il.bruno ha scritto:arteriolupin ha scritto:Più o meno quello che faceva qualcuno nei primi anni '90, quando - se lo sono dimenticati quasi tutti - comparivano a bordo campo le pubblicità con scritto "iscrivetevi ai club di Forza Italia" e qualcuno diceva "ma non è in rpospettiva politica, nooo... Macchéééééé...".
e infatti dopo 10 minuti che forza italia si è sciolta nel pdl abbiamo ripreso tutti a gridare forza italia a tutte le partite della nazionale senza che l'ambiguità ci passasse più nemmeno lontanamente nella testa, segno che l'utilizzo "politico" di uno slogan sportivo non era così terribile e irrimediabile come altri lamentavano.
Caro Bruno,
io - a dire il vero - volevo sottolineare l'uso della ripetizione del messaggio fino al convincimento (subliminale) che lo stesso corrisponda a realtà. Ovvero rendere "fatto" ciò che in realtà è solo un "fattoide".
In questo il signor B. è stato ed è un maestro. Aggiungerei: nostro malgrado, secondo me (ma è solo il MIO parere...).
Cercano di scimmiottare il modo di raccontar frottole del signor B. tentando di farci credere che esista l'invenzione bossiana della Padania. Può esistere in un futuro la Padania come entità POLITICA, ma qualora accadesse sarà perché la stessa è stata creata, non perché esistesse e dovesse essere riconosciuta. A furia di ripetere un concetto e farlo entrare più o meno subliminalmente nelle menti delle persone, sperano di determinare de facto l'esistenza di un qualcosa d'inesistente tramite lo sfinimento delle palle degli italiani.
Ovviamente, absit iniuria verbis e scusandomi se ledo la sensibilità di qualcuno. Quanto sopra è solo il MIO pensiero e non ho la pretesa di convincere alcuno e tanto meno di far proselitismo. E' solo ciò che penso.
Per quanto riguarda, invece, il malmenare gli atleti e le forme di protesta, se rileggi il mio post, credo di aver già esecrato l'esecrabile.
Dispiace vedere politicizzata una "manifestazione sportiva"...
Ma, quando qualcuno usa la tribuna sportiva per scopi politici, non è fuori luogo permettersi di contestare.
Ribadisco, contestando gli organizzatori, i politici furbetti che si vogliono far belli a spese dello sport, non prendendosela con gli sportivi, soprattutto se molto giovani.
P.P.S. Per quanto riguarda la non esistenza etnoculturale della Padania, invece, mi ripeto e non cambio né sottolineo una cippalippa... Quello che ho scritto va bene com'è, errori di scrittura a parte.
Saludos
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto