IL CLUB DEI GODURIOSI (fumare la pipa e altre libidini...)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giorgiolx » lun giu 27, 2011 23:44 pm

menestrello ha scritto:io ho una pipa fatta a cono. Ho provato solo una volta a fumerci tabacco, poi ho lasciato perdere. Mi hanno detto che è per l'erba, ne ho provate un po', ma non sono ancora riuscito ad individuare quella giusta... :roll:



ci devi mettere le graspe del recioto....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ciocco » lun giu 27, 2011 23:45 pm

Aprire questo topic è stato come quando si ribalta un sasso e sotto c'è tutto un brulichio di formiche...

Quanti fumatori di pipa in questo forum, praticamente un forum di pipponi!

:mrgreen:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Danilo » mar giu 28, 2011 0:08 am

ciocco ha scritto:Aprire questo topic è stato come quando si ribalta un sasso e sotto c'è tutto un brulichio di formiche...

Quanti fumatori di pipa in questo forum, praticamente un forum di pipponi!

:mrgreen:



Già...però per noi nevrastenici fumatori di cicche la domanda clou non è ancora stata menzionata:

La boccata di pipa eseguita a regola d'arte.....si può/deve respirare oppure no :?:



...e qui vi voglio :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda menestrello » mar giu 28, 2011 10:17 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
menestrello ha scritto:io ho una pipa fatta a cono. Ho provato solo una volta a fumerci tabacco, poi ho lasciato perdere. Mi hanno detto che è per l'erba, ... :roll:


... e sei di verona

strano!!! :lol: :lol: :lol:


Non sono di verona. Comunque non l'ho capita
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda smauri » mar giu 28, 2011 14:20 pm

Danilo ha scritto:
ciocco ha scritto:Aprire questo topic è stato come quando si ribalta un sasso e sotto c'è tutto un brulichio di formiche...

Quanti fumatori di pipa in questo forum, praticamente un forum di pipponi!

:mrgreen:



Già...però per noi nevrastenici fumatori di cicche la domanda clou non è ancora stata menzionata:

La boccata di pipa eseguita a regola d'arte.....si può/deve respirare oppure no :?:



...e qui vi voglio :lol:


vogliaci male,

PER ME:
la fumata, per mezzo di pipa in radice di legno o in schiuma, Va assaporata in bocca, con la temperatura giusta da non ustionare la lingua o il palato.

a volte, con certi tabacchi, percepisco un gradevole senso di freschezza insieme all'aroma del tabacco.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ciocco » mar giu 28, 2011 18:30 pm

Ieri sera finalmente ho provato!

Innanzitutto (seguendo le istruzioni sui video cricati da Pesa) sono riuscito ad accenderla, il che è già stato un bel risultato!

Ero reduce da una cena a crepapanza, dunque situazione favorevole.

Mi sono seduto in giardino e mi sono fatto la mia fumatina, certamente con tecnica approssimativa.

La marca di tabacco è Borkum Riff, la conoscete?

Quando si apre il sacchetto esce un gradevole odore di vaniglia e qui immagino già che i puristi storceranno il naso...

Comunque, il fumo non l'ho inspirato nei polmoni ma lo trattenevo un pò in bocca prima di espirarlo e ad un certo punto mi è sembrato che ci stesse bene un goccetto di rum.
Sono andato nella mia mini collezione e mi sono versato del Zacapa 25 anni, un rum che non sbaglia mai un colpo!
E devo dire che è proprio stata "a morte sua"!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda smauri » mar giu 28, 2011 22:50 pm

ciocco ha scritto:Ieri sera finalmente ho provato!

Innanzitutto (seguendo le istruzioni sui video cricati da Pesa) sono riuscito ad accenderla, il che è già stato un bel risultato!

Ero reduce da una cena a crepapanza, dunque situazione favorevole.

Mi sono seduto in giardino e mi sono fatto la mia fumatina, certamente con tecnica approssimativa.

La marca di tabacco è Borkum Riff, la conoscete?

Quando si apre il sacchetto esce un gradevole odore di vaniglia e qui immagino già che i puristi storceranno il naso...

Comunque, il fumo non l'ho inspirato nei polmoni ma lo trattenevo un pò in bocca prima di espirarlo e ad un certo punto mi è sembrato che ci stesse bene un goccetto di rum.
Sono andato nella mia mini collezione e mi sono versato del Zacapa 25 anni, un rum che non sbaglia mai un colpo!
E devo dire che è proprio stata "a morte sua"!


2 domande:

a) dove abiti
b) il giardino è abbastanza grande per due; io porto i tabacchi ed una pipa nuova, tu ci metti il posto e i RUM...

sticazzi, ottima accoppiata :wink: :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ciocco » mer giu 29, 2011 0:53 am

a)-Bagnara di Romagna, provincia di Ravenna.
C'è un detto: "Bagnara dalle alte mura, uomini brutti e donne che fan paura..." :cry:
Ma in realtà è solo l'invidia di un paesino qui vicino perchè noi abbiamo la Rocca sforzesca e la cinta muraria e loro no!

b)-Il mio giardino è circa 300mq e siamo solo io e il mio cane percui direi che di posto ce n'è.

c)- (anche se non c'era una domanda c) Rum: Zacapa 25anni- Zacapa 23- Matusalem 15- Clement e il pezzo pregiato: Mombacho 19 anni (che purtroppo è agli sgoccioli e dovrò riprocurarmi prima o poi)

In sostanza direi che sono piazzato abbastanza bene, l'unica pecca è che per scalare su roccia un pò decente devo fare minimo quasi due ore di macchina...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda smauri » mer giu 29, 2011 14:41 pm

ciocco ha scritto:a)-Bagnara di Romagna, provincia di Ravenna.
C'è un detto: "Bagnara dalle alte mura, uomini brutti e donne che fan paura..." :cry:
Ma in realtà è solo l'invidia di un paesino qui vicino perchè noi abbiamo la Rocca sforzesca e la cinta muraria e loro no!

b)-Il mio giardino è circa 300mq e siamo solo io e il mio cane percui direi che di posto ce n'è.

c)- (anche se non c'era una domanda c) Rum: Zacapa 25anni- Zacapa 23- Matusalem 15- Clement e il pezzo pregiato: Mombacho 19 anni (che purtroppo è agli sgoccioli e dovrò riprocurarmi prima o poi)

In sostanza direi che sono piazzato abbastanza bene, l'unica pecca è che per scalare su roccia un pò decente devo fare minimo quasi due ore di macchina...


bhè allora ci sta anche una tenda ed il mio cane :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda il Duca » mer giu 29, 2011 16:30 pm

Io mi rilasso con sigaro e whisky, non sono un intenditore ma mi piace.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Falco5x » mer giu 29, 2011 17:49 pm

il Duca ha scritto:Io mi rilasso con sigaro e whisky, non sono un intenditore ma mi piace.

Cicca e graspa ti fanno così schifo milord? :lol: :lol: :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Dolmen » gio giu 30, 2011 16:19 pm

Ma scusate, è un club esclusivamente per i goduriosi del "tabacco" o ci si puù allargare alla qualunque?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Marco89 » gio giu 30, 2011 17:36 pm

mio fratello le fa per hobby, questa me l'ha fatta lui
Immagine
ogni tanto fumacchio anch'io, ma con sto caldo passa la voglia...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda smauri » gio giu 30, 2011 17:44 pm

Dolmen ha scritto:Ma scusate, è un club esclusivamente per i goduriosi del "tabacco" o ci si puù allargare alla qualunque?


goduriosi, tutto fa brodo...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » gio giu 30, 2011 17:45 pm

Marco89 ha scritto:mio fratello le fa per hobby, questa me l'ha fatta lui
Immagine
ogni tanto fumacchio anch'io, ma con sto caldo passa la voglia...


porei mettermi in contatto, ho pensato più volte di fabbricarmene una, ma non so da dove iniziare con il legno (soprttutto per l'essicatura)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Marco89 » gio giu 30, 2011 18:35 pm

smauri ha scritto:
Marco89 ha scritto:mio fratello le fa per hobby, questa me l'ha fatta lui
Immagine
ogni tanto fumacchio anch'io, ma con sto caldo passa la voglia...


porei mettermi in contatto, ho pensato più volte di fabbricarmene una, ma non so da dove iniziare con il legno (soprttutto per l'essicatura)


certo, ti mando la sua mail per MP :wink:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda dmax » gio giu 30, 2011 23:25 pm

Mio padre aveva un set di pipe ed una tabacchiera. Veramente non l'ho mai visto fumare la pipa, ma tant'e`. Le aveva.

Io e mio fratello ogni tanto aprivamo la tabacchiera, era rotonda, con l'interno in pelle morbida, e conservava l'aroma di un particolare tabacco.

Passati una quarantina d'anni. Un giorno mi guardai allo specchio, la barba era lunga, e mi dissi: cavolo, non hai mai fumato nulla, poi magari ti viene un coccolone o altro e te ne vai con tanti rimpianti di cose che non hai fatto.

Mi comprai pipa, tabacco, scovolini e attrezzino da pipa. Le prime volte un disastro, si spegneva in continuazione.

Poi, pian pianino, ho imparato.

Oggi mi permetto una fumata ogni tanto, per le occasioni speciali. Quando ho voglia di sentire l'aroma del tabacco in bocca, e quel tanto che basta prima che bruci la lingua.
La vita e` bella anche perche` ogni tanto rompiamo le abitudini.

P.S. un annetto fa mi trovavo in transito per l'aeroporto di Francoforte. Avevo qualche minuto prima di prendere il volo per la culonia, ed entrato nel duty free mi recai nella sezione dei tabacchi.
Trovai una scatola di un tabacco particolare, "Scottish Blend", aromatizzato al whiskey.
Incuriosito, la aprii... il tabacco aveva lo stesso odore della tabacchiera di mio padre. Aprendo la scatola, avevo riaperto il baule dove conservavo tanti ricordi di quando ero piccolo... mio padre, allora giovane, che mi teneva in braccio, la casa a Terni, il mio fratellino piccolo, furbo e vispo..

Quello e` oggi il tabacco delle mie occasioni particolari.

P.P.S.S. nel frattempo mi faccio un bicchierino del mio whiskey scozzese, un Mortlach con 20 anni di invecchiamento
8)
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda il Duca » ven lug 01, 2011 14:54 pm

Falco5x ha scritto:
il Duca ha scritto:Io mi rilasso con sigaro e whisky, non sono un intenditore ma mi piace.

Cicca e graspa ti fanno così schifo milord? :lol: :lol: :lol:


La cicca rarissimamente, la grappa è d'obbligo per vivere bene.

Ma parlando di piccoli vizzi sporadici che ci si concede ogni tranto, whisky e sigaro ci stanno (ovviamente regali della morosa)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda frasauro » ven lug 01, 2011 23:04 pm

io va beh..fumo sigaretta a raffica..colpa dell'università! :lol: no scherzo dai, alla fine mi piacciono, anche perchè praticamente fumo soltanto quelle da rollare e il tabacco è più buono di quello che mettono nelle sigarette già fatte.

leggendo questo topic mi è venuta voglia provare la pipa. in verità qualche anno fa la provai, ero in campeggio in Puglia. facevano tipo 40 gradi, era poco prima di pranzo e l'accesi. iniziai ad aspirare il fumo...in 3 minuti sono collassato! 8)
poi ho riprovato qualche anno dopo, ma mi si spegneva dopo 10 secondi.
ora sono andato a vedere in internet e ho brillantemente scoperto che va accesa due volte....

domani mi comprerò il tabacco!

consigli per l'approccio??
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda dmax » ven lug 01, 2011 23:59 pm

frasauro ha scritto:poi ho riprovato qualche anno dopo, ma mi si spegneva dopo 10 secondi.
ora sono andato a vedere in internet e ho brillantemente scoperto che va accesa due volte....

domani mi comprerò il tabacco!

consigli per l'approccio??


La pipa non va "accesa due volte", ma tutte le volte che si spegne (ed hai voglia di continuare) - se per un po' non tiri, la pipa si spegne, ovviamente. Anzi, tante volte e` piacevole tenere in bocca la pipa spenta - ricordo un mio prozio che stava sempre con la pipa in bocca, anche se spenta.

Quando e` spenta, non aspirare perche` viene fuori un sapore cattivo; aspira solo se il tabacco e` acceso.

Pressa bene il tabacco nella pipa.

Quando all'inizio accendi, il tabacco in superficise si "arriccia" e tende a staccarsi dal tabacco che sta piu` sotto, per cui la pipa si spegne immediatamente. Insisti, riaccendi e pressa il tabacco acceso contro quello sottostante, riaccendi, ecc. ecc. Il tutto mentre tiri, in modo da tenere la combustione attiva...

(Oh? Sembro un fumatore incallito, e invece fumo un po' la pipa una volta ogni due mesi).

E ovviamente il fumo della pipa NON SI ASPIRA, ma si assapora in bocca.

Buon godimento!
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.