Assicurazioni auto online: ne avete? Sono sicure?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda smauri » gio mag 17, 2012 9:45 am

io ho zuruich da un anno. Personalmente non possodirti com'è, fortunatamente non l'ho ancora utilizzata, ma risparmio abbastanza.

però il mio capo può dirti che si è trovato bene quando ha dovuto utilizzarla, non ha dovuto smadonnare e semplicemente conun paio di telefonate e due fax ha ricevuto quanto dovuto.

quindi, stesso servizio.
certo pensare di poter picchiare l'assicuratore se ce n'è bisogno può essere un vantaggio, ma alla fine, per sfogarmi preferisco farmi una sana arrampicata e con il risparmio comprarmi una Roca... :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda bitterson » gio mag 17, 2012 10:50 am

Siloga66 ha scritto:
bitterson ha scritto:..io una volta usavo la genertel e anche in caso di incidente non ho avuto problemi...nel 2011 quando ho cambiato macchina ho fatto quei 400 preventivi...e tra le assicurazioni normali-online risultava la più vantaggiosa..io non l'ho fatta perchè ho delle convenzioni con il lavoro e mi serviva un preventivo per abassare ulteriormente, quindi l'ho stipulata con la convenzione lavorativa..ma tra quelle online lei era la più bassa. :wink:


Fammi capire cosa intendi per "convenzioni con il lavoro". Te lo chiedo perchè io lavoro in 2 luoghi differenti in ugual misura come numero di giornate. Solo che se lavoro ad "A" essendo la mia sede di lavoro dove sono assunto non ho contratti di assicurazione mentre se lavoro a "B" essendo in tal caso in trasferta l'azienda mi assicura con la casco. Infatti ho dovuto dare i dati dell'auto. Secondo te questa cosa può influire in qualche modo sul prezzo da concordare con un assicurazione del mezzo ordinaria?


..lavoro per Agusta Westland e come tutte le aziende Finmeccanica si hanno delle convenzioni in vari ambiti...tra quelle assicurative abbiamo Donau e Padana assicurazioni (assigal) ..tra le due c'è una diferenza di 50?...ho 32 anni e sto assicurando un Mercedes Viano 3.0 benzina (metano) in 5 classe..con tutto inserito a parte le proprie collisioni pago 1.000? anno..
bitterson
 
Messaggi: 29
Iscritto il: ven apr 20, 2012 11:25 am

Re: Assicurazioni auto online: ne avete? Sono sicure?

Messaggioda VinciFR » gio mag 17, 2012 11:47 am

Siloga66 ha scritto:Come da titolo. Mi sono incuriosito a guardare in rete queste assicurazioni online. Qualcuno di voi ne ha una sulla propria auto? Sono affidabili come quelle "ufficiali?" Quale tipo di assicurazione avete? (se non si può dire il nome scrivetemelo via MP).


wei compaesano!! 8) :lol:

Personalmente non mi fido delle assicurazioni online.. se guai a dio ne hai bisogno, non sai a che santo rivolgerti per aver quelle 2 lire che magari ti spetterebbero o per avere la giusta copertura assicurativa!
Magari è sbagliato, ma io la penso così.. tanto alla fin della fiera non penso che siano quei 60/70/90? in + all'anno che ti cambiano la vita.. (lo dice uno che ha un normalissimo stipendio da impiegato)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Fabius » gio mag 17, 2012 11:48 am

Ho 2 auto assicurate con directline.
Ho subito un sinistro e hanno inviato il perito con sollecitudine.
Fatta riparare l'auto in una carrozzeria convenzionata senza alcun anticipo.
Onestamente un buon servizio.
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » gio mag 17, 2012 13:53 pm

giubi_pd ha scritto:Le tariffe, intese come classi di rischio, età, sesso, kw, CV fiscali ecc ecc, non sono decise dalle compagnie, come non sono decisi neanche gli sconti. In che senso? le compagnie hanno l'obbligo di avere il cosidetto "fondo di gestione", cioè i soldi per poter coprire tutte le polizze sinistrate dei loro assicurati; quando questo fondo diminuisce l'ISVAP comunica alle compagnie che gli sconti vanno diminuiti, la compagnia ovviamente non diminuisce quelli ai nuovi clienti, ma a quelli acquisiti.

Non capisco.
L'ISVAP definisce le classi di rischio, etc., ma non dice "l'assicurazione per un trentenne in prima deve costare tot".
Che faccia un controllo sul fondo e' una normale e sacrosanta operazione di vigilanza, ma immagino che le compagnie siano libere di scegliere a loro piacimento come raggiungere l'obiettivo - con una buona gestione oppure con tariffe da salasso.

non è per quella statistica che dici te, è sempre una di quelle clausole, se hai figli minorenni, in automatico ti ritrovi con la guida esperta, che a seconda delle compagnie varia dai 26 ai 30 anni.

Nel mio caso ho provato a fare il preventivo con parametri diversi per curiosita' (tanto online si fa in fretta).
A pari eta', esperienza, etc... (direi che a 34 anni con quasi 10 di patente moto sono considerato esperto) dichiarando un figlio convivente la tariffa si abbassava notevolmente.

Come quando ti fanno la domanda "sei il guidatore abituale?" o "dove è custodita la moto.

Questo per me resta un grande mistero.
Mentre se dichiari che la moto non viene guidata da neopatentati esiste una clausola di rivalsa, per il"guidatore abituale" non esiste nulla del genere.
Ho anche chiesto per conferma alla compagnia perche' e' vero che sono il guidatore abituale, ma certo non esclusivo, e mi hanno detto che chiunque faccia un incidente non esiste rivalsa. Ma allora a che serve sapere il guidatore abituale? (o i km annui, etc...)

il fattore non è quello che dici te, ma semplicemente perché le compagnie classiche non fanno la concorrenza a quelle online, offrono una cosa diversa

Diciamo che si rivolgono ad un mercato diverso. Se quello che offrono sia tanto diverso non lo so.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda *omar* » gio mag 17, 2012 14:15 pm

giubi_pd ha scritto:
*omar* ha scritto:ho iniziato con genialloyd ed adesso è circa due anni che ho stipulato la polizza con quixa: ho risparmiato (a parità di condizioni) circa 300 euri rispetto ad una assicurazione "tradizionale".
L'unica attenzione è sulle clausule e massimali; per il resto molto precisi e puntuali e quando ho avuto bisogno, nessun problema a parlare con un operatore.
Sinceramente mi sento più libero ed ogni anno posso decidere la compagnia dato che le polizze on-line non si rinnovano automaticamente allo scadere.


Ne approfitto, così togliamo un po' di dubbi e non corrette informazioni sulla RCA, conoscendo poi le varie cose, si è meglio informati quando si va a stipulare la polizza.
Anche quelle classiche puoi cambiarle ogni anno, non credete agli agenti che parlano dei 15 giorni di preavviso.. Non è solo una prerogativa delle online, ma di tutte le assicurazioni RCA. L'attestato arriva sempre un mese prima della scadenza e il tempo per cambiare, semmai ci fossero i 15gg, comunque c'è..


forse sono stato frettoloso nel rispondere, comunque: le polizze RCA possono essere a tacito rinnovo oppure no. Nel caso lo siano è obbligatorio (per la disdetta) il prevviso, mediante raccomandata, entro 15gg dalla scadenza oppure il giorno stesso della scadenza se la polizza subisce un aumento maggiore dell'aumento ISTAT previsto; altrimenti la polizza si intende confermata.
Nell'altro caso non c'è bisogni di disdetta in quanto il contratto cessa automaticamente alla scadenza della polizza ed è, appunto, tipico delle assicurazioni on-line.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda giubi_pd » gio mag 17, 2012 20:18 pm

*omar* ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
*omar* ha scritto:ho iniziato con genialloyd ed adesso è circa due anni che ho stipulato la polizza con quixa: ho risparmiato (a parità di condizioni) circa 300 euri rispetto ad una assicurazione "tradizionale".
L'unica attenzione è sulle clausule e massimali; per il resto molto precisi e puntuali e quando ho avuto bisogno, nessun problema a parlare con un operatore.
Sinceramente mi sento più libero ed ogni anno posso decidere la compagnia dato che le polizze on-line non si rinnovano automaticamente allo scadere.


Ne approfitto, così togliamo un po' di dubbi e non corrette informazioni sulla RCA, conoscendo poi le varie cose, si è meglio informati quando si va a stipulare la polizza.
Anche quelle classiche puoi cambiarle ogni anno, non credete agli agenti che parlano dei 15 giorni di preavviso.. Non è solo una prerogativa delle online, ma di tutte le assicurazioni RCA. L'attestato arriva sempre un mese prima della scadenza e il tempo per cambiare, semmai ci fossero i 15gg, comunque c'è..


forse sono stato frettoloso nel rispondere, comunque: le polizze RCA possono essere a tacito rinnovo oppure no. Nel caso lo siano è obbligatorio (per la disdetta) il prevviso, mediante raccomandata, entro 15gg dalla scadenza oppure il giorno stesso della scadenza se la polizza subisce un aumento maggiore dell'aumento ISTAT previsto; altrimenti la polizza si intende confermata.
Nell'altro caso non c'è bisogni di disdetta in quanto il contratto cessa automaticamente alla scadenza della polizza ed è, appunto, tipico delle assicurazioni on-line.


la disdetta della RCA può essere fatta via Fax e non solo tramite raccomandata. Il tutto però va in contrasto con l'ultima legislazione che non permette il tacito rinnovo sulla RCA, tant'è che se non si manda disdetta e si fa con altre compagnie, la vecchia compagnia non manda più le polizze RCA in arretrato, ma le archivia e basta..
Poi diciamocelo, la ricevuta di un fax, anche se non si manda disdetta in tempo, non è difficile da avere, ed è la propria carta, contro la loro ;)
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Siloga66 » gio mag 17, 2012 22:38 pm

Ora ho le idee un pò più chiare. Ho letto il contratto con l'Allianz (la mia attuale compagnìa assicurativa) ma pur leggendo con attenzione nelle norme generali non mi è chiaro se in caso di disdetta devo mandare entro 15 giorni o se basta anche qualche giorno prima della scadenza del contratto. Sempre che io decida di cambiare.
Al momento io so che:
- fino ad un anno fa avevo l'auto assicurata con franchigia.
- l'anno scorso per la prima volta sono passato con il bonus malus usufruendo della legge Bersani rientrando perciò con la classe di merito di un famigliare (classe 1). Quanto ho pagato per un anno di assicurazione? 1020 euro! Mi dissero che però l'anno dopo avrei pagato di meno. Qualche giorno fa ho chiesto il preventivo recandomi alla mia agenzia Allianz e mi hanno risposto che prima del giorno 20 maggio i preventivi non li hanno. La mia assicurazione scade il 6 giugno. Contando che il 20 maggio è domenica e mancheranno 17 giorni alla fine del contratto, presumo io debba assolutamente avere il preventivo il giorno 21 maggio se per caso fossi obbligato al preavviso di 15 giorni no? Comunque dicevo che l'anno scorso pagai 1020 euro. Beh, la compagnìa online Genertel mi fa un preventivo di 385 euro!!! Vabbè non c'è l'assicurazione dei cristalli ed il massimale è di 6 milioni di euro contro i 50 di Allianz...ma da 1000 euro a 385 ce ne passa di acqua!!! Cazzus.
Devo capire se per disdire con Alòlianz ho l'obbligo dei 15 gg di preavviso.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giubi_pd » gio mag 17, 2012 23:04 pm

Siloga66 ha scritto:Ora ho le idee un pò più chiare. Ho letto il contratto con l'Allianz (la mia attuale compagnìa assicurativa) ma pur leggendo con attenzione nelle norme generali non mi è chiaro se in caso di disdetta devo mandare entro 15 giorni o se basta anche qualche giorno prima della scadenza del contratto. Sempre che io decida di cambiare.
Al momento io so che:
- fino ad un anno fa avevo l'auto assicurata con franchigia.
- l'anno scorso per la prima volta sono passato con il bonus malus usufruendo della legge Bersani rientrando perciò con la classe di merito di un famigliare (classe 1). Quanto ho pagato per un anno di assicurazione? 1020 euro! Mi dissero che però l'anno dopo avrei pagato di meno. Qualche giorno fa ho chiesto il preventivo recandomi alla mia agenzia Allianz e mi hanno risposto che prima del giorno 20 maggio i preventivi non li hanno. La mia assicurazione scade il 6 giugno. Contando che il 20 maggio è domenica e mancheranno 17 giorni alla fine del contratto, presumo io debba assolutamente avere il preventivo il giorno 21 maggio se per caso fossi obbligato al preavviso di 15 giorni no? Comunque dicevo che l'anno scorso pagai 1020 euro. Beh, la compagnìa online Genertel mi fa un preventivo di 385 euro!!! Vabbè non c'è l'assicurazione dei cristalli ed il massimale è di 6 milioni di euro contro i 50 di Allianz...ma da 1000 euro a 385 ce ne passa di acqua!!! Cazzus.
Devo capire se per disdire con Alòlianz ho l'obbligo dei 15 gg di preavviso.


Allora, nell'attestato di rischio che ti è arrivato a casa, di solito sono due fogli, uno dove c'è la tabellina con i sinistri, gli 0 e NA nel tuo caso.. l'altro dove c'è scritta una pappardella, tra le cui righe trovi se devi fare o meno disdetta..

Però da 1000 euro a 380 euro c'è tanta differenza e non può essere solo per i cristalli e il massimale i cristalli in media costano 40 euro più il 12,5% di tasse, mentre la differenza tra il massimale di 6 mil e di 50 mil, non è mai più di una 20ina di euro. Sei sicuro che oltre ai cristalli non ti avessero messo altre garanzie?
Cmq se vai nel sito alianz trovi il fascicolo informativo della RCA e li tra i primi paragrafi, trovi sicuramente le condizioni di disdetta..
Quale delle 3 del gruppo aLlianz hai?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda *omar* » ven mag 18, 2012 8:34 am

Siloga66 ha scritto:Qualche giorno fa ho chiesto il preventivo recandomi alla mia agenzia Allianz e mi hanno risposto che prima del giorno 20 maggio i preventivi non li hanno. La mia assicurazione scade il 6 giugno. Contando che il 20 maggio è domenica e mancheranno 17 giorni alla fine del contratto, presumo io debba assolutamente avere il preventivo il giorno 21 maggio se per caso fossi obbligato al preavviso di 15 giorni no?

nel dubbio manda la disdetta che tanto per riconfermarla sei sempre in tempo!!!così hai anche maggior trattativa.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Siloga66 » ven mag 18, 2012 16:00 pm

Ho guardato su uno dei 2 fogli che mi hanno mandato l'altro giorno per dirmi xche sono prossimo alla scadenza del premio assicurativo. Esso recita: "Qualora non intendesse prorogare la polizza per la prossima annualità, la comunicazione scritta di disdetta dovrà essere inoltrata - anche a mezzo fax e raccomandata a mano - entro il giorno di scadenza del contratto previa consegna dell'atto di svincolo del veicolo, a: Agenzia tal dei tali (non metto il nome dell'agenzia). In mancanza di disdetta la polizza sarà tacitamente rinnovata per un ulteriore anno assicurativo".

Mi spiegate cosa significa la parte in neretto perfavore?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » ven mag 18, 2012 16:04 pm

giubi_pd ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ora ho le idee un pò più chiare. Ho letto il contratto con l'Allianz (la mia attuale compagnìa assicurativa) ma pur leggendo con attenzione nelle norme generali non mi è chiaro se in caso di disdetta devo mandare entro 15 giorni o se basta anche qualche giorno prima della scadenza del contratto. Sempre che io decida di cambiare.
Al momento io so che:
- fino ad un anno fa avevo l'auto assicurata con franchigia.
- l'anno scorso per la prima volta sono passato con il bonus malus usufruendo della legge Bersani rientrando perciò con la classe di merito di un famigliare (classe 1). Quanto ho pagato per un anno di assicurazione? 1020 euro! Mi dissero che però l'anno dopo avrei pagato di meno. Qualche giorno fa ho chiesto il preventivo recandomi alla mia agenzia Allianz e mi hanno risposto che prima del giorno 20 maggio i preventivi non li hanno. La mia assicurazione scade il 6 giugno. Contando che il 20 maggio è domenica e mancheranno 17 giorni alla fine del contratto, presumo io debba assolutamente avere il preventivo il giorno 21 maggio se per caso fossi obbligato al preavviso di 15 giorni no? Comunque dicevo che l'anno scorso pagai 1020 euro. Beh, la compagnìa online Genertel mi fa un preventivo di 385 euro!!! Vabbè non c'è l'assicurazione dei cristalli ed il massimale è di 6 milioni di euro contro i 50 di Allianz...ma da 1000 euro a 385 ce ne passa di acqua!!! Cazzus.
Devo capire se per disdire con Alòlianz ho l'obbligo dei 15 gg di preavviso.


Allora, nell'attestato di rischio che ti è arrivato a casa, di solito sono due fogli, uno dove c'è la tabellina con i sinistri, gli 0 e NA nel tuo caso.. l'altro dove c'è scritta una pappardella, tra le cui righe trovi se devi fare o meno disdetta..

Però da 1000 euro a 380 euro c'è tanta differenza e non può essere solo per i cristalli e il massimale i cristalli in media costano 40 euro più il 12,5% di tasse, mentre la differenza tra il massimale di 6 mil e di 50 mil, non è mai più di una 20ina di euro. Sei sicuro che oltre ai cristalli non ti avessero messo altre garanzie?
Cmq se vai nel sito alianz trovi il fascicolo informativo della RCA e li tra i primi paragrafi, trovi sicuramente le condizioni di disdetta..
Quale delle 3 del gruppo aLlianz hai?


Se è quello che intendi ho Allianz subalpina.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda giubi_pd » ven mag 18, 2012 21:21 pm

Siloga66 ha scritto:Ho guardato su uno dei 2 fogli che mi hanno mandato l'altro giorno per dirmi xche sono prossimo alla scadenza del premio assicurativo. Esso recita: "Qualora non intendesse prorogare la polizza per la prossima annualità, la comunicazione scritta di disdetta dovrà essere inoltrata - anche a mezzo fax e raccomandata a mano - entro il giorno di scadenza del contratto previa consegna dell'atto di svincolo del veicolo, a: Agenzia tal dei tali (non metto il nome dell'agenzia). In mancanza di disdetta la polizza sarà tacitamente rinnovata per un ulteriore anno assicurativo".

Mi spiegate cosa significa la parte in neretto perfavore?


Significa che se c'è un vincolo.. Di solito è il leasing, hai bisogno del consenso da parte dell'istituto che ha emesso il leasing. Se non ce nessun vincolo, ti basta mandare la disdette entro l'ultimo giorno di copertura. Da non confondere con i 15gg di copertura dopo la scadenza. Esempio se la polizza scade il 10 giugno, il termine ultimo per la disdetta è il 10 di giugno..
Comunque guarda il tuo contratto e anche quello telefonico, quasi 700 euro di differenza con solo cristalli e massimali alti, non è normale..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Siloga66 » ven mag 18, 2012 22:04 pm

giubi_pd ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ho guardato su uno dei 2 fogli che mi hanno mandato l'altro giorno per dirmi xche sono prossimo alla scadenza del premio assicurativo. Esso recita: "Qualora non intendesse prorogare la polizza per la prossima annualità, la comunicazione scritta di disdetta dovrà essere inoltrata - anche a mezzo fax e raccomandata a mano - entro il giorno di scadenza del contratto previa consegna dell'atto di svincolo del veicolo, a: Agenzia tal dei tali (non metto il nome dell'agenzia). In mancanza di disdetta la polizza sarà tacitamente rinnovata per un ulteriore anno assicurativo".

Mi spiegate cosa significa la parte in neretto perfavore?


Significa che se c'è un vincolo.. Di solito è il leasing, hai bisogno del consenso da parte dell'istituto che ha emesso il leasing. Se non ce nessun vincolo, ti basta mandare la disdette entro l'ultimo giorno di copertura. Da non confondere con i 15gg di copertura dopo la scadenza. Esempio se la polizza scade il 10 giugno, il termine ultimo per la disdetta è il 10 di giugno..
Comunque guarda il tuo contratto e anche quello telefonico, quasi 700 euro di differenza con solo cristalli e massimali alti, non è normale..


Non ho nessun vincolo di leasing. Mi dici di "guardare il contratto e anche quello telefonico". Ti chiedo vènia e ti ringrazio per le preziose info ma (abbi pazienza) non capisco quel "e anche telefonico". Telefonico?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda il.bruno » ven mag 18, 2012 22:23 pm

io ho genialloyd da diversi anni e mi sono sempre trovato bene.
avevo cambiato dopo che l'assicurazione precedente non mi aveva rifuso per dei danni al baule dell'auto causati da forti raffiche di vento, nonostante avessi gli eventi naturali.
con la genialloyd purtroppo l'auto precedente me l'hanno aperta tre volte, spaccando il finestrino, e mi hanno sempre trattato molto bene con rimborsi rapidi anche in un caso che io stesso non sapevo se ricadeva nella garanzia.
la clausola che dici siloga che devi dare preavviso entro 15 giorni prima, ma il preventivo te lo fanno solo 16 giorni prima, dal mio punto di vista è già quella un buon motivo per cambiare.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda undertaker777 » ven mag 18, 2012 22:26 pm

NB Attenzione, se inviate la disdetta non ci sono più i 15gg di copertura oltre la data di scadenza, ma l'assicurazione cessa alle 24 del giorno di scadenza. Anche nelle polizze senza tacito rinnovo vale lo stesso discorso (niente 15gg di copertura dopo la scadenza).
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda giubi_pd » ven mag 18, 2012 22:50 pm

Siloga66 ha scritto:
giubi_pd ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ho guardato su uno dei 2 fogli che mi hanno mandato l'altro giorno per dirmi xche sono prossimo alla scadenza del premio assicurativo. Esso recita: "Qualora non intendesse prorogare la polizza per la prossima annualità, la comunicazione scritta di disdetta dovrà essere inoltrata - anche a mezzo fax e raccomandata a mano - entro il giorno di scadenza del contratto previa consegna dell'atto di svincolo del veicolo, a: Agenzia tal dei tali (non metto il nome dell'agenzia). In mancanza di disdetta la polizza sarà tacitamente rinnovata per un ulteriore anno assicurativo".

Mi spiegate cosa significa la parte in neretto perfavore?


Significa che se c'è un vincolo.. Di solito è il leasing, hai bisogno del consenso da parte dell'istituto che ha emesso il leasing. Se non ce nessun vincolo, ti basta mandare la disdette entro l'ultimo giorno di copertura. Da non confondere con i 15gg di copertura dopo la scadenza. Esempio se la polizza scade il 10 giugno, il termine ultimo per la disdetta è il 10 di giugno..
Comunque guarda il tuo contratto e anche quello telefonico, quasi 700 euro di differenza con solo cristalli e massimali alti, non è normale..


Non ho nessun vincolo di leasing. Mi dici di "guardare il contratto e anche quello telefonico". Ti chiedo vènia e ti ringrazio per le preziose info ma (abbi pazienza) non capisco quel "e anche telefonico". Telefonico?


Scusami, ho sbagliato.. Intendevo controlla il contratto della vecchia e quello che ti propone l'assicurazione online
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Kinobi » sab mag 19, 2012 6:40 am

Ho le due moto (scooter e moto) con Genertel. Però le polizze fatte ai tempi quando avevo anche le RC macchina con loro. Spendo poco.

Avevo tutte le macchine con Genertel, poi sono passato a Genialloyd (convenzione Altroconsumo) che costava meno.
Genertel da un servizio migliore telefonico (rinnovi)

Non ho avuto fortunatamente motivo di usarle.

Non ha senso parlare di tariffe, variano dal profilo del conducente e dalla provincia di residenza.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda undertaker777 » sab mag 19, 2012 9:02 am

Kinobi ha scritto:Ho le due moto (scooter e moto) con Genertel. Però le polizze fatte ai tempi quando avevo anche le RC macchina con loro. Spendo poco.

Avevo tutte le macchine con Genertel, poi sono passato a Genialloyd (convenzione Altroconsumo) che costava meno.
Genertel da un servizio migliore telefonico (rinnovi)

Non ho avuto fortunatamente motivo di usarle.

Non ha senso parlare di tariffe, variano dal profilo del conducente e dalla provincia di residenza.
Ciao,
E


e dal tipo di veicolo (possono incidere sul prezzo: marca, modello, CV fiscali, kw, alimentazione, anno immatricolazione, se acquistata nuova o usata, accessori inerenti la sicurezza, gancio traino, ecc.)

ci sono decine di parametri da considerare, e sbagliare a inserire dati può dar luogo a rivalse (es. inserisco un dato non esatto ed il premio diminuisce del 10%; in caso di sinistro la Compagnia può rivalersi sull'assicurato chiedendo il 10% del danno pagato)

in merito alla rivalsa, può causare rogne enormi, preferisco pagare 30 euro in più escludendole, e in modo totale (no franchige), IMHO non consiglierei a nessuno di togliere la garanzia "rinuncia alla rivalsa" (ebbrezza, patente scaduta, uso del veicolo non conforme, danni subiti e/o causati da terzi trasportati, ecc.)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Siloga66 » lun mag 21, 2012 23:39 pm

Intanto ho telefonato oggi alla mia agenzia (Allianz subalpina) per chiedere a quanto ammonta il rinnovo. Mi hanno risposto che oggi gli sono arrivati i preventivi (da una sede più centrale da come ho capito) ma che però non li hanno ancora guardati. La tipa mi ha detto che mi chiamerà lei appena lo fanno. :?
Intanto sono sempre più propenso ad andare su una online.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.