giorgiolx ha scritto:
se io abitassi a roma...i 50 ? li spenderei in vinelo deli casteli e quel 2 giorni di neve che fa ogni 1825 giorni...me ne starei rintanato a casa a bermelo...
cioè...a roma la temperatura media delle massime di febbraio è di 13 gradi e delle minime di 3,4...
Si vede che la mitica Roma te l'hanno solo raccontata.
Non è poi rarissimo che nevichi, magari scioglie subito però se fa anche solo 2 cm su una bella salita (e a Roma centro ce ne sono più che a Bolzano centro) si forma un ingorgo mostruoso, basta che un autobus si metta di traverso.
Forse a Roma la pensano tutti come te riguardo al vino de li castelli, con la differenza però non lo bevono a casa ma se lo portano in macchina e lo bevono girando per la città a vedere quanto è bella Roma con la neve.
credo che quello della temperatura di Roma sia un dato abbastanza particolare da comprendere, perchè per la sua posizione ed estensione varia molto da quartiere a quartiere (come tra l'altro la quantità di neve che viene giù). Per dire, i quartieri a nord nord est hanno un clima abbastanza continentale (mi capitava spesso la mattina di uscire con -6), mentre i quartieri a sud ovest risentono dell'aria di mare, quindi sono più mediterranei. Non è poi capitato così di rado che quando uscivo per andare a scuola da me nevicava mentre in centro c'era il sole...

sulla nevicata dell'altro giorno certo, non è stata gestita bene la situazione, ma credo sia anche piuttosto difficile. il "picchiatore" è stato criticato perchè ha chiuso le scuole prima che nevicasse..immagino cosa sarebbe successo se avesse chiuso anche gli uffici...
poi anche passare il sale il giorno prima mi sembra inutile dato che col traffico che c'è si sarebbe addossato tutto a bordo strada.
pulire le strade nel mentre è praticamente impossibile.
chiedere che tutti abbiano le catene forse è la soluzione migliore (e probabilmente molti ce le avevano anche), ma basta una macchina che si intraversa e si blocca tutto lo stesso... Alla fine non è che c'erano molto più code di quando piove, così mi hanno riferito.
poi appunto il problema è che sono tutti sali e scendi, come ha detto Falco.
due anni fa quando nevicò parecchio a Padova, le strade in Arcella rimasero sporche per due settimane e poi la neve si sciolse per cavoli suoi, però qui è tutto piano quindi problemi non ce ne furono...a parte il cavalcavia sopra la stazione che divise la città in due per qualche ora..
