un'altra bella stangata...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giorgiolx » mar lug 17, 2012 10:32 am

comunque questo governo sta facendo paro paro quello che proponeva berlusconi...

Quando era lui a sparare ste stronzate tutti a inveire...quando lo fa monti...allora diventa il salvatore della patria...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda MarcoS » mar lug 17, 2012 13:02 pm

Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda El Rojo » mar lug 17, 2012 18:34 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/uGByOLtCk_I&feature=related[/youtube]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar lug 17, 2012 20:46 pm

comunque evidentemente c'è del metodo in questa follia.

farci lavorare di più

pagarci di meno

smantellare pezzo per pezzo le tutele e le garanzie di lavoratori e pensionati

strangolare i servizi, la sanità e l'istruzione pubblica

svendere il patrimonio pubblico ai soliti noti

alla fine di questo percorso qualcuno ci avrà guadagnato e qualcuno ci avrà perso. mi sembra evidente chi.

questo governo sta accelerando sulla strada della redistribuzione del reddito da chi ha di meno a chi ha di più, un processo che dura da quando è iniziata l'ondata neoliberista (più di trent'anni fa). quello che mi lascia perplesso è che il governo in questione sia sostenuto dagli eredi del più grande partito comunista dell'occidente.

o forse c'è qualcosa che mi sfugge.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gug » gio lug 19, 2012 17:50 pm



Pazzesco!
Grazie per questo link, Marco, ho letto molti post e sono davvero molto colpito: spiega in maniera argomentata e seria quello che io, come tanti altri, sospettavamo senza avere però la preparazione per verificarlo e cioè che ci stanno raccontando una marea di frottole!
E' sconvolgente che questi argomenti, che sono scientifici e riscontrabili, non passino mai nei media dove ci sono sempre e solo una marea di luoghi comuni.
Non so se Bagnai ha ragione su tutto, ma vorrei invece vedere un dibattito sulla base di argomenti e di dati come fa lui, altrimenti il sospetto è che forse lui non ha pienamente ragione, ma tutti gli altri hanno sicuramente torto e sono in malafede.
Mi ha colpito molto il racconto e l'analogia con il 92 e l'uscita dallo SME perchè l'ho vissuta e mi sono sempre chiesto come si faceva a sostenere la necessità assoluta di non abbandonarlo e poi nei successivi due anni vedere una crescita dell'economia italiana senza pari.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kinobi » gio lug 19, 2012 17:55 pm

LucaB ha scritto:Diamo tempo al tempo.
Già il Berlusca aveva detto che in Italia si lavora poco, una media di 1600 ore all'anno contro le 1800 del resto d'europa. Praticamente un mese in meno.
Vorrei sapere dove vengono presi questi dati, ovvero se c'è un'istituzione ufficiale (l'ISTAT?) che certifichi che quelle sono veramente le ore lavorate in Italia al netto di fine settimana, festività e ferie.
Come quell'altro genio di sottosegretario che aveva detto che in Italia TRE MESI DI FERIE sono troppe. TRE MESI aveva detto. Valore medio, ovviamente. Vorrei sapere chi fa tre mesi di ferie all'anno. Chiaro, se dentro il numero dei tre mesi ci metti anche disoccupati e cassaintegrati che naturalmente sono in ferie pagate tutto l'anno, ai tre mesi di media ci arrivi.
Io ho la fortuna di girare molto per lavoro, vado spesso sia in paesi avanzati più di noi (Stati Uniti e GB) sia in cosiddetti paesi emergenti. Gli ultimi anni sono stato spesso in Indonesia e posso assicurare che anche lì, dove l'economia cresce (o cresceva fino all'anno scorso) al ritmo dell'8-10% annuo, la gente LAVORA MEDIAMENTE MENO di noi. Almeno nel mio campo, che è un campo di relativamente alto profilo tecnologico. I miei colleghi locali arrivano in ufficio alle 7.00, dopo le quattro di pomeriggio è un deserto, non vedi più nessuno. E quanto guadagnano? un bel 30-40% in più di quello che prendo io in Italia. Ferie? 36 giorni effettivi pagati. Festività? Ogni momento è buono per una festa. Sono in parte Mussulmani, in parte Cristiani, in parte Induisti e Buddisti per cui le feste religiose le hanno tutte di tutti. Poi ci sono quelle civili, alla fine ne avranno una ventina all'anno contro i nostri 11-12.
Quindi non mi vengano a raccontare che i problemi dell'economia italiana sono che si lavora poco e che ci sono troppi giorni di festa e ferie, è una vaccata.


Dagli ai paesi che nomini il 50% degli statali inutili di alcune zone d'Italia e vediamo se anche loro ridono tanto...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Callaghan » gio lug 19, 2012 18:40 pm

Kinobi ha scritto:Dagli ai paesi che nomini il 50% degli statali inutili di alcune zone d'Italia e vediamo se anche loro ridono tanto...
E


preferisco il 50% di statali inutili all'x% (mettici tu un numero) di banchieri che derubano te e me da ormai 40 anni per farsi gli affari loro.

ti dirò: li preferisco di gran lunga. anche perchè, se non l'hai ancora capito, quelli sono spicci: il ragù sta altrove. come togliere la gramigna da un prato dove abitano 45 talpe per renderlo più bello.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 19, 2012 18:48 pm

Kinobi ha scritto:Dagli ai paesi che nomini il 50% degli statali inutili di alcune zone d'Italia e vediamo se anche loro ridono tanto...
E


personalmente non conosco la realtà di tutta l'italia, ho sempre lavorato fra lombardia e veneto; la mia preoccupazione è che, partendo dal presupposto che da qualche parte gli sprechi ci sono (e sarà pure vero), si arriverà a tagliare linearmente gli organici a tutti, comprese le realtà dove magari per eccesso di zelo o altri motivi si è già provveduto a ridurre il personale all'osso.

col risultato di:

a) peggiorare le condizioni di lavoro delle persone

b) penalizzare i servizi

c) deprimere ulteriormente l'economia

(in effetti faccio fatica a capire perché se un'industria privata licenzia, è un fatto negativo, mentre se la pubblica amministrazione licenzia, tutti festeggiano come se fosse una bella cosa. come se anche quelli non fossero posti di lavoro in meno, con tutto quel che ne consegue)

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Sbob » gio lug 19, 2012 19:13 pm

Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:Dagli ai paesi che nomini il 50% degli statali inutili di alcune zone d'Italia e vediamo se anche loro ridono tanto...
E


preferisco il 50% di statali inutili all'x% (mettici tu un numero) di banchieri che derubano te e me da ormai 40 anni per farsi gli affari loro.

ti dirò: li preferisco di gran lunga. anche perchè, se non l'hai ancora capito, quelli sono spicci: il ragù sta altrove. come togliere la gramigna da un prato dove abitano 45 talpe per renderlo più bello.


Straquoto!!!!!

Negli anni '80 stavamo meglio (in TUTTO l'occidente) di oggi.
Rispetto ad allora sono aumentati gli statali oppure e' aumentato il divario sociale?

E' ora di svegliarci e ricordarci che la lotta di classe esiste ed esistera' sempre, e chi e' nelle classi piu' deboli (il popolo) viene regolarmente soggiogato dalle classi piu' forti se non si ribella.
Soprattutto devono capirlo la massa di fessi che credono di far parte della medio-borghesia e non del popolo, solo perche' non sono operai...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » gio lug 19, 2012 19:25 pm

Secondo me, non comprendete la scala del problema.
I super mega grandi problemi creati da pochi, sono facilmente risolvibili.
I grandi problemi creati da tanti, sono irrisolvibili.

Ora si parla di Sicilia, ad esempio.

Stanno li a raglaire sui 108 dirigenti promossi da Lombardo. Questo non è il problema, cambi l'articolo 18, e li licenzi tutti, sono solo 108. Alla peggio, bloccano una tangenziale.
Mentre mandare a zappare i campi 10000 forestali (ne hanno altri 10000, si arrangeranno), si inizia una guerra civile. 10000 ti stendono un esercito.

Prendere alcuni banchieri speculatori e metterli al muro (letteralmente, diceva Dr Doom "hanging on the streets", verso la fine dell'intervista) è cosa semplice. Sono pochi. Si trovano, si scovano, si processano, gli si toglie tutto, si butta via le chiavi della cella. Sono pochi. http://www.wallstreetitalia.com/article ... trade.aspx

Andare a toccare gli interessi di migliaia di persone, è molto più difficile. Irrisolvibile.

Poi, per me chi ruba, ruba.
Detto ciò ripeto, se esportiamo il sistema Italia in tante altre nazioni, lo ripeto, affossiamo anche quelle.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Callaghan » gio lug 19, 2012 19:52 pm

Kinobi ha scritto:Secondo me, non comprendete la scala del problema.


infatti, Kinobi, prendere un banchiere è cosa semplicissima ed anche metterlo al muro.
succede tutti i giorni, a partire da sindona.

Kinobi, ascolta: forse la dimensione del problema non è chiara a te, che vedi solo il primo dietro di te che ti sta calando le mutande per divertirsi.
se usi gli occhialini che commercializzi (forse non più) allora magari alla fine dei 10000 forestali che formano un trenino dietro il tuo culo comincerai a vedere i mammut che stanno a fine carovana. dopo i mammut i tirannosauri, che impartiscono ordini.

se preferisci però, per tuo gusto, puoi eliminare direttamente i 10000 forestali e qualche centinaio di mammut dietro e trovarti dietro al tuo culo direttamente un T-Rex: a giorgio ambrosoli è successo proprio così, e non mi pare si sia divertito tanto.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda El Rojo » gio lug 19, 2012 20:04 pm

di Paolo Becchi

Poche ore fa, l?Assemblea ha approvato la ratifica del cosiddetto fiscal compact, ossia il trattato che introduce i meccanismi di stabilità, coordinamento e governance nell?unione economica e monetaria, e che mira ? così si dice ? «a salvaguardare la stabilità di tutta la zona Euro».




In realtà, dubbi ed incertezze sulla bontà del ?fiscal compact? sono stati espressi in tutta Europa: la Germania per prima ha rinviato l?approvazione del trattato, e sarà la Corte Costituzionale a decidere, il prossimo 12 settembre, se il fondo di salvataggio (ndr: il trattato Mes) ed il patto fiscale europeo potranno entrare in vigore. In Italia, invece, si è assistito ad un ?allineamento? non solo degli organi di stampa ? che evitano quasi di dare notizia dell?avvenuta approvazione ? ma dello stesso Parlamento, il quale ha ratificato, senza discussione, senza neppure che sia stato necessario al Governo porre la questione di fiducia, il Trattato: maggioranza bulgara oggi alla Camera, 368 sì contro 65 no. In Italia tutto accade ormai in un?atmosfera grigia e silenziosa, quasi spettrale.

Ma cosa significa l?approvazione del ?fiscal compact?? Il ?patto? prevede che i Paesi che detengono un debito pubblico superiore al 60% del PIL di rientrare entro tale soglia nell'arco di 20 anni, ad un ritmo pari ad un ventesimo dell'eccedenza in ciascuna annualità. Gli Stati si obbligano a mantenere il deficit pubblico sempre sotto al 3% del PIL, a pena di sanzioni. Tutto ciò significa né più né meno la semplice rinuncia ad ogni possibilità di intraprendere una politica fiscale capace di stimolare la domanda. Significa condannarsi ad una rigidità ulteriore di politica economica che va ad aggiungersi a quella del cambio fisso dettato dalla moneta unica. L?Italia, la nazione prima al mondo per pressione fiscale, si impegna oggi a sostenere 50 miliardi di Euro all?anno di tasse e tagli per 20 anni. Rispettare parametri fiscali sempre più rigidi e stringenti, rinunziando ad ogni spazio possibile di manovra, vorrà dire dover imporre agli italiani, per i prossimi vent?anni, un regime di austerità radicale: si colpiranno ancora salari, stipendi e prestazioni del Welfare, si aggraveranno le condizioni di vita delle classi sociale medio-basse, si assisterà a nuove tasse. Gli italiani devono sapere che il prezzo imposto dall?Europa è una macelleria sociale: tagli dappertutto, dalla sanità alla scuola, dall?università ai trasporti.

Tutto questo avviene, ed avverrà, senza alcuna consultazione diretta o indiretta del popolo italiano, ma unicamente per rispettare decisioni prese al di fuori del Paese. Siamo passati senza accorgercene da un sistema politico democratico ad un sistema oligarchico, in cui il Governo è nelle mani di un gruppo di ?tecnici? che rappresentano interessi esterni. Il Parlamento obbedisce, senza neppure un minimo accenno di protesta. Il Paese è stato ?pacificato?: niente più aspri scontri politici, disinteresse diffuso per la politica, tensione sociale apparentemente sotto controllo. Eppure si annuncia, per i prossimi vent?anni, una sanguinosa e violenta ?economia di guerra?: la guerra senza guerra, ossia la più terrificante delle possibilità.



Benvenuti in Europa.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 19, 2012 20:33 pm

El Rojo ha scritto:
di Paolo Becchi

Poche ore fa, l?Assemblea ha approvato la ratifica del cosiddetto fiscal compact, ossia il trattato che introduce i meccanismi di stabilità, coordinamento e governance nell?unione economica e monetaria, e che mira ? così si dice ? «a salvaguardare la stabilità di tutta la zona Euro».




In realtà, dubbi ed incertezze sulla bontà del ?fiscal compact? sono stati espressi in tutta Europa: la Germania per prima ha rinviato l?approvazione del trattato, e sarà la Corte Costituzionale a decidere, il prossimo 12 settembre, se il fondo di salvataggio (ndr: il trattato Mes) ed il patto fiscale europeo potranno entrare in vigore. In Italia, invece, si è assistito ad un ?allineamento? non solo degli organi di stampa ? che evitano quasi di dare notizia dell?avvenuta approvazione ? ma dello stesso Parlamento, il quale ha ratificato, senza discussione, senza neppure che sia stato necessario al Governo porre la questione di fiducia, il Trattato: maggioranza bulgara oggi alla Camera, 368 sì contro 65 no. In Italia tutto accade ormai in un?atmosfera grigia e silenziosa, quasi spettrale.

Ma cosa significa l?approvazione del ?fiscal compact?? Il ?patto? prevede che i Paesi che detengono un debito pubblico superiore al 60% del PIL di rientrare entro tale soglia nell'arco di 20 anni, ad un ritmo pari ad un ventesimo dell'eccedenza in ciascuna annualità. Gli Stati si obbligano a mantenere il deficit pubblico sempre sotto al 3% del PIL, a pena di sanzioni. Tutto ciò significa né più né meno la semplice rinuncia ad ogni possibilità di intraprendere una politica fiscale capace di stimolare la domanda. Significa condannarsi ad una rigidità ulteriore di politica economica che va ad aggiungersi a quella del cambio fisso dettato dalla moneta unica. L?Italia, la nazione prima al mondo per pressione fiscale, si impegna oggi a sostenere 50 miliardi di Euro all?anno di tasse e tagli per 20 anni. Rispettare parametri fiscali sempre più rigidi e stringenti, rinunziando ad ogni spazio possibile di manovra, vorrà dire dover imporre agli italiani, per i prossimi vent?anni, un regime di austerità radicale: si colpiranno ancora salari, stipendi e prestazioni del Welfare, si aggraveranno le condizioni di vita delle classi sociale medio-basse, si assisterà a nuove tasse. Gli italiani devono sapere che il prezzo imposto dall?Europa è una macelleria sociale: tagli dappertutto, dalla sanità alla scuola, dall?università ai trasporti.

Tutto questo avviene, ed avverrà, senza alcuna consultazione diretta o indiretta del popolo italiano, ma unicamente per rispettare decisioni prese al di fuori del Paese. Siamo passati senza accorgercene da un sistema politico democratico ad un sistema oligarchico, in cui il Governo è nelle mani di un gruppo di ?tecnici? che rappresentano interessi esterni. Il Parlamento obbedisce, senza neppure un minimo accenno di protesta. Il Paese è stato ?pacificato?: niente più aspri scontri politici, disinteresse diffuso per la politica, tensione sociale apparentemente sotto controllo. Eppure si annuncia, per i prossimi vent?anni, una sanguinosa e violenta ?economia di guerra?: la guerra senza guerra, ossia la più terrificante delle possibilità.


so che è poco elegante sparare sulla croce rossa.

ma secondo voi c'è qualcuno fra quelli che contano qualcosa nel Pd che si rende conto di quello che sta facendo?

secondo la legge dei grandi numeri dovrebbe.

eppure...

salud
TSdG






Benvenuti in Europa.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 19, 2012 20:56 pm

Sbob ha scritto:
Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:Dagli ai paesi che nomini il 50% degli statali inutili di alcune zone d'Italia e vediamo se anche loro ridono tanto...
E


preferisco il 50% di statali inutili all'x% (mettici tu un numero) di banchieri che derubano te e me da ormai 40 anni per farsi gli affari loro.

ti dirò: li preferisco di gran lunga. anche perchè, se non l'hai ancora capito, quelli sono spicci: il ragù sta altrove. come togliere la gramigna da un prato dove abitano 45 talpe per renderlo più bello.


Straquoto!!!!!

Negli anni '80 stavamo meglio (in TUTTO l'occidente) di oggi.
Rispetto ad allora sono aumentati gli statali oppure e' aumentato il divario sociale?

E' ora di svegliarci e ricordarci che la lotta di classe esiste ed esistera' sempre, e chi e' nelle classi piu' deboli (il popolo) viene regolarmente soggiogato dalle classi piu' forti se non si ribella.
Soprattutto devono capirlo la massa di fessi che credono di far parte della medio-borghesia e non del popolo, solo perche' non sono operai...


ho vissuto per 46 anni e per 45 non avevo mai sentito parlare dello spread.

eppure anche qualche anno fa c'erano il debito pubblico, gli statali "fannulloni" (forse più di adesso), la corruzione ecc ecc.

quello che forse era diverso era lo strapotere della speculazione: la deregulation, la privatizzazione delle pensioni, i derivati...abbiamo (i nostri rappresentanti hanno) dato in mano dei cannoni di grosso calibro a costoro (i cosiddetti "mercati", che poi sono gente con nome e cognome) e da allora stanno continuando a spararci addosso. ovvero a fare enormi profitti contestualmente ai "sacrifici" che "virtuosamente" i governanti ci chiedono, su commissione della tecnocrazia europea.

sinceramente mi piacerebbe poter essere d'accordo con kinobi, pensare che 10000 pori grami abbiano più potere di qualche decina di mega banchieri e pesci grossi della speculazione. ma purtroppo temo che non sia così.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda MarcoS » gio lug 19, 2012 20:57 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:...


quelli del PD? quelli che contano lo sanno benissimo. come sanno benissimo un sacco di altre cose.

Del resto anche in GB il sinistro Blair è stato un degno erede di ma'm T.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Kinobi » gio lug 19, 2012 21:24 pm

Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:Secondo me, non comprendete la scala del problema.


se usi gli occhialini che commercializzi (forse non più) allora magari alla fine dei 10000 forestali che formano un trenino dietro il tuo culo comincerai a vedere i mammut che stanno a fine carovana. dopo i mammut i tirannosauri, che impartiscono ordini.

se preferisci però, per tuo gusto, puoi eliminare direttamente i 10000 forestali e qualche centinaio di mammut dietro e trovarti dietro al tuo culo direttamente un T-Rex: a giorgio ambrosoli è successo proprio così, e non mi pare si sia divertito tanto.


Ogni tanto salti fuori, puntigliosamente, con la storia "commercializzi" o "vendi" nei contesti dove non c'entra un stracazzo. Magari darci un taglio non sarebbe male. Ritieniti autorizzato a farlo sempre, e puntigliosamente, nei contesti dove è pertinente.
Nel dubbio, ripeto che tra poco rimpiangeremo il cammelliere libico liquidato perentoriamente.

Detto ciò, mantengo le mie opinioni, che i T Rex, senza i Mammut che li proteggono sono pochi e sono facilmente individuabili ed eliminabili. Peccato che prima dei Mammut (anche quelli quasi pochi ed individuabili) ci siano altre truppe avanguardiste, che però sono tante, e difficilmente liquidabili perchè appunto tante. Da qualche parte si deve pure iniziare... Sindona non lo ha ammazzato un T-rex, lo ha ammazzato una "avanguardia". Lo sporco lavoro lo fanno sempre i peones.

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:sinceramente mi piacerebbe poter essere d'accordo con kinobi, pensare che 10000 pori grami abbiano più potere di qualche decina di mega banchieri e pesci grossi della speculazione. ma purtroppo temo che non sia così.


Ad essere onesti non ho detto per nulla questo. E' scritto sopra nel mio post cosa ho detto. Nel dubbio lo ripeto.
Lo stendere 10 mega banchieri è una cosa di poco conto, a togliere la carità a 10000 forestali è un'altra. E' una questione di numeri e di conseguenze.
Seccare i 10 capi della mafia è cosa tutto sommato facile, se non fossero protetti da migliaia che gli ronzano attorno.
E' una questione di numeri.
Ma se i 10000 fossero d'accordo e non conniventi, il problema sarebbe risolto rapidamente.
Ciao,
E

PS continuo a consigliare il libro Tecnica di Guerriglia di Ernesto Che Guevara. Mi pare lo si abbia letto in pochi.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Callaghan » gio lug 19, 2012 21:52 pm

Kinobi ha scritto:Ogni tanto salti fuori, puntigliosamente, con la storia "commercializzi" o "vendi" nei contesti dove non c'entra un stracazzo. Magari darci un taglio non sarebbe male. Ritieniti autorizzato a farlo sempre, e puntigliosamente, nei contesti dove è pertinente.


dovresti ringraziarmi, visto che li ho fatti comprare ad almeno 10 persone.
inoltre nel contesto specifico decido io (o sicuramente un amministratore-moderatore) se è pertinente o no usare la frase che ho usato: nei limiti della decenza non mi pare di aver offeso nessuno, nè leso attività commerciale alcuna; quindi limitati, nel contesto, a guardare la luna, oltre al dito. come del resto decide un amministratore-moderatore se sia possibile avere in firma un link ad una attività di stampo prettamente commerciale.

nello specifico del topic, sindona lo ha ammazzato uno pagato da un t-rex (come del resto ambrosoli è stato ammazzato da un gregario pagato da sindona). il gregario per un lavoretto del genere guadagnano una decina di migliaia di euro. chi comanda il lavoro, per un lavoro del genere, gli entra in tasca una quantità di "features" che se quantificassimo in soldi, ci si compra milano (se ti sforzi un pelo magari immagini cosa sarebbe potuto succedere, per esempio, al Gobbo, se sindona vivo avesse vomitato parole).

ma se ti fa sentire più tranquillo, continua a leggere le tecniche di guerra del che; l'unica cosa è che qui non siamo in guerra, e che non abbiamo nemici; c'è solo un unica entità trina, che si divide tra mafia, politica e banca, che è in grado di assoldare tutti i gregari che vuoi per un tozzo di pane, ci incula soldi a nastro, ci toglie diritti e se gli va ci si pulisce il culo con la tua e mia camicia.

fra quattro anni ci risincronizziamo sul problema per vedere come è andata a finire.
arrivederci.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Kinobi » ven lug 20, 2012 8:06 am

Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ogni tanto salti fuori, puntigliosamente, con la storia "commercializzi" o "vendi" nei contesti dove non c'entra un stracazzo. Magari darci un taglio non sarebbe male. Ritieniti autorizzato a farlo sempre, e puntigliosamente, nei contesti dove è pertinente.


dovresti ringraziarmi, visto che li ho fatti comprare ad almeno 10 persone.
inoltre nel contesto specifico decido io (o sicuramente un amministratore-moderatore) se è pertinente o no usare la frase che ho usato: nei limiti della decenza non mi pare di aver offeso nessuno, nè leso attività commerciale alcuna; quindi limitati, nel contesto, a guardare la luna, oltre al dito. come del resto decide un amministratore-moderatore se sia possibile avere in firma un link ad una attività di stampo prettamente commerciale.

...

ma se ti fa sentire più tranquillo, continua a leggere le tecniche di guerra del che; l'unica cosa è che qui non siamo in guerra, e che non abbiamo nemici...


Non so se devo ringraziarti io, o chi li ha venduti. Visto che li commercializzo, ma non sono per nulla l'unico. O l'esclusivista. Se li hanno presi da me-me (apperò) allora grazie di cuore.
La mia firma è li, penso stia bene dove è (pensa un pò, c'è chi anche ha rotto le scatole perchè non la mettevo palese), ma se ti aggrada di più a te o a loro, posso rimettere la frase del "Sic." Nel dubbio a ribadire il concetto, trovo stonate le parole "vendi", "commercializzi", quando il contesto non è ne di vendita, ne di prodotto. Ovviamente mia opinione.

Spero che tu abbia ragione sulla "guerra". Lo spero veramente.
Come dici te, ci aggiorniamo tra 4 anni. Sperando non ci siano news importanti da discutere prima.
Saluti,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda MarcoS » ven lug 20, 2012 8:57 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:...
questo governo sta accelerando sulla strada della redistribuzione del reddito da chi ha di meno a chi ha di più, un processo che dura da quando è iniziata l'ondata neoliberista (più di trent'anni fa). quello che mi lascia perplesso è che il governo in questione sia sostenuto dagli eredi del più grande partito comunista dell'occidente.

o forse c'è qualcosa che mi sfugge.

salud
TSdG


sempre in tema di saperlo o meno; chi parla nel link qua sotto è stato osannato leader del centrosinistra per un bel pezzo...
http://www.youtube.com/watch?v=5t9SEVUfAtw&feature=youtu.be

e anche uno di quelli che ha iniziato la svendita del Paese. e sicuramente sapeva benissimo quello che faceva, e gli altri con lui.
Che poi lo abbiano fatto per convinzione (e alto tradimento) oppure perché al nostro Paese (che, ricordiamolo, è una specie di protettorato US) fossero state fatte delle offerte che non si possono rifiutare è un altro paio di maniche.
Anche ora ci si trova in mezzo ad una vera e propria guerra, non ancora guerreggiata ma forse non manca molto, simultaneamente all'arrivo al pettine di una serie di GROSSI nodi politico-finanziari globali indipendenti dalle mire egemoniche US.
Mio malgrado temo che nel prossimo futuro ci sia un'elevata possibilità di vivere tempi interessanti...

Immagine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda grip » ven lug 20, 2012 9:34 am

Kinobi ha scritto:
Callaghan ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ogni tanto salti fuori, puntigliosamente, con la storia "commercializzi" o "vendi" nei contesti dove non c'entra un stracazzo. Magari darci un taglio non sarebbe male. Ritieniti autorizzato a farlo sempre, e puntigliosamente, nei contesti dove è pertinente.


dovresti ringraziarmi, visto che li ho fatti comprare ad almeno 10 persone.
inoltre nel contesto specifico decido io (o sicuramente un amministratore-moderatore) se è pertinente o no usare la frase che ho usato: nei limiti della decenza non mi pare di aver offeso nessuno, nè leso attività commerciale alcuna; quindi limitati, nel contesto, a guardare la luna, oltre al dito. come del resto decide un amministratore-moderatore se sia possibile avere in firma un link ad una attività di stampo prettamente commerciale.

...

ma se ti fa sentire più tranquillo, continua a leggere le tecniche di guerra del che; l'unica cosa è che qui non siamo in guerra, e che non abbiamo nemici...


Non so se devo ringraziarti io, o chi li ha venduti. Visto che li commercializzo, ma non sono per nulla l'unico. O l'esclusivista. Se li hanno presi da me-me (apperò) allora grazie di cuore.
La mia firma è li, penso stia bene dove è (pensa un pò, c'è chi anche ha rotto le scatole perchè non la mettevo palese), ma se ti aggrada di più a te o a loro, posso rimettere la frase del "Sic." Nel dubbio a ribadire il concetto, trovo stonate le parole "vendi", "commercializzi", quando il contesto non è ne di vendita, ne di prodotto. Ovviamente mia opinione.

Spero che tu abbia ragione sulla "guerra". Lo spero veramente.
Come dici te, ci aggiorniamo tra 4 anni. Sperando non ci siano news importanti da discutere prima.
Saluti,
E


per me in 4 anni ne succederanno delle cose...

me sa che in primavera 2013 ci sarà' gia' di che ridere :?
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.