quando i soci vanno in montagna e a me tocca lavorare).

parlo però con molte persone, fra cui anche commesse costrette al lavoro domenicale: non pretendo che sia un campione statisticamente significativo, ma non le sento per niente entusiaste. a quanto sento, le catene tendono a non assumere altre persone, ma a fare salti mortali per coprire i turni con il personale che hanno. e non sempre l'orario festivo è pagato come tale.

a treviso e mestre ci sono state anche manifestazioni di lavoratrici contro queste aperture festive (purtroppo sono troppo imbranato per postare i link ma se cercate su google parla anche di raccolte di firme in tal senso).

peraltro andando avanti con l'argomento secondo cui è meglio un lavoro a qualsiasi condizione piuttosto che stare a casa, mi sembra che si finisca per avallare qualunque abuso e sfruttamento dei lavoratori. e non credo che si debba necessariamente essere un vescovo o un giornalista di repubblica per rendersene conto.

lapalissiani saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda ande05 » mar nov 13, 2012 19:12 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto: e non sempre l'orario festivo è pagato come tale.


Vedi, a mio parere l'unico fattore su cui concentrarsi è questo. Dove sono i sindacati? Cosa fanno per tutelare queste situazioni? Non basta dire "lavoratori denunciate", sono loro e i vari uffici previdenziali-lavorativi a dover controllare queste situazioni e punire severamente. Almeno in queste situazioni non si rischia che l'imprenditore sposti la produttività all'estero.
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.